View Full Version : Iliad, 'successo eccezionale' in Italia: 1,5 milioni di utenti ad Agosto, ma conti in perdita
Redazione di Hardware Upg
06-09-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-successo-eccezionale-in-italia-1-5-milioni-di-utenti-ad-agosto-ma-conti-in-perdita_77864.html
Proporre soluzioni a basso costo ha sia vantaggi che svantaggi, tuttavia la compagnia prevede di avere conti in positivo in tempi brevi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Animatrix79
06-09-2018, 07:41
C'è chi crede ancora alle favole e cioè che Iliad con questi costi (piani ricaricabili) insostenibili sia anche in grado di fare investimenti seri sulla rete prima ancora che un gran numero di utenti che sono entrati, una volta capita la fuffa di una rete che non c'è, decidano di tornare su qualche operatore mobile più serio in grado di garantire una situazione di rete dove almeno ci sono garanzie per un servizio voce stabile e più presente sul terriorrio. Iliad come Dazn!
AlexSwitch
06-09-2018, 07:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-successo-eccezionale-in-italia-1-5-milioni-di-utenti-ad-agosto-ma-conti-in-perdita_77864.html
Proporre soluzioni a basso costo ha sia vantaggi che svantaggi, tuttavia la compagnia prevede di avere conti in positivo in tempi brevi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma che razza di articolo scrivete? Ma è ovvio che per il primo semestre del 2018, periodo del lancio commerciale, Iliad avrebbe avuto i conti in rosso e li avrà anche in questo... E li avrebbe avuti anche se fossero partiti con una tariffa di 10 Euro/mese, dato che sono in fase di start up e stanno implementando la rete.
L'importante è che la casa madre francese, Iliad SA, continui ad avere le spalle larghe per reggere lo sforzo iniziale in Italia, dai dati contabili 2017, Iliad SA ha fatturato 4,99 MLD di Euro con utili di 480 Milioni, di cui 160 sono stati investiti in Italia.
gd350turbo
06-09-2018, 07:57
I soldi dei francesi che usano per l'italia, chi glieli da ?
tachipiri
06-09-2018, 07:59
Effettivamente articolo banale, è ovvio che prima di avere un ritorno degli investimenti i primi mesi di esercizio sei in perdita, anche se apri una frutteria..
C'è chi crede ancora alle favole e cioè che Iliad con questi costi (piani ricaricabili) insostenibili sia anche in grado di fare investimenti seri sulla rete prima ancora che un gran numero di utenti che sono entrati, una volta capita la fuffa di una rete che non c'è, decidano di tornare su qualche operatore mobile più serio in grado di garantire una situazione di rete dove almeno ci sono garanzie per un servizio voce stabile e più presente sul terriorrio. Iliad come Dazn!
Noi continuiamo a crederci ;)
Inizio in perdita? Dove sarebbe la novità?
Tre ha fatto i primi 8 anni in perdita in Italia, ha giusto "galleggiato" intorno alla parità fino al 2016, e poi si è fusa con Wind diventando il primo operatore (almeno al 2017, vedremo dopo quest'anno).
AlexSwitch
06-09-2018, 08:02
I soldi dei francesi che usano per l'italia, chi glieli da ?
Hai letto per bene il mio post? ;)
bonzoxxx
06-09-2018, 08:04
C'è chi crede ancora alle favole e cioè che Iliad con questi costi (piani ricaricabili) insostenibili sia anche in grado di fare investimenti seri sulla rete prima ancora che un gran numero di utenti che sono entrati, una volta capita la fuffa di una rete che non c'è, decidano di tornare su qualche operatore mobile più serio in grado di garantire una situazione di rete dove almeno ci sono garanzie per un servizio voce stabile e più presente sul terriorrio. Iliad come Dazn!
Non capisco perché quando si parla di iliad ad alcuni, come te in questo caso, viene l'ulcera: non è obbligatorio passare ad Iliad.
Se il mercato si è dato una smossa e gli operatori hanno cominciato a offrire più giga nei loro pacchetti è merito proprio di iliad, se stavi bene tu con piano con 5GB al mese se si era fortunati magari non è lo stesso per gli altri.
Io ad esempio ho TIM e non passerò ad iliad, al contrario i miei li ho fatti passare dal momento che erano clienti storici di TIM e a loro non è MAI e ripeto MAI arrivata un'offerta commerciale seria, spendevano tipo oltre 20€ al mese.
Poi si vedrà, iliad in Francia è un colosso ben posizionato nel mercato, se in Italia migliorerà bene altrimenti si passa ad altro, semplice.
regenesi
06-09-2018, 08:08
ho sostituito la connessione internet di casa con una loro tessera, alla fine anziché spendere 360€/anno ne spenderò 72 ... mi sembra un bel risparmio
se stavi bene tu con piano con 5GB al mese se si era fortunati magari non è lo stesso per gli altri.
A me se facessero un piano con 5Gb alla metà di quello che spendo ora o meno (quindi < 5€), lo farei al volo e lo terrei per tutta la vita :)
Ho la wifi a casa e quindi uso i dati solo in mobilità e non ne uso tanti (siamo sui 3Gb/mese quando lo uso veramente tanto).
Ginopilot
06-09-2018, 08:13
Non capisco perché quando si parla di iliad ad alcuni, come te in questo caso, viene l'ulcera: non è obbligatorio passare ad Iliad.
Io invece lo capisco benissimo ;)
Animatrix79
06-09-2018, 08:15
Non capisco perché quando si parla di iliad ad alcuni, come te in questo caso, viene l'ulcera: non è obbligatorio passare ad Iliad.
Se il mercato si è dato una smossa e gli operatori hanno cominciato a offrire più giga nei loro pacchetti è merito proprio di iliad, se stavi bene tu con piano con 5GB al mese se si era fortunati magari non è lo stesso per gli altri.
Preferisco meno, magari ad un costo anche leggermente più alto ma che so che funziona in maniera stabile soprattutto se mi sposto frequentemente e che non mi lascia a terra a macchia di leopardo non appena esco dal seminato.
C'è poi chi è ben contento di avere la mappazza di Giga a quattro soldi che va e non va.
bonzoxxx
06-09-2018, 08:16
A me se facessero un piano con 5Gb alla metà di quello che spendo ora o meno (quindi < 5€), lo farei al volo e lo terrei per tutta la vita :)
Ho la wifi a casa e quindi uso i dati solo in mobilità e non ne uso tanti (siamo sui 3Gb/mese quando lo uso veramente tanto).
