Entra

View Full Version : GeForce 20: schede di fascia bassa non supporteranno Ray Tracing


Redazione di Hardware Upg
10-09-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-20-schede-di-fascia-bassa-non-supporteranno-ray-tracing_77924.html

Le schede video della famiglia GeForce RTX 20 con architettura Turing entreranno in commercio il 20 settembre. L'offerta NVIDIA ruota intorno al Ray Tracing ma, a quanto pare, le soluzioni di fascia bassa non avranno l'implementazione in hardware

Click sul link per visualizzare la notizia.

thresher3253
10-09-2018, 14:24
É normale, già quelle costosissime di fascia alta lo supportano a fatica...

codeyellow
10-09-2018, 14:37
Una 2060 è considerata fascia bassa? Se i prezzi saranno allineati alla nuova serie 20, dovrebbe costare poco meno di una 1070 se non lo stesso prezzo, mi vien difficile pensare alla fascia bassa con quei prezzi, ma sono l'unico che non può permettersi una gpu da oltre 100 euro?

Gyammy85
10-09-2018, 14:41
:asd: :asd:
5 giga, manco 6 :asd:
#thefutureisnow

matrix83
10-09-2018, 14:46
Che notizia è? Si sapeva già... Lo hanno detto al lancio.

DakmorNoland
10-09-2018, 14:51
Una 2060 è considerata fascia bassa? Se i prezzi saranno allineati alla nuova serie 20, dovrebbe costare poco meno di una 1070 se non lo stesso prezzo, mi vien difficile pensare alla fascia bassa con quei prezzi, ma sono l'unico che non può permettersi una gpu da oltre 100 euro?

Beh sì se sei appassionato e te lo puoi permettere... Personalmente ho venduto la 970 a circa 230 euro e poi comprai la 1070 Jetstream a 435€ spedita, quindi ci ho messo "solo" 200 euro per l'upgrade.

Comunque alla fine nel complesso ho giocato più alla PS4, il PC ormai non mi da più emozioni, anche le espansioni di The Witcher 3 non mi hanno molto emozionato. Direi che forse è giunto il momento di abbandonare del tutto gli upgrade e rimanere su PS4. Vediamo se riesco a tenere a bada la scimmia. A volte mi diverto di più a comprare la nuova scheda video o ad assemblare il nuovo PC, piuttosto che poi ad utilizzarlo effettivamente. Perchè poi per la maggior parte il PC lo uso per fare cose che andrebbero benissimo anche con l'integrata Intel.

:asd: :asd:
5 giga, manco 6 :asd:
#thefutureisnow

Sì guarda uno schifo. Ormai Nvidia si commenta da sola... Spero che questo sia solo un rumor che verrà presto smentito.

Korn
10-09-2018, 14:57
Beh sì se sei appassionato e te lo puoi permettere... Personalmente ho venduto la 970 a circa 230 euro e poi comprai la 1070 Jetstream a 435€ spedita, quindi ci ho messo "solo" 200 euro per l'upgrade.

Comunque alla fine nel complesso ho giocato più alla PS4, il PC ormai non mi da più emozioni, anche le espansioni di The Witcher 3 non mi hanno molto emozionato. Direi che forse è giunto il momento di abbandonare del tutto gli upgrade e rimanere su PS4. Vediamo se riesco a tenere a bada la scimmia. A volte mi diverto di più a comprare la nuova scheda video o ad assemblare il nuovo PC, piuttosto che poi ad utilizzarlo effettivamente. Perchè poi per la maggior parte il PC lo uso per fare cose che andrebbero benissimo anche con l'integrata Intel.



Sì guarda uno schifo. Ormai Nvidia si commenta da sola... Spero che questo sia solo un rumor che verrà presto smentito.
brutta bestia l'eta, son quasi nelle tue condizioni, gioco solo a wot, che gira bene anche con hw datato ma cmq mi son fatto un ryzen e se costassero meno ste nuove vga... :D :cry:

goku4liv
10-09-2018, 15:09
Ho capito scaffale....rimango con la mia zotac 1060 mini 3gb che fa molto bene il suo sporco lavoro.... poi visto che i giochi li programmano per PS4 XONE, FINCHè ANCHE LORO NON AVRANNO IL RAYTRACING LE case che proiducono giochi non ci investiranno e chi avra' speso tanto per la 1070 1080 poi non potra sfruttarle se non per pochissimi giochi...

