PDA

View Full Version : Cosa desiderate di più per le future produzioni videoludiche


Therinai
10-09-2018, 13:27
Mi aspetto risposte precise e puntualy :O

Mursey
10-09-2018, 13:31
Da sempre attendo un bel open world con morti viventi e una versione moderna di SWAT 3.

Therinai
10-09-2018, 13:33
Mursey ho inserito il sondaggio, c'è anche l'opzione adatta a te :O

wolf74
10-09-2018, 13:49
Io un simulatore di volo, possibilmente moderno, con campagna dinamica come quella del mitico Falcon 4.0 del 1998, mai più lontanamente riprodotta in un sim di volo.

cronos1990
10-09-2018, 13:53
Sono indeciso tra 4K e Ray-Tracing...





... per la seconda posizione dietro Crepa thericoso!11! :asd:

Therinai
10-09-2018, 14:10
Sono indeciso tra 4K e Ray-Tracing...





... per la seconda posizione dietro Crepa thericoso!11! :asd:
honesto :asd:

Pachanga
10-09-2018, 14:28
Bloodborne e Red Dead Redemption su PC :asd:

A parte i davanzali in 4k (cheppoi le nude mod le trovo distraenti,quindi anche i lati A liberi mi agiterebbero non poco :D )non posso che essere d'accordo sui due titoli citati sopra...
L'altro giorno ho sfiorato l'acquisto della PS4 Pro,ed in mente avevo proprio BB ed i RDR.
Vabbe',non so quanto resisterò ancora...:fagiano:

Leopold
10-09-2018, 14:33
L'altro giorno ho sfiorato l'acquisto della PS4 Pro,ed in mente avevo proprio BB ed i RDR.

Se faranno il bundle PS4 + RDR non so se riuscirò a resistere.

Pachanga
10-09-2018, 14:38
Se faranno il bundle PS4 + RDR non so se riuscirò a resistere.

Come saprai mediamondo da venerdì propone il bundle con Spiderman a 299 per la liscia e 399 per la Pro.
Magari faranno lo stesso per RDR 2...:fagiano:

Therinai
10-09-2018, 14:51
Io sono già cascato due volte nell'acquisto di console per un solo gioco: ps3 presa a posta per dark souls 2 (il day one per PC era stato posticipato di un mese e mezzo e io non potevo certo aspettare :asd: ) e ps4 per the last guardian... RDR è mooolto fiko ma dal mio punto di vista non abbastanza per comprare a posta un'altra ps4... almeno spero :fagiano:

Therinai
10-09-2018, 14:56
Ecco, è arrivato il guasta feste che ha votato ray tracing su topo unto :asd:

Pachanga
10-09-2018, 14:58
Ecco, è arrivato il guasta feste che ha votato ray tracing su topo unto :asd:

E,ma è ******,che ha votato tutte e quattro le opzioni...:fagiano: :D

Therinai
10-09-2018, 15:02
E,ma è ******,che ha votato tutte e quattro le opzioni...:fagiano: :D

Ho lasciato la possibilità di inserire più preferenze, così sembra che ci siano più votanti. Anni passati sugli strategici e gestionali vecchio mio, sono trucchi del mestiere :sofico:

X360X
10-09-2018, 19:28
Più platform alla ratchet (giocato su PS4) che è davvero tanta roba, magari su PC.

Divertimento puro e semplice ci vuole pure

Claus89
10-09-2018, 20:29
IA almeno ai livelli di FEAR....missioni migliori di Wild Hunt.....mondo esplorabile e non con missioni da postino come Breath to the Wild...

sertopica
10-09-2018, 20:33
Io voglio il pelo di topo unto coi riflessi in real time che pattina su un pavimento in marmo ricoperto di burro che riflette a sua volta in un loop il pelo e l'unto insieme senza tralasciare le pupille.

ripsk
10-09-2018, 20:52
Nel sondaggio ci sono alcuni errori di battitura:
Uncesored --> uncensored
tracing --> trancing
topo --> topa

