PDA

View Full Version : Consiglio nas archiviazione


cdr700
09-09-2018, 11:37
qualcuno sa consigliarmi che nas prendere per uso esclusivo di backup e archiviazione. Non mi interessa 4k o affini in quanto lo faccio da altri player. Avrei individuato il ds 218j della synology. Può andare bene oppure consigliate altro?

Perseverance
09-09-2018, 11:54
Da due slot che te ne fai? Prendilo da 4 almeno così ci fai un RAID5.

Io ho montato molti di questi, nessuno per ora si è lamentato:
https://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/NAS542-EU0101F

cdr700
09-09-2018, 12:32
Non so come sia zyxel in ambito nas.. Avrei trovato un ds415 play a 280 €...

Perseverance
09-09-2018, 13:45
Come vuoi che sia :stordita: è un NAS domestico, son tutti uguali.

supertopix
10-09-2018, 09:21
Da due slot che te ne fai? Prendilo da 4 almeno così ci fai un RAID5.



Io ho montato molti di questi, nessuno per ora si è lamentato:

https://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/NAS542-EU0101F



Uno che vuole solo archiviare cosa se ne fa del raid 5?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

emb
10-09-2018, 11:51
qualcuno sa consigliarmi che nas prendere per uso esclusivo di backup e archiviazione. Non mi interessa 4k o affini in quanto lo faccio da altri player. Avrei individuato il ds 218j della synology. Può andare bene oppure consigliate altro?

Decisamente adeguato, ne avresti d'avanzo. :)
E cmq è assoultamente in grado di fornire flussi anche in 4K se la rete lo consente.

Perseverance
10-09-2018, 20:04
Un NAS a 2 bay non può fare di più del RAID-1 ed è uno spreco di spazio. Un NAS a 4 bay invece può almeno fare un RAID-5 ed è una soluzione più efficiente. Se uno non vuol fare RAID allora non ha bisogno di un NAS, ci sono altre soluzioni a singolo HDD come box esterni usb.

Uno che vuole solo archiviare cosa se ne fa del raid 5?

Quello che gli pare?!

Se te hai il coraggio e la presunzione di consigliare un nas per backup e archivio senza un minimo di ridondanza vuol dire che sei solo un matto che gira le vie. Chi ti segue è matto uguale a te. Contenti voiartri....contenti tutti.

supertopix
10-09-2018, 23:42
Un NAS a 2 bay non può fare di più del RAID-1 ed è uno spreco di spazio. Un NAS a 4 bay invece può almeno fare un RAID-5 ed è una soluzione più efficiente. Se uno non vuol fare RAID allora non ha bisogno di un NAS, ci sono altre soluzioni a singolo HDD come box esterni usb.



Quello che gli pare?!

Se te hai il coraggio e la presunzione di consigliare un nas per backup e archivio senza un minimo di ridondanza vuol dire che sei solo un matto che gira le vie. Chi ti segue è matto uguale a te. Contenti voiartri....contenti tutti.



A uno che vuol fare solo archivio dati serve un raid, serve la continuità di servizio? Magari si, ma se così non è... Non è più sicuro avere un bel disco di backup? O comunque un tipo di backup?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

emb
11-09-2018, 07:27
Un NAS a 2 bay non può fare di più del RAID-1 ed è uno spreco di spazio. Un NAS a 4 bay invece può almeno fare un RAID-5 ed è una soluzione più efficiente. Se uno non vuol fare RAID allora non ha bisogno di un NAS, ci sono altre soluzioni a singolo HDD come box esterni usb.

Ma che cavolo dici? Sai motivare quanto hai scritto?
Se il NAS è un disco che contiene i backup e magari contiene il multimedia, viene usato per scaricare, perché mai dovrebbe avere bisogno di un qualsiasi raid?


Se te hai il coraggio e la presunzione di consigliare un nas per backup e archivio senza un minimo di ridondanza vuol dire che sei solo un matto che gira le vie. Chi ti segue è matto uguale a te. Contenti voiartri....contenti tutti.

La presunzione ce l'hai tu, che non conoscendo l'argomento ti metti pure ad insultare.
Il raid nei volumi di backup è una bestialità in se. Se fosse un disco di avvio, se fosse un disco dove ci sono i dati d'uso, allora FORSE potrebbe anche avere un senso logico (praticamente mai in campo home cmq).
Ma spiegaci tu uno scenario realistico dove possa servire un raid con ridondanza e dove sia giustificabile quella spesa. Se sei in grado di farlo ovviamente.
E magari evita di dare del matto e del presuntuoso a qualcuno.

