Entra

View Full Version : Vodafone: 30GB e minuti di chiamate illimitati a soli 8€. Ecco a chi è dedicata


Redazione di Hardware Upg
04-09-2018, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-30gb-e-minuti-di-chiamate-illimitati-a-soli-8-ecco-a-chi-e-dedicata_77837.html

Arriva una nuova offerta per tutti coloro che provengono da uno specifico altro operatore e vogliono entrare a far parte della famiglia Vodafone. A soli 8€ è infatti possibile ottenere fino a 30GB. Ecco come.

Click sul link per visualizzare la notizia.

goku4liv
04-09-2018, 15:26
e gli sms ? e PER SEMPRE come ILIAD non c'è ? Quindi dopo un po rimodulano in alto

Ginopilot
04-09-2018, 15:31
E' troppo conveniente, direi di rimodulare tra un paio di giorni al massimo.

gd350turbo
04-09-2018, 15:34
e gli sms ? e PER SEMPRE come ILIAD non c'è ? Quindi dopo un po rimodulano in alto

Puoi acquistare il pacchetto che comprende sms, segreteria e altro che ora non ricordo a 2 euro al mese, lo so perchè ogni tanto me lo propongono, ma io di sms, non arrivo ad usarne 10 all'anno.

Per il resto, nulla è per sempre tranne iliad !

radeon_snorky
04-09-2018, 15:51
giuro che non le capisco queste tariffe... ok, lo ammetto, non ho tempo ne voglia di perder tempo a cambiare operatore ogni 2x3... ma a chi è da anni "fedele" (non mettetevi a ridere...) proponete rincari ogni due mesi (l'anno scorso ero sotto i 10€ tra poco passo i 14...)
ma casso!

DjLode
04-09-2018, 15:55
L'hanno proposta anche a me che sono Tim. Tempo fino al 10/09.

alexbilly
04-09-2018, 16:13
giuro che non le capisco queste tariffe... ok, lo ammetto, non ho tempo ne voglia di perder tempo a cambiare operatore ogni 2x3... ma a chi è da anni "fedele" (non mettetevi a ridere...) proponete rincari ogni due mesi (l'anno scorso ero sotto i 10€ tra poco passo i 14...)
ma casso!

l'unico modo, per molti impraticabile, è restare col contratto base senza offerta e chiamare il meno possibile. Nel giro di una decina di giorni sull'app di vodafone qualche offerta la tirano fuori. Niente di clamoroso, intendiamoci, però per esempio mio padre cosi facendo il mese scorso aveva avuto la possibilità di attivare una special 1000 3gb con 1000 minuti, 1000 sms e 3 gb di internet a 6 euro. Poi non l'ha fatto ma è un altro discorso.

Rubberick
04-09-2018, 16:51
l'unico modo, per molti impraticabile, è restare col contratto base senza offerta e chiamare il meno possibile. Nel giro di una decina di giorni sull'app di vodafone qualche offerta la tirano fuori. Niente di clamoroso, intendiamoci, però per esempio mio padre cosi facendo il mese scorso aveva avuto la possibilità di attivare una special 1000 3gb con 1000 minuti, 1000 sms e 3 gb di internet a 6 euro. Poi non l'ha fatto ma è un altro discorso.

vabbè 3 gb di internet... diciamo che ora almeno 10 gb vanno dati in un offerta..

tallines
04-09-2018, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-30gb-e-minuti-di-chiamate-illimitati-a-soli-8-ecco-a-chi-e-dedicata_77837.html

Arriva una nuova offerta per tutti coloro che provengono da uno specifico altro operatore e vogliono entrare a far parte della famiglia Vodafone. A soli 8€ è infatti possibile ottenere fino a 30GB. Ecco come.
Che vogliono essere gabbati :asd: aspetta e spera....che poi si avvera ahahahhaha :asd:

Vodafone, molla che è meglio, va là .........:asd: :asd:
giuro che non le capisco queste tariffe... ok, lo ammetto, non ho tempo ne voglia di perder tempo a cambiare operatore ogni 2x3... ma a chi è da anni "fedele" (non mettetevi a ridere...) proponete rincari ogni due mesi (l'anno scorso ero sotto i 10€ tra poco passo i 14...)
ma casso!
Complimeti alla Vodafone a tutti i gestori che si comportano come la Vodafone..........:rolleyes: :doh: :doh:

foxifoxi
04-09-2018, 17:40
Appena riproposta a 7 € (tendezialmente vanno avanti da Febbraio con proposte varie di rientro....:asd:

Io sono su 3 e pago 6 €!

