View Full Version : Ci sarà un gioco online su Il Signore degli Anelli
Redazione di Hardware Upg
05-09-2018, 13:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ci-sara-un-gioco-online-su-il-signore-degli-anelli_77851.html
Athlon Games, etichetta di produzione di videogiochi con sede a Los Angeles, ha stipulato un accordo con la Middle-earth Enterprises per la pubblicazione di un gioco free-to-play online basato sull'universo di J. R. R. Tolkien
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxsin72
06-09-2018, 00:17
A me invece piacerebbe molto una seria fatta proprio sul Signore degli Anelli che, oltre ad essere fedele al libro, sfruttando la possibilità di avere tempi molto più ampi della versione cinematografica, non faccia tagli macroscopici come ad esempio quello su Tom Bombadil.
Tanto vale fare una serie proprio su di lui...
maxsin72
06-09-2018, 06:24
Tanto vale fare una serie proprio su di lui...
Tolkien ha pubblicato "Le Avventure di Tom Bombadil" che è una raccolta di poesie. Ma le vicende più interessanti che riguardano Tom sono nel Signore degli Anelli. Basti solo sapere che il buon Tom è l'unico essere vivente nella Terra di Mezzo su cui l'anello non ha alcun effetto.
chichino84
06-09-2018, 07:23
A me invece piacerebbe molto una seria fatta proprio sul Signore degli Anelli che, oltre ad essere fedele al libro, sfruttando la possibilità di avere tempi molto più ampi della versione cinematografica, non faccia tagli macroscopici come ad esempio quello su Tom Bombadil.
Tra non molto saremo accontentati (o delusi!)
Il Signore degli Anelli: la serie TV debutterà nel 2021 (https://www.mondofox.it/2018/06/13/il-signore-degli-anelli-la-serie-tv-debuttera-nel-2021-con-dei-volti-noti/)
Marko#88
06-09-2018, 07:34
A me invece piacerebbe molto una seria fatta proprio sul Signore degli Anelli che, oltre ad essere fedele al libro, sfruttando la possibilità di avere tempi molto più ampi della versione cinematografica, non faccia tagli macroscopici come ad esempio quello su Tom Bombadil.
Grazie al cielo è stato tagliato imho :asd:
maxsin72
06-09-2018, 08:24
Grazie al cielo è stato tagliato imho :asd:
Per curiosità, hai letto il libro?
free-to-play?
Fine della discussione
Marko#88
06-09-2018, 08:36
Per curiosità, hai letto il libro?
Si, è uno dei miei libri preferiti. :)
maxsin72
06-09-2018, 09:51
Si, è uno dei miei libri preferiti. :)
Allora non capisco perchè sei contento che Bombadil sia stato tagliato perchè il significato della sua figura è molto importante, Tolkien non sciveva a a "caso".
Marko#88
06-09-2018, 10:40
Allora non capisco perchè sei contento che Bombadil sia stato tagliato perchè il significato della sua figura è molto importante, Tolkien non sciveva a a "caso".
Mai sostenuto che scrivesse a caso, semplicemente non mi piace come personaggio. :stordita:
maxsin72
06-09-2018, 12:09
Mai sostenuto che scrivesse a caso, semplicemente non mi piace come personaggio. :stordita:
Ah capisco, quindi un personaggio fondamentale della storia a cui viene dedicato un intero capitolo della Compagnia dell'Anello lo togliamo perchè a te non piace, molto interessante... :rolleyes:
Ah capisco, quindi un personaggio fondamentale della storia a cui viene dedicato un intero capitolo della Compagnia dell'Anello lo togliamo perchè a te non piace, molto interessante... :rolleyes:
magari dovresti chiederti perke lo ha tolto pure jackson...
Parte piu' noiosa di tutto il libro, sostanzialmente non aggiunge nulla alla trama
maxsin72
06-09-2018, 13:07
magari dovresti chiederti perke lo ha tolto pure jackson...
Parte piu' noiosa di tutto il libro, sostanzialmente non aggiunge nulla alla trama
A beh certo Jackson si che si può permemettere di rivedere e correggere Tolkien ... :doh: In fondo stiamo solo parlando di un opera che è stata definita "Il Libro del XX secolo", che sarà mai togliere un capitolo che a te non piace.
