View Full Version : Antivirus per Linux
Andrea9907
04-09-2018, 22:37
So che riguardo Linux in teoria non ci sarebbe quasi bisogno di antivirus. Ma magari anche solo una scansione al mese per precauzione, forse non sarebbe poi male...
E allora documentandomi vedo che su gestione software c'è Clam TK, ma sul web vedo anche Sophos (https://secure2.sophos.com/en-us/products/free-tools/sophos-antivirus-for-linux/download.aspx) e Forticlient (https://forticlient.com/downloads): qualcuno li ha provati questi 2?
DelusoDaTiscali
05-09-2018, 05:57
Io mi accontenterei di sapere quanto costano ;)
Sto provando clamAV+clamTK (non sono un esperto!) è piuttosto essenziale nella interfaccia utente ma se è efficace nello come dicono ci si può adattare, alla fine ci si può copiare da qualche parte (*) i comandi essenziali da terminale e si lanciano quelli.
(*) ad esempio da qui: https://askubuntu.com/questions/250290/how-do-i-scan-for-viruses-with-clamav
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-09-2018, 07:29
Io mi accontenterei di sapere quanto costano ;)
Sto provando clamAV+clamTK (non sono un esperto!) è piuttosto essenziale nella interfaccia utente ma se è efficace nello come dicono ci si può adattare, alla fine ci si può copiare da qualche parte (*) i comandi essenziali da terminale e si lanciano quelli.
(*) ad esempio da qui: https://askubuntu.com/questions/250290/how-do-i-scan-for-viruses-with-clamav
ClamAV esiste da una vita anche per Windows, non lo usa praticamente nessuno perché decisamente scarso. Anche per via del database moto ridotto. Per me non ha molto senso usarlo su Linux. Giusto solo per mettere della carne al fuoco, questa comparativa è del settembre 2015:
https://www.csoonline.com/article/2989137/linux/av-test-lab-tests-16-linux-antivirus-products-against-windows-and-linux-malware.html
Magari forse oggi hanno fatto il miracolo, ma ci credo poco... :)
insane74
05-09-2018, 07:32
Io mi accontenterei di sapere quanto costano ;)
Sto provando clamAV+clamTK (non sono un esperto!) è piuttosto essenziale nella interfaccia utente ma se è efficace nello come dicono ci si può adattare, alla fine ci si può copiare da qualche parte (*) i comandi essenziali da terminale e si lanciano quelli.
(*) ad esempio da qui: https://askubuntu.com/questions/250290/how-do-i-scan-for-viruses-with-clamav
Dalla mia esperienza clamav è un po’ troppo sensibile ai falsi positivi. Ce l’ho sia sul NAS QNAP che in ubuntu e spesso segnala file (persino un fumetto cbz con dentro solo jpg) come infetti quando non lo sono (verificati poi con avast e malwarebytes per Windows, via virustotal, ecc).
È meglio di niente, ma appunto è poco “affidabile” dalla mia esperienza.
picapica
08-09-2018, 20:35
So che riguardo Linux in teoria non ci sarebbe quasi bisogno di antivirus
Anche in pratica...
Clam AV credo sia la "bratta" che viene usata dal nostro mail server... praticamente qualsiasi allegato binario (anche uno zip con un doc dentro :D) viene cancellato con relativa figura di m*rda con i clienti.
L'ultima volta ho dovuto usare 4shared per mandare un allegato: imbarazzante :eek:
LukeIlBello
15-11-2018, 09:40
un antivirus per linux eccolo, https://github.com/armadito
Andrea9907
18-11-2018, 22:38
un antivirus per linux eccolo, https://github.com/armadito
Ok ma per scaricarlo....? Ho provato anche ad andare qua https://armadito.com/ ma di download non ne mette...
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2018, 06:44
Ok ma per scaricarlo....? Ho provato anche ad andare qua https://armadito.com/ ma di download non ne mette...
Da l'idea della serietà... :D
Lasciate perdere questi microprogetti sconosciuti fatti in cantina o peggio ancora su internet da un team di ragazzini brufolosi :D. Se serve realmente un antivirus, il che non è detto, tanta gente sopravvive senza antivirus pure con Windows e non muore :read: figurarsi su Linux, se serve un antivirus prendetelo da professionisti che fanno questo mestiere da decenni. O vi ritrovate la potenzialità di ClamAV :sofico: sotto mentite spoglie praticamente...
Alcuni produttori di antivirus affermati e con decenni di esperienza nel campo hanno la loro versione per Linux. Esempio:
https://www.eset.com/it/privati/antivirus-linux/
Costa? Sì certo, costa. Ma tra il pagare per qualcosa che si è ragionevolmente certi che funziona e lo scarso gratis, direi meglio il primo o niente. Non è che piccolo e sconosciuto deve essere per forza bello...
LukeIlBello
19-11-2018, 09:02
Ok ma per scaricarlo....? Ho provato anche ad andare qua https://armadito.com/ ma di download non ne mette...
lo devi compilare come modulo di claimAV.. oppure ci sta l'installer per windows..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.