Redazione di Hardware Upg
07-09-2018, 14:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/si-vendono-sempre-piu-server-+43-nel-secondo-trimestre-2018_77902.html
La domanda da parte dei provider e in generale di coloro che necessitano di soluzioni cloud e di elevata potenza di elaborazione traina per il quarto trimestre consecutivo le vendite di server con crescita a cifra doppia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
07-09-2018, 15:33
Curioso di conoscere quale è la fetta che gli Epyc si stanno ritagliando in questa crescita :)
Gyammy85
07-09-2018, 18:39
Curioso di conoscere quale è la fetta che gli Epyc si stanno ritagliando in questa crescita :)
In qualche evento di amd mostrarono una serie di prodotti server con epyc, forse era dell?
maxsin72
07-09-2018, 23:05
Curioso di conoscere quale è la fetta che gli Epyc si stanno ritagliando in questa crescita :)
Credo che AMD al momento sia nettamente favorita su questo mercato. Le cpu intel soffrono molto di più di AMD le mitigazioni per spectre e meltdown e questo è un ulteriore vantaggio per l'architettura Ryzen. All'arrivo dei 7 nm sono convinto che ne vedremo delle belle.
rockroll
07-09-2018, 23:32
Credo che AMD al momento sia nettamente favorita su questo mercato. Le cpu intel soffrono molto di più di AMD le mitigazioni per spectre e meltdown e questo è un ulteriore vantaggio per l'architettura Ryzen. All'arrivo dei 7 nm sono convinto che ne vedremo delle belle.
Lo credo anche io, e voglio godermi tutta la storia.
Non è tanto questione di toppe antibug più o meno penalizzanti, quanto piuttosto di soluzioni (AMD) con architetture sfruttabili al meglio in ambiente server, oltretutto offerte a prezzi decisamente inferiori.
Ed è già lo stato dell'arte, senza bisogno di aspettare l'arrivo dei 7 nm!
Alla fine verrà dato a Cesare quel che è di Cesare.
Però da parte di H.U. nessun accenno all'argomento...
maxsin72
07-09-2018, 23:53
Lo credo anche io, e voglio godermi tutta la storia.
Non è tanto questione di toppe antibug più o meno penalizzanti, quanto piuttosto di soluzioni (AMD) con architetture sfruttabili al meglio in ambiente server, oltretutto offerte a prezzi decisamente inferiori.
Ed è già lo stato dell'arte, senza bisogno di aspettare l'arrivo dei 7 nm!
Alla fine verrà dato a Cesare quel che è di Cesare.
Però da parte di H.U. nessun accenno all'argomento...
Si si certo sono d'accordo, il lato positivo principale è la bontà dell'architettura Ryzen. Oltre a questo, che già di suo basta e avanza, c'è un test su Phoronix relativo alle mitigazioni che rappresenta una ulteriore tegola sulla testa di intel https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=linux-419-mitigations&num=1
maxsin72
08-09-2018, 21:44
La notizia è già girata sul forum ma ci sta bene anche come commento a questa news :D :D :D :D https://www.semiaccurate.com/2018/09/07/intel-cant-supply-14nm-xeons-hpe-directly-recommends-amd-epyc/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.