View Full Version : Windows Server 2019 Essentials sarà l'ultimo: dopo solo la cloud
Redazione di Hardware Upg
10-09-2018, 15:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/server-workstation/windows-server-2019-essentials-sara-l-ultimo-dopo-solo-la-cloud_77917.html
Windows Server 2019 Essentials sarà con ogni probabilità l'ultima versione a essere rilasciata: Microsoft intende dismettere tale versione in favore dell'approccio in cloud
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
10-09-2018, 16:07
E qui mi si ripropone una domanda.. c'e' veramente qualche ambito dove non si può andar giù pesante di servers linux ?
Suvvia un azienda che ha tutti gli assets sul cloud di un altra ditta quanto controllo ha sulle sue macchine ? Potrebbe essere un approccio non tanto vantaggioso..
Non mi piace per niente quello che sta diventando ms da quando è arrivato il nuovo ceo..
Ma poi basta vedere cosa sta succedendo con Adobe.. praticamente tutti non usano il cloud e van giù con le applicazioni in locale.. il cloud ha senso per storage di massa e dove ci sono dati poco importanti secondo me..
E io piccola azienda che ha tutto (fatturazione, anagrafica fornitori e clienti, brevetti, disegni, marketing etc etc) su server Windows e client Windows per far lavorare i miei dipendenti devo, DEVO, per forza andare via internet sul Cloud a farmi fregare i dati????
Ma come faccio a sapere se un il mio Controller di Dominio con dentro il mio Domain Administrator, che risiede nel cloud, non viene clonato 10k volte e poi hackerato off-line con un brute force affitando qulnche decina di migliaia di server su Amazon con spese del tutto giustificabili se si tratta di segreti industriali?
Il cloud è comodo solo per archiviare cose senza valore reale (se non effettivo, tipo foto e video familiari) e per cose cmq reperibili su internet, ma questa voglia di mettere le proprie "Pa..e" in mano ad un servizio cloud io non lo capirò mai.
Tedturb0
10-09-2018, 16:17
tu piccola azienda puoi sempre utilizzare un server con OS FOSS.
Mica devi per forza comprare quello che ti vende M$, no?
D'altra parte se lo fanno quelle grandi, non si capisce perche non possano farlo anche le piccole?
Superboy
10-09-2018, 16:25
Il target è per le piccole imprese sotto i 25 dipendenti. Ambito in cui è difficile trovare standard di sicurezza elevati, pensare di essere più bravi di Azure/aws/google in questo è semplicemente ridicolo. La mia esperienza con decine di clienti italiani e non lo conferma.
tu piccola azienda puoi sempre utilizzare un server con OS FOSS.
Mica devi per forza comprare quello che ti vende M$, no?
D'altra parte se lo fanno quelle grandi, non si capisce perche non possano farlo anche le piccole?
dipende... se la mia piccola azienda usa M$ Dynamic NAV per la contbilità e altri software personalizzati X86... temo sarò costretto ad usare M$.
E' anche vero che se esce 2019 durerà 4 anni e si spera nel 2023 di aver connessione decisamente migliori di quelle di adesso... :mbe: ... no eh...:doh:
A prescindere avere un server su Cloud presuppone di essere molto più esposti ad attacchi esterni, forse con connessioni VPN oppure potresti risolvere il problema consentendo l'accesso solo dai tuoi IP Statici.... insomma il rischio c'è sempre
mattia.l
10-09-2018, 19:08
Il target è per le piccole imprese sotto i 25 dipendenti. Ambito in cui è difficile trovare standard di sicurezza elevati, pensare di essere più bravi di Azure/aws/google in questo è semplicemente ridicolo. La mia esperienza con decine di clienti italiani e non lo conferma.
concordo
Ad oggi comunque per utilizzare active directory è obbligatorio un server on premise
Rubberick
10-09-2018, 19:40
Ma appunto per tante attività puoi avere varie macchine collegate in locale tra loro e senza accesso a internet :D già cosi'..