Korn
10-09-2018, 15:12
Ho capito scaffale....rimango con la mia zotac 1060 mini 3gb che fa molto bene il suo sporco lavoro.... poi visto che i giochi li programmano per PS4 XONE, FINCHè ANCHE LORO NON AVRANNO IL RAYTRACING LE case che proiducono giochi non ci investiranno e chi avra' speso tanto per la 1070 1080 poi non potra sfruttarle se non per pochissimi giochi...
se solo le schede di fascia alta nvidia avranno ste features allora l'industria dei videogames non se le fileranno

Korn
10-09-2018, 15:18
fascia rasoterra :D

DakmorNoland
10-09-2018, 15:22
brutta bestia l'eta, son quasi nelle tue condizioni, gioco solo a wot, che gira bene anche con hw datato ma cmq mi son fatto un ryzen e se costassero meno ste nuove vga... :D :cry:

Mah guarda non mi lamento, preferisco viaggiare e conoscere gente quando ho tempo, oppure mi guardo qualche serie su Netflix o gioco qualcosa su PS4, le esclusive Sony continuano a piacermi molto. :) Dico solo che per quel poco in più che ti da una scheda da 400 e passa euro forse non ne vale tanto la pena ecco. Discorso diverso per chi gioca competitivo online o ci tiene ad avere quei 2 dettagli in croce in più, anche se le esclusive Sony a tratti danno la paga anche ai titoli più blasonati su PC, perchè sono molto meglio ottimizzate. :)

Ho capito scaffale....rimango con la mia zotac 1060 mini 3gb che fa molto bene il suo sporco lavoro.... poi visto che i giochi li programmano per PS4 XONE, FINCHè ANCHE LORO NON AVRANNO IL RAYTRACING LE case che proiducono giochi non ci investiranno e chi avra' speso tanto per la 1070 1080 poi non potra sfruttarle se non per pochissimi giochi...

Hai colto perfettamente nel segno! L'hairworks non lo considero neanche visti i risultati altalenanti... Molto belli invece alcuni effetti Gameworks su alcuni titoli, però nel complesso non ne vale la pena. Il Ray Tracing staremo a vedere, ma come giustamente dici finchè non viene supportato massivamente sulle console la vedo dura. La verità è che giocando su console hai il miglior compromesso qualità prezzo. Su PC per avere quel poco in più, ci fanno pagare mooolto salato.

Come dicevo sopra, ormai aggiorno più per passione che per altro. Per chi non vuole spendere molto consiglio le console visto che ormai anche i giochi in offerta si trovano anche li e il PC non ha più nemmeno quel vantaggio.

Gyammy85
10-09-2018, 15:22
Notizia vecchia, ma "fascia bassa" non si può davvero leggere a fianco di una GTX *60.

*50Ti
*50
*30

non esistono?

A sto giro hanno tolto pure lo sli dalla 2070, che prima era escluso solo sulla 1060. Basta povertà :O

DakmorNoland
10-09-2018, 15:27
A sto giro hanno tolto pure lo sli dalla 2070, che prima era escluso solo sulla 1060. Basta povertà :O

Eh ma hanno fatto bene, alla fine chi non compra almeno una 2080 è un bavbone!! La prossima mossa sarà rilasciare driver mensilmente solo dalla 2080 in su e chi ha comprato una 2060 o 2070 riceverà driver solo quando gira a loro... :sofico:

Max_R
10-09-2018, 15:31
Una 2060 è considerata fascia bassa? Se i prezzi saranno allineati alla nuova serie 20, dovrebbe costare poco meno di una 1070 se non lo stesso prezzo, mi vien difficile pensare alla fascia bassa con quei prezzi, ma sono l'unico che non può permettersi una gpu da oltre 100 euro?

Bassa?
Perchè dovrebbe? La 1060 è fascia bassa?
Semplicemente non vanta il raytracing
Se leggi l'articolo promettono prestazioni ben superiori dalla 1060 alla 2060

Max_R
10-09-2018, 15:34
Se leggi il titolo c'è scritto che una 2060 è fascia bassa :asd:

Non solo i testi ma anche gli articoli sono spesso lacunosi
Si dovrebbe usare un po' di giudizio
In questo caso hanno forse preso in mezzo anche la 2060 ma non si riferivano di certo solo a quella

LoopMan
10-09-2018, 15:49
Avrei voluto vedere implementata un' evoluzione del Tile Based Rendering di PowerVr ma è solo un sogno.

5c4rn4g3
10-09-2018, 16:01
l'unico modo per vendere bene questa gtx 2060 è se fosse una rtx 2070 leggermente castrata e senza sezione rt e costasse tra i 350-450€, sono sempre dell'idea che la sezione rt e ia siano ad oggi inutili, solamente quando le console di nuova generazione useranno le stesse tecnologie sarà necessario un upgrade, per ora meglio puntare a piu potenza al minor costo

Max_R
10-09-2018, 16:15
Avrei voluto vedere implementata un' evoluzione del Tile Based Rendering di PowerVr ma è solo un sogno.