Infatti, ma prima con 5GB non si scendeva sotto i 12€/15€ al mese, un mio parente con la wind ha un abbonamento 20€ mese con minuti illimitati e 5GB, 20€ mica bruscolini, infatti gli ho preso una scheda iliad e appena scade l'abbonamento passo, poi mal che vada se non si trova bene lo passo a TIM.
Le esigenze ovviamente sono diverse per ognuno di noi ma sparare a 0 su un nuovo operatore come fa Animatrix solo per un'antipatia non ha senso IMHO.
Il mercato è libero grazie al cielo cosi tutti possiamo comprare quello che ci pare, non è una cosa da poco.
ho sostituito la connessione internet di casa con una loro tessera, alla fine anziché spendere 360€/anno ne spenderò 72 ... mi sembra un bel risparmio
Alla faccia :D
bonzoxxx
06-09-2018, 08:19
Preferisco meno, magari ad un costo anche leggermente più alto ma che so che funziona in maniera stabile soprattutto se mi sposto frequentemente e che non mi lascia a terra a macchia di leopardo non appena esco dal seminato.
C'è poi chi è ben contento di avere la mappazza di Giga a quattro soldi che va e non va.
Ottimo allora fai come me, triangolazione con TIM cosi hai tutto quello che serve a 10€ al mese.
Solo che prima per triangolare bisognava andare perlomeno di postemobile con un'attesa del passaggio del numero non indifferente, ora l'MNP con iliad si fa sul sito, un 5 giorni di attesa circa (a volte meno) e poi si ripassa a operatore maggiore, TIM o voda che sia.
Eccezionale.
bonzoxxx
06-09-2018, 08:23
ho sostituito la connessione internet di casa con una loro tessera, alla fine anziché spendere 360€/anno ne spenderò 72 ... mi sembra un bel risparmio
Appunto.
Se ti bastano, con i limiti anche di ping del caso, perché non approfittarne.
Prima o si andava di abbonamento con vodafone (gd350turbo docet) oppure 3 aveva qualcosa con i GB ma tipo 1GB al giorno, che ancora ho attiva e devo assolutamente disdire ma non riesco ad entrare sul sito, non ricordo manco il numero.
Un'altra cosa di iliad la gestione della sim, di una semplicità disarmante.
Dopo i 6 euro per i 30GB di dati ed i 7 euro per i 40GB, è arrivata l'offerta da 8 euro per 50GB (dalla settimana prossima, limite 500.000 attivazioni, per ora).
Non molto diversa da quella da 9 euro con 60GB che offrono in Francia.
P.S.: Fonte (http://www.iliad.it/offerta-iliad.html)
gd350turbo
06-09-2018, 08:30
Dopo i 6 euro per i 30GB di dati ed i 7 euro per i 40GB, è arrivata l'offerta da 8 euro per 50GB (dalla settimana prossima, limite 500.000 attivazioni, per ora).
Non molto diversa da quella da 9 euro con 60GB che offrono in Francia.
La differenza di costo si sta assotigliando sempre di più !
E la gente, la massa, guarda quello !
La differenza di costo si sta assotigliando sempre di più !
E la gente, la massa, guarda quello !
Sono sempre 2 euro in meno rispetto alle Tim/Vodafone da 50GB ottenibili solo come winback.
Quella da 8 euro di Vodafone è stata disponibile fino alla fine di luglio solo per alcuni clienti.
Magari la ripropongono e lo stesso farà Tim.
gd350turbo
06-09-2018, 08:42
Sono sempre 2 euro in meno rispetto alle Tim/Vodafone da 50GB ottenibili solo come winback.
Quella da 8 euro di Vodafone è stata disponibile fino alla fine di luglio solo per alcuni clienti.
Magari la ripropongono e lo stesso farà Tim.
Personalmente, assolutamente personalmente:
per due euro, vodafone senza pensarci !
Mi è arrivata comunicazione di una special 30 a 6 euro !
bonzoxxx
06-09-2018, 08:46
Personalmente, assolutamente personalmente:
per due euro, vodafone senza pensarci !
Mi è arrivata comunicazione di una special 30 a 6 euro !
Ottima, ottimissima, ma senza l'ingresso di un nuovo operatore con tariffe vantaggiose questo non sarebbe stato possibile :)
Il prox step è fare in modo che gli altri cartellisti la piantino di rimodulare.
Giouncino
06-09-2018, 08:51
praticamente tutti, al momento del lancio sul mercato di nuovo brand, ecc, ecc... è OVVIO che per almeno il primo anno siano in NEGATIVO.
Quindi niente di nuovo sotto il sole.
Sono convinto che Iliad NON sarà una meteora come Blu ma riuscirà a stare stabilmente nel nostro Paese.
@Animatrix79: invece di scrivere queste cose, perchè non pensi che proprio grazie ad Iliad anche le altre compagnie hanno iniziato FINALMENTE a ritrovare il "senno" e fare offerte più ragionevoli??
Personalmente, assolutamente personalmente:
per due euro, vodafone senza pensarci !
Mi è arrivata comunicazione di una special 30 a 6 euro !
Finchè dura quel prezzo, sì:
https://www.mondomobileweb.it/121639-vodafone-special-30-gb-6-euro/
sulla sim Vodafone non mi è arrivato nulla, ma chissà...
Non capisco perché quando si parla di iliad ad alcuni, come te in questo caso, viene l'ulcera: non è obbligatorio passare ad Iliad.
Se il mercato si è dato una smossa e gli operatori hanno cominciato a offrire più giga nei loro pacchetti è merito proprio di iliad, se stavi bene tu con piano con 5GB al mese se si era fortunati magari non è lo stesso per gli altri.
Io ad esempio ho TIM e non passerò ad iliad, al contrario i miei li ho fatti passare dal momento che erano clienti storici di TIM e a loro non è MAI e ripeto MAI arrivata un'offerta commerciale seria, spendevano tipo oltre 20€ al mese.
Poi si vedrà, iliad in Francia è un colosso ben posizionato nel mercato, se in Italia migliorerà bene altrimenti si passa ad altro, semplice.
idem e quoto
Personalmente, assolutamente personalmente:
per due euro, vodafone senza pensarci !
Mi è arrivata comunicazione di una special 30 a 6 euro !
Sulla carta sono d'accordissimo ma, stando alla mia esperienza, la parola di vodafone vale meno di quella dell'ultimo arrivato (chiunque esso sia). Mi sono visto rimodulare TUTTO da vodafone, nonché attivare servizi mai richiesti come 2gb al mese a 10euro sulla sim dell'antifurto di casa (vodafone ha dato la colpa al negozio, e qui lascio il beneficio del dubbio). Per quanto mi riguarda possono proporre anche 100gb a 5 euro, ma se cambiano le carte in tavola unilateralmente da un mese all'altro se la possono tenere.