\_Davide_/
10-09-2018, 21:33
Per quanto mi riguarda, i dati di una azienda non li metterei mai in cloud. Spero che questa utenza passi ad altro.
nickname88
10-09-2018, 22:10
Chi sta criticando quì il cloud a quanto pare non ha notato che la crescita di MS negli ultimi anni viene da Azure e da O365.
Chi sta criticando quì il cloud a quanto pare non ha notato che la crescita di MS negli ultimi anni viene da Azure e da O365.
Quindi? Uno può comunque avere idee proprie a prescindere dal mercato.
D'altronde, non sempre le soluzioni tecnicamente migliori hanno successo economico.
nickname88
11-09-2018, 06:55
Quindi? Uno può comunque avere idee proprie a prescindere dal mercato.
D'altronde, non sempre le soluzioni tecnicamente migliori hanno successo economico.
L'affitto dell'HW in cloud permette ad un azienda di avere la macchina sempre disponibile ovunque, di non avere le infrastrutture all'interno dell'azienda e permette di esimersi dalla manutenzione di essa e di aggiornarla in modo rapido e dinamico a seconda delle risorse richieste.
La piattaforma O365 invece rappresenta il futuro per il lavoro aziendale.
La soluzione migliore non sempre rappresenta un successo ? In questo caso invece MS sta avendo successo ed ha superato Google nel fatturato pur essendo fuori dalla mondo della telefonia.
Questa mossa è per forzare gli utenti a passare al Cloud, ma, storicamente, la forzatura ben poche volte ha prodotto affezione da parte dei clienti, spesso li ha fatti scappare.
Poi, non è sempre la soluzione migliore ad avere successo.
Oggi la parola Cloud è diventatacome prezzemolo
In realtà le soluzioni Microsoft per le aziende prevedono ormai da tempo il cloud. Windows Server Essentials è un progetto per le realtà più piccole, per le quali qualsiasi soluzione Unix/Linux si dimostra, all'atto pratico, infinitamente superiore.
\_Davide_/
11-09-2018, 08:29
La piattaforma O365 invece rappresenta il futuro per il lavoro aziendale.
No, è solo che non ci sono alternative valide, onestamente nelle aziende che ho visto io non vi è alcuna necessità di utilizzare Office 365
E
E perchéi?
Uno può avere una piccola azienda e farsi installare tutto da un professionista, che darebbe lo stesso risultato.
Questa mossa di ms imho è quasi suicida, moltissime aziende, pur di non passare al cloud, si rivolgeranno a linux.
Io il Cloud non lo voglio, troppa dipendenza da internet e soggetti terzi.
Poi, pensare che nella mia azienda, per fare una bolla,devo avere dei PC collegati a internet, con i dati che vanno su un server remoto, per poi riavere in locale l'hard copy, invece di avere un server in locale, non mi convince
Come fai a dire una caxata del genere? sei un Ceo? Perchè parli a nome di altri imprenditori?
Ms sta facendo una mossa suicida,questa poi è bella..... :doh:
Se MS sta facendo questa mossa è perchè il mercato la sta portando li, oltre alla richieste di molte aziende, sopratutto grosse, che chiedono questo.
Avere un azienda con 70 dipendenti richiede almeno 2 IT in loco, vari server tuoi che devi mantenere, aggiornare, acquistare un firewall con le paxxe, sai quanto costa un Sophos aziendale? Sai quanto richiede configurare un tale strumento per 70 dipendenti? Fatti 2 conti e poi ne riparliamo.
Il primo passo è passare ad Office 365 per poter accedere ovunque alla tua casella mail ed ai tuoi documenti oltre ad avere 1Tb per account di archiviazione personale, parlo sempre di aziende di un certo numero oppure che hanno molti dipendenti che sono spesso in giro, come consulenti, venditori ecc.
Per quanto concerne la sicurezza, se bisogna accedere a programmi tipo contabile per esempio, installati sul server e su un client, il collegamento avviene ovviamente con IP statici, se vuoi lavorare da casa installi una vpn.