Non è già implementata anche da Nvidia da qualche annetto?

Cfranco
10-09-2018, 18:59
Se leggi l'articolo promettono prestazioni ben superiori dalla 1060 alla 2060
Se leggi tra le righe promettono anche prezzi ben superiori dalla 1060 alla 2060 :fagiano:

Questo sarà il primo passaggio di generazione in cui a parità di prezzo non ci sarà alcun aumento di prestazioni :stordita:

Ale55andr0
10-09-2018, 19:45
:asd: :asd:
5 giga, manco 6 :asd:
#thefutureisnow


qual'era la TOP di gamma che restò piantata a 4? :asd:

kean3d
10-09-2018, 20:19
beh tanto sarà n mattone da abilitare
quindi tra averlo ma non attivarlo causa drop e non averlo del tutto cambia poco, ti metti l'anima in pace e bon :D

Gyammy85
10-09-2018, 21:04
qual'era la TOP di gamma che restò piantata a 4? :asd:

Vero, per non parlare della 290x reference che era un aereo :fagiano:

Vedremo quindi quelli che "300 sono troppi per la 1060 6 giga" a "solo 400 per la 2060 ed ha pure 5 gigga di gddr6 ultraveloci e ultraeconomiche" :asd:

Eh ma la fury, ehhhhhhh...

Maxt75
11-09-2018, 00:03
E come all'introduzione di ogni buona tecnologia che si rispetti...
Io sto a guardare, RTX arrivo quando non farai zoppicare le schede. Serie 3000 papabilissima a questo punto.

LoopMan
11-09-2018, 03:04
Non è già implementata anche da Nvidia da qualche annetto?

Si ma non mi sembra dia gli stessi risultati di una Kyro II.Sarò io a non vederci chiaro :mbe:

Gyammy85
11-09-2018, 03:07
E come all'introduzione di ogni buona tecnologia che si rispetti...
Io sto a guardare, RTX arrivo quando non farai zoppicare le schede. Serie 3000 papabilissima a questo punto.

A me non sembra tanto normale che una gpu così grande raggiunga risultati così così con l'uber tecnologia della quale si fa portabandiera, capisco che bisogna difendere a tutti i costi "no ma è normale", al prossimo giro che metteranno, dual gpu da 2000 mm2, una solo tensor e rt cores e l'altra tutto il resto?

Max_R
11-09-2018, 06:49
Si ma non mi sembra dia gli stessi risultati di una Kyro II.Sarò io a non vederci chiaro :mbe:

Rispetto a cosa? Ormai le tecnologie sono le stesse per tutti con nomi leggermente diversi. Nel periodo Radeon 7000 - Kyro 2 - Geforce 2 era già abbastanza così anche se si distinguevano giusto le Kyro e le Voodoo (con lo sli onboard anche se non era il primissimo). E comunque la concorrenza andava più veloce (tnl? ma anche la kyro 2 se che lo aveva.. stava dietro).

-Vale-
11-09-2018, 07:55
Ricapitolando

-Siamo nvidia abbiamo il controllo del mercato delle gpu
-puntiamo al ray tracing con questa generazione visto che la corsa al 4k non ha gia ammazzato il framerate nei giochi facendo credere alla gente di avere un hardware vecchio
-grazie al mining abbiamo venduto un botto di schede sovraprezzate e ora teniamo alti i prezzi per svuotarci i magazini delle 10X0
-la fascia media vi diamo un scheda castrata con 5gb

Tiro le somme ? Sto bene con la mia 1080 che ho preso a 400 euro su amazon :sofico:

tuttodigitale
11-09-2018, 08:12
Avrei voluto vedere implementata un' evoluzione del Tile Based Rendering di PowerVr ma è solo un sogno.

Non è già implementata anche da Nvidia da qualche annetto?

Si ma non mi sembra dia gli stessi risultati di una Kyro II.Sarò io a non vederci chiaro :mbe:

c'è un equivoco.
Le schede moderne (da maxwell per nvidia, e da Vega per AMD) utilizzano il tile based rasterization, il rendering è e rimane di tipo immediato.

Favuz
11-09-2018, 08:35
Io sto aspettando in maniera particolare la 2060, ho fatto la cazzata di non aggiornare a inizio 2017 (quando la 1060 e la 580 erano sui 230-240 euro) e di sicuro non le compro adesso a 280-300.

Vediamo quanto andranno e sopratutto a che prezzo. A 300 la prenderei, a 350 400 punterei a una 1080 usata o a una 1070 nuova in svendita (anche perchè sto pensando di passare a un monitor 2k).

ilario3
11-09-2018, 09:09
Notizia vecchia, ma "fascia bassa" non si può davvero leggere a fianco di una GTX *60.