Mi é rimasta vodafone solo a casa e temo mese dopo mese di trovare l'aumento arbitrario della bolletta.
thresher3253
06-09-2018, 08:59
La differenza di costo si sta assotigliando sempre di più !
E la gente, la massa, guarda quello !
Si, fino a quando non te la rimodulano tre volte nel giro di un anno e finisci per pagare 16 euro al mese. Poi magari spendi pure 25 euro per la sim e sei convinto di avere fatto un buon affare.
bonzoxxx
06-09-2018, 09:01
Il prox step è fare in modo che gli altri cartellisti la piantino di rimodulare.
Bravo, visto che sulla fibra sono passato da 29€ a 36 e spicci per 30Mb e non posso disdire perché arriva solo TIM e lo spazio in piastra è finito, se mi stacco non è detto che me la riallaccino..
bonzoxxx
06-09-2018, 09:02
Si, fino a quando non te la rimodulano tre volte nel giro di un anno e finisci per pagare 16 euro al mese. Poi magari spendi pure 25 euro per la sim e sei convinto di avere fatto un buon affare.
Vero Vodafone mi chiese 25€ per una sim, me lo ricordo bene.
tallines
06-09-2018, 09:05
Ho fatto una specie di sondaggio, come si dice...........behhh in tre giorni 25 persone sono passate da Tim, Wind e Vodafone a...Iliad :winner: :winner:
Adesso è in perdita, poi sarà in attivo, magari anche quando arriverà il fisso, perchè sembra che arrivi anche il fisso...........:sofico:
gd350turbo
06-09-2018, 09:06
Sulla carta sono d'accordissimo ma, stando alla mia esperienza, la parola di vodafone vale meno di quella dell'ultimo arrivato (chiunque esso sia). Mi sono visto rimodulare TUTTO da vodafone, nonché attivare servizi mai richiesti come 2gb al mese a 10euro sulla sim dell'antifurto di casa (vodafone ha dato la colpa al negozio, e qui lascio il beneficio del dubbio). Per quanto mi riguarda possono proporre anche 100gb a 5 euro, ma se cambiano le carte in tavola unilateralmente da un mese all'altro se la possono tenere.
Mi é rimasta vodafone solo a casa e temo mese dopo mese di trovare l'aumento arbitrario della bolletta.
Io ho iniziato a pagare 10 euro con la special 400...
E tutt'ora pago sempre 10 euro...
thresher3253
06-09-2018, 09:06
Bravo, visto che sulla fibra sono passato da 29€ a 36 e spicci per 30Mb e non posso disdire perché arriva solo TIM e lo spazio in piastra è finito, se mi stacco non è detto che me la riallaccino..
Io sono passato dai 29 promessi in negozio (mai visti perché l'operatore ha omesso i costi - obbligatori - del modem e di attivazione) a pagarne 46. Prima una rimodulazione, poi l'altra dei 28 giorni, e questo mese ho pagato l'elenco telefonico (mai chiesto e mai arrivato), e mo mi hanno accreditato 2 euro per la fattura cartacea (mai chiesta e mai arrivata), poi un'altra rimodulazione ancora...
E il bello é che non posso nemmeno mandarli affanculo essendo l'unico operatore in fibra della mia zona, nonché l'unico operatore wholesale dell'intero paese. La libertà di scelta proprio.
gd350turbo
06-09-2018, 09:08
Si, fino a quando non te la rimodulano tre volte nel giro di un anno e finisci per pagare 16 euro al mese.
Vedi sopra...
Poi magari spendi pure 25 euro per la sim e sei convinto di avere fatto un buon affare.
La convinzione o meno di aver fatto un buon affare è molto personale e soggettiva, come ben sai, c'è chi ha messo sul bancone un 1500 euro per un cellulare e ha questa stessa convinzione !
gd350turbo
06-09-2018, 09:10
Adesso è in perdita, poi sarà in attivo, magari anche quando arriverà il fisso, perchè sembra che arrivi anche il fisso...........:sofico:
Sisi, qui c'è già...:sofico:
thresher3253
06-09-2018, 09:10
Di quello che é successo a te ha statistica zero. Vodafone (e gli altri) rimodulano appena possibile ed é un dato di fatto. Poi mi dici che "per due euro" preferisci Vodafone - perfettamente legittimo visti anche i problemi di copertura di Iliad - ma poi devi mettere anche in conto i 25 euro sim, con le quali ti paghi 4 mesi di Iliad. Se hai la copertura, la convenienza é evidente.
gd350turbo
06-09-2018, 09:22
Di quello che é successo a te ha statistica zero. Vodafone (e gli altri) rimodulano appena possibile ed é un dato di fatto.
Nessuno dice che non hanno rimodulato ne che non lo faranno in futuro.
Ma di solito fanno la cosa e ci mettono una backdoor, il tutto sta a trovarla...
ad esempio, in occasione della rimodulazione del 3 agosto che ha fatto imbestialire tante persone, alla fine del mese di luglio, per un breve periodo di tempo, è stato possibile fare il passaggio diretto offerta -> offerta, passando così dalla special 30 rimodulata alla special 50 non rimodulata.
Poi mi dici che "per due euro" preferisci Vodafone - perfettamente legittimo visti anche i problemi di copertura di Iliad - ma poi devi mettere anche in conto i 25 euro sim, con le quali ti paghi 4 mesi di Iliad. Se hai la copertura, la convenienza é evidente.
Io non preferisco vodafone perchè mi sta simpatica, ma perchè nelle zone che frequento almeno 50 settimane l'anno, è quella che funziona meglio, molto, ma molto meglio di iliad !
Se fosse il contrario farei iliad senza pensarci un attimo !
Utonto_n°1
06-09-2018, 09:34
Nessuno dice che non hanno rimodulato ne che non lo faranno in futuro.
Ma di solito fanno la cosa e ci mettono una backdoor, il tutto sta a trovarla...
ad esempio, in occasione della rimodulazione del 3 agosto che ha fatto imbestialire tante persone, alla fine del mese di luglio, per un breve periodo di tempo, è stato possibile fare il passaggio diretto offerta -> offerta, passando così dalla special 30 rimodulata alla special 50 non rimodulata.
Io non preferisco vodafone perchè mi sta simpatica, ma perchè nelle zone che frequento almeno 50 settimane l'anno, è quella che funziona meglio, molto, ma molto meglio di iliad !
Se fosse il contrario farei iliad senza pensarci un attimo !
