PDA

View Full Version : TIM: tantissime offerte fino al 24 settembre per tutti. Ecco tutti i dettagli


Redazione di Hardware Upg
05-09-2018, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-tantissime-offerte-fino-al-24-settembre-per-tutti-ecco-tutti-i-dettagli_77819.html

L'Estate non è ancora terminata e TIM ha deciso di prorogare le sue offerte Senza Limiti Summer Edition. Ecco tutti i dettagli delle nuove proposte dell'operatore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DukeIT
05-09-2018, 08:10
Assurdo questo modo di operare, e le chiamano anche offerte.
Io ho da mesi, con TIM, 50 gb e chiamate illimitate a 10 euro al mese, ma perché provenivo da WIND... dopo mesi mettono, in offerta, una proposta simile... a 50 euro.
È disgustoso questo modo di operare, in cui per non essere fregato sei costretto a fare nuovi contratti e disdire quelli vecchi, altrimenti o hai un decimo, o paghi 5 vilte tanto. Sembra inoltre che dicano ai propri clienti che, all'azienda, di loro non interessa nulla e che, più stanno con loro, peggio verranno trattati, l'esatto opposto di quanto dovrebbe avvenire.

Paganetor
05-09-2018, 08:16
concordo con DukeIT.
Credo che a livello corporate un cliente già acquisito conti molto meno di uno "strappato" alla concorrenza, per ui si impegnano su quelli trascurando gli "storici". Forse fanno leva anche sul fatto che una percentuale significativa non ha tempo/voglia/capacità di informarsi e valutare eventuali migrazioni per avere di volta in volta l'offerta migliore disponibile sul mercato.

Senza contare che fino a un anno fa le offerte erano tipo "vuoi 1 giga in più per navigare? Sono 5 euro in più al mese!", mentre oggi ti tirano dietro giga, minuti, sms e ogni altra cosa possa passare attraverso la loro rete dati.

Qualche anno fa leggevo che il costo vivo (inclusivo di tutte le spese, dalla manutenione alla gestione, alla corrente ecc.) per ogni singolo giga di un operatore mobile costava 11 centesimi. Oggi immagino si sia ridotto ulteriormente questo valore.

D4N!3L3
05-09-2018, 08:24
Assurdo questo modo di operare, e le chiamano anche offerte.
Io ho da mesi, con TIM, 50 gb e chiamate illimitate a 10 euro al mese, ma perché provenivo da WIND... dopo mesi mettono, in offerta, una proposta simile... a 50 euro.
È disgustoso questo modo di operare, in cui per non essere fregato sei costretto a fare nuovi contratti e disdire quelli vecchi, altrimenti o hai un decimo, o paghi 5 vilte tanto. Sembra inoltre che dicano ai propri clienti che, all'azienda, di loro non interessa nulla e che, più stanno con loro, peggio verranno trattati, l'esatto opposto di quanto dovrebbe avvenire.

Infatti ho visto ieri questa offerta ma solo per i nuovi clienti, io sono loro cliente da sempre, da quando hanno inventato i telefonini in bianco e nero. Ogni volta mi danno bricioline o propongono sti contratti del menga.

chichino84
05-09-2018, 09:11
Ed è proprio per il tuo stesso motivo che il mese scorso ho deciso di "punirli" e cambiare operatore (passando però dalla padella alla brace...)
Faccio notare che nessuna delle offerte qui pubblicizzate include gli sms, forse sarebbe il caso di evidenziarlo

aqua84
05-09-2018, 09:48
Assurdo questo modo di operare, e le chiamano anche offerte.
Io ho da mesi, con TIM, 50 gb e chiamate illimitate a 10 euro al mese, ma perché provenivo da WIND... dopo mesi mettono, in offerta, una proposta simile... a 50 euro.
È disgustoso questo modo di operare, in cui per non essere fregato sei costretto a fare nuovi contratti e disdire quelli vecchi, altrimenti o hai un decimo, o paghi 5 vilte tanto. Sembra inoltre che dicano ai propri clienti che, all'azienda, di loro non interessa nulla e che, più stanno con loro, peggio verranno trattati, l'esatto opposto di quanto dovrebbe avvenire.

