View Full Version : Scheda video per passaggio a monitor 2k + dubbi vari
Buongiorno a tutti,
Anche se non sono in prossimità di un'acquisto, vorrei comunque aprire un thread per capire meglio come mi dovrei muovere.
Da qui ai prossimi mesi (diciamo entro Natale-Gennaio) vorrei effettuare un upgrade di monitor + scheda video.
Per il monitor ho già le idee chiare, sarà un 2k da 27 a 60 hz, senza freesync nè g sync.
Per la scheda video le opzioni sono le seguenti (vorrei andare sul nuovo):
1) 1060 6gb/580 8GB adesso
2) 2060 entro natale
3) 1070 se scende di prezzo quando escono le 2070
4) Aspettare marzo per vedere se AMD fa uscire qualcosa
Per il prezzo siamo sui 250-300 euro, potrei arrivare a 350 ma ne deve valere veramente la pena. Il mio alimentatore è un corsair tx650 quindi non dovrei avere problemi di sorta, il case è un antec 300
Vorrei un sistema il più possibile longevo perchè cambio hardware raramente.
con l'opzione 1 sarei un po' tirato, non sono un fanatico dei dettagli tutto a ultra ma vorrei arrivare a 60 fps tranquilli in quasi tutto; attualmente gioco a roba vecchiotta ma vorrei una macchina capace anche di far girare decentemente gli ultimi giochi e anche quelli futuri.
l'opzione 4 non credo che sia fattibile, da qui a marzo aprile c'è troppo tempo, vorrei cambiare prima.
Quindi mi sa che tocca passare a NVidia dopo anni di AMD
che fareste voi?
Un'ultima cosa, il mio processore è un 2500k a 4 Ghz, insieme al cambio VGA sostituirò la pasta che è vecchiotta e proverò a tirarlo a 4.2, secondo voi può fare da collo di bottiglia a 2560x1440? Ho in programma un cambio tra 9-12 mesi con qualcosa di moderno (pensavo a un ipotetico ryzen 3600x) ma per adesso lo vorrei tenere.
Grazie a tutti per i consigli e scusate per la lunghezza del post :)
celsius100
04-09-2018, 11:28
Ciao
bisogna vedere a cosa ci giocheresti in particolare
la prima opzione mi sa che e troppo poco x reggere il 2k (giochi nn troppo pesanti magari sfruttando il freesync con la 580, giusto xke e piu rapida della 1060 e visto che gli schermi freesync nn hanno sovraprezzi) in realtà nn e ottimale neanche una 1070 a dirla tutta
x la rtx 2060 nn si sa davvero ancora nulla quindi lascerei un attimo la questione da parte (puo costare nn so 400 e dispari euro e sarebbe fuori budget o semplicemente potrebbe nn essere tanto veloce x il 2k)
opzione 4 nn si sa nulla anche x quella
io andrei di opzione 5, proverei a vedere se nn si trova qualcosa nell'usato
Dici che neanche una 1070 basta per un 2k?
A questo punto sicuramente aspetterò l'uscita delle 2060 per vedere se reggono il 2k decentemente, altrimenti vedrò di trovare una 1070 nuova o addirittura una 1080 usata, sperando che il processore non faccia da tappo
celsius100
04-09-2018, 12:37
spara magari due o tre giochi che sicuramente useresti cosi vediamo un pò
Al momento gioco solo roba leggera, perchè sono limitato dalla scheda video (una 6950 2gb comprata insieme al processore 7 anni fa). Il monitor attuale è full HD
World of warships
Pillars of eternity
euro truck simulator 2
Non gioco più a FPS, preferisco i simulatori e gli strategici, però non disdegno anche titoli tripla A, ai tempi ho giocato the witcher 2, gta IV e V, etc.
Diciamo che non vorrei avere problemi a far girare bene qualsiasi gioco futuro, per bene intendo fluidamente, se c'è da abbassare i dettagli da ultra ad alto, o da alto a medio/alto non sarebbe un problema.
celsius100
04-09-2018, 18:36
x quei primi tre giochi te la cavi anche con una scheda di fascia 300 euro
idem i vari GTA, i problemi possono arrivare con giochi triplaA e a quel punto nn sempre basterebbe neanche una gtx 1070
celsius100
09-09-2018, 18:43
Se toglie lima un po' le impostazioni se la cava con tutto
pero a quel punto serve a poco salire di qualche pixel di risoluzione e abbassare tutti i miglioramenti grafici, si tiene lo schermo full-hd e mette aa/af/filtri che vuole e si risparmia una bella spesa in piu sul monitor e sulla scheda video
Si, sicuramente tenere il monitor full HD sarebbe la scelta più sensata, almeno economicamente.
