View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 13 9370 (2018)
Dell XPS 13" versione 2018
https://s22.postimg.cc/sqjvjvuxd/notebook-xps-13-9370-campaign-hero-504x350-ng.jpg
Link alla pagina ufficiale Dell: https://www.dell.com/it-it/shop/cty/pdp/spd/xps-13-9370-laptop
Configurazioni possibili*:
https://s22.postimg.cc/4f5gz1r75/config1.png
https://s22.postimg.cc/w2i6d5k3l/config2.png
* Disponibile anche con Ubuntu 18.04
Display: Touch-screen InfinityEdge Ultra HD 4K da 13,3" (3.840 x 2.160) in tutti i modelli eccetto nel modello base.
--> Nel modello base: Display non-touch full-HD da 13,3'" (1.920 x 1.080)
Grafica: iGPU Intel UHD 620
Connettività Wireless: Killer 1435 802.11ac + Bluetooth
Lettore di schede micro SD
Batteria integrata a 4 celle, 52 Wh
2x Thunderbolt™ 3 con Power Delivery & DisplayPort (4 lanes of PCI Express Gen 3)
1x USB-C 3.1 con Power Delivery & DisplayPort
Tastiera: interna retroilluminata
Materiali di costruzione: Alluminio satinato - fibra di carbonio
Dimensioni:
Altezza: 7.8-11.6 mm
Larghezza: 302 mm
Profondità: 199 mm
PRO:
Schermo infinity molto luminoso e nitido
Qualità costruttiva eccellente
Durata della batteria
Dimensioni ridotte
CONTRO:
Componentistica saldata (RAM)
Posizione webcam
Pagina di supporto per driver e aggiornamenti BIOS: https://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/product-support/product/xps-13-9370-laptop/drivers
bagnino89
17-09-2018, 08:48
Seguo il thread, sono possessore del modello povery con 8250U, 8 GB RAM e 256 GB SSD. Per ora molto soddisfatto, gran bella macchina.
Pochi partecipanti al thread però...
Propongo queste recensioni che si potrebbero aggiungere nel primo post:
https://hardware.hdblog.it/2018/02/08/recensione-dell-xps-13-9370/
https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9370-Core-i5-FHD-Laptop-Review.280518.0.html
https://www.tomshw.it/dell-xps-13-2018-la-dieta-migliora-prestazioni-90577
Sono a pochi click dall'ordine ma spero sempre di poter trovare la colorazione bianca sul sito Dell..ed invece ogni giorno rimango deluso :D
Qualcuno è riuscito nell'impresa oppure ha delle informazioni aggiuntive? è impossibile per noi sfigati Italiani acquistare l'xps 13 bianco? :muro:
Sono a pochi click dall'ordine ma spero sempre di poter trovare la colorazione bianca sul sito Dell..ed invece ogni giorno rimango deluso :D
Qualcuno è riuscito nell'impresa oppure ha delle informazioni aggiuntive? è impossibile per noi sfigati Italiani acquistare l'xps 13 bianco? :muro:
io ci ho provato ma alla fine mi sono arreso :(
mi sono arreso anche io :cry: presa la versione con i7 16gb ram 512gb sd con ubuntu, però cavolo 1 mese di attesa... :(
bagnino89
07-10-2018, 18:38
Un mese di attesa? Probabilmente per colpa dello shortage di CPU Intel...
si ordinato ieri consegna prevista per il 5/11/18 :muro:
Forse è questo il vero motivo?
Origin Gateway CHINA
Expected Arrival Destination terminal 22-OCT-2018
Destination Sort hub Liscate
Expected Delivery Date 25-OCT-2018
Io sono basito, è normale una roba del genere da Dell? 1800 euro di prodotto ordinato dal loro sito e ringraziano con 1 mese di attesa perchè spediscono dalla Cina?
Magari è normale e non sono al passo io con i tempi.
bagnino89
11-10-2018, 06:16
Pure il mio è stato spedito dalla Cina, mi sembra ci abbia messo due settimane circa ad arrivare.