Per chi usa sistemi contabile come Gamma o SAP, il 90% sono ormai soluzioni in cloud con la possibilità di importare file contabili in vari formati .txt .csv etc. dato che citi stampare bolle e fatture
Per quelli che usano ancora programmi del 94, è il caso si smettere di fare il manina ed aggiornarsi.
Se poi a te personalmente non ti piace, parla per te, e se sei un imprenditore parla per la tua azienda, ,ma non parlare per altri senza conoscere nemmeno quel mondo, costi e necessità reali, non della bottega con 2 dipendenti
nickname88
11-09-2018, 09:06
No, è solo che non ci sono alternative valide, onestamente nelle aziende che ho visto io non vi è alcuna necessità di utilizzare Office 365
Pensiero tuo, la mia azienda è passata ad O365 e lo stiamo vendendo a tutti i nostri clienti. Il fatto di avere il servizio Exchange e Skype For Business in primis in cloud e gestito interamente sul piano funzionale da MS e con risorse anche molto superiori è già un vantaggio, se ci aggiungiamo pure il piano CRM in aggiunta ai servizi di condivisione è un vantaggio innegabile.
Che poi ci sia qualche altre realtà che preferisce tenere tutto su server locali è un altra storia, ma di fatto è una soluzione vantaggiosa e che riscuote per ora successo.
matsnake86
11-09-2018, 09:34
In realtà le soluzioni Microsoft per le aziende prevedono ormai da tempo il cloud. Windows Server Essentials è un progetto per le realtà più piccole, per le quali qualsiasi soluzione Unix/Linux si dimostra, all'atto pratico, infinitamente superiore.
mmmm... no ... :fagiano:
Comunque il cloud non mi convince. Anche io non metterei mai niente di importante o segreto da qualche parte chissà dove che se un giorno non hai la connessione non hai la minima possibilità di avere i tuoi dati.
Sarà anche più costoso, ma avere uno storage dedicato isolato dal mondo è sicuramente più sicuro.
Poi oh... ognuno faccia quello che vuole, ma resta il fatto che finchè i dati sono in locale ne posso disporre come voglio.
Una volta che sono sul cloud ne perdi completamente il controllo.
Il target è per le piccole imprese sotto i 25 dipendenti. Ambito in cui è difficile trovare standard di sicurezza elevati, pensare di essere più bravi di Azure/aws/google in questo è semplicemente ridicolo. La mia esperienza con decine di clienti italiani e non lo conferma.
+1 anzi +1000
\_Davide_/
11-09-2018, 09:50
Pensiero tuo, la mia azienda è passata ad O365 e lo stiamo vendendo a tutti i nostri clienti.
Sì, certo: se la pensassimo tutti allo stesso modo sarebbe un problema. Come in ogni cosa ogni soluzione ha i suoi pro ed i suoi contro. ;)
+1 anzi +1000
+1 al tuo +1 ergo vado in pole position!
h4xor 1701
11-09-2018, 11:13
il fatto che questa strategia di Microsoft sia malsana lo dimostra il fatto che quello del Cloud è un imposizione, e non viene lasciata liberta di scelta fra quelli che preferiscono avere i propri server fisici piuttosto che i dati in una nuvola...
Più si va avanti più vedo imposizioni, dipendenze e venir meno la libertà
TheMonzOne
11-09-2018, 11:27
Avere un azienda con 70 dipendenti richiede almeno 2 IT in locoNoi siamo in 2...per 250 persone...divise su 4 sedi sparse nell'interland di Milano...con tutto in locale :sofico: :sofico:
Tra poco, forse, ci affiancheranno una terza persona perché, con la "scusa" che stiamo costruendo un nuovo capannone in una delle sedi e che sarà da "avviare informaticamente", chiederemo una mano sperando che poi la suddetta persona resti fissa nella suddetta sede. :oink:
il fatto che questa strategia di Microsoft sia malsana lo dimostra il fatto che quello del Cloud è un imposizione, e non viene lasciata liberta di scelta fra quelli che preferiscono avere i propri server fisici piuttosto che i dati in una nuvola...