Vodafone mi ha convinto a tornare da loro a giugno, dopo anni, ottima offerta a 7€ al mese, sono stato generoso e gliene ho dati anche 2€ in + al mese per servizi aggiuntivi, e mi andava bene, a inizio agosto, un fantastico sms che mi informava della modifica contrattuale ai primi di settembre, altri 2€ in più al mese, ma stimamo scherzando? mi hanno fatto talmente girare le scatole, che: mai più Vodafone e ieri mi è arrivata la sim di iliad.
Poi se fra qualche mese dovessi cambiare idea, mai più vodafone, truffatori e :ncomment:
Più leggo questi articoletti più mi rendo conto di quanto a vodafone roda il culo
Sempre più contento di averli mollati
Phoenix Fire
06-09-2018, 09:38
Personalmente, assolutamente personalmente:
per due euro, vodafone senza pensarci !
Mi è arrivata comunicazione di una special 30 a 6 euro !
come, dove, quando e a che costo?
Folgore 101
06-09-2018, 09:43
Io ho iniziato a pagare 10 euro con la special 400...
E tutt'ora pago sempre 10 euro...
Sei stato fortunato, se ti ricordi io a fine aprile avevo fatto quella da 7,60€ come winback (triangolazione con postemobile), dopo 2 settimane rimodulano aumentando di 0,69€ e a settembre avrebbero rimodulato di altri 1,99€.
Non lo ritengo un comportamento corretto e quindi sono passato felicemente a Ho.mobile.
Io sono stato cliente Vodafone per quasi 20 anni ma per riacquistare la mia fiducia, e penso anche quella di molti altri, dovranno impegnarsi parecchio.
Se poi anche Ho.mobile inizierà con le rimodulazioni passerò a Iliad, anche se nella mia zona non è il massimo.
Personalmente, assolutamente personalmente:
per due euro, vodafone senza pensarci !
Mi è arrivata comunicazione di una special 30 a 6 euro !
Tu mi garantisci che Vodafone non rimoduli?
Già varie volte abbiamo visto che hanno proposto contratti interessanti per poi modificarli unilateralmente a pochi mesi di distanza. Personalmente trovo questa pratica così fastidiosa da evitare tutti gli operatori che l'hanno applicata, compreso Vodafone.
Intendo aspettare alcuni mesi; se Iliad non rimodula, allora passerò a loro.
Nessuno dice che non hanno rimodulato ne che non lo faranno in futuro.
Ma di solito fanno la cosa e ci mettono una backdoor, il tutto sta a trovarla...
ad esempio, in occasione della rimodulazione del 3 agosto che ha fatto imbestialire tante persone, alla fine del mese di luglio, per un breve periodo di tempo, è stato possibile fare il passaggio diretto offerta -> offerta, passando così dalla special 30 rimodulata alla special 50 non rimodulata.
Io non preferisco vodafone perchè mi sta simpatica, ma perchè nelle zone che frequento almeno 50 settimane l'anno, è quella che funziona meglio, molto, ma molto meglio di iliad !
Se fosse il contrario farei iliad senza pensarci un attimo !
vodafone a mio avviso è la migliore.
anche io avevo la special 400, poi sono passato a tim con illimitato e 30gb per la stessa cifra.
Ho dovuto cambiare per forza altrimenti non mi avrebbero mai proposto nulla.
Poi vodafone mi ha proposto il rientro con le stesse soglie ma a 7 euro, ottima ma aspetto mi propongano almeno 50.
Ormai il gioco è chiaro, verte tutto sui costi di attivazione, e il ping pong da un gestore all'altro permette di farli guadagnare tutti ciclicamente.
Sul discorso che le virtuali abbiano notevolmente abbassato le soglie invece non c'è dubbio.
Prima o poi cmq si toccherà un tetto minimo, al di sotto del quale non si andrà; dopo i 6 euro di iliad scendere ancora la vedo dura.
gd350turbo
06-09-2018, 09:51
Sei stato fortunato, se ti ricordi io a fine aprile avevo fatto quella da 7,60€ come winback (triangolazione con postemobile), dopo 2 settimane rimodulano aumentando di 0,69€ e a settembre avrebbero rimodulato di altri 1,99€.
Fortuna, penso più che altro attenzione a come si muove il mercato e altrettanta attenzione a coglierne le opportunità...
Non lo ritengo un comportamento corretto e quindi sono passato felicemente a Ho.mobile.
Penso che nessuno lo ritenga un comportamento corretto !
Io sono stato cliente Vodafone per quasi 20 anni ma per riacquistare la mia fiducia, e penso anche quella di molti altri, dovranno impegnarsi parecchio.
anch'io, poi ho visto che se te ne stavi li buono buono, nessuno ti dava nulla, anzi, ti mazziavano pure con aumenti mascherati da rimodulazioni, quindi mi sono dato una mossa per restare con la migliore rete disponibile senza farmi spennare !
Tu mi garantisci che Vodafone non rimoduli?
Già varie volte abbiamo visto che hanno proposto contratti interessanti per poi modificarli unilateralmente a pochi mesi di distanza. Personalmente trovo questa pratica così fastidiosa da evitare tutti gli operatori che l'hanno applicata, compreso Vodafone.
Intendo aspettare alcuni mesi; se Iliad non rimodula, allora passerò a loro.
bisogna vedere come si comportano superato questo periodo promozionale.
La non rimodulazione che propagandano potrebbe riferirsi solo a queste promo di lancio.
Basta smettere di menzionare il "per sempre" nelle campagne pubblicitarie e nessuno può accusarli di niente.
In ogni caso credo che i costi possano definirsi cmq in ribasso, perchè un conto e rimodulare 6 euro, e un altro è rimodulare una tariffa che partiva già di sè da 10, 12 o 15 euro.
gd350turbo
06-09-2018, 09:56
Poi vodafone mi ha proposto il rientro con le stesse soglie ma a 7 euro, ottima ma aspetto mi propongano almeno 50.
La 50 a 10 euro, è difficile da prendere, viene offerta a spot, per un certo operatore e per un brevissimo tempo, c'èra la 50 a 15 euro disponibile tempo fa ad un pubblico più vasto, ma sono 15€ !
Folgore 101
06-09-2018, 10:09
Fortuna, penso più che altro attenzione a come si muove il mercato e altrettanta attenzione a coglierne le opportunità...
Cut...
Puoi stare attento fin quando vuoi ma se rimodulano puoi solo ricominciare con le triangolazioni, come hai affermato di aver fatto giustamente per mantenere un offerta/costo accettabile. Quindi se la tua offerta non ha mai subito rimodulazioni rimane nel campo della "fortuna".
Se bastasse stare attenti non esisterebbero o quasi le rimodulazioni.
Phoenix Fire
06-09-2018, 10:10
Io ho iniziato a pagare 10 euro con la special 400...