Ho lavorato al 190...e nonostante 30 gb siano TANTI...ancora non mi convincono ;-)

Animatrix79
05-09-2018, 07:45
Nessuno comprende ancora che le offerte di winback servono solo al recupero delle numerazioni con costi civetta solo finchè la portabilità non va a buon fine. Dopo massimo 20 giorni vengono immediatamente rimodulate ed è anche normale che sia così. Finchè c'è gente che non si rende conto come funziona il Marketing, quello vero, si continueranno a leggere commenti inutili di lamentele sulle rimodulazioni. Il "ragazzino squattrinato" che deve giocare con lo smartphone tra facebook, selfie e whatsapp è giusto che vada da Iliad/Ho con tutte le pesantissime limitazioni del caso a fronte di un costo mensile risibile. Il professionista o chi ha necessità di avere una rete stabile ed efficiente va da Vodafone ed è giusto che paghi sempre di più a suon di rincari ogni due mesi visto che la rete Vodafone è riconosciuta come la migliore in assoluto su tutto il territorio nazionale.

brown
05-09-2018, 07:58
a me ieri e' attivata la spettacolare proposta 30gb e chiamate illimitate a solo 20 euro al mese ahahahaha

ethan86
05-09-2018, 07:58
ah è normale che ci siano rincari ogni 2 mesi?

ma sei un dirigente vodafone?

ma pensa te...

Animatrix79
05-09-2018, 08:02
Se faccio investimenti per avere la rete migliore in assoluto su tutto il territorio, assolutamente sì è normale che rincari a ritmo costante! Per il resto c'è Iliad.

Maddog1976
05-09-2018, 08:13
E la rete migliore ti serve per finire i giga del mese in giornata?
Non discuto la qualità della rete dati Vodafone (sono stato vent'anni in Vodafone) ma francamente sti discorsi sulla velocità up e down sembrano tanto una gara a chi lo ha più lungo a differenza della reale utilità.

Arrivata offerta "Torna in Vodafone" 30 Giga in 4G e minuti illmititati verso tutti a soli 7 euro.

Se la possono pure tenere resto felicemente Iliad

Animatrix79
05-09-2018, 10:50
Se giochi su facebook e whatsapp con lo smartphone anche Iliad o i 30mbit di Ho sono molto ma molto più di quello che ti serve.

Se sono una azienda, uno sviluppatore, un professionista che lavora con il Web per fare qualche esempio, i valori up and down di una rete mobile non sono più una "gara a chi ce l'ha più grosso" ma un qualcosa su cui si basa molto seriamente la scelta di un operatore anzichè un altro.

Al "ragazzino" che deve giocare con l'iphone tra selfie, facebook, whatsapp ed instagram, Iliad/Ho è molto più di quello che poteva sperare.

viscm
05-09-2018, 11:48
Se giochi su facebook e whatsapp con lo smartphone anche Iliad o i 30mbit di Ho sono molto ma molto più di quello che ti serve.

Se sono una azienda, uno sviluppatore, un professionista che lavora con il Web per fare qualche esempio, i valori up and down di una rete mobile non sono più una "gara a chi ce l'ha più grosso" ma un qualcosa su cui si basa molto seriamente la scelta di un operatore anzichè un altro.

Al "ragazzino" che deve giocare con l'iphone tra selfie, facebook, whatsapp ed instagram, Iliad/Ho è molto più di quello che poteva sperare.

Se sei un professionista che ha bisogno di tanta banda o di bassissima latenza per lavori particolari difficilmente lavorerari in mobilità, nei rari e particolari casi in cui serva TIM ma soprattutto VODAFONE sono sicuramente le reti migliori.