Sono due prodotti e due arti diverse, ognuno può fare quello che gli pare.
maxsin72
06-09-2018, 13:24
Sono due prodotti e due arti diverse, ognuno può fare quello che gli pare.
Indubbiamente, l'importante è essere consapevoli di quello che si sta guardando e che magari, a tratti, è un'altra storia.
Marko#88
06-09-2018, 15:02
Ah capisco, quindi un personaggio fondamentale della storia a cui viene dedicato un intero capitolo della Compagnia dell'Anello lo togliamo perchè a te non piace, molto interessante... :rolleyes:
Scusa cosa non era chiaro del mio primo post? Ho scritto IMHO, sai cosa vuol dire? Vuol dire "A mio modesto parere".
Posso avere un parere o deve piacermi quello che dici tu? :rolleyes:
Un altro possessore della verità assoluta.
Puoi definirlo il libro dei libri e rimane, IMHO, la parte piu' noiosa ed evitabile del libro.
Opinione, la mia, condivisa anche da chi la ha volutamente tolta da 13 ore (-/+) di film girato.
Ripeto che, forse, ci si dovrebbe chiedere come mai è stata tolta senza che la trama venisse stravolta.
Epoc_MDM
06-09-2018, 15:44
Ai fini della trama, la parte di Bombadil, è totalmente inutile. Secondo me Tolkien voleva solo trovare il modo di infilarlo da qualche parte :D
maxsin72
06-09-2018, 17:16
Scusa cosa non era chiaro del mio primo post? Ho scritto IMHO, sai cosa vuol dire? Vuol dire "A mio modesto parere".
Posso avere un parere o deve piacermi quello che dici tu? :rolleyes:
Certo che puoi esprimere la tua opinione, e io posso dire di non essere d'accordo motivandolo?
maxsin72
06-09-2018, 17:44
Un altro possessore della verità assoluta.
Puoi definirlo il libro dei libri e rimane, IMHO, la parte piu' noiosa ed evitabile del libro.
Opinione, la mia, condivisa anche da chi la ha volutamente tolta da 13 ore (-/+) di film girato.
Ripeto che, forse, ci si dovrebbe chiedere come mai è stata tolta senza che la trama venisse stravolta.
Ai fini della trama, la parte di Bombadil, è totalmente inutile. Secondo me Tolkien voleva solo trovare il modo di infilarlo da qualche parte :D
No cari, io non possiedo la verità assoluta ma se fai un film dove tagli parti importanti per poi inventarti cose di sana pianta per far contenti i bimbiminkia che andranno a vederlo credo di poter esprimere il mio parere da estimatore dell'opera originale. Faccio un paio di esempi. Il primo è quello di Legolas che usa uno scudo (o qualcosa d'altro che non ricordo bene) come fosse uno skateboard per scivolare lungo la proposcide di uno degli elefanti giganti degli Haradrim mentre ammazza orchi come avesse una mitragliatrice in mano. Il secondo è l'intervento degli elfi alla battaglia del Fosso di Helm che nel libro non c'è. In generale ho apprezzato il lavoro di Jackson ma alcuni "particolari" proprio non mi sono piaciuti.
Invece vi siete chiesti perchè Tolkien ha dedicato un intero capitolo a Bombadil? Credo proprio di no perchè altrimenti vi sarebbe chiara l'importanza della sua figura. Bombadil è l'essere vivente più antico della Terra di Mezzo, ne incarna lo spirito, ha conosciuto gli Ent quando erano giovani, è l'unico su cui l'anello non ha alcun potere, salva gli Hobbit dagli spettri dei Tumulilande dove trovano il pugnale dell'Ovesturia pieno di incantesimi contro il capo dei Nazgul che nel finale della storia ne consente l'uccisione da parte di Eowyn perchè lo priva delle sua invulnerabilità alle armi degli esseri umani per mano di Merry che lo colpisce ad una gamba. Ma si dai, in fondo sono tutte baggianate, la trama non è cambiata :rolleyes:
Epoc_MDM
07-09-2018, 09:19
No cari, io non possiedo la verità assoluta ma se fai un film dove tagli parti importanti per poi inventarti cose di sana pianta per far contenti i bimbiminkia che andranno a vederlo credo di poter esprimere il mio parere da estimatore dell'opera originale. Faccio un paio di esempi. Il primo è quello di Legolas che usa uno scudo (o qualcosa d'altro che non ricordo bene) come fosse uno skateboard per scivolare lungo la proposcide di uno degli elefanti giganti degli Haradrim mentre ammazza orchi come avesse una mitragliatrice in mano. Il secondo è l'intervento degli elfi alla battaglia del Fosso di Helm che nel libro non c'è. In generale ho apprezzato il lavoro di Jackson ma alcuni "particolari" proprio non mi sono piaciuti.