E tutt'ora pago sempre 10 euro...
il tuo calcolo è impreciso, ogni triangolazione quanto spendi? metti che ne fai una ogni anno e sono 20-30 euro, in realtà è come se pagassi sempre 11-12 euro al mese.
Ciò non vuol dire che a te non conviene comunque fare così, visto che è l'unico operatore ad avere un ottimo segnale nella tua zona, ma che il confronto che fai è impreciso
La 50 a 10 euro, è difficile da prendere, viene offerta a spot, per un certo operatore e per un brevissimo tempo, c'èra la 50 a 15 euro disponibile tempo fa ad un pubblico più vasto, ma sono 15€ !
si è difficile, ma può accadere.
Pensa che quando attivai la mia attuale 30gb, pensai di non temporeggiare ulteriormente xchè difficilmente avrei potuto avere di +.
Dopo un mese, solo per 4 giorni proposero la 50, insomma se avessi atteso ancora un pochetto l'avrei presa.
Considera che sono operatore tim, quindi se c'è qualcosa di buono la becco subito in tempo reale, ma onestamente prevedere i 50, dopo che per i mesi precedenti la media era stata 20, era decisamente impossibile.
Del resto non ho mai fatto uso sfrenato di giga, ma da qualche mese uso sky go, e lì la scena cambia.
Per quanto concerne i 50, molti li reputano eccessivi, ma imho risultano eccellenti in chiave hotspot per chi non vuole accollarsi le spese di una rete fissa, e lavorando tutto il giorno non necessita di soglie così elevate.
Gyammy85
06-09-2018, 10:14
Secondo me le compagnie potrebbero benissimo dare il traffico dati e telefonico gratis, visto che il core business si sta spostando sulla fruizione di contenuti in streaming, ma ovviamente fino a quando qualcuno non si porrà il problema continueranno con le loro entrate sicure...
gd350turbo
06-09-2018, 10:16
il tuo calcolo è impreciso, ogni triangolazione quanto spendi? metti che ne fai una ogni anno e sono 20-30 euro, in realtà è come se pagassi sempre 11-12 euro al mese.
Ciò non vuol dire che a te non conviene comunque fare così, visto che è l'unico operatore ad avere un ottimo segnale nella tua zona, ma che il confronto che fai è impreciso
Non tiene neanche conto del fatto dei gb, disponili che aumentano di volta in volta, finora...
gd350turbo
06-09-2018, 10:21
si è difficile, ma può accadere.
Pensa che quando attivai la mia attuale 30gb, pensai di non temporeggiare ulteriormente xchè difficilmente avrei potuto avere di +.
Dopo un mese, solo per 4 giorni proposero la 50, insomma se avessi atteso ancora un pochetto l'avrei presa.
Considera che sono operatore tim, quindi se c'è qualcosa di buono la becco subito in tempo reale, ma onestamente prevedere i 50, dopo che per i mesi precedenti la media era stata 20, era decisamente impossibile.
Del resto non ho mai fatto uso sfrenato di giga, ma da qualche mese uso sky go, e lì la scena cambia.
Per quanto concerne i 50, molti li reputano eccessivi, ma imho risultano eccellenti in chiave hotspot per chi non vuole accollarsi le spese di una rete fissa, e lavorando tutto il giorno non necessita di soglie così elevate.
Io una delle special 50 l'ho presa appunto come hai detto tu...
E li uso, dato che a casa non ho adsl/fttc/ftth, li uso !
Io una delle special 50 l'ho presa appunto come hai detto tu...
E li uso, dato che a casa non ho adsl/fttc/ftth, li uso !
ti credo.. io non sono coperto neppure da ADSL tradizionale.
Navigo in WADSL con un sistema molto stabile ma con poca banda, che mi è comodo perchè cmq è una flat, ma se avessi 50 potrei usare solo lei in hotspot, o almeno credo.
Tu questa 50 la hai con che gestore? Quanto consumi e facendo cosa mediamente?
giusto per capire fino a che punto una 50 in hotspot può permettere di eliminare la linea fissa di casa...
Parlo per me: a me frega niente 2 euro al mese in più o in meno, 2 giga in più o in meno.
Ma dover stare sempre attento ai "giochetti", ovvero servizi non voluti, rimodulazioni, 30 giorni o 28.. controllare sempre addebiti accrediti, che il credito non svanisca... quello si, mi pesa.
Il mio tempo per stare dietro a ste vigliaccate vale ben più di 2 euro.
geppiwear
06-09-2018, 10:24
Preferisco meno, magari ad un costo anche leggermente più alto ma che so che funziona in maniera stabile soprattutto se mi sposto frequentemente e che non mi lascia a terra a macchia di leopardo non appena esco dal seminato.
C'è poi chi è ben contento di avere la mappazza di Giga a quattro soldi che va e non va.
Poiché mi danno fastidio quelli che parlano senza avere avuto esperienza personale (ovviamente non sono sicuro che tu sia fra quelli, ma il sospetto è forte), posto la mia esperienza con la copertura Iliad:
SIM di mia moglie appena presa a fine luglio, viaggio ad agosto dall'estremo sud est all'estremo nord est di Italia (insomma l'abbiamo attraversata tutta, tranne la parte occidentale), andata e ritorno e mai avuto un problema di connessione lungo tutto il viaggio. E non siamo stati sempre in autostrada perché abbiamo fatto delle soste notturne e delle deviazioni su strade extra-urbane.
Insomma finora bene, anzi benissimo, con Iliad, tanto che ho appena passato anche la SIM di mia figlia.
A difesa degli altri operatori, dirò comunque che anche Tre con me si sta comportando bene: è quasi un anno e mezzo che ho una loro offerta promozionale legata al fisso, pagando solo 5 e rotti euro e, a parte lo scherzetto dei 28 giorni che peraltro hanno fatto (quasi) tutti, finora non mi hanno mai rimodulato.
TIM in passato mi aveva rimodulato, Vodafone non ce l'ho da decenni (è stato il mio primo operatore quando ancora era Omnitel!), con i virtuali (ho provato Coopvoce e Postemobile) bene dal punto di vista rimodulazioni.
Leggo spesso i pareri, sempre molto contrastanti, sulla qualità/affidabilità dei vari operatori, sulla loro "onestà" commerciale e sui trucchetti per ottenere il piano tariffario migliore al prezzo più basso.
Io personalmente trovo inconcepibile che l'utente medio debba stare dietro alle loro fisime, debba leggersi una mole di articoli o forum su internet solo per evitare di essere derubato (tanto di cappello a gd350turbo per la sua pazienza).