Per il resto io come professionista ammiro di più chi sa rispettare la parola data più di chi aumenta i prezzi dopo solo 3 mesi che uno è rientrato e questo per me vale molto di più di qualche valore da benchmark.
Anche perchè, vivrò in una zona fortunata, non ho notato nessuna differenza nel passsaggio tra vodafone e iliad sia come segnale, sia come velocità nella rete.

Mparlav
05-09-2018, 12:14
Se faccio investimenti per avere la rete migliore in assoluto su tutto il territorio, assolutamente sì è normale che rincari a ritmo costante! Per il resto c'è Iliad.

Ed è assolutamente normale che continuino a perdere clienti, visto che le modifiche unilaterali dei contratti, soprattutto con i professionisti, non sono tollerabili nemmeno per giustificare gli investimenti sulla rete.

Animatrix79
05-09-2018, 13:42
E' questa la percezione errata di questa vicenda! Che ci sia l'inesatta convinzione che Vodafone con le rimodulazioni costanti perda clienti. E' invece, a dispetto di quello che può sembrare, una chiarissima manovra di marketing fatta peraltro non da un gestore qualunque ma da quello di punta proprio per acquisire clienti in maniera consistente e soprattutto stabile e duratura nel tempo ponendo fine a questi balzelli. Se sono la Ferrari è mai possibile che venderò la mia supercar ai prezzi straccioni di una utilitaria oppure anche e soprattutto per una questione di immagine, i miei costi ed i miei servizi avranno costi sempre più elevati? Qual'è la percezione di un cliente tra una compagnia come Iliad che ha prezzi bassissimi ma millemila problemi di rete, di prestazioni e di affidabilità e Vodafone che ha pubblicità ovunque che testimonia la rete come quella migliore di tutte e di conseguenza prezzi adeguati ad un servizio diverso?

Purtroppo questo vespaio si innesca perchè ci sono quelli che credono alle offerte Special con i costi civetta per portare nuove numerazioni senza capire che la Ferrari non può essere certo venduta al prezzo di una utilitaria.

Molto presto, prima di quanto si creda, tutti quelli che hanno fatto passaggio ad Iliad ed Ho si renderanno conto delle PESANTISSIME limitazioni e dell'inaffidabilità della rete nel caso di Iliad e quando desidereranno nuovamente una linea stabile e performante....quale sarà la risposta? E quanto ci penserà successivamente un cliente in presenza di offerte low cost fatte da pincopallo prima di lasciare nuovamente Vodafone anche a fronte di rimodulazioni ogni due mesi? A voi le ovvie conclusioni....

gd350turbo
05-09-2018, 13:52
Sono perfettamente d'accordo con il tuo pensiero, infatti mi è successo esattamente quello che hai descritto, convinco ( errore mio ) la figlia della compagna a passare a iliad da vodafone e dopo un paio di settimane di tribolamenti, l'ho dovuta far ripassare in vodafone, pagando di tasca mia il quanto richiesto, iliad quindi mi deve 37 euro.

Ma il mondo è bello perchè vario, conosco gente che per UN EURO in meno al mese, sopporta questo ed altro !

https://www.mondomobileweb.it/121539-nperf-valuta-le-performances-della-rete-mobile-degli-operatori-vodafone-ottiene-il-punteggio-migliore-in-ogni-campo/

Mparlav
05-09-2018, 15:11
E' questa la percezione errata di questa vicenda! Che ci sia l'inesatta convinzione che Vodafone con le rimodulazioni costanti perda clienti. E' invece, a dispetto di quello che può sembrare, una chiarissima manovra di marketing fatta peraltro non da un gestore qualunque ma da quello di punta proprio per acquisire clienti in maniera consistente e soprattutto stabile e duratura nel tempo ponendo fine a questi balzelli. Se sono la Ferrari è mai possibile che venderò la mia supercar ai prezzi straccioni di una utilitaria oppure anche e soprattutto per una questione di immagine, i miei costi ed i miei servizi avranno costi sempre più elevati? Qual'è la percezione di un cliente tra una compagnia come Iliad che ha prezzi bassissimi ma millemila problemi di rete, di prestazioni e di affidabilità e Vodafone che ha pubblicità ovunque che testimonia la rete come quella migliore di tutte e di conseguenza prezzi adeguati ad un servizio diverso?