Invece vi siete chiesti perchè Tolkien ha dedicato un intero capitolo a Bombadil? Credo proprio di no perchè altrimenti vi sarebbe chiara l'importanza della sua figura. Bombadil è l'essere vivente più antico della Terra di Mezzo, ne incarna lo spirito, ha conosciuto gli Ent quando erano giovani, è l'unico su cui l'anello non ha alcun potere, salva gli Hobbit dagli spettri dei Tumulilande dove trovano il pugnale dell'Ovesturia pieno di incantesimi contro il capo dei Nazgul che nel finale della storia ne consente l'uccisione da parte di Eowyn perchè lo priva delle sua invulnerabilità alle armi degli esseri umani per mano di Merry che lo colpisce ad una gamba. Ma si dai, in fondo sono tutte baggianate, la trama non è cambiata :rolleyes:
Purtroppo ti sbagli. La trama NON è cambiata, in quanto Merry ha comunque una lama della seconda Era e taglia i tendini del Re Stregone. Nel libro viene "solo" menzionato nel Consiglio di Elrond in cui si ipotizza di consegnare a Bombadil l'anello (idea scartata abbastanza in fretta). Per cui, a mio parere, è un personaggio che fa sì parte della storia di Arda, ma conta poco ai fini della storia in se.
E comunque, in quanto a "differenze", ce ne sono alcune di BEN peggiori di quelle che hai citato:
- Gli spettri del Dimholt NON combattono la battaglia del Pelennor
- I mannari non attaccano la carovana di Rohan che si dirigge al fosso di Helm (c'è una battaglia prima dell'arrivo ai cancelli di Moria)
- Arwen sostituisce Glorfindel
- Eomer non spunta per salvare il trombatorrione, ma bensì arrivano Gandalf e
Erkenbrandt
- La battaglia finale alla contea non ESISTE
- Ghân-buri-Ghân?
- I figli di Elrond?
E potrei continuare ancora a lungo :rolleyes:
Parecchie cose sono anche spiegate nelle 12 ore di appendici delle collector's edition (quelle dei DVD, sui Bluray non so), del per cui Jackson non abbia voluto/potuto inserirle o i cambi che ha fatto (pensa che durante la battaglia al Morannon, voleva inserire un combattimento tra Sauron e Aragon, di cui si vede qualche spezzone, che poi per fortuna è stato cancellato).
Come vedi, non sei l'unico estimatore di Tolkien, ma il mio parere rimane che, nonostante il capitolo di Bombadil e Baccador sia molto bello (quando Frodo sogna di vedere Aman dalla finestra), ai fini della trama, rimanga inutile.
maxsin72
07-09-2018, 11:26
Purtroppo ti sbagli. La trama NON è cambiata, in quanto Merry ha comunque una lama della seconda Era e taglia i tendini del Re Stregone. Nel libro viene "solo" menzionato nel Consiglio di Elrond in cui si ipotizza di consegnare a Bombadil l'anello (idea scartata abbastanza in fretta). Per cui, a mio parere, è un personaggio che fa sì parte della storia di Arda, ma conta poco ai fini della storia in se.
E comunque, in quanto a "differenze", ce ne sono alcune di BEN peggiori di quelle che hai citato:
- Gli spettri del Dimholt NON combattono la battaglia del Pelennor
- I mannari non attaccano la carovana di Rohan che si dirigge al fosso di Helm (c'è una battaglia prima dell'arrivo ai cancelli di Moria)
- Arwen sostituisce Glorfindel
- Eomer non spunta per salvare il trombatorrione, ma bensì arrivano Gandalf e
Erkenbrandt
- La battaglia finale alla contea non ESISTE
- Ghân-buri-Ghân?
- I figli di Elrond?