Passi che ci sia una rimodulazione per cause al di sopra delle nostre forze (se mi aumenta l'IVA è normale che questa venga scaricata sull'utente finale, checché ne dicano i politicanti), ma intraprendere queste azioni con l'inganno e a puro scopo di lucro NO!
Il mercato delle telecomunicazioni, nonostante sia già soggetto a svariate norme, è ancora troppo deregolamentato, e sarebbe ora che qualcuno ci pensi seriamente. Altrimenti questo è solo l'assaggio dello schifo che ci attende quando saremo obbligati a passare al mercato libero per luce e gas...
gd350turbo
06-09-2018, 10:39
Io personalmente trovo inconcepibile che l'utente medio debba stare dietro alle loro fisime, debba leggersi una mole di articoli o forum su internet solo per evitare di essere derubato (tanto di cappello a gd350turbo per la sua pazienza).
Anch'io lo trovo inconcepibile !
E sono d'accordo sul fatto che ci dovrebbe essere una regolamentazione dall'alto per impedire queste cose !
Anche a me piacerebbe poter stare con il miglior operatore disponibile da queste parti, senza dovermi ingegnare per trovare scappatoie ad aumenti sparati alla cazzum !
Approvo, condivido e sottoscrivo in pieno la tua firma !
Anch'io lo trovo inconcepibile !
E sono d'accordo sul fatto che ci dovrebbe essere una regolamentazione dall'alto per impedire queste cose !
Anche a me piacerebbe poter stare con il miglior operatore disponibile da queste parti, senza dovermi ingegnare per trovare scappatoie ad aumenti sparati alla cazzum !
Approvo, condivido e sottoscrivo in pieno la tua firma !
:cincin:
Gyammy85
06-09-2018, 10:46
Quando c'è la regolamentazione si spinge per la liberalizzazione, quando c'è la liberalizzazione si spinge per la regolamentazione :asd:
gd350turbo
06-09-2018, 10:58
Quando c'è la regolamentazione si spinge per la liberalizzazione, quando c'è la liberalizzazione si spinge per la regolamentazione :asd:
Perchè ci sono eccessi sia da una parte sia dall'altra !
Preferisco meno, magari ad un costo anche leggermente più alto ma che so che funziona in maniera stabile soprattutto se mi sposto frequentemente e che non mi lascia a terra a macchia di leopardo non appena esco dal seminato.
C'è poi chi è ben contento di avere la mappazza di Giga a quattro soldi che va e non va.
Io prima avevo Vodafone e da quando sono passato a iliad ho più copertura, per le autostrade/extraurbane ma anche in città, ed è stabile. Vodafone a volte va in EDGE o non prende proprio. Quindi io con iliad ho più copertura, più dati e pago meno.
Sicuramente in altre parti del Paese prenderà meglio Vodafone, ma non lo darei per scontato. Per avere una copertura pressoché "totale" bisogna avere almeno 2 o 3 SIM (di operatori diversi).
Quando c'è la regolamentazione si spinge per la liberalizzazione, quando c'è la liberalizzazione si spinge per la regolamentazione :asd:
Le due cose possono convivere, se fatte bene!
tallines
06-09-2018, 11:10
Sisi, qui c'è già...:sofico:
Cosa c'è gia ?...........
Gd350turbo mahhh..........non avevi detto che si e no che combini con ladrofone :asd:
gd350turbo
06-09-2018, 11:17
Cosa c'è gia ?...........
Gd350turbo mahhh..........non avevi detto che si e no che combini con ladrofone :asd:
Domani ti faccio vedere una bella cosa !
Animatrix79
06-09-2018, 12:17
Io prima avevo Vodafone e da quando sono passato a iliad ho più copertura, per le autostrade/extraurbane ma anche in città, ed è stabile. Vodafone a volte va in EDGE o non prende proprio. Quindi io con iliad ho più copertura, più dati e pago meno.
Sicuramente in altre parti del Paese prenderà meglio Vodafone, ma non lo darei per scontato. Per avere una copertura pressoché "totale" bisogna avere almeno 2 o 3 SIM (di operatori diversi).
Vodafone ha "solo" il 99,9% di copertura sul territorio e "solo" il 99,8% di copertura in 4G. Esattamente dove non prenderebbe? Nelle caverne in fondo al mare forse.. ;)
Vodafone ha "solo" il 99,9% di copertura sul territorio e "solo" il 99,8% di copertura in 4G. Esattamente dove non prenderebbe? Nelle caverne in fondo al mare forse.. ;)
In alcune autostrade/extraurbane in Sicilia e sulla metro a Catania prende malissimo o non prende proprio (iliad funziona molto meglio). Da dove hai preso queste percentuali?
thresher3253
06-09-2018, 12:55
In alcune zone marine del salento, anche a Lecce, nessun operatore prende sul serio (e quindi anche Vodafone). Alzo un sopracciglio in merito all'ufficialità del 99.8%.
raga è ovvio che nessuno possa prendere ovunque.
Bisogna sempre fare una valutazione funzionale alla propria situazione logistica.
Quanto al passaggio ai nuovi operatori se si ha la possibilità di valutare l'esperienza del collega/parente/vicino/amico ecc, a parità di zona, tanto di guadagnato, ma anche gli operatori + importanti dei buchi li hanno.
Oggi il settore dei servizi e del commercio è fortemente contaminato, padroneggiarlo è impossibile, bisogna solo scegliere il male minore, e il miglior compromesso possibile per sè, nulla di più...
azi_muth
06-09-2018, 13:36
In alcune zone marine del salento, anche a Lecce, nessun operatore prende sul serio (e quindi anche Vodafone). Alzo un sopracciglio in merito all'ufficialità del 99.8%.
Ne puoi alzare anche due visto che sono dati statistici a livello nazionale...:D
bonzoxxx
06-09-2018, 13:39
Pensate che io che sto in un lato dell'edificio ho TIM in 4G/4G+, un mio collega che lavora nello stesso corridoio ma dal lato diametralmente opposto non prende in alcun modo il 4G tant'è che spesso porta il cell da me e abilita il tethering. E parliamo di TIM... quindi parlare di coperture al 99 virgola magari si, sulla carta si, poi bisogna vedere come va.
Indubbiamente iliad dovrà lavorare molto sul fronte della copertura, velocità ma soprattutto PING, ha un ritardo marcato.
gd350turbo
06-09-2018, 13:44
Pensate che io che sto in un lato dell'edificio ho TIM in 4G/4G+, un mio collega che lavora nello stesso corridoio ma dal lato diametralmente opposto non prende in alcun modo il 4G tant'è che spesso porta il cell da me e abilita il tethering. E parliamo di TIM... quindi parlare di coperture al 99 virgola magari si, sulla carta si, poi bisogna vedere come va.