Purtroppo questo vespaio si innesca perchè ci sono quelli che credono alle offerte Special con i costi civetta per portare nuove numerazioni senza capire che la Ferrari non può essere certo venduta al prezzo di una utilitaria.

Molto presto, prima di quanto si creda, tutti quelli che hanno fatto passaggio ad Iliad ed Ho si renderanno conto delle PESANTISSIME limitazioni e dell'inaffidabilità della rete nel caso di Iliad e quando desidereranno nuovamente una linea stabile e performante....quale sarà la risposta? E quanto ci penserà successivamente un cliente in presenza di offerte low cost fatte da pincopallo prima di lasciare nuovamente Vodafone anche a fronte di rimodulazioni ogni due mesi? A voi le ovvie conclusioni....

Vodafone, dati alla mano, è il terzo gestore in Italia come numero di clienti, escludendo gli iOT.

Quella che tu definisci "errata percezione" ha portato 1.5 M di clienti ad Iliad ne giro di 3 mesi ed i numeri sarebbero anche maggiori, se non fossero stati creati ad hoc i marchi Kena ed Ho.mobile da parte di Tim e Vodafone e non fossero stati "rallentati" nei number portability.

Vodafone stessa mal digerisce l'idea ho.mobile, intralciando i number portability e ponendo un tetto limite, prima sulle sim vendute online e poi su quelle acquistabili dai centri territoriali.

I dati, di Vodafone stessa, parlano chiaro:
https://www.universofree.com/2018/07/25/vodafone-italia-dallarrivo-di-iliad-portabilita-aumentate-del-17/

Il quadro sanzionatorio di AGCM ed AGCOM nei confronti di 3/Wind, Tim e Vodafone, anche solo limitato agli ultimi 2 anni, evidenzia quale sia stato il loro livello di "rispetto" per la clientela.

Tireremo le somme a fine anno sul numero di clienti, ma fino ad ora gli utenti hanno avuto solo beneficiato dall'ingresso di Iliad, nonostante quelli che parlano di "millemila problemi di rete, di prestazioni e di affidabilità".

gd350turbo
05-09-2018, 15:26
Tireremo le somme a fine anno sul numero di clienti, ma fino ad ora gli utenti hanno avuto solo beneficiato dall'ingresso di Iliad, nonostante quelli che parlano di "millemila problemi di rete, di prestazioni e di affidabilità".

Molti colleghi sono passati ad iliad è vero, adesso non ho fatto indagini approfondite, ma la cosa che gli ha convinti, è il prezzo basso...
Perfomance di rete, copertura, non sanno neanche cosa significhino e dato l'uso che ne fanno, neanche gli interessa...
Probabilmente avevano offerte da 1-2 gb a 10-20 euro, quindi averne 30-40 a 6-7 euro non gli sembrava vero !
Questi se ne sono andati da tim/voda/wind, e dato che per i loro standard, il servizio gli va bene, non torneranno certo indietro !

Animatrix79
05-09-2018, 15:36
Si stenta a capire che la migrazione di massa da Vodafone con le varie rimodulazioni è stata una cosa fortemente voluta dal marketing il cui primo obiettivo è stato raggiunto con enorme successo. Un conto è ipotizzare che le reti altrui con offerte low cost abbiano una qualità estremamente al ribasso rispetto alla tua, un conto è far sì che centinaia di migliaia di utenti siano spinte a provarla e toccarla con mano subendo disagi e svariati disservizi. Al momento la rete di Iliad spicca come quella più lenta d'Italia con buchi incalcolabili dove non esiste nemmeno il servizio voce. Quando tutti si saranno resi conto nel giro di pochissimo che come spendi mangi, Vodafone raccoglierà...e veramente TANTO credetemi.