Più si va avanti più vedo imposizioni, dipendenze e venir meno la libertà
non è un imposizione la versione stand alone da installare on premise di windows server verrà comunque rilasciata
hanno solo scelto (per ragioni commerciali) di non rilasciare una versione stand alone del solo prodotto entry level quindi se un'azienda decide di mettere i propri server windows potrà ancora farlo
La cosa allucinante è vedere tre pagine di commenti di gente che litiga non avendo capito nulla di quello che riporta la notizia.
Si sta parlando dell'edizione ESSENTIALS, non di Windows Server in generale. Nessuno vi obbliga a passare in cloud i dati (al massimo alcuni servizi)!
v10_star
11-09-2018, 14:25
Le varie edizioni 2008/2012/2016 foundation/essential di windows erano comode per le piccore realtà dal punto di vista del licensing, facendo rispariare una % sulla licenza dell'os stando dentro a dei paletti imposti da MS. Oggigiorno, chi ha una piccola realtà va in cloud, visti i costi. Ora che metti in conto connettività, firewall, ups licenze il conto si allunga.
Credo comunque che occorra fare una distinzione tra i servizi essentials (WSE) e le relative versioni di windows:
I servizi WSE (abilitabili dai ruoli) non sono altro che gli eredi dal 2012 di Windows SBS, la cui ultima versione è stata la 2011, basata su 2008r2.
Con WSE 2012 M$ ha tolto dal bundle in sostanza exchange (puntanto su 365), con la possilibilità di integrarlo on premise su un secondo server in rete nell'admin panel e di dare visibilità all'esterno di pc/server via gateway rdp, senza far impazzire i vari IT guy senza molta esperienza in merito, oltre alla gestione dal pannello di controllo di vari aspetti come backup, client ecc ecc.
I vecchi sbs sono sempre stati un'accozzaglia per essere un po cattivi di N prodotti M$ ficcati tutti sullo stesso server (per esempio sharepoint foundation assieme ad exch, sql, AD...) che bisticciavano tra loro ammazzando il disco del server di log e di errori vari.
Facevano comunque risparmiare dei soldi in licensing al cliente portando sia licenza di sql server e di exchange assieme all'os.
Le versioni di Win essential/foundation hanno invece, come descritto nell'articolo, limitazioni di vario tipo come Num di pc massimo in Active directory, ram utilizzabile, cpu allocabili e n Hyper-v, spesso scoperti sul posto :D
IMHO hanno fatto bene a segarli, OS di questo tipo oramai non ne forniamo più almeno da 3 anni: chi necessita di un server fisico/virtuale, licenza standard e via.
LukeIlBello
11-09-2018, 14:37
in pratica 2 concetti anti-informatica :sbonk:
Samba4 con AD integrato e NAS locale..
altro che MS :boxe:
nickname88
12-09-2018, 07:00
in pratica 2 concetti anti-informatica :sbonk:
Samba4 con AD integrato e NAS locale..
altro che MS :boxe:
Si si certo, vai a proporlo a qualche grande azienda :asd:
Sì, certo: se la pensassimo tutti allo stesso modo sarebbe un problema. Come in ogni cosa ogni soluzione ha i suoi pro ed i suoi contro. ;)
Non è un discorso di Pro e contro,perchè tolto il discorso costi, sono solo PRO, ma dalle esigenze dell'azienda, del settore merceologico in cui lavorano, numero di dipendenti, si muovo spesso o sono fissi in sede, lavorano anche da casa? ecc...
Come detto da nickname88, confermo anche noi siamo passati a O365 e quasi tutti i clienti stanno passando. Ho scritto quasi tutti, c'è a chi non conviene perchè onestamente non ne ha la necessità/esigenza, per cui sarebbe fargli spendere soldi inutilmente, o chi non ha voglia di aggiornarsi e rimanere ancorato ad un remoto passato, o altri non intendono spendere un centesimo in tecnologia perchè visto come soldi buttati o solo costi e non come strumento di lavoro per cui investire, ed usano libreoffice ed account gmail o hotmail per la posta, o i più evoluti hanno un account aruba con dominio ed usano aruba per la posta e open office per i documenti
LukeIlBello
12-09-2018, 09:06
Si si certo, vai a proporlo a qualche grande azienda :asd:
gia fatto... $$$$ :cool: :read:
nickname88
12-09-2018, 10:42
gia fatto... $$$$ :cool: :read:Che tu lo abbia proposto non stentiamo a crederti, che poi tu sia riuscito nella promessa sì.