E potrei continuare ancora a lungo :rolleyes:
Parecchie cose sono anche spiegate nelle 12 ore di appendici delle collector's edition (quelle dei DVD, sui Bluray non so), del per cui Jackson non abbia voluto/potuto inserirle o i cambi che ha fatto (pensa che durante la battaglia al Morannon, voleva inserire un combattimento tra Sauron e Aragon, di cui si vede qualche spezzone, che poi per fortuna è stato cancellato).
Come vedi, non sei l'unico estimatore di Tolkien, ma il mio parere rimane che, nonostante il capitolo di Bombadil e Baccador sia molto bello (quando Frodo sogna di vedere Aman dalla finestra), ai fini della trama, rimanga inutile.
Ho fatto un paio di esempi per sottlineare come Jackson abbia fatto delle aggiunte discutibili (Legolas sullo skateboard) e per non dilungarmi e non per fare una gara a chi ha la memoria più buona :) Agli esempi che tu hai giustamente fatto aggiungiamoci anche che Saruman non è morto cadendo da Orthanc ma nella Contea.
In ogni caso rimango della mia idea ovvero che Tom Bombadil sia un personaggio su cui ruotano alcuni punti cardine della mitologia Tolkeniana e, non averlo messo nel film, trama o non trama, chiamala come vuoi, a mio parere lo rende meno bello di quello che poteva essere.
Epoc_MDM
07-09-2018, 16:31
Ho fatto un paio di esempi per sottlineare come Jackson abbia fatto delle aggiunte discutibili (Legolas sullo skateboard) e per non dilungarmi e non per fare una gara a chi ha la memoria più buona :) Agli esempi che tu hai giustamente fatto aggiungiamoci anche che Saruman non è morto cadendo da Orthanc ma nella Contea.
In ogni caso rimango della mia idea ovvero che Tom Bombadil sia un personaggio su cui ruotano alcuni punti cardine della mitologia Tolkeniana e, non averlo messo nel film, trama o non trama, chiamala come vuoi, a mio parere lo rende meno bello di quello che poteva essere.
Non era una gara a chi ha la memoria più buona, ho solo citato a mio avviso alcune cose che avrebbe potuto, Jackson, lasciare così come nel libro (sostituire Arwen o inserire la battaglia con i mannari al momento giusto, per fare un esempio).
A proposito di Bombadil, dice: "In realtà l'ho inserito perché lo avevo già inventato per conto suo (apparve la prima volta nell'«Oxford Magazine») e avevo bisogno di un'«avventura» durante il viaggio di Frodo".
maxsin72
07-09-2018, 20:35
Non era una gara a chi ha la memoria più buona, ho solo citato a mio avviso alcune cose che avrebbe potuto, Jackson, lasciare così come nel libro (sostituire Arwen o inserire la battaglia con i mannari al momento giusto, per fare un esempio).
A proposito di Bombadil, dice: "In realtà l'ho inserito perché lo avevo già inventato per conto suo (apparve la prima volta nell'«Oxford Magazine») e avevo bisogno di un'«avventura» durante il viaggio di Frodo".
Tolkien era molto minuzioso e ha profuso un enorme impegno nella stesura del libro non lasciando nulla, ma proprio nulla al caso. E la dichiarazione di Tolkien che tu hai riportato non è completa, il suo pensiero completo,riportato nella sua lettera n. 153, è questo:
«In realtà l'ho inserito perché lo avevo già inventato per conto suo (apparve la prima volta nell'«Oxford Magazine») e avevo bisogno di un'«avventura» durante il viaggio di Frodo. Ma l'ho tenuto, così com'era, perché rappresentava certe cose che altrimenti sarebbero rimaste fuori. Non intendevo farne una figura allegorica - altrimenti non gli avrei dato un nome così particolare, così caratteristico e buffo - ma l'allegoria è l'unico modo per dire certe cose: lui è un'allegoria, un esempio, la scienza naturale pura (reale) che ha preso corpo; lo spirito che desidera conoscere le altre cose, la loro storia e la loro natura, perché sono «diverse» e totalmente indipendenti dalla mente che indaga, uno spirito che convive con una mente razionale, e che non si preoccupa affatto di «fare» qualcosa con la conoscenza.»
La figura di Tom, quindi, è tutt'altro che banale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.