Maddog1976
05-09-2018, 15:42
Si stenta a capire che la migrazione di massa da Vodafone con le varie rimodulazioni è stata una cosa fortemente voluta dal marketing il cui primo obiettivo è stato raggiunto con enorme successo. Un conto è ipotizzare che le reti altrui con offerte low cost abbiano una qualità estremamente al ribasso rispetto alla tua, un conto è far sì che centinaia di migliaia di utenti siano spinte a provarla e toccarla con mano subendo disagi e svariati disservizi. Al momento la rete di Iliad spicca come quella più lenta d'Italia con buchi incalcolabili dove non esiste nemmeno il servizio voce. Quando tutti si saranno resi conto nel giro di pochissimo che come spendi mangi, Vodafone raccoglierà...e veramente TANTO credetemi.

Vodafone eaccolgierà solo ciabattate... Vuoi farti tosare in quanto sei "professionista", fai pure che me la rido e alla grossa.
Con iliad ormai da luglio (salvo i problemi iniziali delle telefonate) non ho alcun problema, quando ho necessità uso tranquillamente il tethering. Praticamente ovunque in 4g e con velocità decenti.
Ripeto, Vodafone la conosco dai tempi di Omnitel e di certo non mi rivede!
Se ti rode il culo chiamami pure straccione che per quanto mi riguarda me la rido comunque.

Animatrix79
05-09-2018, 15:47
Ok va bene. Stai tranquillo.
Sei quello 0,00001 prevsito da Vodafone come perdita potenziale di questa manovra. Non c'è bisogno di inquietarsi. Sto cercando di far capire che...se qualcuno crede che Vodafone avesse intenzioni suicide con queste rimodulazioni a tappeto, si sbaglia di grosso.
Davvero si pensa che una azienda come Vodafone, leader del mercato, volesse così a titolo gratuito perdere milioni di clienti?? Suvvia....

Maddog1976
05-09-2018, 15:54
Ok va bene. Stai tranquillo.
Sei quello 0,00001 prevsito da Vodafone come perdita potenziale di questa manovra. Non c'è bisogno di inquietarsi. Sto cercando di far capire che...se qualcuno crede che Vodafone avesse intenzioni suicide con queste rimodulazioni a tappeto, si sbaglia di grosso.
Davvero si pensa che una azienda come Vodafone, leader del mercato, volesse così a titolo gratuito perdere milioni di clienti?? Suvvia....

Una domanda, ma su quale pianeta vivi? Sulla terra pare di no... Sembri peggio di un fanboy papple.
Senza la massa di cellofoni da tosare non ti finanzi la rete superfica per i "professionisti". Una volta prosciugata l'entrata i costi li pagheranno i "professionisti". Risultato rete fica ma antieconomicamente cara, perfino la Tim al confronto se la ride ed è tutto un dire.

Il fatto che siano stati costretti a lanciare Ho (cosa che decisamente odiano e avversano) la dice lunga sulla trambata lato marketing e di immagine che si sono presi. Non sono affondati solo per il fatto che c'è una massa resiliente che non si muove e per avere una rete che è comunque dannatamente buona.

DjLode
05-09-2018, 15:54
Davvero si pensa che una azienda come Vodafone, leader del mercato, volesse così a titolo gratuito perdere milioni di clienti?? Suvvia....

Sicuramente no, ma finirà per perdere milioni di €.
Io spendevo 16€, se non mi avesse rimodulato sarei rimasto fino alla scadenza del vincolo del telefono, per poi eventualmente guardarmi intorno.
Alla seconda rimodulazione sono scappato (non mi sono fidato di Iliad od operatori virtuali quindi in Tim, ma non è importante per il discorso).
Come me tante persone a quanto si legge in giro. Ora le possibilità sono 2: rientrare in Vodafone a 8€ (quindi 8€ in meno del costo di pre-rimodulazione) oppure rimanere in Tim (16€ in meno di quello che prendeva da me al mese).
Moltiplica per tutti gli utenti che usciti da Vodafone o rientrano con costi inferiori (perchè soggetti ad offerta win-back) o non rientrano affatto e penso che un'azienda come Vodafone, leader del mercato non ci abbia fatto comunque un affare. Ma non sono un dirigente d'azienda quindi non so se dietro ci siano altri motivi (tipo scaricare la rete da certe utenze per avere di nuovo la rete migliore senza bisogno di ulteriori investimenti, sicuramente più costosi delle perdite dovute alle uscite di clienti).