:D

Therinai
10-09-2018, 21:02
Nel sondaggio ci sono alcuni errori di battitura:
Uncesored --> uncensored
tracing --> trancing
topo --> topa

:D
A quannto pare ho un problema con le enne di troppo :stordita:

Therinai
10-09-2018, 21:07
Ma poi qualcuno ha hackerato il sondaggio inserendo 20 voti e una percentuale del 100% su crepa thericoso, saranno i soliti hacker russi che hanno scambiato il sondaggio per un voto elettorale :asd:

X360X
10-09-2018, 21:51
Ma poi qualcuno ha hackerato il sondaggio inserendo 20 voti e una percentuale del 100% su crepa thericoso, saranno i soliti hacker russi che hanno scambiato il sondaggio per un voto elettorale :asd:

Per me qualche hacker ti ha fatto scontare il fatto che hai creato un thread interessante con un sondaggio stupido :O ma è una pura ipotesi e non si scoprirà mai il colpevole.

IA almeno ai livelli di FEAR....missioni migliori di Wild Hunt.....mondo esplorabile e non con missioni da postino come Breath to the Wild...

L'IA mi sa che è proprio una scelta che non sia troppo evoluta di solito, si va sempre più sul facilitare (un gioco come horizon per dire devi farlo addirittura a molto difficile per una difficoltà normale)

Direi che con questo ci stonano dei nemici troppo intelligenti

LeoVGki
10-09-2018, 22:04
IA almeno ai livelli di FEAR....missioni migliori di Wild Hunt.....mondo esplorabile e non con missioni da postino come Breath to the Wild...

Quoto!

...

Dopo le boobs in 4k ovvio! :O

L'IA è ferma da anni, se ripenso che FEAR è del 2005 e che da allora non si sono fatti chissà quali passi avanti... :fagiano:

Therinai
10-09-2018, 22:09
Per me qualche hacker ti ha fatto scontare il fatto che hai creato un thread interessante con un sondaggio stupido :O ma è una pura ipotesi e non si scoprirà mai il colpevole.


Ipotesi ampiamente plausibile, d'altra parte se chiedessi seriamente agli appassionati cosa si aspettano dalle future produzioni videoludiche genererei un incremento incontrollabile di frustrazione e depressione tra l'utenza.
Che poi tutto sommato quest'anno abbiamo visto buone cose, e con l'inizio dell'anno nuovo ne arriveranno altre, mah, forse sono solo troppo pessimista.
Rimarrebbe comunque l'irrisolvibile problema di chi aspetta Half Life 3, bisognerebbe fargli un tempio in cima a un monte per queste povere anime senza futuro :O
Comunque una cosa seria da postare l'ho trovata, nuovo trailer di Sekiro dal Tokyo game show, sto provando orgasmi diffusi :sbav:

bonusax
10-09-2018, 22:34
Combat e meccaniche alla souls con stance alla nioh, libertà alla tes, fisica di Zelda, narrazione e quest del wiccio.

E non esco più di casa 😁😁

T_zi
11-09-2018, 06:30
Più enfasi su i.a. e bilanciamento, praticamente in ogni tipo di gioco. Meno enfasi su co-op e funzioni always online.

Per gli fps, un ritorno al corridoio, con particolare attenzione a storia e fasi shooter, e meno a perks, obiettivi secondari e upgrade vari.

Per i gdr, più attenzione al mid to late game, dove il bilanciamento rende tutto troppo semplice.

Per i tattici a turni, più difficoltà in generale, ottenuta tramite bilanciamento e IA.

Per gli strategici, più varietà tra fazioni, sulla falsariga di endless legend, e l'abbandono della formula alla civilization, che onestamente é troppo abusata. Diplomazia meno prevedibile.

Per i roguelike, mi auguro che più prodotti seguano quanto fatto da sots: the pit in termini di dettagli e gameplay.