Effettivamente la spedizione non è molto veloce.
Forse è questo il vero motivo?
Origin Gateway CHINA
Expected Arrival Destination terminal 22-OCT-2018
Destination Sort hub Liscate
Expected Delivery Date 25-OCT-2018
Io sono basito, è normale una roba del genere da Dell? 1800 euro di prodotto ordinato dal loro sito e ringraziano con 1 mese di attesa perchè spediscono dalla Cina?
Magari è normale e non sono al passo io con i tempi.
A meno che tu non prenda una configurazione base, purtroppo tocca aspettare. Anche io ho aspettato più di un mese prima che mi arrivasse il modello 1TB
Salve, ho appena preso questo portatile e vorrei un consiglio su quale cavo utilizzare per collegarlo ad un monitor esterno hdmi della HP . Chiaramente se possibile vorrei evitare di fare la spesa per l'adattatore Dell DA200
Grazie
Qualora non ve ne siate già accorti perchè, come me, schifate i bloatware Dell e li disinstallate, segnalo che qualche giorno fa sono state rilasciati due aggiornamenti per il BIOS e il firmware del touchscreen (per chi possiede un modello che ne è dotato).
Nel frattempo vi chiedo: qualcuno di voi ha problemi con l'audio? A me capita spesso che, al risveglio dalla sospensione, il laptop rimane senza audio finchè non riavvio il sistema.
bagnino89
11-12-2018, 09:33
No, nessun problema con l'audio.
Ciao a Tutti, anche io possessore, modello i7 512 giga 16 giga ram e schermo 4k.
Comprato a febbraio scorso... con garanzia tre anni guasti accidentali pagata a parte. Ma lo uso davvero poco... Forse avrò fatto cinque cicli di ricarica... È quindi nuovo da vetrina...
Secondo voi, volendo venderlo quanto varrebbe?
Ragazzi, sono interessato all'acquisto di questo Ultrabook e più precisamente alla versione con display 4k touch.
Mi interessava sapere il display a che zoom (display scaling) si fa usare bene e a che spazio schermo reale in pixel corrisponde? Io di solito il reale viewport size lo verifico visitando questo sito con browser a tutto schermo: https://viewportsizes.com/mine/
Ragazzi, sono interessato all'acquisto di questo Ultrabook e più precisamente alla versione con display 4k touch.
Mi interessava sapere il display a che zoom (display scaling) si fa usare bene e a che spazio schermo reale in pixel corrisponde? Io di solito il reale viewport size lo verifico visitando questo sito con browser a tutto schermo: https://viewportsizes.com/mine/
Di default, Windows imposta uno scaling del 300%, ma io onestamente mi trovo molto bene impostando il 250%.
Quest'ultimo mi corrisponde ad un viewport size di 1536×864 con chrome a schermo intero, o di 1536x720 con chrome in modalità finestra.
Ciao ragazzi ! allora spero che nel thread ufficiale mi possiate dare una mano voi che già avete l'X1 Carbon. Vorrei prendere il modello i7, 16gb, 512gb ma prima vorrei appurare che mi consenta di avere una buona autonomia quando sono fuori casa. @bagnino89 mi diceva sull'altro thread che lui ci fa un 7 ore, voi che dite ? Se prendo un display FHD potrei salire un pò arrivando a 10 ? Come vi trovate con questo modello ? Perchè sono indeciso con il Dell XPS 9370 poi sto valutando anch ei modelli 2019 sia X1 e sia dell
Grazie a tutti !
Un 6 ore piene dovresti riuscire a farle senza grossi problemi.
Un 6 ore piene dovresti riuscire a farle senza grossi problemi.
6 ore solo ?? :mbe: :mbe:
6 ore solo ?? :mbe: :mbe:
6 ore con lo schermo 4k
Con il full hd 2 ore le guadagni di sicuro.