alexbilly
05-09-2018, 15:58
A me il discorso sembra piuttosto questo, semplificando utenti e cifre: Vodafone ha un entrata di 100 euro frutto di 100 clienti ad 1 euro. Rimodula a 3 euro tutti, il 50% se ne va e gudagnerà con i 50 clienti restanti 150 euro, 50 piu di prima.

Mparlav
05-09-2018, 16:07
Si stenta a capire che la migrazione di massa da Vodafone con le varie rimodulazioni è stata una cosa fortemente voluta dal marketing il cui primo obiettivo è stato raggiunto con enorme successo. Un conto è ipotizzare che le reti altrui con offerte low cost abbiano una qualità estremamente al ribasso rispetto alla tua, un conto è far sì che centinaia di migliaia di utenti siano spinte a provarla e toccarla con mano subendo disagi e svariati disservizi. Al momento la rete di Iliad spicca come quella più lenta d'Italia con buchi incalcolabili dove non esiste nemmeno il servizio voce. Quando tutti si saranno resi conto nel giro di pochissimo che come spendi mangi, Vodafone raccoglierà...e veramente TANTO credetemi.

Vedremo se sarà più rapida lei a riguadagnare i clienti che l'hanno lasciata, oppure Iliad a migliorare la propria rete.
I dati attuali non parlano affatto di successo.

Animatrix79
05-09-2018, 16:09
A me il discorso sembra piuttosto questo, semplificando utenti e cifre: Vodafone ha un entrata di 100 euro frutto di 100 clienti ad 1 euro. Rimodula a 3 euro tutti, il 50% se ne va e gudagnerà con i 50 clienti restanti 150 euro, 50 piu di prima.

Anche questo è vero in parte perchè la condizione è solo temporanea in quanto ai numeri. E nel frattempo immaginate la qualità della rete già Top prima di questa vicenda ed ora con migliaia di utenti in Ho a cui è stata castrato e altre centinaia di migliaia migranti verso altri operatori. Quanta appetibilità crediate possa avere Vodafone ora sotto questo aspetto qualora un possibile cliente attiva questo tipo di riflessione? ;)

azi_muth
05-09-2018, 16:12
Vedremo se sarà più rapida lei a riguadagnare i clienti che l'hanno lasciata, oppure Iliad a migliorare la propria rete.
I dati attuali non parlano affatto di successo.

Li recuperano su ho.
I distratti e gli utenti che non si curano di quanto spendono rimarranno su vodafone.

Animatrix79
05-09-2018, 16:13
Vedremo se sarà più rapida lei a riguadagnare i clienti che l'hanno lasciata, oppure Iliad a migliorare la propria rete.
I dati attuali non parlano affatto di successo.

Certo che non parlano di successo. La rete Iliad come detto prima basta cercare un pò in rete per rendersi conto che è la più lenta e carica di problemi fra tutte. E moltissimi se ne stanno già rendendo conto. Come fu per Wind a suo tempo, nutro fortissimi dubbi su questi potenziali investimenti al fine di rendere la rete in qualche modo decente.

Animatrix79
05-09-2018, 16:18
Una domanda, ma su quale pianeta vivi? Sulla terra pare di no... Sembri peggio di un fanboy papple.
Senza la massa di cellofoni da tosare non ti finanzi la rete superfica per i "professionisti". Una volta prosciugata l'entrata i costi li pagheranno i "professionisti". Risultato rete fica ma antieconomicamente cara, perfino la Tim al confronto se la ride ed è tutto un dire.

Il fatto che siano stati costretti a lanciare Ho (cosa che decisamente odiano e avversano) la dice lunga sulla trambata lato marketing e di immagine che si sono presi. Non sono affondati solo per il fatto che c'è una massa resiliente che non si muove e per avere una rete che è comunque dannatamente buona.