In generale, sarebbe bello che non ci si infognasse per anni in una formula perché funziona (in termini economici) perdendo magari peculiarità che una serie aveva avuto fino a quel momento.

futu|2e
11-09-2018, 07:33
Giochi alla BOTW. Giochi quindi, non animazioni scriptate.

Custode
11-09-2018, 12:39
Che con tutti gli introiti ottenuti dai giochi del genere Battle Royale, si sviluppassero sofisticati giochi pornografici su Switch.

E non lo dico perchè odio ogni battle royale esistente e futuro;

e non lo dico perchè sono un onanista con account premium su Pornhub et similia;

e non lo dico perchè ho una Switch.

Therinai
11-09-2018, 14:34
Quoto custode

Inviato dalla casa vacanze di Raccoon City

Therinai
11-09-2018, 14:36
Scopro ora che da tapatalk non si vede il sondaggio :v

Inviato dalla casa vacanze di Raccoon City

Jon Irenicus
11-09-2018, 14:42
UncesoredNo no, questo è giusto, uncesored vuol proprio dire che non è tagliato.:asd:

Ho votato tutto perchè mi pareva giusto. Anche se mancano la cipolla e 42 tra le risposte possibili.

Per gli fps, un ritorno al corridoio, con particolare attenzione a storia e fasi shooter, e meno a perks, obiettivi secondari e upgrade vari.
Se con corridoio intendi il labirinto che era Doom allora ok.

Cmq ogni tanto prendere vecchie glorie e rifarle nel modo giusto (magari non semplicemente versione hd, ma usare un motore moderno, con stesso feeling correggendo bug e avendo compatibilità completa) sarebbe cosa buona e giusta.

Per il resto si, miglior ia, miglior fisica (integrata nel gameplay), molta attenzione al bilanciamento e meno filler.

cronos1990
11-09-2018, 14:57
Scopro ora che da tapatalk non si vede il sondaggio :v

Inviato dalla casa vacanze di Raccoon CityDobbiamo avvertire i mod di hackerare Tapatalk per visualizzare il 100% sulla quarta opzione anche li.




Ops... :asd:

Alodesign
11-09-2018, 15:31
Dobbiamo avvertire i mod di hackerare Tapatalk per visualizzare il 100% sulla quarta opzione anche li.




Ops... :asd:

Già che tapatalk non ti fa' rispondere alla sezione News, non ti permette di visualizzare i sondaggi. E a volte anche le GIF vanno a ramengo

Therinai
11-09-2018, 15:34
Dobbiamo avvertire i mod di hackerare Tapatalk per visualizzare il 100% sulla quarta opzione anche li.




Ops... :asd:

ora che ci faccio caso l'opzione crepa thericoso è scesa al 95.65% :asd:

X360X
11-09-2018, 15:42
No no, questo è giusto, uncesored vuol proprio dire che non è tagliato.:asd:

Ho votato tutto perchè mi pareva giusto. Anche se mancano la cipolla e 42 tra le risposte possibili.


Se con corridoio intendi il labirinto che era Doom allora ok.

Cmq ogni tanto prendere vecchie glorie e rifarle nel modo giusto (magari non semplicemente versione hd, ma usare un motore moderno, con stesso feeling correggendo bug e avendo compatibilità completa) sarebbe cosa buona e giusta.

Per il resto si, miglior ia, miglior fisica (integrata nel gameplay), molta attenzione al bilanciamento e meno filler.

Perché un FPS a corridoio sullo stile di half life 2 vi farebbe schifo?
Con un level design curato e vario , l'IA di FEAR, una storia almeno come il primo BioShock

Niente open world vuoto, niente elementi RPG, niente scritte a schermo, niente spiegazioni pure per andare al bagno, niente sensazione di déjà vu continua


ora che ci faccio caso l'opzione crepa thericoso è scesa al 95.65% :asd:

Ho rotto la matematica :asd:

Therinai
11-09-2018, 15:46
Perché un FPS a corridoio sullo stile di half life 2 vi farebbe schifo?
Con un level design curato e vario , l'IA di FEAR, una storia almeno come il primo BioShock

