PDA

View Full Version : Bowers & Wilkins Serie 600 porta la tecnologia della gamma alta sulla gamma media


Redazione di Hardware Upg
10-09-2018, 12:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/bowers-wilkins-serie-600-porta-la-tecnologia-della-gamma-alta-sulla-gamma-media_77916.html

Bowers & Wilkins annuncia la nuova Serie 600, che rappresenta la fascia media del produttore britannico: quattro nuovi altoparlanti e tre nuovi subwoofer che integrano tecnologie ereditate dalla Serie 800

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ale55andr0
10-09-2018, 15:41
mi raccomando, non salite oltre i 16.5 cm di diametro per i woofer, sia mai che la distorsione nella prima ottava scenda, sarebbe criminale! :rolleyes:

beati anni 90, senza l'idiotissima moda dei wooferotti in parallelo che servono solo a distorcere di più e rendere più gravosa l'impedenza del carico visto dall'ampli. Ma oramai se un diffusore da pavimento non è snello come una top anoressica non si vende, e, desiiiign :doh:

kliffoth
10-09-2018, 15:51
mi raccomando, non salite oltre i 16.5 cm di diametro per i woofer, sia mai che la distorsione nella prima ottava scenda, sarebbe criminale! :rolleyes:

beati anni 90, senza l'idiotissima moda dei wooferotti in parallelo che servono solo a distorcere di più e rendere più gravosa l'impedenza del carico visto dall'ampli. Ma oramai se un diffusore da pavimento non è snello come una top anoressica non si vende, e, desiiiign :doh:

Quel tipo di prodotto esiste anche oggi (la serie 700 ha il sub da 25, ma penso siano anche altri prezzi).

C'è chi punta solo ed esclusivamente alla qualità (McIntosh, Martin Logan, Infinity etc etc senza salire a cose tipo le Cessaro Acoustic Omega 1 da 1.000.000 $ e simili, che di solito vengono acquistate da chi ha una stanza dedicata), chi cerca di bilanciare estetica e suono, chi punta al rapporto qualità prezzo, chi si si accontenta di cose decenti (io) ...

E poi questa testata, specie per argomenti "paralleli" all'elettronica come può essere il settore audio(filo), è per forza di cose generalista.

EDIT...e per quanto credo che la B&W di oggi non sia quella del passato, parliamo pur sempre del marchio che presentò le Nautilus, una leggenda di design ai tempi: indimenticabili poi gli 8 amplificatori mono necessari per pilotarle, uno per ogni cono.
Penso che B&W oggi strizzi di più l'occhio alla fascia medio/alta, ma le Nautilus, e altre serie prestigiose sono ancora oggi a catologo.

Ale55andr0
10-09-2018, 19:31
Quel tipo di prodotto esiste anche oggi (la serie 700 ha il sub da 25, ma penso siano anche altri prezzi).

C'è chi punta solo ed esclusivamente alla qualità (McIntosh, Martin Logan, Infinity etc etc senza salire a cose tipo le Cessaro Acoustic Omega 1 da 1.000.000 $ e simili, che di solito vengono acquistate da chi ha una stanza dedicata), chi cerca di bilanciare estetica e suono, chi punta al rapporto qualità prezzo, chi si si accontenta di cose decenti (io) ...

E poi questa testata, specie per argomenti "paralleli" all'elettronica come può essere il settore audio(filo), è per forza di cose generalista.

EDIT...e per quanto credo che la B&W di oggi non sia quella del passato, parliamo pur sempre del marchio che presentò le Nautilus, una leggenda di design ai tempi: indimenticabili poi gli 8 amplificatori mono necessari per pilotarle, uno per ogni cono.
Penso che B&W oggi strizzi di più l'occhio alla fascia medio/alta, ma le Nautilus, e altre serie prestigiose sono ancora oggi a catologo.

no, non esiste, la serie 700 ha sempre woofer da 16cm. Cambia solo il numero a canale che ne impiegano (3, nel modello più grande), il taglio resta quello. Parli di 25cm ma quelli sono per il sub, appunto, io parlo dell'impiego di woofer di dimensioni adeguate nei diffusori da pavimento. E con 25cm cmq, non ci fai un vero sub, questo lo dico da appassionato di progettazione di diffusori acustici da eoni...purtroppo un conto sono le leggi di mercato ed il marketing, altro, le leggi della fisica e l'elettroacustica applicata


Questo è cio che ti portavi a casa nel 95 (woofer da 30cm...), e restano ancora attualissime nei materiali e nella costruzione....

http://www.audioheritage.org/vbulletin/attachment.php?attachmentid=32659&stc=1&d=1211913721

sono JBL L100 in versione "domestica", direttamente derivate dal modello usato negli studi di registrazione, con la tecnologia degli altoparlanti impiegati nelle serie professionali compresa la geometria del motore SFG (symmetric field gap) che riduce sensibilimentee la distorsione in funzione dell'escursione del cono...

Slater91
10-09-2018, 21:18
E poi questa testata, specie per argomenti "paralleli" all'elettronica come può essere il settore audio(filo), è per forza di cose generalista.

Confermo: è una scelta editoriale per parlare di argomenti interessanti a un pubblico più vasto. Cerchiamo di tenere l'asticella su un livello accettabile anche per un pubblico interessato, ma chiaramente non c'è lo stesso grado di specificità di realtà specializzate. Come sempre, bisogna fare dei compromessi. :)