*50Ti
*50
*30

non esistono?

Quelle versioni usciranno più avanti ed Nvidia le chiamerà "Clochard Edition" dato che la serie 60 è assurdamente definita fascia bassa.......:doh:

ilario3
11-09-2018, 09:15
Io sto aspettando in maniera particolare la 2060, ho fatto la cazzata di non aggiornare a inizio 2017 (quando la 1060 e la 580 erano sui 230-240 euro) e di sicuro non le compro adesso a 280-300.

Vediamo quanto andranno e sopratutto a che prezzo. A 300 la prenderei, a 350 400 punterei a una 1080 usata o a una 1070 nuova in svendita (anche perchè sto pensando di passare a un monitor 2k).

Ciao Favuz
Io ho la 1070 e monitor 2 k, vado liscio, però a volte su alcuni titoli sento che anche 1070 fa fatica a macinare alcune situazioni, non so se dovuti al titolo, cmq a me va bene cosi a 100HZ di frequenza, quindi se hai un monitor da 144Hz ti serve una 1080 per star tranquillo, se sei tra i 60 e 75 una 1070 vai tranquillo, anche sui 100 Hz una 1070 va bene, se poi hai il soldo e fai Gsync+1070 allora stai sereno. Io ho venduto la 970 a 230 e preso la 1070 Zotac a 379, quindi ci ho messo 149 di tasca mia, prima che i prezzi si alzassero all'inverosimile

kernelex
11-09-2018, 09:19
Una 2060 è considerata fascia bassa? Se i prezzi saranno allineati alla nuova serie 20, dovrebbe costare poco meno di una 1070 se non lo stesso prezzo, mi vien difficile pensare alla fascia bassa con quei prezzi, ma sono l'unico che non può permettersi una gpu da oltre 100 euro?

no.
gpu e ram stanno rompendo il deretano a molti.

Favuz
11-09-2018, 12:24
Ciao Favuz
Io ho la 1070 e monitor 2 k, vado liscio, però a volte su alcuni titoli sento che anche 1070 fa fatica a macinare alcune situazioni, non so se dovuti al titolo, cmq a me va bene cosi a 100HZ di frequenza, quindi se hai un monitor da 144Hz ti serve una 1080 per star tranquillo, se sei tra i 60 e 75 una 1070 vai tranquillo, anche sui 100 Hz una 1070 va bene, se poi hai il soldo e fai Gsync+1070 allora stai sereno. Io ho venduto la 970 a 230 e preso la 1070 Zotac a 379, quindi ci ho messo 149 di tasca mia, prima che i prezzi si alzassero all'inverosimile

Il monitor sarebbe un 60hz senza freesync ne g sync, ma vorrei stare bene per 2-3 anni almeno.

Sulla carta la 2060 dovrebbe andare di più, mi preoccupano piuttosto i 5gb di RAM (nel caso fosse vero), non vorrei fossero un po' pochini

Cfranco
11-09-2018, 13:14
Sulla carta la 2060 dovrebbe andare di più

Hai visto qualche test ?

Perché la 960 andava un pelo più piano della 770, la 1060 era + o - come la 970 ( meglio con 6 Gb, peggio con 3 )
Cosa ti fa pensare che la 2060 sarà meglio della 1070 ?

Gyammy85
11-09-2018, 13:22
Il monitor sarebbe un 60hz senza freesync ne g sync, ma vorrei stare bene per 2-3 anni almeno.

Sulla carta la 2060 dovrebbe andare di più, mi preoccupano piuttosto i 5gb di RAM (nel caso fosse vero), non vorrei fossero un po' pochini

Se va bene andrà quanto la 1070, ma con 5 giga di ram, solo 400 euro.

Gyammy85
11-09-2018, 13:45
Che affarone! :sofico:

È che tu non consideri che sarà "DX12 compliance ancora un po' di più" :D

La fanbase ha stabilito che quando gli sviluppatori avranno imparato le dx12 ci saranno già le dx13 quindi tanto vale pensare alle dx14, ma siccome non esistono meglio continuare con le dx11.

tuttodigitale
11-09-2018, 17:59
qual'era la TOP di gamma che restò piantata a 4? :asd:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71rhqGVraoL._SL1200_.jpg
:)

PS se 3GB andavano bene ad una 780ti, non vedo perchè 4GB non potevano andare bene ad una Fury X, dopotutto la seconda a lancio era solo il 33% più veloce....
2 pesi e 2 misure?
A mio modo di vedere erano dotazioni inadeguate in entrambi i casi, come lo furono quelle di tutte le soluzioni nvidia della serie 600 (la 660ti addirittura aveva solo 1,5GB a piena velocità)