Tieni conto però che il mio utilizzo comprende spesso un bel lavoro di cpu (ci faccio girare software di statistica).
6 ore con lo schermo 4k
Con il full hd 2 ore le guadagni di sicuro.
Tieni conto però che il mio utilizzo comprende spesso un bel lavoro di cpu (ci faccio girare software di statistica).
Ah io ci dovrei fare girare programmi tipo Visual Studio, Unity etc...
Ma se uno lo compra con lo schermo 4k lo può settare per farlo lavorare in FHD e magari lo rimette 4k solo quando gli serve? Tipo telefono intendo... oppure conduma sempre più di un FHD puro?
Gli schemi touch consumano di più di quelli non touch?
Ah io ci dovrei fare girare programmi tipo Visual Studio, Unity etc...
Ma se uno lo compra con lo schermo 4k lo può settare per farlo lavorare in FHD e magari lo rimette 4k solo quando gli serve? Tipo telefono intendo... oppure conduma sempre più di un FHD puro?
Gli schemi touch consumano di più di quelli non touch?
Se lo prendi con lo schermo 4k ti conviene lasciarlo alla risoluzione 4k. Sono schermi che non lavorano bene al di fuori della loro risoluzione nativa e gli occhi se ne accorgono presto.
Gli schermi touch consumano un po' di più di quelli non touch poichè sono tutti a risoluzione 4k
Se lo prendi con lo schermo 4k ti conviene lasciarlo alla risoluzione 4k. Sono schermi che non lavorano bene al di fuori della loro risoluzione nativa e gli occhi se ne accorgono presto.
Gli schermi touch consumano un po' di più di quelli non touch poichè sono tutti a risoluzione 4k
Se non erro levono e/o dell hanno lanciato i nuoi notebook leggeri con FHD a basso consumo e touch
Se non erro levono e/o dell hanno lanciato i nuoi notebook leggeri con FHD a basso consumo e touch
Sugli XPS13 il touch viene fornito solo negli schermi 4k.
Forse ti riferisci al dell xps13 2-in-1, che è una versione leggermente depotenziata.
Paolox99
18-03-2019, 05:49
Ciao a tutti. È uscita da poco la versione 2019, ma ha tempi di consegna più lunghi e per motivi di urgenza non posso attendere. Rimanendo sulla versione 2018 rinuncerei a elementi rilevanti?
@EmBo2 anche io dovrei farci girare analisi statistiche, come ti stai trovando?
bagnino89
18-03-2019, 09:32
Ciao a tutti. È uscita da poco la versione 2019, ma ha tempi di consegna più lunghi e per motivi di urgenza non posso attendere. Rimanendo sulla versione 2018 rinuncerei a elementi rilevanti?
@EmBo2 anche io dovrei farci girare analisi statistiche, come ti stai trovando?
Penso che la cosa più rilevante sia la fotocamera spostata.
@EmBo2 anche io dovrei farci girare analisi statistiche, come ti stai trovando?
Molto bene
ciao a tutti, ho il modello 9380 e non riesco ad attivare il riconoscimento tramite impronta digitale, suggerimenti?
Ciao a tutti.
Chiedo alcune info riguardo questo pc.
Dovrei acquistarlo usato, modello i7 16Gb ram e 256 di ssd che vorrei sostituire, prima cosa, si può sostituire l’ssd vero? Con un 512 almeno.
Poi, come si comporta con programmi che richiedono una scheda video dedicata? Ad esempio (a livello amatoriale) modellazione 3D o montaggio video con premiere di video 4K circa 80/100mb di bitrate. Attualmente passo per i proxy per questi video, farei la stessa cosa su questo pc.
Naturalmente su uno schermo da 13 pollici non sarebbero sessioni lunghe, anzi, ma potrebbe capitare. Le sessioni più impegnative sarebbero sul pc in firma.
Non mi interessano giochi.
Grazie
Ciao a tutti.
Chiedo alcune info riguardo questo pc.