Farai sicuramente paura a Microsoft ... quantomeno prima di svegliarti sudato ;)
LukeIlBello
12-09-2018, 13:17
Che tu lo abbia proposto non stentiamo a crederti, che poi tu sia riuscito nella promessa sì.
Farai sicuramente paura a Microsoft ... quantomeno prima di svegliarti sudato ;)
studio legale in pieno centro a Roma, $$$ :read:
mi sveglio sudato se penso ai pazzi che spendono milioni su exchange :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-09-2018, 13:57
studio legale in pieno centro a Roma, $$$ :read:
I computer ed i server glieli prendi dalla Sogei? :D
mi sveglio sudato se penso ai pazzi che spendono milioni su exchange :asd:
Sì lo sappiamo che ti svegli sudato :)
Se MS sta facendo questa mossa è perchè il mercato la sta portando li,
diciamo che M$ fa quello che le sta più comodo.
E' molto più facile alzare il fatturato aumentando del 5-10% gli abbonamenti su scala globale, con il business spostato su abbonamenti, che riuscire a vendere prodotti nuovi in continuazione, per fare più o meno sempre le stesse cose - o almeno nel 95% dei casi.
Cose tipo sharepoint, dynamics, ecc ecc sono belle, comode, strafighe. Ma in molti lo usano perchè è già incluso.
Tra un po' si ritroveranno a pagare (salato) anche quello. E vedremo cosa gliene parrà.
Anni fa un'azienda prendeva server sbs e più o meno aveva di tutto (inclusi problemi tecnici). Adesso paga ad abbonamento qualsiasi cosa.
vedi qua, aumenti da ottobre annunciati a luglio https://upperedge.com/microsoft/a-deeper-look-into-microsofts-october-2018-price-increases/
In tale ottica (IMHO) per le pmi è il caso di scegliere soluzioni che permettono di evitare il vendor lock (ovvero la mission dei servizi cloud) e sopratutto di poter uscire (quando voluto) subito da queste soluzioni.
LukeIlBello
12-09-2018, 15:01
I computer ed i server glieli prendi dalla Sogei? :D
Sì lo sappiamo che ti svegli sudato :)
ovviamente a carico del cliente..
sudato si perchè la carta delle banconote è termoisolante :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-09-2018, 15:13
sudato si perchè la carta delle banconote è termoisolante :asd:
Direi invece perché non prendi le Benzodiazepine :D
LukeIlBello
12-09-2018, 16:00
Direi invece perché non prendi le Benzodiazepine :D
:asd:
affermi in sostanza che solo uno schizofrenico concepirebbe ActiveDirectory al di fuori di windows server?
tie va https://wiki.samba.org/index.php/Setting_up_Samba_as_an_Active_Directory_Domain_Controller :read:
Noi siamo in 2...per 250 persone...divise su 4 sedi sparse nell'interland di Milano...con tutto in locale :sofico: :sofico:
Tra poco, forse, ci affiancheranno una terza persona perché, con la "scusa" che stiamo costruendo un nuovo capannone in una delle sedi e che sarà da "avviare informaticamente", chiederemo una mano sperando che poi la suddetta persona resti fissa nella suddetta sede. :oink:
In 2 per 250 :mbe:
Ne avete da fare, è bello pesantuccio, sopratutto periodo ferie, se non chiudete , 1 va e l'altro resta e schiatta per 2-3 settimane. Mamma mia, capisco perfettamente
\_Davide_/
13-09-2018, 10:24
Non è un discorso di Pro e contro,perchè tolto il discorso costi, sono solo PRO, ma dalle esigenze dell'azienda, del settore merceologico in cui lavorano, numero di dipendenti, si muovo spesso o sono fissi in sede, lavorano anche da casa? ecc...