hai perfettamente ragione.
dal lato Cliente sembra davvero assurdo che dopo tanti anni si viene trattati peggio di quelli nuovi.
ma dal loro lato "economico" che ci guadagnano a trattare BENE un cliente? nulla, anzi ci perdono.
credo che in questo mercato non si possa fare questo discorso di FEDELTA' come avviene per molte altre aziende.

il loro gioco (delle compagnie telefoniche) è ormai solo portarsi via i clienti l'uno con l'altro.
altrimenti perchè da cliente Tim per attivare una promozione ti chiedono 19€ di attivazione mentre se provieni da altro operatore ne chiedono 3€ o Zero ?

paolomarino
05-09-2018, 09:51
oramai il vero business sono le portabilita e non gli abbonamenti.
tutti i negozi dove sono andato ti offrono di fare loro le triangolazioni.
sei in tim? vuoi una buona offerta tim? ti fanno passare a wind oppure tre o all'operatore sotto attacco in quel momento e poi ti fanno tornare in tim con l'offerta di portabilitá. tutto in 4/5 giorni.
devi pagare due trasferimenti ed é meglio farlo quando sulla scheda hai zero euro oppure nei passaggi rischi di perdere tutto, ma alla fine funziona.
trovo questo modo di gestire il mercato surreale, ma questo passa il convento.

PS sono passato da 19 euro per 1000 minuti e 5 gb a 8 euro per minuti illimitati e 30 gb. tutto gestito dal negozio dal lunedi al giovedi. pagati 25 euro in totale per la doppia portabilita. in tre mesi sono andato in pari e ora ci sto solo guadagnando.

azi_muth
05-09-2018, 10:02
hai perfettamente ragione.
dal lato Cliente sembra davvero assurdo che dopo tanti anni si viene trattati peggio di quelli nuovi.
ma dal loro lato "economico" che ci guadagnano a trattare BENE un cliente? nulla, anzi ci perdono.

Però rifletti un momento trattare "bene" un cliente significherebbe scontargli l'offerta e questo però non solo al cliente che s'informa sul mercato ma a TUTTI nello stesso momento.
Il che coincide con una perdita, immediata ed automatica.
Il modo migliore che hanno per contenere le perdite è quello di lasciare andare i clienti che controllano le offerte e tenere gli altri con le vecchie tariffe.
Ci perdono meno che a cambiare a tutti l'offerta.
Magari fai come Vodafone che con il programma Happy fa finta di premiare il cliente che rimane...mentre gli fa gli aumenti.

supertigrotto
05-09-2018, 10:02
Premetto che, attraverso un mio ex professore che ha lavorato alla Mondadori vorrei scrivere un articolo da mandare alle varie testate giornalistiche per far notare l'intelligenza dei manager del settore telecomunicazioni.
Dal 1996 che sono in Tim (ho anche una linea wind e avevo un terzo numero Vodafone) , avevo cominciato con un telefono etacs,con prezzi delle chiamate a 2900 lire al minuto, naturalmente solo con contratto e niente ricaricabile e sim per quei tempi.
Volevo far notare che in tutti questi anni di fedeltà,mai una promozione o un regalo degno di nota,nonostante bollette da 500000 mila lire,con le quali,assieme ad altri utenti,abbiamo pagato cene di lusso,ferie in posti esotici,macchine sportive ai dirigenti.
Qualcosa di marketing e commercio ne capisco visto che ci ho lavorato dentro in varie forme di lavoro,vi assicuro che avere la base solida di clienti é l'ABC del commercio,che si tratti di un supermercato,di un calzolaio o di qualsiasi attività commerciale,cosa fanno questi laureati super intelligenti?
Naturalmente maltrattano il cliente che ha contribuito a solidificare il loro business.
Son proprio dei cervelloni,cavoli,che razza di laurea,fanno il contrario di ciò che nel corso dei secoli é stato appurato,che gente trasgressiva!
Sapete che molto tempo fa,un operatore tedesco,per ringraziare la fedeltà dei clienti,regalava Motorola star TAC per chi era stato con loro per 5 anni?
Che scemi sti tedeschi....