Niente open world vuoto, niente elementi RPG, niente scritte a schermo, niente spiegazioni pure per andare al bagno, niente sensazione di déjà vu continua

Quindi un Half Life 3, e cosa avevo detto in precedenza? :D

Jon Irenicus
11-09-2018, 15:50
Perché un FPS a corridoio sullo stile di half life 2 vi farebbe schifo?Plurale majestatis?:asd:
Probabilmente si cmq.:O
E nemmeno Doom aveva le spiegazioni per andare al bagno!:Prrr:

Therinai
11-09-2018, 16:00
vabbeh comunque deve arrivare il nuovo metro, quello non credo che sarà un open world con le istruzioni per andare andare a fare i bisognini

cronos1990
11-09-2018, 16:02
ora che ci faccio caso l'opzione crepa thericoso è scesa al 95.65% :asd:Sarà scomparso il mio voto, uno di quelli reali :asd:

cronos1990
11-09-2018, 16:08
Perché un FPS a corridoio sullo stile di half life 2 vi farebbe schifo?
Con un level design curato e vario , l'IA di FEAR, una storia almeno come il primo BioShock

Niente open world vuoto, niente elementi RPG, niente scritte a schermo, niente spiegazioni pure per andare al bagno, niente sensazione di déjà vu continuaA me HL2 non è mai piaciuto.

Sinceramente io da anni cerco un simulatore di volo spaziale definitivo sotto tutti i punti di vista. La serie X, soprattutto con X3: Terran Conflict ci è andata vicino per diversi aspetti, ed è il motivo per cui ho pledgato per la prima (e ultima) volta in vita mia un progetto CF. Ovvero quella che inizia a delinearsi per me come una megatruffa Star Citizen.

In parole povere un gioco strutturato Sandbox, dove puoi pilotare qualunque tipo di nave e moddarla come ti pare, con un'economia viva e dinamica (quella della serie X ha sempre funzionato molto bene), possibilità di gestire una flotta e intere strutture, ma anche la possibilità di scendere sui pianeti e costruire/gestire anche li le proprie strutture. Il tutto con una grafica al passo coi tempi.


Finora tutti i simulatori spaziali che ho visto offrono alcune cose, e spesso non sempre ben realizzati. Ho citato la serie X perché è quella, come detto, che ci è andata più vicina. Ma mancava completamente la parte planetaria, la grafica non era nulla di che, l'interfaccia è sempre stata deficitaria e la gestione politica quasi del tutto assente.
Per questo sono in trepida attesa dell'uscita di X4.

Therinai
11-09-2018, 16:12
con x2 the threat ci ho perso due diottrie, ma mi osno costretto ad abbandonare la serie perché richiede una montagna di tempo, cioé se ti prende addio vita reale. Per costruire due cannoni e qualche missile ci impieghi una settimana lol

cronos1990
11-09-2018, 16:18
Nella serie X se non ti muovi con criterio per fare una cosa ci puoi impiegare davvero svariate ore di tempo.

Per quello tra i limiti maggiori ho sempre messo l'interfaccia: per pescare un'informazione devi viaggiare tra millemila menù, non esistono collegamenti rapidi, assenza di finestre flottanti, assenza di personalizzazione dei menù... era tutto fatto malissimo, in un gioco dove pilotaggio a parte la gestione delle informazioni era fondamentale.

ripsk
11-09-2018, 20:47
No no, questo è giusto, uncesored vuol proprio dire che non è tagliato.:asd:

Ops, giusto, chiedo venia :D

Cosa desiderate di più per le future produzioni videoludiche?
- Qualcosa di folle e ambizioso allo stesso tempo, come ad esempio un open world con auto con fisica comparabile ad assetto corsa.
- Che i giapponesi traducano e rilascino in occidente tutti i giochi che producono (mi basterebbe anche con testi in inglese :cry: )
- Tool e libertà/facilitazioni al modding per tutto ciò che è single player

Vertex
11-09-2018, 21:26
Ho scelto boobs...le altre cos'erano? :asd:

LumberJack
12-09-2018, 13:00
Il remake di:

Quake 1 (Musiche dei NIN o non se ne fa niente)
Hexen
System Shock 2
Silent Storm
Command & Conquer
Xcom Apocalypse
Severance blade of darkness (Urlo del barbaro o non se ne fa niente)
Dark Messiah of Might and Magic

HL3? :sofico:

Ehh 4K boobs tutta la vita :D

Njk00
12-09-2018, 16:49
Un gioco dove finalmente il mondo e' interattivo, gli alberi non sono di cemento, le panchine si possono distruggere e i muri possono essere sfondati. Non me ne freca nulla dei mille mila kappa o dei topi unti e bisunti.... Basta co sta grafica che non aggiunge nulla in termini di gameplay: che me ne faccio di uno stage super dettagliato ma se non ci posso fare nulla? Che mi importa se ho l'etichetta della bottiglia cosi' definita che vedo la scadenza se non la posso tirare in testa ad un passante?

I videogiochi di oggi sono ambientati in mondi di cemento bellissimi da vedere... IO DICO BASTAHHHHH!

Therinai
12-09-2018, 17:39
Un gioco dove finalmente il mondo e' interattivo, gli alberi non sono di cemento, le panchine si possono distruggere e i muri possono essere sfondati. Non me ne freca nulla dei mille mila kappa o dei topi unti e bisunti.... Basta co sta grafica che non aggiunge nulla in termini di gameplay: che me ne faccio di uno stage super dettagliato ma se non ci posso fare nulla? Che mi importa se ho l'etichetta della bottiglia cosi' definita che vedo la scadenza se non la posso tirare in testa ad un passante?

I videogiochi di oggi sono ambientati in mondi di cemento bellissimi da vedere... IO DICO BASTAHHHHH!

Concordissimo.
Ma vaglielo a spiegare a chi fa motori grafici e chi li deve usare per produrre videogiochi. Perché investire in fisica e IA quando nessuno ne ha le capacità e puoi spacciare il ray tracing come rivoluzione? E' già un miracolo che l'erba si muova al passaggio dei personaggi

bonusax
12-09-2018, 18:14
Un gioco dove finalmente il mondo e' interattivo, gli alberi non sono di cemento, le panchine si possono distruggere e i muri possono essere sfondati. Non me ne freca nulla dei mille mila kappa o dei topi unti e bisunti.... Basta co sta grafica che non aggiunge nulla in termini di gameplay: che me ne faccio di uno stage super dettagliato ma se non ci posso fare nulla? Che mi importa se ho l'etichetta della bottiglia cosi' definita che vedo la scadenza se non la posso tirare in testa ad un passante?

I videogiochi di oggi sono ambientati in mondi di cemento bellissimi da vedere... IO DICO BASTAHHHHH!
Magari, mi accontento della grafica di ashen, ma con ambiente e armature/armi distruttibili.

Dare una martellata in testa al nemico e vedere rompersi l'elmo o la corazza in base a dove colpisci, distruggere una porta chiusa a chiave invece di dover cercare il modo di aprirla , avere danni localizzati con hitbox precise.

Devono lavorare sulla fisica.

cronos1990
12-09-2018, 19:06
Sinceramente me ne frego della roba distruttibile, se poi è fine a se stessa.

Qui con l'idea del "di tutto di più" si perde più il senso che quel qualcosa deve essere strutturato, altrimenti avere alberi/panchine/muri che si distruggono equivale ad avere i mondi di cemento bellissimi.

Non mi interessa la roba messa a caso "tanto per".
Magari, mi accontento della grafica di ashen, ma con ambiente e armature/armi distruttibili.

Dare una martellata in testa al nemico e vedere rompersi l'elmo o la corazza in base a dove colpisci, distruggere una porta chiusa a chiave invece di dover cercare il modo di aprirla , avere danni localizzati con hitbox precise.

Devono lavorare sulla fisica.Già questo è un altro paio di maniche. Ma dipende sempre dal gioco in questione (tra l'altro mi paiono cose già viste).

Njk00
13-09-2018, 10:32
Concordissimo.
Ma vaglielo a spiegare a chi fa motori grafici e chi li deve usare per produrre videogiochi. Perché investire in fisica e IA quando nessuno ne ha le capacità e puoi spacciare il ray tracing come rivoluzione? E' già un miracolo che l'erba si muova al passaggio dei personaggi

Magari, mi accontento della grafica di ashen, ma con ambiente e armature/armi distruttibili.

Dare una martellata in testa al nemico e vedere rompersi l'elmo o la corazza in base a dove colpisci, distruggere una porta chiusa a chiave invece di dover cercare il modo di aprirla , avere danni localizzati con hitbox precise.

Devono lavorare sulla fisica.

Amen fratelli!


Sinceramente me ne frego della roba distruttibile, se poi è fine a se stessa.

Qui con l'idea del "di tutto di più" si perde più il senso che quel qualcosa deve essere strutturato, altrimenti avere alberi/panchine/muri che si distruggono equivale ad avere i mondi di cemento bellissimi.

Non mi interessa la roba messa a caso "tanto per".
Già questo è un altro paio di maniche. Ma dipende sempre dal gioco in questione (tra l'altro mi paiono cose già viste).

Ovvio che dipende dai giochi. Io mi riferivo ai vari GTA, Witcher 3, Far cry... Serve per creare un ambiente credibile che rassomigli alla realta'. Questo ti da infinite possibilita': non sara' mai fine a se stesso sfondare un muro poiche' potrai "creare" nuovi percorsi. Poi e' ovvio che se e' un gioco di macchine non serve a molto che mi dai la possibilita' di distruggere le bottiglie degli spettatori.. Guarda adesso GTA: una citta' stupenda dove i pali distrutti ripoppano da soli dopo 10 secondi e dove i muri non si sfondano nemmeno con le cannonate. Per non parlare di Far cry....

Gli ultimi giochi che io ricordi che cercavano di ricreare questo tipo di esperienza erano Soldier of Fortune e Red Faction Guerrilla...

cronos1990
13-09-2018, 11:15
Il tipo di gioco non è la discriminante. Non è un discorso di Quanto, Quando o Dove, ma di COME.

Abbattere un muro in un gioco come GTA non implica creare un qualcosa in più, se quella via non comporta alcun vantaggio e/o se per andare da A a B ci sono già altri percorsi, magari migliori. E' inutile se anziché entrare in 10 case posso entrare in 100, se poi in quelle 90 aggiuntive ci sono solo qualche NPC con un paio di frasi ripetute in loop e al massimo alcuni oggetti inutili da raccogliere. Non serve a niente abbattere alberi o monumenti o pali della luce se l'unico scopo è quello di fare confusione e far dire al giocatore: cazzo quanto è divertente!, come al tempo stesso è irrilevante se ripoppano dopo 10 secondi o 10 giorni, perché non sarebbero altro che "impalcature di scena" fini a se stesse.
Implementare cose in questo modo al massimo rendono la scena più bella a vedersi, ma rimane un mero discorso estetico e nulla più. Se questo vuol dire evolvere, allora mi riprendo un gioco a corridoio di 20 anni fa: dove la mappa sarà piccola, le strade da percorrere due in croce, ma in un mondo di gioco in cui ogni singola azione o movimento ha una conseguenza concreta.

Perché qui a furia di andare avanti nella direzione da te preventivata, si ha un'involuzione del media. Coerenza, logica, integrazione col gameplay: questo è quello che conta quando "aggiungi".


Inserire questi elementi in un contesto tangibile e pratico, con influenze reali sul gameplay... questo vorrebbe dire innovare. Altrimenti ci si ritrova in giochi come i TES che, piacciano o meno, non fanno altro che aggiungere una marea di gioco senza però alcuna logica né costrutto: aumento di quantità cui di pari passo va una completa stasi della qualità.