Non funziona così. Per semplificare ti ripropongo l'esempio della Ferrari. Secondo te Ferrari necessita di milioni di clienti che possono permettersi una 500, o magari di diverse centinaia che possono permettersi una Supercar? Non perchè la Ferrari non agguanti i clienti da utilitaria mi sembra che sia "meno Ferrari". Spero di essermi spiegato.

Mparlav
05-09-2018, 16:21
Cerchi in rete Iliad e tiri fuori dati ufficiosi basati sui primi 3 mesi di vita in appoggio sulla rete Tre/Wind. Nulla di statisticamente rilevante.

E ciò nonostante in quel periodo hanno fatto 1.5M di clienti a scapito dei concorrenti.

E' tutto da verificare quanti clienti Iliad la lasceranno scontenti, ma soprattutto, quanti vorranno tornare da Vodafone piuttosto che dagli altri operatori.

I primi dati dicono che Tre/Wind hanno perso più clienti degli altri, d'altronde sono i leader del mercato italiano, ma ora è stato ufficializzato il cambio di proprietà e sono in arrivo capitali freschi.

Troppo presto per parlare di risultati, facciamo finire questo 2018 e poi vediamo ;)

viscm
05-09-2018, 17:31
Io, per ora, mi trovo benissimo con Iliad, nessuna differenza riscontrabile nell'uso giornaliero.
Tranne forse il fatto che ora spesso mi dimentico che sono in giro e accedo allo streaming come se fossi sotto wi-fi, prima con 3gb al mese non ci avrei neanche pensato.
Vivrò in una zona fortunata? in questo mese avrò viaggiato solo in posti baciati dalla dea delle reti 4g?
Può essere tutto, fatto stà che per ora ho avuto zero problemi.
Se per caso, in futuro, dovessero arrivare dei problemi lascierei tranquillamente iliad per un altro operatore, certamente non più VODAFONE.
E te lo dice uno che ha avuto Omnitel\Vodafone per 20 anni di fila, dal 1996 al 2016.

Non si aumenta il prezzo mensile del 30% dopo appena 3 mesi che hai stipulato un contratto!

Animatrix79
06-09-2018, 07:35
Giusto per riallacciarsi al discorso per chi crede alle favole.
Per fare investimenti ed essere all'altezza ci vogliono soldi!
Babbo Natale non esiste!

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-successo-eccezionale-in-italia-1-5-milioni-di-utenti-ad-agosto-ma-conti-in-perdita_77864.html

gd350turbo
06-09-2018, 07:37
Giusto per riallacciarsi al discorso per chi crede alle favole.
Per fare investimenti ed essere all'altezza ci vogliono soldi!
Babbo Natale non esiste!

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-successo-eccezionale-in-italia-1-5-milioni-di-utenti-ad-agosto-ma-conti-in-perdita_77864.html

E' stato il mio dubbio, sia dal primo giorno...
Dove prendono i soldi ?
Ecco !

Mparlav
06-09-2018, 07:59
Giusto per riallacciarsi al discorso per chi crede alle favole.
Per fare investimenti ed essere all'altezza ci vogliono soldi!
Babbo Natale non esiste!

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-successo-eccezionale-in-italia-1-5-milioni-di-utenti-ad-agosto-ma-conti-in-perdita_77864.html

Il discorso è per chi non sa' cosa significa esordire sul mercato con i relativi investimenti.

Tre ha fatto i primi 8 anni in perdita in Italia, ed il primo anno anche peggio di Iliad.