Phoenix Fire
05-09-2018, 10:28
Premetto che, attraverso un mio ex professore che ha lavorato alla Mondadori vorrei scrivere un articolo da mandare alle varie testate giornalistiche per far notare l'intelligenza dei manager del settore telecomunicazioni.
Dal 1996 che sono in Tim (ho anche una linea wind e avevo un terzo numero Vodafone) , avevo cominciato con un telefono etacs,con prezzi delle chiamate a 2900 lire al minuto, naturalmente solo con contratto e niente ricaricabile e sim per quei tempi.
Volevo far notare che in tutti questi anni di fedeltà,mai una promozione o un regalo degno di nota,nonostante bollette da 500000 mila lire,con le quali,assieme ad altri utenti,abbiamo pagato cene di lusso,ferie in posti esotici,macchine sportive ai dirigenti.
Qualcosa di marketing e commercio ne capisco visto che ci ho lavorato dentro in varie forme di lavoro,vi assicuro che avere la base solida di clienti é l'ABC del commercio,che si tratti di un supermercato,di un calzolaio o di qualsiasi attività commerciale,cosa fanno questi laureati super intelligenti?
Naturalmente maltrattano il cliente che ha contribuito a solidificare il loro business.
Son proprio dei cervelloni,cavoli,che razza di laurea,fanno il contrario di ciò che nel corso dei secoli é stato appurato,che gente trasgressiva!
Sapete che molto tempo fa,un operatore tedesco,per ringraziare la fedeltà dei clienti,regalava Motorola star TAC per chi era stato con loro per 5 anni?
Che scemi sti tedeschi....
senza offesa ma 22 anni in TIM?

argez
05-09-2018, 10:29
Fanno queste non offerte perchè possono permetterselo. Grazie alla situazione di monopolio e di totale menefreghismo degli enti che dovevano a vigilare.

mr.cluster
05-09-2018, 10:32
Premetto che, attraverso un mio ex professore che ha lavorato alla Mondadori vorrei scrivere un articolo da mandare alle varie testate giornalistiche per far notare l'intelligenza dei manager del settore telecomunicazioni.
Dal 1996 che sono in Tim (ho anche una linea wind e avevo un terzo numero Vodafone) , avevo cominciato con un telefono etacs,con prezzi delle chiamate a 2900 lire al minuto, naturalmente solo con contratto e niente ricaricabile e sim per quei tempi.
Volevo far notare che in tutti questi anni di fedeltà,mai una promozione o un regalo degno di nota,nonostante bollette da 500000 mila lire,con le quali,assieme ad altri utenti,abbiamo pagato cene di lusso,ferie in posti esotici,macchine sportive ai dirigenti.
Qualcosa di marketing e commercio ne capisco visto che ci ho lavorato dentro in varie forme di lavoro,vi assicuro che avere la base solida di clienti é l'ABC del commercio,che si tratti di un supermercato,di un calzolaio o di qualsiasi attività commerciale,cosa fanno questi laureati super intelligenti?
Naturalmente maltrattano il cliente che ha contribuito a solidificare il loro business.
Son proprio dei cervelloni,cavoli,che razza di laurea,fanno il contrario di ciò che nel corso dei secoli é stato appurato,che gente trasgressiva!
Sapete che molto tempo fa,un operatore tedesco,per ringraziare la fedeltà dei clienti,regalava Motorola star TAC per chi era stato con loro per 5 anni?
Che scemi sti tedeschi....

certo che sono scemi questi tedeschi: regalare un cellulare a un cliente è una perdita secca, ed inoltre non è previsto dal contratto, pertanto può essere usato come motivo per rescissione unilaterale del contratto. Sicuramente qualcuno è passato ad un altro operatore con il cellulare fornito dal concorrente.
Spero che quel manager sia stato licenziato.
In questi business, l'unica cosa che regge la baracca sono i contratti aziendali e quelli degli utenti che non cambiano la tariffa.
Se si resta più di 10-20 anni con lo stesso operatore, può succedere che la tariffa base diventi più conveniente di quella che paghi e continuerai a pagare, finchè, ad esempio, non sei costretto a cambiare formato SIM (passaggio a nuovo cellulare, ecc), e scopri che non puoi cambiarla nè tagliarla per motivi strani (come i contratti TIM Power), e devi triangolare per forza, o resti senza possibilità di comunicare.
:)

lucius12
05-09-2018, 10:43
è un pessimo modo di operare, ma dal punto vista mobile siamo messi molto meglio degli altri in quanto a offerte

azi_muth
05-09-2018, 11:48
Sapete che molto tempo fa,un operatore tedesco,per ringraziare la fedeltà dei clienti,regalava Motorola star TAC per chi era stato con loro per 5 anni?
Che scemi sti tedeschi....