Il fatto è che, dopo 7 anni di schermo 1080p, trovo inutile rimanere su quella risoluzione.
In ufficio ho un samsung full hd nuovo (PLS) da 120 euro ed è tutto un altro mondo rispetto al mio, figuriamoci un 2k ips.
In ogni caso, dunque, avrò un cambio enorme in qualità di visione, ma siccome non cambio spesso hardware preferisco spendere un po' di più (senza follie) e avere qualcosa di più duraturo.
Non ho urgenza, aspetterò l'uscita delle 2060 tra un paio di mesi e valuterò le mie opzioni in quel momento. :D
celsius100
10-09-2018, 11:38
ok allora ci risentiremo
Uppo questo topic perchè ho notato la powercolor red devil 580 8gb a 285 auro su amazon, con un buono che ho già la verrei a pagare 200 euro tonde tonde.
Con questa scheda in full HD dovrei essere a posto per un bel pezzetto, però nel caso prenda quel monitor 2k 60 hz che avevo in mente non avrei lo stesso grado di libertà sui filtri aa etc che avrei in full hd.
La mia paura principale è che le 2060 costeranno troppo (sui 350-400) e le 1070 non scenderanno di prezzo (e rimarranno sulle 400).
Decisions decisions...:mc:
Si, sicuramente tenere il monitor full HD sarebbe la scelta più sensata, almeno economicamente.
Il fatto è che, dopo 7 anni di schermo 1080p, trovo inutile rimanere su quella risoluzione.
In ufficio ho un samsung full hd nuovo (PLS) da 120 euro ed è tutto un altro mondo rispetto al mio, figuriamoci un 2k ips.
In ogni caso, dunque, avrò un cambio enorme in qualità di visione, ma siccome non cambio spesso hardware preferisco spendere un po' di più (senza follie) e avere qualcosa di più duraturo.
Non ho urgenza, aspetterò l'uscita delle 2060 tra un paio di mesi e valuterò le mie opzioni in quel momento. :D
Ma se uno ha il monitor QHD giocandoci in FHD, la qualità è la stessa come se il monitor fosse un FHD, oppure peggiora?
Un monitor dovrebbe sempre lavorare alla risoluzione nativa.
Poi certo, si può abbassare, ma non sarà mai come la risoluzione originale; la qualità dipende dallo scaler, e quindi dal monitor.
celsius100
17-09-2018, 17:34
dipende molto da quanta fretta hai di comeprare o cmq di passare al 2k
dipende molto da quanta fretta hai di comeprare o cmq di passare al 2k
per quanto riguarda le schede grafiche in particolar modo nvdia da quali modelli in su, bisogna partire per pensare di passare al QHD?
celsius100
18-09-2018, 13:38
per quanto riguarda le schede grafiche in particolar modo nvdia da quali modelli in su, bisogna partire per pensare di passare al QHD?
dipende anche dal tipo di giochi che si useranno, dai filtri/effetti grafici che si vogliono tenere, dalle prestazioni desiderate (un conto e dire di andar bene anche a 40fps e un conto e voler usare uno schermo 144Hz) e dalle caratteristiche del monitor (esempio 144Hz di refresh, free/gsync, ecc...)
in generale si valutano 1070ti/1080 e vega56/64
Quoto celsius, ma imho se non sei particolarmente esigente te la cavi anche con una 1070 liscia (non TI).
Quoto celsius, ma imho se non sei particolarmente esigente te la cavi anche con una 1070 liscia (non TI).
Scusatemi ma la 1070 non è di fascia alta, quindi è ovvio che se la cavi?
celsius100
19-09-2018, 13:21
Scusatemi ma la 1070 non è di fascia alta, quindi è ovvio che se la cavi?
dipende molto da cosa si gioca
l'ultimo assassin creed e diverso dal giocare a cod4
uno sparatutto in prima persona richiede piu fps da fare in game x essere ben giocabile rispetto ad un game sportivo ad esmepio
e cosi via
dipende molto da cosa si gioca
l'ultimo assassin creed e diverso dal giocare a cod4
uno sparatutto in prima persona richiede piu fps da fare in game x essere ben giocabile rispetto ad un game sportivo ad esmepio
e cosi via
Quindi i giochi più esosi in termini di hardware sono gli FPS?
Quindi i giochi più esosi in termini di hardware sono gli FPS?
Non necessariamente, però per giocare decentemente ad un FPS di solito si cerca di avere il numero più alto di frame possibile per evitare input lag etc. Mentre in un gioco single player (non FPS) ti interessa avere un'esperienza fluida, ma non necessariamente con fps alti. Dipende sempre dal tuo target e dal tuo schermo,ad esempio se pensi di voler prendere un 144hz allora rimarrei su schede di fascia alta (non sono sicuro che la 1070 rientri tra queste in 1440p).
Beh si, io ragionavo di 1070 in ottica di monitor 1440p a 60hz senza rinunciare a niente graficamente. Se uno ha un monitor da 75/120/144 Hz ovviamente non va a prendere una 1070 ma punta dalla 1080 in su (anche perchè parliamo di target di prezzo molto differenti, comprare un monitor da almeno 4-500 euro e poi non sfruttarlo a pieno per risparmiare sulla VGA non ha molto senso).
E' possibile rispondere alla domanda inziale con un esempio, giusto per rendersi conto di quanto si andrebbe a spendere tra scheda grafica e monitor, per giocare bene in 2k (QHD dovrebbe essere più corretto) a 27"?
Ci sono un sacco di variabili in ballo, non è così semplice.
La scelta più importante riguarda il monitor, perchè è un componente che si tende a tenere più a lungo della scheda video.
Già partendo da lì, le variabili sono tantissime.
Pannello TN o IPS? il primo è meglio per gli FPS o generalmente per un tempo di risposta migliore, molto utile nei giochi frenetici. Il secondo è meglio per la resa dei colori e se ci si fa altro oltre che a giocare. un pannello IPS solitamente costa di più
Frequenza: 60-75-120-144, più sono alti più il gioco è fluido, ma la potenza necessaria per arrivarci aumenta (e anche il prezzo).
Free Sync /G Sync/niente: il freesync non si paga, ma sugli IPS per esempio è molto più raro trovarli, il G sync fa alzare il prezzo del monitor e praticamente ti obbliga a comprare schede video NVidia.
Già con queste variabili per un 2k da 27 andiamo da 300 euro scarsi a 800 e rotti.
La scheda video, oltre che al monitor, deve guardare ai giochi che andrà a far girare. Se ti piacciono gestionali, manageriali, strategici o roba vecchiotta e non ti interessa avere tutti i dettagli al max ti basta anche una 1060 6gb/580 8gb. se giochi solo agli ultimi mattoni e vuoi i dettagli ultra a 100+ fps non ti basta neanche una 1070(neanche una 1080 forse). Anche li andiamo tra i 270-280 euro ai 500-600.
Non è una scelta facile, uno deve fare i conti in base a quello che può/vuole spendere e a quello che è disposto a rinunciare.
celsius100
20-09-2018, 18:24
eh ci son molti parametri da valutare e molte cose che si gestiscono in base ai propri gusti
metterei in conto di spendere dagli 800 ai 1200 euro cmq se dovessi dare una stima
eh ci son molti parametri da valutare e molte cose che si gestiscono in base ai propri gusti
metterei in conto di spendere dagli 800 ai 1200 euro cmq se dovessi dare una stima
Prezzi ancora troppo alti, mi sa che conviene rimanere su un FHD bello pompato, rispetto ad un QHD che giri a stento.
celsius100
27-09-2018, 18:28
Prezzi ancora troppo alti, mi sa che conviene rimanere su un FHD bello pompato, rispetto ad un QHD che giri a stento.
a livello economico direi di si
cioe nel senso che da 1080p a 1440p si puo spendere anche piu del doppio ma nn e che ci si giochi il doppio meglio o la qualità grafica sia il 100% piu bella
però alla fine e una scelta soggettiva
Uppo questo topic perchè ho comprato il monitor nuovo.
Mi sono fatto prendere dalla scimmia e ho preso un 1440p freesync 155Hz :sofico:
Adesso avrei bisogno di una scheda video che lo faccia lavorare come si deve.
Ho aspettato il keynote AMD di questa settimana, ma a quanto pare Navi non uscirà per altri 6 mesi almeno.