Indubbiamente iliad dovrà lavorare molto sul fronte della copertura, velocità ma soprattutto PING, ha un ritardo marcato.
Fidati che anche vodafone, ha i suoi più e i suoi meno, la copertura non è certamente uniforme.
bonzoxxx
06-09-2018, 14:55
Fidati che anche vodafone, ha i suoi più e i suoi meno, la copertura non è certamente uniforme.
Ne sono assolutamente convinto infatti schierarsi con l'uno o l'altro operatore non è utile, grazie al cielo il mercato offre molto per cui si può scegliere quello che più si "attaglia" alle proprie esigenze :) tant'è che per me iliad non va bene.
Aspettiamo come si evolve il mercato, IMHO se ci si assesta intorno ai 10€ al mese per, che so, 30GB chiamate e qualche SMS tra tutti gli operatori direi che è oro colato dato che non meno di 12 mesi fa avere più di 10GB sul cell era un miraggio. Ricordo con terrore i 40€ al mese di 16 anni orsono per non avere praticamente nulla, scatto alla risposta, sms a 15 cents, orrore puro, poi uscì la wind con le chiamate quasi illimitate verso un numero a scelta a 2€ mese, fu una vera e propria svolta dato che ero povero in canna... non che ora navighi nell'oro, però quando si ha a disposizione 20€ a settimana per farci stare macchina + morosa + cell + altro ogni centesimo conta.
gd350turbo
06-09-2018, 15:01
Ah, probabilmente la prossima offerta sarà 9 euro per 60 gb, se seguono lo stesso schema...
E le persone che potranno beneficiare veramente dei 60 gb al mese, si conteranno sulle dita di una mano...
Mentre le persone che inizieranno a giudicarla troppo costosa, saliranno in maniera pericolosa.
Ah, probabilmente la prossima offerta sarà 9 euro per 60 gb, se seguono lo stesso schema...
E le persone che potranno beneficiare veramente dei 60 gb al mese, si conteranno sulle dita di una mano...
Mentre le persone che inizieranno a giudicarla troppo costosa, saliranno in maniera pericolosa.
mi sa che hai il posto di lavoro minacciato dall'arrivo di Iliad, altrimenti non si spiega.
Gyammy85
06-09-2018, 16:37
Ah, probabilmente la prossima offerta sarà 9 euro per 60 gb, se seguono lo stesso schema...
E le persone che potranno beneficiare veramente dei 60 gb al mese, si conteranno sulle dita di una mano...
Mentre le persone che inizieranno a giudicarla troppo costosa, saliranno in maniera pericolosa.
Voglio 100 gigga per 10 euro
gd350turbo
06-09-2018, 17:40
mi sa che hai il posto di lavoro minacciato dall'arrivo di Iliad, altrimenti non si spiega.
Azz...
Lavaggio del cervello a livelli mai visti...
bonzoxxx
06-09-2018, 17:47
Voglio 100 gigga per 10 euro
Non sarebbero male davvero ma, per quel che mi riguarda, avrebbe cmq ping troppo alti perché la connessione fa il giro di mezza europa.
ramses77
07-09-2018, 07:17
I titoli di Hwupgrade stanno scivolando sempre più nel clickbait...
Gyammy85
07-09-2018, 07:27
Non sarebbero male davvero ma, per quel che mi riguarda, avrebbe cmq ping troppo alti perché la connessione fa il giro di mezza europa.
Il fatto è che per l'utente medio averne 50 o 5000 è esattamente la stessa cosa, visto che al massimo ne utilizzerà 5, ma il numerone fa sempre gola...
Alodesign
07-09-2018, 07:46
Il fatto è che per l'utente medio averne 50 o 5000 è esattamente la stessa cosa, visto che al massimo ne utilizzerà 5, ma il numerone fa sempre gola...
Per l'utente medio non contano i numeroni. Contano i 5,99€ al mese al posto di 12/15.
Folgore 101
07-09-2018, 09:09
Il fatto è che per l'utente medio averne 50 o 5000 è esattamente la stessa cosa, visto che al massimo ne utilizzerà 5, ma il numerone fa sempre gola...
Ma anche no. Direi che rientro nella categoria "utente medio" in quanto utilizzo pochi GB, se mi fanno un'offerta da 50GB a 15€ e una da 10GB a 6€ continuo a preferire la seconda, personalmente non soffro di sindromi da compensazione.
Capisco anche che le ditte puntino più sulla prima perché guadagnano di più, ovviamente, ma sarebbe buona norma fare gli interessi del proprio portafoglio e non di quello delle ditte che vendono il servizio.
Poi se c'è un offerta con un sufficiente quantitativo di GB che possa far abbandonale l'ADSL, quello è un'altro paio di maniche e soggetto ad altre valutazioni.
Ma anche no. Direi che rientro nella categoria "utente medio" in quanto utilizzo pochi GB, se mi fanno un'offerta da 50GB a 15€ e una da 10GB a 6€ continuo a preferire la seconda, personalmente non soffro di sindromi da compensazione.
Capisco anche che le ditte puntino più sulla prima perché guadagnano di più, ovviamente, ma sarebbe buona norma fare gli interessi del proprio portafoglio e non di quello delle ditte che vendono il servizio.
Poi se c'è un offerta con un sufficiente quantitativo di GB che possa far abbandonale l'ADSL, quello è un'altro paio di maniche e soggetto ad altre valutazioni.
direi che ormai il senso è tutto lì.
Folgore 101
07-09-2018, 15:01
direi che ormai il senso è tutto lì.
Siamo sui 50GB, per il mio utilizzo direi che siamo ancora lontani per poter sostituire un'ADSL, ci vorrebbero almeno tre SIM o una sola nel caso di Ho.mobile che permette di ricominciare l'offerta una volta ultimati i dati, ma a quel punto non so fino a che punto varrebbe la pena, visto le limitazioni e il costo finale.
Poi se si riesce a far bastare 50GB al mese sicuramente può valerne la pena.
Siamo sui 50GB, per il mio utilizzo direi che siamo ancora lontani per poter sostituire un'ADSL, ci vorrebbero almeno tre SIM o una sola nel caso di Ho.mobile che permette di ricominciare l'offerta una volta ultimati i dati, ma a quel punto non so fino a che punto varrebbe la pena, visto le limitazioni e il costo finale.
Poi se si riesce a far bastare 50GB al mese sicuramente può valerne la pena.
certamente, dipende sempre dall'uso che se ne fa.
Sicuramente 50gb sono una buona base di partenza per poterci ragionare su.