Perdonami se discutiamo degli star tac...stai parlando dell'eta della pietra.
Era anche l'epoca dove il 99% delle utenze aveva i contratti, la concorrenza era scarsa, la portabilità era un miraggio e le tariffe era stellari...

Anche a me TIM regalò un nokia 3310...ma spendevo l'equivalente 300 euro a bimestre solo per chiamare senza dati, mentre oggi ne spendo 7...con la differenza altro che nokia o star tac!

Oggi abbiano una pluralità di operatori, la pressocchè completa libertà di migrare, un ventaglio di offerte impensabile vent'anni fa ( per è questo di cui parli) e offerte con costi sotto i tacchi... ma di che parliamo?

Oggi essere "fedeli" non paga nè gli operatori nè i clienti...fatevene una ragione. Il valore è tutto nelle tariffe non aspettatevi "regali" dagli operatori che non ci possono essere a meno di tornare a quei livelli tariffari.
Ed è sicuramente meglio oggi.

A tigrò oggi ci sono tariffe con chiamate illimitate e 40gb che costano come una sola chiamata dei tuoi "supposti" tempi d'oro!!!

L'unica cosa che non va e che viene permesso agli operatori di mantenere dei costi troppo alti per le migrazioni.
Sono questi di cui vi dovreste lamentare non delle variazioni contrattuali unilaterali.

LORENZ0
05-09-2018, 11:57
Se guardate bene, noterete che il costo per il rinnovo su CREDITO RESIDUO è molto più alto rispetto allo stesso costo per pagamento tramite addebito automatico su carta di credito! Chissà poi perché………………… :rolleyes:

Maledetti...mi associo all'utente che parlava di TACS e fedeltà per 22 anni: vedo che non siamo soli allora! Io, aggiungo, le innumerevoli volte che ho fatto loro causa, vincendo quasi sempre prima dell'udienza in quanto, con torto marcio al 100%, alla fine bussavano alla porta dell'avvocato scusandosi e cedendo in tutto e per tutto coni rimborsi…
Mai un regalo...e, ancora oggi, se chiami per avere qualche scontistica, o buttano giù il telefono o dicono di mandare lettera di disdetta...:mbe: :muro:
Tra aziendali e non non voglio nemmeno fare il conto dei soldi che gli abbiamo lasciato...e non ditemi di cambiare in quanto, oltre a passare a nuovi problemi, ci sarebbe uno sbattimento immane nella gestione delle sim aziendali in cui non voglio assolutamente imbattermi...

azi_muth
05-09-2018, 12:01
Se guardate bene, noterete che il costo per il rinnovo su CREDITO RESIDUO è molto più alto rispetto allo stesso costo per pagamento tramite addebito automatico su carta di credito! Chissà poi perché………………… :rolleyes:


Ma veramente è identico. Si vede che per i contratti aziendali è così.

e non ditemi di cambiare in quanto, oltre a passare a nuovi problemi, ci sarebbe uno sbattimento immane nella gestione delle sim aziendali in cui non voglio assolutamente imbattermi...

Ed grazie a questo che non sono sicuri che non cambierete e non hanno ALCUNA ragione a migliorare le tariffe...le tariffe migliori sono per i nuovi clienti. E' normale.
D'altro canto le "comodità" si pagano...:D

LORENZ0
05-09-2018, 13:43
Ma veramente è identico.

mah, a me non sembra proprio...se ingrandisce l'immagine si vede chiaramente che c'è scritto:

SILVER: euro 15 su credito residuo / euro 12 su carta di credito, c/c, TIMPAY
GOLD: euro 25 su credito residuo / euro 18 su carta di credito, c/c, TIMPAY
PLATINUM: euro 59 su credito residuo / euro 49 su carta di credito, c/c, MPAY