Come detto da nickname88, confermo anche noi siamo passati a O365 e quasi tutti i clienti stanno passando.
Io probabilmente vedo ogni giorno realtà dove non c'è alcuna necessità del cloud, di conseguenza in molti pochi hanno fatto l'abbonamento.
Per il resto, se Microsoft decidesse di triplicare il costo del suo abbonamento, cosa fareste?
LukeIlBello
13-09-2018, 10:43
Io probabilmente vedo ogni giorno realtà dove non c'è alcuna necessità del cloud, di conseguenza in molti pochi hanno fatto l'abbonamento.
Per il resto, se Microsoft decidesse di triplicare il costo del suo abbonamento, cosa fareste?
Samba Server e passa la paura :sborone:
nickname88
13-09-2018, 11:14
Samba Server e passa la paura :sborone:
Ma non ti stanchi mai a tirar fuori queste perle ? :asd:
Vai pure a chiedere alle aziende perchè non viene presa in considerazione.
LukeIlBello
13-09-2018, 11:23
Ma non ti stanchi mai a tirar fuori queste perle ? :asd:
Vai pure a chiedere alle aziende perchè non viene presa in considerazione.
xche nessuno ce capisce na mazza? :asd:
nickname88
13-09-2018, 11:25
xche nessuno ce capisce na mazza? :asd:
Quindi nelle grandi aziende non capiscono una mazza e te sì ... continua a crederci.
LukeIlBello
13-09-2018, 11:32
Quindi nelle grandi aziende non capiscono una mazza e te sì ... continua a crederci.
scusa ma un'azienda con 30 dipendenti che spende milioni su exchange piuttosto che non una soluzione OSS come li chiami? volpi?
cioè parlassimo di TELECOM ITALIA, ENI ok..
ma il 90% e piu delle società italiane hanno meno di 40 dipendenti..
e spendono migliaia di euri su exchange :sbonk:
non ci capiscono una ceppa, senza dubbio :read:
nickname88
13-09-2018, 11:39
scusa ma un'azienda con 30 dipendenti che spende milioni su exchange piuttosto che non una soluzione OSS come li chiami? volpi?
cioè parlassimo di TELECOM ITALIA, ENI ok..
ma il 90% e piu delle società italiane hanno meno di 40 dipendenti..
e spendono migliaia di euri su exchange :sbonk:
non ci capiscono una ceppa, senza dubbio :read:
Cosè adesso stai ritrattando ? :rolleyes:
Prima affermavi che tali soluzioni fossero migliori su piano tecnico di quelle offerte da MS o adesso stai invece ripiegando sul prezzo ?
Se una soluzione è migliore e costa meno la userebbero tutti, comprese le grandi realtà.
Quindi stai affermando che le grandi realtà non ne capiscono una mazza ?
Tu continua a credere che Samba possa rimpiazzare i servizi MS mi raccomando ...
Milioni su Exchange ? OSS messi sullo stesso piano ? :asd:
Io fossi in te guarderei meglio i prezzi che fa MS alle aziende per le licenza O365 ...
LukeIlBello
13-09-2018, 12:59
Cosè adesso stai ritrattando ? :rolleyes:
Prima affermavi che tali soluzioni fossero migliori su piano tecnico di quelle offerte da MS o adesso stai invece ripiegando sul prezzo ?
Se una soluzione è migliore e costa meno la userebbero tutti, comprese le grandi realtà.
Quindi stai affermando che le grandi realtà non ne capiscono una mazza ?
Tu continua a credere che Samba possa rimpiazzare i servizi MS mi raccomando ...
Milioni su Exchange ? OSS messi sullo stesso piano ? :asd:
Io fossi in te guarderei meglio i prezzi che fa MS alle aziende per le licenza O365 ...
