PDA

View Full Version : GPU per monitor 4K 60Hz


Anfo
04-09-2018, 22:23
Ciao a tutti, mi chiamo Lorenzo,
sto assemblando il mio primo PC da utilizzare prevalentemente per il gaming.
Ho optato per un PC con una "base solida" (CPU, PSU, RAM) che possa durare, potenzialmente, per molti anni. Questi sono i componenti che ho scelto fino ad ora:

Case: Sharkoon Ai7000
Scheda madre: MSI M5 Z270
Alimentatore: EVGA Supernova G3 850W
Processore: i7 7700k
RAM: 16 GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz
Dissipatore: Be Quiet! Dark Rock 4
SSD: MX500 500GB

Scheda madre e CPU sono di precedente generazione perché li ho trovati a prezzi molto buoni. Alimentatore con wattaggio probabilmente esagerato ma anche in questo caso l'ho acquistato per via di un'ottima offerta.

Manca, appunto, la scheda video.
Ho un monitor 4K 60Hz FreeSync (LG 27UD59), che ho utilizzato fino ad ora per produttività associato ad un portatile.
Per sfruttare al meglio questo monitor è chiaro che servirebbe una GPU molto costosa. Sono, infatti, indeciso se optare per una scheda di questo tipo (GTX 1080, RX Vega64 o RTX 2070) o per una più economica (RX 580 o GTX 1060) e sfruttare il monitor in 1080p quando sono in gioco.
Secondo voi, giocare in fullHD su un monitor 4K è inadeguato? L'immagine sarebbe molto peggiore rispetto a un monitor con risoluzione FullHD nativa?
Inoltre, prediligereste una scheda AMD per via del FreeSync?

Generi preferiti: RTS, GDR, action-adventure.

Non vorrei spendere più di 550€. Prendere le più costose mi permetterebbe di godermi il 4K, non so però per quanto tempo, nonostante io non abbia la pretesa di giocare sempre e comunque con tutto ad "Ultra" a 60 fps spaccati.
Prendere le più economiche, invece, potrebbe essere una soluzione temporanea (da vendere fra qualche tempo) in attesa di prezzi più umani per altre schede che permettano di gestire il 4K, o semplicemente una buona soluzione per giocare qualche anno in FullHD.
Mi attira molto la 2070, ad esempio, ma il prezzo di listino della Founders Edition è 649€ e non so quando la situazione potrà cambiare con le versioni custom, né in quanto tempo il prezzo potrà calare.

Voi, in base alla vostra esperienza, avete consigli?

Vi ringrazio :)

celsius100
04-09-2018, 23:40
Ciao
prezzi quanto buoni?
Xke con 150 euro oggi comperi una cpu nuova con 6core mentre quel vecchio i7 e un 4core
Una buona scheda madre va dai 70 ai 120 euro

Il discorso della risoluzione è molto variabile Nel senso che da monitor monitor se abbassi la risoluzione nativa il risultato cambia anche di molto e in alcuni casi si potrebbe vedere meglio un vecchio schermo full HD alla sua risoluzione nativa che non uno schermo 4k che viene abbassato a full HD Poi ovviamente è sempre un discorso soggettivo è legato alla percezione dei propri occhi per cui magari anche se la qualità è più bassa Non ce ne si accorge
Detto ciò Comunque visto che il monitor lo hai già potresti provare casomai Anche perché non esiste ancora in commercio una scheda video che permetta di giocare bene in 4K

Anfo
05-09-2018, 10:01
Ciao,

grazie per la risposta.
Prezzi CPU e scheda madre 240 e 135 rispettivamente. Volevo Intel e ho preferito un i7 di settima generazione ad un i5 di ottava nonostante i 2 core in meno. Quella scheda madre mediamente sta sui 200.