Perseverance
11-09-2018, 11:59
Ma ci vai a frigge le patatine... alla gente come te n'andrebbe levato il diritto di parola su forum tecnici come questo. Poverannòi...

Perseverance
11-09-2018, 12:51
A uno che vuol fare solo archivio dati serve un raid, serve la continuità di servizio? Magari si, ma se così non è... Non è più sicuro avere un bel disco di backup? O comunque un tipo di backup?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Un disco singolo di backup è più sicuro di un RAID >1 ? Ma io vorrei sapé dove vi siete istruiti così male....

Son due cose completamente diverse. Un nas lo tieni per avere un minimo di sicurezza qual'ora ti si spacchi un disco per non perdere tutto. Un disco esterno, sia pure con collegamento eth è solo un disco che se si spacca, amen, pazienza si perde tutto. Ma uno deve essere cosciente di questo, non è xkè si chiama impropriamente NAS allora è sinonimo di sicurezza. E i consigli devono evidenziare questo. E i consigli su uno che chiede una soluzione di backup e archivio NON può e non deve essere quello di dirgli comprati un disco esterno e incrocia le dita.

Le soluzioni esistono, sono questa quella e quell'altra, e vanno dette. Punto. Poi uno se vuol far diversamente è libero di farlo ma almeno è "informato" e "cosciente". Per conto mio i consigli si devono attenere a questa logica di informazione: mettere chi chiede nelle condizioni di capire per scegliere.

supertopix
11-09-2018, 13:26
Un disco singolo di backup è più sicuro di un RAID >1 ? Ma io vorrei sapé dove vi siete istruiti così male....

Son due cose completamente diverse. Un nas lo tieni per avere un minimo di sicurezza qual'ora ti si spacchi un disco per non perdere tutto. Un disco esterno, sia pure con collegamento eth è solo un disco che se si spacca, amen, pazienza si perde tutto. Ma uno deve essere cosciente di questo, non è xkè si chiama impropriamente NAS allora è sinonimo di sicurezza. E i consigli devono evidenziare questo. E i consigli su uno che chiede una soluzione di backup e archivio NON può e non deve essere quello di dirgli comprati un disco esterno e incrocia le dita.

Le soluzioni esistono, sono questa quella e quell'altra, e vanno dette. Punto. Poi uno se vuol far diversamente è libero di farlo ma almeno è "informato" e "cosciente". Per conto mio i consigli si devono attenere a questa logica di informazione: mettere chi chiede nelle condizioni di capire per scegliere.



Ma se non sai leggere, fai un bel respiro e rilassati.

Consiglio a chi vuole un nas per solo archivio: acquista il nas E del suo contenuto fai sempre il backup (nel cloud, su un hdd esterno, su un altro nas, ecc).
Che c..zo c*entra il Raid? Il raid serve a chi vuole continuità di servizio. Non è, leggi attentamente, NON è un backup.
Per cui, ad esempio, per chi cerca solo archivio al limite basterebbe un nas single bay, con un disco capiente (i TB che ognuno sceglie). Per sicurezza, per BACKUP, basterebbe almeno POI avere un analogo hdd, da collegare periodicamente (o sempre, ma a me non piace) e da tenere offsite.

Ah, senti... visto che dai dell*ignorante agli altri.. si scrive QUALORA, senza apostrofo.
Per non parlare della malafede di consigliare Zyxel *son tutti uguali*... ma quando mai. Qnap e Synology, poi vengono gli altri.

Il DS218j per le esigenze dell*OP è ottimo. L*importante, se il suo contenuto sarà in singola copia, avere un backup.

emb
11-09-2018, 13:34
Un disco singolo di backup è più sicuro di un RAID >1 ?

Non di poco.
Il raid 1 (o 5 o 6 o 10) non ha nulla a che fare con la sicurezza. C'è un incremento a livello stocastico (sai cosa significa vero) ma è un effetto collaterale e (sopratutto) assolutamente insufficiente (d'altra parte lo ribadisco, è un effetto collaterale).

Son due cose completamente diverse.

Esatto, e quindi scrivere diversamente è una fesseria.
Sicurezza dati? Backup!
Continuità di servizio (parziale)? Raid con ridondanza dati!

Nulla vieta di avere entrambe le cose ovviamente.
Ma va bene il backup senza raid, va bene il raid e il backup, non va bene il raid senza il backup. A meno che i dati non siano "sacrificabili" ovviamente (e può essere il caso tipico di un utilizzo home dove uno ci tiene solo dei files multimediali di nessuna importanza.

Un nas lo tieni per avere un minimo di sicurezza

E tu che cacchio ne sai dei motivi che spingono altre persone a prendere un NAS?

qual'ora ti si spacchi un disco per non perdere tutto.

Il fine del raid con ridondanza dati non è che "non perdi tutto". Ma che se succede continua a funzionare e non hai uno stop all'accesso ai dati. E ribadisco che è parziale, dato che se vuoi veramente la continuità di servizio dovresti ridondare come minimo: il PSU, il controller, la mainboard e le cpu. Cosa che nessun NAS consente (ci sono nas con PSU ridondanti ma non mi risulta che ce ne siano con una ridondanza completa).
E dimmi una cosa, non sei disposto a perdere i dati se si rompe un disco, ma se li perdi per un qualsiasi altro motivo invece ti va bene?
Cancellazioni o sovrascritture, virus, errori nel file system, ransomware e tutto il resto?

La parola inglese backup è formata dall'unione di due altre parole, l'up che significa alto ma in questo caso viene inteso come ripristino, e back ossia "indietro", e il back è altrettanto se non più importante dell'up...

Un disco esterno, sia pure con collegamento eth è solo un disco che se si spacca, amen, pazienza si perde tutto. Ma uno deve essere cosciente di questo, non è xkè si chiama impropriamente NAS allora è sinonimo di sicurezza. E i consigli devono evidenziare questo. E i consigli su uno che chiede una soluzione di backup e archivio NON può e non deve essere quello di dirgli comprati un disco esterno e incrocia le dita.

Stai parlando di un argomento che non conosci minimamente e con toni discutibili. E' un discorso talmente senza senso che non si riesce nemmeno a rispondere.

Le soluzioni esistono, sono questa quella e quell'altra, e vanno dette. Punto. Poi uno se vuol far diversamente è libero di farlo ma almeno è "informato" e "cosciente". Per conto mio i consigli si devono attenere a questa logica di informazione: mettere chi chiede nelle condizioni di capire per scegliere.

Tutto ok, ma i consigli devono essere dati da chi conosce la materia. Quindi dai retta, evita!

supertopix
11-09-2018, 13:37
Non so come sia zyxel in ambito nas.. Avrei trovato un ds415 play a 280 €...



Il Play non ti serve. Vuoi solo archiviare ed utilizzare le ottime app del Nas? Vai di serie J Synology.
Vuoi salire di prestazioni? Versioni lisce di Synology. Vuoi il top (anche per spesa)? Serie +
Non conosco gli analoghi Qnap, ma andrebbero ugualmente bene.

emb
11-09-2018, 13:52
Il Play non ti serve.

Io a quella cifra lo prenderei al volo invece. :) :) :)

Perseverance
11-09-2018, 14:32
Sapete una sega voiartri

supertopix
11-09-2018, 14:59
Speriamo che i moderatori facciano un po’ di pulizia, che è meglio...

cdr700
11-09-2018, 16:36
è peggio del gladiatore all'esclamazione "al mio segnale scatenate l inferno".... cmq a me non serve come backup ma solo come archivio di multimedia. Siccome ho un lan con 4 pc di cui 1 fa da archivio ma essendo un i7 non consuma poco anzi, quindi vorrei mettere un nas dove archiviare film e audio. Un nas mi consumerebbe meno, meno ingombro, più pratico si può aggiungere hd se serve.

supertopix
11-09-2018, 16:43
Ok. Se il multimedia è in unica copia, decidi tu se farne un backup.
Comunque, rapporto qualità prezzo, va benissimo il DS218j. Al limite, anche se vecchio ma risparmi, quel Play.
Però... come lo utilizzi il multimedia? Con quale player?

cdr700
11-09-2018, 18:01
ho un htpc con il asrock 4105-itx con 1030 per l hdr e uso power dvd come lettore

supertopix
11-09-2018, 19:28
ho un htpc con il asrock 4105-itx con 1030 per l hdr e uso power dvd come lettore


Mi sa che un nas base J ti basta 😄