Animatrix79
06-09-2018, 08:06
Stessa cosa vale per chi non sa che per mantenere una rete stabile efficiente ed al primo posto in Italia ci vogliono operazioni di Marketing che portino soldi in cassa ed un certo tipo di utenza altospendente. ;)
Per tutto il resto c'è Iliad/Tre/Wind

Maddog1976
06-09-2018, 09:45
Ok ormai è assodato è un troll pagato da Vodafone. Le sue spiegazioni fanno ridere

thresher3253
06-09-2018, 09:50
Stessa cosa vale per chi non sa che per mantenere una rete stabile efficiente ed al primo posto in Italia ci vogliono operazioni di Marketing che portino soldi in cassa ed un certo tipo di utenza altospendente. ;)
Per tutto il resto c'è Iliad/Tre/Wind

Ma la vaselina te la forniscono per contratto o ce la metti tu?

trvdario
06-09-2018, 10:38
Giusto per riallacciarsi al discorso per chi crede alle favole.
Per fare investimenti ed essere all'altezza ci vogliono soldi!
Babbo Natale non esiste!

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-successo-eccezionale-in-italia-1-5-milioni-di-utenti-ad-agosto-ma-conti-in-perdita_77864.html

Iliad in Francia va più che bene, perdere qualche milione(che poi è un investimento, ma qua i "professionisti" non capiscono la differenza) per entrare in un mercato nuovo non la farà certo fallire, anzi di norma si fà così :fiufiu:

Animatrix79
07-09-2018, 16:24
Ma la vaselina te la forniscono per contratto o ce la metti tu?

Credi che ce ne sia bisogno? :D

https://www.tomshw.it/vodafone-miglior-servizio-internet-mobile-secondo-nperf-97356

Nulla succede per caso!

Ginopilot
07-09-2018, 17:08
Credi che ce ne sia bisogno? :D

https://www.tomshw.it/vodafone-miglior-servizio-internet-mobile-secondo-nperf-97356

Nulla succede per caso!

Con quelle differenze non ha molto senso pagare di piu'.

gd350turbo
10-09-2018, 07:59
C'è un offerta vodafone molto limitata nel tempo, di 50 gb a 9 euro !

Ginopilot
10-09-2018, 08:01
Il problema con vodafone e' la fiducia. E' l'operatore che rimodula piu' spesso e piu' velocemente di qualunque altro.

gd350turbo
10-09-2018, 08:28
Il problema con vodafone e' la fiducia. E' l'operatore che rimodula piu' spesso e piu' velocemente di qualunque altro.
Lo so...
Tutte le volte è una scocciatura, a cercare il modo di evitarla...
Purtroppo (???) qui da me è l'operatore più prestante in assoluto, quindi sono ,ovviamente per modo di dire, costretto a stare con loro.

alexbilly
10-09-2018, 08:37
Io sono riuscito a farmi disaccoppiare l'offerta mobile da quella fissa. Ora ho disattivato tutte le offerte sul mobile e sto navigando con Giga Vacanza in attesa di una offerta.

Animatrix79
10-09-2018, 13:15
Il problema con vodafone e' la fiducia. E' l'operatore che rimodula piu' spesso e piu' velocemente di qualunque altro.

Basterebbe un pò di buon senso domandandosi prima di attivare le Special a prezzi stracciati: E' mai possibile che Vodafone per mantenere la propria rete ai livelli attuali possa permettersi di garantire prezzi ridicoli come quelli delle offerte di winback? La risposta è ovviamente NO. L'offerta come già spiegato serve al recupero veloce delle numerazioni ed è normale che dopo qualche giorno dalla avvenuta portabilità si abbiano SMS con comunicazione di rimodulazione. Io ne ho avuti 3 su 3 SIM diverse a distanza di 15/20 giorni dalle portabilità. Tutte offerte Special e tutte rimodulate ancora prima di poter effettuare la prima ricarica. Dopo due mesi altra rimodulazione e dopo altri due mesi cioè adesso, nuova rimodulazione. Solo che io non sono sorpreso e non mi lamento. Non ho mai creduto che Vodafone potesse farcela facendomi pagare 20GB + 1000 min + 1000 SMS solo i 10 euro pubblicizzati per il rientro. Ad oggi in 3 mesi siamo arrivati da 10 a 16 euro su ciascuna SIM ma a differenza di chi è passato ad Iliad io continuo a viaggiare e lavorare in tutta tranquillità senza problemi di rete, velocità e campo a seconda delle zone come accade su altre reti che sono un terno al lotto.
La legge è sempre quella: come spendi mangi!