Per chi ad esempio è fuori tutto il giorno per lavoro, e necessita di connessione solo per qualche ora serale di navigazione, tubo o altro, ci sta.
Chiaro che se parliamo di uso massiccio di streaming, o uso allargato in famiglia a tutte le ore del giorno come nel mio caso, è diverso
amd-novello
07-09-2018, 21:48
Parlo per me: a me frega niente 2 euro al mese in più o in meno, 2 giga in più o in meno.
Ma dover stare sempre attento ai "giochetti", ovvero servizi non voluti, rimodulazioni, 30 giorni o 28.. controllare sempre addebiti accrediti, che il credito non svanisca... quello si, mi pesa.
Il mio tempo per stare dietro a ste vigliaccate vale ben più di 2 euro.
esatto! completamente con te.
mi ricordo in due casi che hanno mandato un sms dicendo che il mio piano sarebbe diventato da A a B e sarebbe costato un tot invece di essere gratis. lo fanno a tutti. "per recedere devi fare così e cosà" oppure i messaggi del tipo "abbiamo aggiunto i servizi sicurezza più e vattelapesca a solo 1€ a settimana. per recedere fai così e cosà"
sono tutte modifiche non richieste di servizi che non voglio e in più a pagamento.
sono cose che mi fanno ribollire il sangue.
da un anno ho 3 col contratto e per ora non è cambiato nulla. sono solo 10gb e ho il vincolo fino al 2020. ma va bene così. 10 mi bastano. ovvio le soglie le detesto :D
mrk-cj94
10-09-2018, 16:10
Sei stato fortunato, se ti ricordi io a fine aprile avevo fatto quella da 7,60€ come winback (triangolazione con postemobile), dopo 2 settimane rimodulano aumentando di 0,69€ e a settembre avrebbero rimodulato di altri 1,99€.
Non lo ritengo un comportamento corretto e quindi sono passato felicemente a Ho.mobile.
Io sono stato cliente Vodafone per quasi 20 anni ma per riacquistare la mia fiducia, e penso anche quella di molti altri, dovranno impegnarsi parecchio.
Se poi anche Ho.mobile inizierà con le rimodulazioni passerò a Iliad, anche se nella mia zona non è il massimo.
in pratica sei passato da vodafone premium a vodafone lite.
quindi hanno ancora la tua fiducia e ci sei cascato in ieno sulla presa in giro chiamata homobile
Tu mi garantisci che Vodafone non rimoduli?
Già varie volte abbiamo visto che hanno proposto contratti interessanti per poi modificarli unilateralmente a pochi mesi di distanza. Personalmente trovo questa pratica così fastidiosa da evitare tutti gli operatori che l'hanno applicata, compreso Vodafone.
Intendo aspettare alcuni mesi; se Iliad non rimodula, allora passerò a loro.
ed invece prima sottoscrivi meglio è:
le offerte attuali sono per sempre, quelle future non è detto.
le offerte passate (la prima e la seconda) costavano meno di quella attuale.
e la prossima in linea di massima costerà ancora di più.
più aspetti, più ci perdi
Parlo per me: a me frega niente 2 euro al mese in più o in meno, 2 giga in più o in meno.
Ma dover stare sempre attento ai "giochetti", ovvero servizi non voluti, rimodulazioni, 30 giorni o 28.. controllare sempre addebiti accrediti, che il credito non svanisca... quello si, mi pesa.
Il mio tempo per stare dietro a ste vigliaccate vale ben più di 2 euro.
concordo
Ne sono assolutamente convinto infatti schierarsi con l'uno o l'altro operatore non è utile, grazie al cielo il mercato offre molto per cui si può scegliere quello che più si "attaglia" alle proprie esigenze :) tant'è che per me iliad non va bene.
Aspettiamo come si evolve il mercato, IMHO se ci si assesta intorno ai 10€ al mese per, che so, 30GB chiamate e qualche SMS tra tutti gli operatori direi che è oro colato dato che non meno di 12 mesi fa avere più di 10GB sul cell era un miraggio. Ricordo con terrore i 40€ al mese di 16 anni orsono per non avere praticamente nulla, scatto alla risposta, sms a 15 cents, orrore puro, poi uscì la wind con le chiamate quasi illimitate verso un numero a scelta a 2€ mese, fu una vera e propria svolta dato che ero povero in canna... non che ora navighi nell'oro, però quando si ha a disposizione 20€ a settimana per farci stare macchina + morosa + cell + altro ogni centesimo conta.
non è vero:
contratto h3g di fine 2011 con Galaxy S2 + 2GB al mese.
alla fine dei 30 mesi cioè primavera 2014 mi dicono "se rinnovi o ti diamo un nuovo telefono gratis o ti tieni quello e ti alziamo il consumo dati a 20GB al mese", ovviamente ho fatto la seconda.
nel 2016 altra offerta: 1GB al giorno senza cambiare il prezzo
mi sa che hai il posto di lavoro minacciato dall'arrivo di Iliad, altrimenti non si spiega.
eheh :D
Folgore 101
10-09-2018, 17:37
in pratica sei passato da vodafone premium a vodafone lite.
quindi hanno ancora la tua fiducia e ci sei cascato in ieno sulla presa in giro chiamata homobile
Cut...
Ho.mobile sarà della stessa famiglia ma attualmente si sta comportando diversamente, quindi per il momento non ho niente di cui lamentarmi.
La mia fiducia adesso è stata data a Ho.mobile, se prenderà i vizi della casa madre si farà una croce sopra e si passerà ad altro, il problema non sussiste.
Passato da Vodafone premium a Vodafone lite?
Dunque quando ero Vodafone avevo 1000 minuti, 1000 SMS e 10GB con una velocità di 40/10 nelle migliori condizioni a 10,58€ + costo servizi vari.
Adesso con Ho.mobile ho minuti illimitati, SMS illimitati e 30GB con sempre una velocità di 40/10 a 6,66€ + servizi vari compresi, si proprio lite, tu si che hai fatto un'analisi proprio accurata.
bonzoxxx
10-09-2018, 18:35
non è vero:
contratto h3g di fine 2011 con Galaxy S2 + 2GB al mese.
alla fine dei 30 mesi cioè primavera 2014 mi dicono "se rinnovi o ti diamo un nuovo telefono gratis o ti tieni quello e ti alziamo il consumo dati a 20GB al mese", ovviamente ho fatto la seconda.
nel 2016 altra offerta: 1GB al giorno senza cambiare il prezzo
Ma anche no dato che era un'offerta per te e solo per te fatta a te dopo un contratto per tenerti legato: io parlo di ricaricabili attivabili da chiunque e senza legami. Anche io feci 1GB e non la rifarei neanche pagato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.