Office365 <> da Exchange + Win2016 AD Server :read:
le grandi aziende possono anche permettersi di spendere i soldi facendosi spennare, tanto ammortizzano tutto, in pratica non gli costa nulla :O
ma le piccole non direi :read:
le grandi aziende possono anche permettersi di spendere i soldi facendosi spennare, tanto ammortizzano tutto, in pratica non gli costa nulla :O
ma le piccole non direi :read:
non guardare ai prezzi di listino.
Spesso "per entrare" si fanno degli sconti schifosi incredibili.
A leggere certe offerte ci si sente a metà strada tra asini e truffati, confrontando con le offerte hardware/software su amazon durante il black friday.
nickname88
13-09-2018, 13:56
Office365 <> da Exchange + Win2016 AD Server :read:
le grandi aziende possono anche permettersi di spendere i soldi facendosi spennare, tanto ammortizzano tutto, in pratica non gli costa nulla :O
ma le piccole non direi :read:
Il "<> da Exchange" riferito all'O365 cosa vuol dire ?
Cosa sarebbe "Win2016 AD Server" ?
"Spennare" ? Se non sai nemmeno i costi.
LukeIlBello
13-09-2018, 14:05
Il "<> da Exchange" riferito all'O365 cosa vuol dire ?
Cosa sarebbe "Win2016 AD Server" ?
"Spennare" ? Se non sai nemmeno i costi.
che O365 da solo non fa da controllore di dominio.. :asd:
e cmq non è detto che il cloud sia una soluzione, specie per le piccole aziende..
nickname88
13-09-2018, 14:13
che O365 da solo non fa da controllore di dominio.. :asd:
e cmq non è detto che il cloud sia una soluzione, specie per le piccole aziende..
Perchè ti sembra che sia stato chiesto ciò ? :rolleyes:
Ci sono 3 domande ben distinte e nessuna delle tre ha a che fare con la risposta in eretto da te data.
LukeIlBello
13-09-2018, 14:47
Perchè ti sembra che sia stato chiesto ciò ? :rolleyes:
Ci sono 3 domande ben distinte e nessuna delle tre ha a che fare con la risposta in eretto da te data.
uuuuuh allora va bene, facciamo come ai tempi della sQuola.. :asd:
d. Il "<> da Exchange" riferito all'O365 cosa vuol dire ?
r. che O365 da solo non fa da controllore di dominio.. je manca un pezzo :asd:
d. Cosa sarebbe "Win2016 AD Server" ?
s. il controllore di dimonio che appunto manca a O365 :asd:
d. "Spennare" ? Se non sai nemmeno i costi.
ma hai letto l'articolo? :sbonk:
levano l'essential che costava meno della metà dello standard.. quindi questa mossa, se la matematica non è un'opinione, costerà il doppio alla piccola azienda :read:
nickname88
13-09-2018, 14:55
d. Il "<> da Exchange" riferito all'O365 cosa vuol dire ?
r. che O365 da solo non fa da controllore di dominio.. je manca un pezzo :asd:Office365 <> da Exchange come espressione non richiama alcun riferimento al DC e non ho ancora capito che legame hai dato TU a O365 ed Exchange in questa frase, sono assai curioso.
E il simbolino <> in mezzo a due nomi che accidenti significa ?
Queste sono cose che sai solamente tu.
d. Cosa sarebbe "Win2016 AD Server" ?
s. il controllore di dimonio che appunto manca a O365 :asd:Quindi adesso Windows Server 2016 a casa tua si chiama Win2016 AD Server ? Perchè esiste una versione "AD edition" adesso ? :rolleyes:
Non sai nemmeno i nomi dei prodotti di cui parli.
d. "Spennare" ? Se non sai nemmeno i costi.
ma hai letto l'articolo? :sbonk:
L'azienda non usa l'essential e i prezzi di listino lasciano il tempo che trovano :rolleyes:
LukeIlBello
13-09-2018, 14:57
Office365 <> da Exchange come espressione non richiama alcun riferimento al DC e il simbolino <> che accidenti significa ?
Queste sono cose che sai solamente tu.
