Entra

View Full Version : Samsung Galaxy Watch arriva in Italia a partire da 309 Euro


Redazione di Hardware Upg
10-09-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/samsung-galaxy-watch-arriva-in-italia-a-partire-da-309-euro_77938.html

Il nuovo smartwatch Samsung viene commercializzato in Italia a prezzi che variano da 309€ a 399€, anche in versione LTE e con quadranti di dimensioni diverse

Click sul link per visualizzare la notizia.

BlackQuasar
10-09-2018, 21:10
Preso il 46mm in preorded su amazon UK a 299 sterline con l'offerta del doppio caricatore wireless che vale 90 sterline. Praticamente a 209 sterline = 235 euro invece di 329.
Finalmente uno smartwatch con la batteria che dura almeno 5 giorni!

bigio78
10-09-2018, 23:23
@BlackQuasar peccato che non essendo di distribuzione Italia non è possibile usarlo per Samsung Pay perché l'offerta è veramente ottima, ho s3 Frontier e Samsung Pay funziona benissimo soprattutto ora che son passato a mi8 da s8

Vindicator23
11-09-2018, 06:13
che prezzi assurdi orologio normale a vita, mi chiedo come fanno a chiedere questa cifra non ha neanche il cinturino in metallo; e ha un hardware meno potente rispetto agli smartphone mah.

sono cose che mi fanno arrabbiare

onka
11-09-2018, 07:01
sono indeciso se cambiare il gear s3 frontier con questo...

Jashugan
11-09-2018, 08:07
Finalmente uno smartwatch con la batteria che dura almeno 5 giorni!

Sì, finalmente ci avviciniamo a degli standard accettabili. 170 ore corrisponde a una settimana circa, quindi direi che la strada è quella giusta.

lcfr
11-09-2018, 09:31
@BlackQuasar : ha il vivavoce come il Gear S3?

toni.bacan
11-09-2018, 09:55
che prezzi assurdi orologio normale a vita, mi chiedo come fanno a chiedere questa cifra non ha neanche il cinturino in metallo; e ha un hardware meno potente rispetto agli smartphone mah.

sono cose che mi fanno arrabbiare

- La miniaturizzazione ha un costo
- Bisogna anche vedere con quale smartphone lo si paragona, oltre al fatto che comunque non è uno smartphone ma uno smartWATCH, quindi un orologio polifunzionale che fa cose che uno smartphone NON fa (esempio la misurazione del battito cardiaco, registrazione delle attività fisiche, consmo calorie, tracce GPS, ecc..) e non fa cose che uno smartphone invece fa.
- il cinturino in metallo rende lo smartwatch più pesante e quindi fastidioso da tenere addosso. Uno smartwatch è pensato principalmente per chi fa attività fisica e non per chi lo ondossa come accessorio . E' come pensare che Nike faccia abbigliamento adeguato per andare a qualche cerimonia.


Dicimao che quello che infastidisce maggiormente è la durata della batteria.
Attualmente ho al polso un Suunto Spartan trainer, ha qualche funzione in meno rispetto al samsung, ma quello che fa lo fa benissimo (non ha lo schermo touch e non ha il vivavoce bluetooth, però visualizza le notifiche di messaggi e mail). La batteria dura circa 15gg in modalità normale. Invece mentre si fa attività sportiva con registrazione delle tracce gps (attività trekking, ciclismo, corsa, etc..) l'autonomia scende a 10 ore.
Non è molto ma è accettabile.

BlackQuasar
11-09-2018, 12:53
@BlackQuasar : ha il vivavoce come il Gear S3?

Si, e si sente anche bene.

BlackQuasar
11-09-2018, 12:56
Sì, finalmente ci avviciniamo a degli standard accettabili. 170 ore corrisponde a una settimana circa, quindi direi che la strada è quella giusta.

La prima carica mi e' durata 5 giorni perche' ci ho smanettato tanto essendo nuovo etc.. Adesso per esempio con uso standard in 24 ore la batteria e' scesa dell 10% (da 100 a 90). Quindi uso standard dovrebbe durare almeno un settimana.

onka
11-09-2018, 12:56
Si, e si sente anche bene.

come va con whatsapp?