Per quanto riguarda la GPU, be', per me già una 1080 permette di giocare bene in 4K, magari non maxando proprio tutto ma, come detto, non è la mia priorità. Vorrei però un prodotto che mi possa dare soddisfazioni nel tempo e non solo nell'immediato.
Una 2070, se veramente sarà più performante di una 1080, potrebbe andare incontro alle mie esigenze ma temo che il prezzo sarà proibitivo per diverso tempo. Da qui nasce la mia indecisione. Forse una 580 o una 1060 potrebbero essere soluzione temporanea in attesa di cali di prezzo oppure in attesa del vero balzo generazionale che per me si farà fra circa due anni con l'arrivo delle nuove console, che daranno un po' più di libertà agli sviluppatori e tutto questo secondo me si ripercuoterà anche nell'ambito PC. Fino ad allora non credo che le "richieste grafiche" dei giochi cambieranno granché.

celsius100
05-09-2018, 17:56
accidenti ma e un furto :(
se sei ancora in tempo x il diritto di recesso li restituirei

a cosa giochi? cosi vediamo che frame rate avresti in 4kx la rtx 2070 nn sono convintissimo che batterà la 1080 in modo marcato, ma aspettiamo le recensioni prima di fare valutazioni ovviamente

Anfo
05-09-2018, 18:44
Valuto la questione del recesso. Visti i prezzi di listino mi parevano ottime offerte.

Comunque apprezzo principalmente GDR, RTS e "immersive sim" alla Dishonored o Deus Ex, per intenderci.

Anche io non sono convintissimo delle performance della 2070, ma se davvero la 2080 andrà il 35% circa più della 1080 potremmo aspettarci un balzo simile tra la 2070 e la 1070, quindi sarebbe un po' più veloce della 1080, soprattutto, immagino, con le nuove API.

celsius100
05-09-2018, 19:02
con 250-300 euro ci si prende un moderno 6core con una buona scheda madre di fascia media
se dai un'occhiata qui https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 puoi trovare gia diverse proposte pronte (qui andremmo OT a parlarne)

Dishonored nn eun problema da far girare in 4k
Deus ex si https://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-1070-ti-review,17.html

Anfo
05-09-2018, 19:17
Ok Celsius grazie, do un'occhiata alla sezione che mi hai indicato.

Su Deus Ex noto, e immagino la situazione si ripeterebbe con altri giochi che apprezzo, come i The Witcher, i Total War... anche se non sono giochi in cui i 60 fps sono strettamente necessari.

Forse mi conviene davvero provare, con una scheda come la RX 580, a giocare in fullHD. Non vorrei spendere 500-600€ di GPU e poi non riuscire a giocare in 4K fra già qualche mese.

celsius100
05-09-2018, 22:49
io nn starei tranquillo in 4k neanche con la 1080ti che e la scheda piu veloce che si possa comperare oggi quindi con schede piu piccoline nn mi sentirai dire altro che attendere nuovi sviluppi
si in full-hd di solito si punta alla 580 8gb

Anfo
08-09-2018, 00:04
Ragazzi visto che non riesco a togliermi i dubbi, pensavo di fare un test: se acquistassi una scheda video (es RX 580), la provassi per un po’ di tempo e poi, se non soddisfatto, eventualmente la restituissi entro il mese di tempo che danno i vari store per il reso, secondo voi avrei il rimborso completo? Mi sembra strana come cosa, potenzialmente potrei usarla per 24h al giorno e poi restituirla dopo un mese.
Avete mai avuto esperienze simili?

Cesare81
08-09-2018, 07:50
Ragazzi visto che non riesco a togliermi i dubbi, pensavo di fare un test: se acquistassi una scheda video (es RX 580), la provassi per un po’ di tempo e poi, se non soddisfatto, eventualmente la restituissi entro il mese di tempo che danno i vari store per il reso, secondo voi avrei il rimborso completo? Mi sembra strana come cosa, potenzialmente potrei usarla per 24h al giorno e poi restituirla dopo un mese.
Avete mai avuto esperienze simili?

se lo permettono è così che funziona. chiaro che se lo fai troppe volte ti chiudono l'account. :D son mica scemi

celsius100
08-09-2018, 10:49
si si puo fare
ad esempio l'amazzonia e uno shop interessante anche x quello
ovviamente poi insomma un conto e fare un test e un altro usare qualcosa finche serve e poi darla indietro x un noleggio gratutito

maxsin72
09-09-2018, 23:24
accidenti ma e un furto :(
se sei ancora in tempo x il diritto di recesso li restituirei

a cosa giochi? cosi vediamo che frame rate avresti in 4kx la rtx 2070 nn sono convintissimo che batterà la 1080 in modo marcato, ma aspettiamo le recensioni prima di fare valutazioni ovviamente

Concordo sul furto :( Il 7700k, con l'evoluzione che c'è stata nell'ultimo periodo, è una cpu ormai "superata" a 200 euro c'è il 2600x che surclassa il 7700k nel multithread e nei giochi a 2k e 4k va uguale perchè il limite è la gpu.