Quindi adesso Windows Server 2016 a casa tua si chiama Win2016 AD Server ? Perchè esiste una versione "AD edition" adesso ? :rolleyes:
Non sai nemmeno i nomi dei prodotti di cui parli.
secondo me ce fai, inutile che fai finta di essere de coccio, a me non mi freghi :asd:
cmq, facendo finta di assecondarti, AD sta per Active Directory, DC per Domain Controller ecc...
L'azienda non usa l'essential e i prezzi di listino lasciano il tempo che trovano :rolleyes:
aribenvenuto nel mondo del lavoro :asd:
le aziende piccole non è che usano l'essential, CE CAMPANO PROPRIO :asd:
nickname88
13-09-2018, 15:52
secondo me ce fai, inutile che fai finta di essere de coccio, a me non mi freghi :asd:
cmq, facendo finta di assecondarti, AD sta per Active Directory, DC per Domain Controller ecc...
Non ti frego perchè a quello ci pensi da solo.
Basta vedere come fai finta di non capire le domande. :rolleyes:
Non solo non sai come funziona O365 ( nè che cosa sia ), ma nemmeno che tutte le versioni di Win Server integrano determinati servizi e strumenti fra cui quello di AD, non ci sono versioni senza. :rolleyes:
aribenvenuto nel mondo del lavoro :asd:
Grazie, non posso dire lo stesso di te che il mondo dell'IT professionale ti è ancora sconosciuto.
LukeIlBello
13-09-2018, 15:54
Non ti frego perchè a quello ci pensi da solo.
Basta vedere come fai finta di non capire le domande.
Ennesima risposta che non coincide con le domande. :rolleyes:
Detto da un grande esperto come te ci crediamo.
lo dicono le vendite, mica io..
Win Server Essential per le piccole società abbasta ed avanza :read:
gsorrentino
15-09-2018, 18:51
Veramente la maggior parte di aziende Italiane sotto i 10 dipendenti utilizza come server un PC (Windows 7 Pro o Windows 10 Pro) con installata contabilità ed altri servizi e, al massimo, un nas per i file e i backup.
Così come molte piccole aziende con Pc e server Linux hanno già portato tutto in cloud privato, specie se devono dare continuità al loro lavoro.
Predator_1982
16-10-2018, 14:21
Si come no, mi sa che sui server che gestisco il 2012/2016 rimarrà ancora per moooooolto tempo..in ogni caso politica assolutamente fuori dal mondo.
LukeIlBello
16-10-2018, 18:33
Si come no, mi sa che sui server che gestisco il 2012/2016 rimarrà ancora per moooooolto tempo..in ogni caso politica assolutamente fuori dal mondo.
fermate Nadella :asd:
Sire_Angelus
16-11-2018, 11:48
Per chi dice che la sicurezza in locale non è migliore di quella in remoto... vuol dire che non ha la più pallida idea di che cosa parli. I server comunque li configuri tu, le impostazioni di sicurezza nei cloud sono dieci volte più rilassate perchè se no alla gente gli prende la crisi di nervi quando non riesce a entrare per qualsiasi motivo, snort non sanno neanche cosa sia sopratutto in ambiene windows, e come firewall con i controglioni abbiamo pfsense che configurato correttamente è impenetrabile.
In più, se devi far girare la tua applicazione in locale a che ti serve un server in cloud???? cioè se devo far girare le applicazioni solo all'interno dell'ufficio io mi devo collegare su internet? se salta internet in ufficio non lavoriamo più? se ho il controller di dominio su internet come accendo il pc? e se ho tutti i file su internet come lavoro? no raga non scherziamo veramente, capisco le grandi aziende ( che si fanno il cloud interno) ma vendere il cloud per le piccole è un metodo per aprirsi allo spionaggio industriale. vedo con i miei occhi ogni giorno una guerra a cercare di scoprire e agguantare i clienti l'uno con laltro e poi vedo come gli altri hanno tutti sistemi su cloud e guarda caso i loro clienti dopo qualche mese spariscono e vanno da qualcun'altro.. perchè l'admin ha accesso ai dati dei clienti e se li vende. Non scherziamo sul cloud, sopratutto in italia. Lasciatelo tra le nuvole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.