Ingrandiamo uno degli screenshot (GOLD) così si vede meglio:

http://i67.tinypic.com/2ibn3uh.jpg

azi_muth
05-09-2018, 14:02
mah, a me non sembra proprio...se ingrandisce l'immagine si vede chiaramente che c'è scritto:

SILVER: euro 15 su credito residuo / euro 12 su carta di credito, c/c, TIMPAY
GOLD: euro 25 su credito residuo / euro 18 su carta di credito, c/c, TIMPAY
PLATINUM: euro 59 su credito residuo / euro 49 su carta di credito, c/c, MPAY

Ingrandiamo uno degli screenshot (GOLD) così si vede meglio:

http://i67.tinypic.com/2ibn3uh.jpg

Ritorniamo ad un problema di tariffe...altri operatori non credo applichino queste forme d'incentivo...
Anche io ho TIM ma se faccio l'accredito in cc o su credito residuo è uguale. Però è una winback senza alcuna forma di obbligo contrattuale.
Magari tu sei passato ad una di quelle senza mai uscire...e non conviene.

LORENZ0
05-09-2018, 16:02
Ritorniamo ad un problema di tariffe...altri operatori non credo applichino queste forme d'incentivo...
Anche io ho TIM ma se faccio l'accredito in cc o su credito residuo è uguale. Però è una winback senza alcuna forma di obbligo contrattuale.
Magari tu sei passato ad una di quelle senza mai uscire...e non conviene.

ehm, veramente si sta parlando delle tariffe in oggetto dell'articolo qui su HU che si sta commentando...l'immagine che ho ingrandito è una delle tre postate nell'articolo in questione...

tallines
05-09-2018, 16:34
Offerte, come al solito del tutto irrilevanti......

goku4liv
05-09-2018, 17:13
CON ILIAD STE OFFERTE E STE PREZZI NON HANNO PIU SENSO SONO FUORI MERCATO .... viva iliad forever io non cambio piu

peppu
05-09-2018, 18:07
Tim "Senza" e sei a posto :Prrr: :asd:

allanon87
05-09-2018, 18:32
Ed è proprio per il tuo stesso motivo che il mese scorso ho deciso di "punirli" e cambiare operatore (passando però dalla padella alla brace...)
Faccio notare che nessuna delle offerte qui pubblicizzate include gli sms, forse sarebbe il caso di evidenziarlo

So che ormai nn frega più niente a nessuno ma invece a me è la cosa che fa incacchiare di più. Inutile lamentarsi della fedeltà, sono oltre 10 anni che va così (guarda Sky che se ne frega dei clienti da quando è arrivata in Italia eppure nn si lamenta nessuno).

Invece la "bellissima" moda di questi ultimi tempi è farti pagare lo stesso prezzo ma senza gli sms! Inutile dare tt questi Giga se poi la gente li avanza sempre (e non di poco).

Inutile lamentarsi di Tim, nn mi sembra che gli altri facciano ste grandi offerte. Tim ha un'ottima copertura e un'ottima velocità. Sono stato Wind per qualche anno e nn c'è storia!

azi_muth
05-09-2018, 18:52
ehm, veramente si sta parlando delle tariffe in oggetto dell'articolo qui su HU che si sta commentando...l'immagine che ho ingrandito è una delle tre postate nell'articolo in questione...

Non è cambia molto il discorso sono tariffe pessime...meglio guardare altrove.


Invece la "bellissima" moda di questi ultimi tempi è farti pagare lo stesso prezzo ma senza gli sms! Inutile dare tt questi Giga se poi la gente li avanza sempre (e non di poco).

In effetti mi capita di mandarne una decina al mese ancora alla mia tariffa base sono 2 euro... non poco se si considera che una volta venivano 5 centesimi l'uno.

Hai il nick dalla Spada di Shannara... attento al vento del nord e alle bandiere cremisi... :D

LORENZ0
08-09-2018, 18:11
Non è cambia molto il discorso sono tariffe pessime...meglio guardare altrove.


ma non stavo giudicando le tariffe pessime o meno, bensì il fatto che se si fa la domiciliazione su carta di credito, ecc costa X euro mentre se si scala dal credito residuo costa x+y euro. Questa cosa la trovo una vigliaccata, a prescindere che la tariffa possa essere vantaggiosa o meno.