Le opzioni sul tavolo per il nuovo sono le seguenti:
1- Compro una 580/590 e tiro a campare fino all'anno prossimo
2- Aspetto una vega 56 a un prezzo onesto (sui 300-320 euro). Il problema con le Vega è la dimensione. L'unica che dovrebbe entrare nel case è la gigabyte. La pulse non ci entra per mezzo cm, le altre assolutamente no.
3- Compro una 3060 FE e spero nel fatto che sia compatibile col G Sync.
Che ne pensate? valutare qualcosa sull'usato avrebbe senso? Con Navi mi aspetto più o meno una vega 56 a 250 euro, che per me sarebbe perfetto, l'unica incognita è la data di uscita.
Uppo questo topic perchè ho comprato il monitor nuovo.
Mi sono fatto prendere dalla scimmia e ho preso un 1440p freesync 155Hz :sofico:
Adesso avrei bisogno di una scheda video che lo faccia lavorare come si deve.
Ho aspettato il keynote AMD di questa settimana, ma a quanto pare Navi non uscirà per altri 6 mesi almeno.
Le opzioni sul tavolo per il nuovo sono le seguenti:
1- Compro una 580/590 e tiro a campare fino all'anno prossimo
2- Aspetto una vega 56 a un prezzo onesto (sui 300-320 euro). Il problema con le Vega è la dimensione. L'unica che dovrebbe entrare nel case è la gigabyte. La pulse non ci entra per mezzo cm, le altre assolutamente no.
3- Compro una 3060 FE e spero nel fatto che sia compatibile col G Sync.
Che ne pensate? valutare qualcosa sull'usato avrebbe senso? Con Navi mi aspetto più o meno una vega 56 a 250 euro, che per me sarebbe perfetto, l'unica incognita è la data di uscita.
Con una 590 dubito tu possa giocare in QHD, anche perché è la scheda che ho scelto io per il mio sistema FHD.
Infine se non economizzano e comapatibilizzano il G-Sync, penso che non avrà futuro.
celsius100
11-01-2019, 11:01
se vuoi anche giocarci a 144Hz nn esiste ancora una scheda video in grado di reggere tutto tutto ad una frame rate e risoluzione cosi neanche la 2080ti
puoi prendere una vega64 x sfruttarla col freesync darebbe risultati cmq analoghi al gaming ad alto refresh rate o aspettare di vedere la radeon VII ma nn si conoscono cm ancora bene prestazioni e prezzi, ci sara da aspettare metà febbraio
x il case sega via la parte inferiore del cestello degli hard disk
Non voglio giocare tutto a ultra a 144fps.
Voglio giocare fluidamente, anche a dettagli alti, sui 60Hz o più. Il freesync dovrebbe fare il resto.
Il monitor l'ho preso in previsione futura, tra 4-5 anni avremo l'hardware necessario spendendo il giusto, adesso mi accontento :asd:
La vega VII costerà 700 cucuzze, decisamente troppo per il mio budget che è di 350 max
celsius100
11-01-2019, 12:30
beh qualceh vega56 sotto ai 450 euro si trova, potrebbero scendere ancora
Alla fine ho trovato una vega 56 nuova a 312 euro spedita da Amazon e l'ho ordinata.
Con i giochi vecchi non dovrei avere problemi a 1440p, con quelli nuovi abbasseró un filo i dettagli.
Adesso il collo di bottiglia è il processore, ma ho comprato la pasta termica nuova e conto di dare un'ultima pompata al mio glorioso 2500k, poi lo cambio a fine anno con lo zen 2, nuova MB e 16 giga di ram (adesso ne ho 8).
celsius100
27-01-2019, 11:47
direi che e stato un buon affare, di solito si trovano a 100 euro di più x lo meno
Alla fine ho trovato una vega 56 nuova a 312 euro spedita da Amazon e l'ho ordinata.
Con i giochi vecchi non dovrei avere problemi a 1440p, con quelli nuovi abbasseró un filo i dettagli.
Adesso il collo di bottiglia è il processore, ma ho comprato la pasta termica nuova e conto di dare un'ultima pompata al mio glorioso 2500k, poi lo cambio a fine anno con lo zen 2, nuova MB e 16 giga di ram (adesso ne ho 8).
Ero nella tua stessa situazione, ma ho optato per un 27" FHD e una RX nitro 580.
Il QHD lo rimandiamo a quando rinnoverò tutto l'hardware e non solo la scheda grafica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.