Dovrei acquistarlo usato, modello i7 16Gb ram e 256 di ssd che vorrei sostituire, prima cosa, si può sostituire l’ssd vero? Con un 512 almeno.
Poi, come si comporta con programmi che richiedono una scheda video dedicata? Ad esempio (a livello amatoriale) modellazione 3D o montaggio video con premiere di video 4K circa 80/100mb di bitrate. Attualmente passo per i proxy per questi video, farei la stessa cosa su questo pc.
Naturalmente su uno schermo da 13 pollici non sarebbero sessioni lunghe, anzi, ma potrebbe capitare. Le sessioni più impegnative sarebbero sul pc in firma.
Non mi interessano giochi.
Grazie
L'SSD è sostituibile.
Per la scheda video tieni conto che questo modello da 13 pollici possiede solo la VGA integrata ed è comunque un ultrabook non adatto a carichi di lavoro pesanti. Non lo userei per montare video, specialmente a 4k, a meno che non ti interessi dover aspettare parecchio ;)
L'SSD è sostituibile.
Per la scheda video tieni conto che questo modello da 13 pollici possiede solo la VGA integrata ed è comunque un ultrabook non adatto a carichi di lavoro pesanti. Non lo userei per montare video, specialmente a 4k, a meno che non ti interessi dover aspettare parecchio ;)
Ti ringrazio del feedback.
Per aspettare intendi durante l’esportazione o durante il montaggio/tagli ecc?
Perché l’export lo farei dal pc fisso.
Per caso, hai esperienza anche riguardo il disegno 3D?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intendo la codifica del video
Per il solo montaggio imho va bene.
Ti ringrazio delle info :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
WLFerrari
31-10-2020, 04:17
Ciao. Io ho un Dell XPS 13 9350 del 2015, il primo con CPU Skylake (che pagai 1520€!). Scusate se posto qui ma non trovo più il thread del mio notebook, ma credo che anche quello del 2018 abbia lo stesso problema: mancanza tasto sospensione.
Tra le tantissime delusioni di questo computer, solo adesso ho scoperto che gli manca pure il tasto sospensione.
Come si può fare? Voglio dire, non c'è una riga di testo da inserire in un file .BAT con collegamento su desktop per fare andare in sospensione il notebook?
...o ce l'ha il tasto (intendo seconda funzione) nascosto da qualche parte, come tutti i notebook, compresi i più scarsi?
WLFerrari
31-10-2020, 04:20
L'SSD è sostituibile.
Per la scheda video tieni conto che questo modello da 13 pollici possiede solo la VGA integrata ed è comunque un ultrabook non adatto a carichi di lavoro pesanti. Non lo userei per montare video, specialmente a 4k, a meno che non ti interessi dover aspettare parecchio ;)
Si ma non è solo questione di aspettare per il rendering, anche la timeline durante il montaggio è penosa, già in full hd...quindi inutilizzabile...anche se esistono vari trucchetti...
Si ma non è solo questione di aspettare per il rendering, anche la timeline durante il montaggio è penosa, già in full hd...quindi inutilizzabile...anche se esistono vari trucchetti...
Se non si hanno grosse pretese il montaggio lo si può fare. Io l'ho fatto in passato.
Certo non lo farei tutti i giorni però.
WLFerrari
31-10-2020, 11:52
Se non si hanno grosse pretese il montaggio lo si può fare. Io l'ho fatto in passato.
Certo non lo farei tutti i giorni però.
Si, anch'io lo faccio (con DaVinci Resolve) però, per dare un riferimento a chi cerca consiglio, c'è da dire che, in full hd 29fps, va bene solo finchè c'è una traccia video e una traccia audio.
Appena ci metti un semplicissimo titolo già comincia a sfarfallare. Poi, riducendo la risoluzione della timeline e usando proxy, ecc ecc, si riesce a fare tutto (escluse le funzioni avanzate, scheda Fusion in DaVinci Resolve)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.