PDA

View Full Version : [ADSL Wind] Fonia disturbata e squilli casuali continui


Skylake_
03-09-2018, 16:35
Ciao a tutti,
ho una linea ADSL Infostrada, con fonia RTG, che normalmente viaggia a 16 mega in download e 600 kbps in upload (1,5 km dalla centrale) con 19 dB di attenuazione in download.
Da un anno a questa parte, quando c'è un diluvio universale, puntalmente il telefono smette di funzionare e internet riduce drasticamente la portante, alzando la attenuazione. Questo tipo di guasto avviene circa ogni 6 mesi, ma nella stagione fredda curiosamente non accade quasi mai.
Fino ad oggi, dopo qualche giorno, il telefono si è puntualmente ripreso da solo e internet è ritornato ai soliti 16 mega in upload.

Dopo l'ultimo temporale di qualche giorno fa, tuttavia, il telefono è diventato molto disturbato, con degli scoppiettii come se ci fosse un corto circuito, e con una certa frequenza arrivano dei micro squilli come se qualcuno chiamasse e chiudesse subito. Internet è sceso a 2 (due) mega con 40 dB di attenuazione (non ho mai avuto nemmeno io 40 dB di attenuazione, quando ero in ADSL, che abitavo a 3,5 km di cavo dalla centrale...).

Il cavo, fino alla cantina, è uno di quei vecchissimi doppini (dovrebbe essere del 1950) di sezione grande), che sbuca dal muro che arriva dalla strada da dentro un corrugato. Da lì al primo tombino Siptel, distante 50 metri e mi sembra pure chiuso male perchè si muove, è tutto interrato.
La colonnina delle permute è distante circa 100 metri dall'edificio ed è in pessime condizioni.
In cantina c'è una di quelle scatoline SIP dove una volta ci mettevano i fusibili (adesso non ci sono più), dalla quale parte un doppino più piccolo che arriva alla prima e unica presa dell'impianto. Da quella presa l'impianto entra in uno splitter e si dirama. Anche attaccando solo il telefono alla presa, l'anomalia persiste.
Nel momento in cui scrivo, la fonia è completamente assente.
Non capisco se il guasto sia nella colonnina, o se si sia rotto il tratto colonnina - casa, o se ci sia qualcosa in centrale.

Ho avuto lo stesso guasto settimana scorsa, dello stesso tipo, ma non ho capito se si era "risolto" su segnalazione alla Wind o per conto suo.

Secondo voi la Wind mi manda un tecnico a verificare la linea, o devo rientrare in TIM per sistemarla? Se lo stesso tipo di guasto continua a ripetersi nele stese condizioni, deduco che Wind in questi mesi non abbia risolto un ficus :confused:

Skylake_
08-09-2018, 14:28
Alla fine sono venuti i tecnici e hanno sostituito un pezzo di doppino marcio a causa di una infiltrazione d'acqua nel tratto interrato esterno alla abitazione. La cosa che mi ha sconvolto è che hanno tolto la scatolina SIP dove prima avveniva il passaggio da doppino della strada a doppino domestico, e hanno unito i cavi intrecciandoli e comprendo il giunto con nastro isolante. Ok...

diaretto
08-09-2018, 16:13
Alla fine sono venuti i tecnici e hanno sostituito un pezzo di doppino marcio a causa di una infiltrazione d'acqua nel tratto interrato esterno alla abitazione. La cosa che mi ha sconvolto è che hanno tolto la scatolina SIP dove prima avveniva il passaggio da doppino della strada a doppino domestico, e hanno unito i cavi intrecciandoli e comprendo il giunto con nastro isolante. Ok...

Beh è la normale procedura, più o meno, non vedo di cosa tu ti debba stranire.

Skylake_
11-09-2018, 17:29
Ok ma è giusto che lascino il giunto "volante"? Non ho capito perché hanno eliminato la scatolina SIP (che non conteneva più i fusibili da una vita) e mi aspettavo che installassero almeno una scatola a proteggere il giunto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180911/79eaff394b8f1280b0567f59f32d6c68.jpg

Corona-Extra
14-09-2018, 09:52
Purtroppo ora si lavora così...specialmente se la ditta è in subappalto...
Io prima della ftth ero in rigida e trovando un giunto simile, ho aperto tutto è rifatto la giunzione sempre a mano ma coprendo tutto con la plastica termorestringente.
Ho guadagnato 2 mbit.
Sono passato da 12 a 14

Il cavo, se scoperto, tende ad ossidarsi arrivando anche a cambiare colore

A casa dei miei genitori durante i temporali saltava internet, ho fatto una nuova linea e il problema si è risolto. Probabilmente la tratta secondaria o il doppino in strada aveva difetti..

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Skylake_
14-09-2018, 11:58
Ok, grazie :)