PDA

View Full Version : Google Chrome compie 10 anni: ecco come ha rivoluzionato il web


Redazione di Hardware Upg
04-09-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/google-chrome-compie-10-anni-ecco-come-ha-rivoluzionato-il-web_77831.html

Il browser più usato al mondo compie dieci anni e nella sua breve carriera ha bruciato diverse tappe, superando i capisaldi della categoria grazie alla fedeltà degli standard e alla possibilità di installare estensioni e app

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarSide
04-09-2018, 17:46
Senza Chrome non ci sarebbe stato V8. Senza V8 non avremmo NodeJS.

Senza NodeJS il web sarebbe meno javascript dipendente sia frontend che backend side.

zephyr83
04-09-2018, 19:58
Scusate ma rivoluzionato cosa e perché?:mbe:

Nui_Mg
04-09-2018, 23:02
Scusate ma rivoluzionato cosa e perché?:mbe:
Se non hai capito, rileggi l'articolo o cerca sul web.
Considerando la situazione presente al momento della sua uscita, è stato oggettivamente una rivoluzione sotto vari aspetti, senza se e senza ma.

Oggi la situazione è decisamente diversa e la cara google inizia a fare la furbina pure partendo dai sorgenti di chromium (levati alcuni flag utili).

ningen
05-09-2018, 08:59
E' stato più rivoluzionario Opera che non Chrome, ma giustamente Opera non se lo fila quasi nessuno.

DanieleG
05-09-2018, 09:00
Il browser peggiore che esista dopo Safari. Una porcheria che funziona quando gli pare, e sorvolo sulla privacy.

futu|2e
05-09-2018, 09:06
Obiettività e capacità di giudizio, questa sconosciuta da anni sui forum.

mak77
05-09-2018, 09:58
Il grande pregio di Chrome è stato introdurre il multi-processing e la sandbox, inoltre ha rilanciato la battaglia al motore javascript più performante. Sicuramente se oggi abbiamo browser migliori, più veloci e più sicuri, è anche merito di questa concorrenza.
Sfortunatamente, anche tramite bundle non proprio trasparenti (installando antivirus, giochi o altre app viene installato anche Chrome), e siti che "funzionano solo con Chrome" (solitamente falso), o che funzionano meglio in Chrome per scelte interne (Youtube, Gmail, Google Docs...) Chrome sta ora ammazzando la stessa sana concorrenza che aiuterebbe il Web. Il rischio di tecnologie Web Google/Webkit-only è già reale.
Dal punto di vista del Web non vedo tutta questa rivoluzione, Pepper è un niente di fatto, Native Client è stato surclassato da WebAssembly (Mozilla). WebGL e webVR sono nati da Mozilla. WebGPU è di Apple.

Disclaimer: sono di parte.

NemesiAlata
06-09-2018, 11:17
e senza non avremmo un nuovo framework al giorno

e senza non avremmo electron

e senza non avremmo questa mania di usare quell'aborto di JS ovunque, anche per le app, con app non native lente e pesanti

p.s.
un minuto di silenzio per tutte le risorse prosciugate inutilmente da chrome (e electron)

Sono totalmente d'accordo... l'abuso di un linguaggio come il pesantissimo javascript ha portato nel corso degli anni ad avere gravissimi problemi lato performance e soprattutto lato sicurezza... il cosiddetto "web 2.0" poggia le sue basi fondanti sull'esecuzione di codice interpretato direttamente nel browser..negli anni 90 era vitato usare soluzioni del genere proprio per un discorso di sicurezza... da ajax in poi è stato un continuo disastro da quel punto di vista...

WarSide
06-09-2018, 11:21
Javascript non è pesante. Javascript è una pila di merda che ogni anno diventa più alta. Questo perchè sono stati fatti errori anni addietro e non si possono risolvere perché non è ammessa la deprecazione per essere al 100% retrocompatibile.

AlexSwitch
06-09-2018, 11:49
Il browser peggiore che esista dopo Safari. Una porcheria che funziona quando gli pare, e sorvolo sulla privacy.

Veramente Safari su macOS funziona proprio bene... molto meglio di Chrome, Firefox ed Opera ( che usa lo stesso motore di Chrome ).

Anam91
06-09-2018, 12:30
Javascript non è pesante. Javascript è una pila di merda che ogni anno diventa più alta. Questo perchè sono stati fatti errori anni addietro e non si possono risolvere perché non è ammessa la deprecazione per essere al 100% compatibile.

Come si può non essere d'accordo.

WarSide
06-09-2018, 18:24
Beh.. infatti mi sembra che molti stiano spingendo per abbandonarlo, tra linguaggi transpilati e webassembly.

Io mi sono arreso ad usare TypeScrypt dove JS è obbligatorio, ma è più che altro un fiocchetto messo attorno alla suddetta pila di merda :help:

Webassembly non ho avuto ancora modo di approfondirlo invece, quindi non mi esprimo. :stordita:

WarSide
06-09-2018, 19:26
Beh, alla fine e' un bytecode. Vuol dire che un bel giorno quando vai a compilare Typescript quello ti generera' un binario di webassembly invece che un sorgente di javascript incasinato.

E questo ha tutta una serie di evidenti vantaggi dal punto di vista delle prestazioni e del tempo di caricamento . Spero inoltre che in futuro possa deprecare gradualmente javascript.

Il problema non è l'output, ma come arrivi a quell'output. E' il linguaggio di partenza il problema.

zephyr83
07-09-2018, 00:16
Se non hai capito, rileggi l'articolo o cerca sul web.
Considerando la situazione presente al momento della sua uscita, è stato oggettivamente una rivoluzione sotto vari aspetti, senza se e senza ma.

Oggi la situazione è decisamente diversa e la cara google inizia a fare la furbina pure partendo dai sorgenti di chromium (levati alcuni flag utili).

Ma per cosa scusa, per la numerazione delle varie versioni? Bhe li si effettivamente ha rivoluzionato il concetto, la beta diventa diventa versione definita :D Ma per il resto? Potevo capire opera o Firefox ma Chrome cosa ha portato di diverso che nn c'era prima? Sono partiti addirittura da webkit realizzato da Apple derivato da khtml di kde :fagiano: