View Full Version : Soundbar Ambeo di Sennheiser provata all'IFA di Berlino: nuovo riferimento per l'audio immersivo
Redazione di Hardware Upg
03-09-2018, 16:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/soundbar-ambeo-di-sennheiser-provata-all-ifa-di-berlino-nuovo-riferimento-per-l-audio-immersivo_77812.html
Grazie a un mix di ben 13 casse tra frontali, laterali e orientate verso il soffitto la AMBEO Soundbar di Sennheiser permette di ottenere un audio immersivo con la sola soundbar, senza necessitare di casse posteriori aggiuntive e nemmeno di un subwoofer in quanto è capace di riprodurre suoni fino a 30Hz
Click sul link per visualizzare la notizia.
icematrix
03-09-2018, 17:01
Per carità se come dite è "la migliore" ok ma 2000 euro per una soundbar stiamo proprio andando sull'esagerato :O
ramses77
03-09-2018, 18:47
DUEMILAEURO?!? Per dei coni da 10 cm che se sto a 2 metri dalla tv è finita?
Ne spendo la metà ed ho un signor sistema!
Enderedge
03-09-2018, 18:54
"13 casse tra frontali, laterali e orientate verso il soffitto"
parte bene l'articolo .... sono al max 13 altoparlanti inseriti nell'unica cassa (la soundbar) ...
almeno scrivete correttamente ...
Poi ... sulla qualità non so che dire non avendola ascoltata ma ... le soundbar sono un compromesso già come tipologia di device ...
Sound Bar e suono immersivo non ci stanno nella stessa frase. Gia' un sistema 5.1 di bassa qualita' (da 200 euro) per capirci e' enormemente migliore della migliore delle soundbar. Mettete quella roba in un normale ambiente casalingo e finisce tutto a donne allegre.. altro che scena 3d.
Guarda ho realizzato la prima soundbar nel 2000 in MDF e driver Ciare, abbinata ad un sintoamplificatore Yamaha con microfono e sistema ypao yamaha.
E posso confermarti che ben posizionata (al centro della parete) per sfuttarre le riflessioni delle pareti laterali, hai un buon effetto 3d, con la semplicità del cablaggio. Nessuna traccia per gli speaker posteriori e laterali.
Purtroppo in un grosso centro commerciale avrai le pareti a 20 metri e il soffito a 10 metri non potrai mai apprezzare una sounbar ben progettata e ben posizionata.
Certo se hai la possibilità di installare un tradizionale sistema 5.1 o Atmos ben venga a patto che vengano utilizzati driver si qualità destinati all'HT e non per il mondo PC dove alcuni prodotti sono sovraprezzati.
Una possibiltà ad una soundbar con un ascolto serio, gliela darei.
Ovviamente mi porrei dei limiti al budget. 2000 euro non li spenderei neanche io!! :D
Sound Bar e suono immersivo non ci stanno nella stessa frase. Gia' un sistema 5.1 di bassa qualita' (da 200 euro) per capirci e' enormemente migliore della migliore delle soundbar. Mettete quella roba in un normale ambiente casalingo e finisce tutto a donne allegre.. altro che scena 3d.
Io ho un "vecchio" proiettore sonoro Yamaha YSP 4300 ed è fantastico, infinitamente meglio del impianto HT che avevo in precedenza.
Ti do ragione sulle stanze classiche (mobili, sedie tavoli ecc ecc) non adatte, ma se hai una saletta attrezzata le soundbar 3D+sub fanno alla grande il loro lavoro senza tanti cavi e casse dappertutto.
tallines
03-09-2018, 20:35
Un home theatre a più di 2000 euro.........troppo alto come prezzo, con meno te lo fai :)
"Sennheiser AMBEO Soundbar ha dimostrato di destreggiarsi perfettamente in diversi ambiti, dalla musica ai film d'azione.
Sarà disponibile a partire dal 2019, con un prezzo che andrà a posizionarsi sopra i 2000€."
marco_iol
03-09-2018, 22:32
Non scherziamo ragazzi: ad esempio con ampli Yamaha RX-V583 e diffusori Q Acoustics per un sistema 5.1 (4 3020, 1 3090C e 1 subwoofer 3070S) si lambiscono i 2000 € e ci si porta a casa un sistema anni luce superiore rispetto alla proposta Sennheiser.
omega726
04-09-2018, 09:25
Non scherziamo ragazzi: ad esempio con ampli Yamaha RX-V583 e diffusori Q Acoustics per un sistema 5.1 (4 3020, 1 3090C e 1 subwoofer 3070S) si lambiscono i 2000 € e ci si porta a casa un sistema anni luce superiore rispetto alla proposta Sennheiser.
Si tu hai anche ragione ma ci sono situazioni in cui la cosa non sarebbe gradita e nemmeno utile... spiego ad esempio il mio caso.
Attualmente ho una soundbar della Sony (soundbar + sub wireless), roba da 300 euro che secondo me si sente abbastanza bene e mi fa apprezzare film e videogiochi, io odio i cavi, odio avere 300000 dispositivi sotto la tv e soprattutto, non gioco mai o guardo mai la tv a livelli di volume alti (mi da proprio fastidio tranne rare occasioni e comunque sto in condominio).... ecco, io preferirei la soundbar da 2000 (non li spenderei mai) che il mega impianto raffinato (che dato a me, seppur filo audiofilo, sarebbe come sputare in chiesa).
Poi concordo con te che quanto da te descritto suona sicuramente meglio in termini assoluti e costa meno o uguale.
Se lo scopo e' avere un sonoro migliore degli altoparlanti integrati posso anche essere d'accordo che una soundbar sia meglio. Ma non potra' mai avere bassi profondi come un sistema 5.1 classico o la stessa presenza scenica di un impianto con casse a 3/2 vie. Poi ripeto.. spendi 2000 euro e te lo metti sotto il TV con tavolo, tende, suppellettili, lampade etc in giro per la stanza. Hai voglia che il DSP riesca a riprodurre un immagine decente del suono. Se si tratta di 200/300 euro forse... ma 2000. No comment.
Non so se ti riferivi a me cmq ti rispondo: non ho un sonoro migliore degli altoparlanti: è MOLTO MIGLIORE di tanti HT a giro! forse non hai presente di cosa sto parlando, potenza a volontà e bassi a sfare, tanta qualità e suono posizionale perfetto e, ripeto, non ho tra le palle casse e fili dappertutto.
Questo è ciò di cui parlo
https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/sound_bar/ysp-4300/index.html
ramses77
05-09-2018, 08:30
Si tu hai anche ragione ma ci sono situazioni in cui la cosa non sarebbe gradita e nemmeno utile... spiego ad esempio il mio caso.
Attualmente ho una soundbar della Sony (soundbar + sub wireless), roba da 300 euro che secondo me si sente abbastanza bene e mi fa apprezzare film e videogiochi, io odio i cavi, odio avere 300000 dispositivi sotto la tv e soprattutto, non gioco mai o guardo mai la tv a livelli di volume alti (mi da proprio fastidio tranne rare occasioni e comunque sto in condominio).... ecco, io preferirei la soundbar da 2000 (non li spenderei mai) che il mega impianto raffinato (che dato a me, seppur filo audiofilo, sarebbe come sputare in chiesa).
Poi concordo con te che quanto da te descritto suona sicuramente meglio in termini assoluti e costa meno o uguale.
Opinione rispettabilissima.
Permettimi solo una nota: la qualità di un impianto non sta nel volume. Un 5.1 o altro piuttosto di una sound bar non significa suonare necessariamente più forte. Anzi, significa avere maggior qualità anche a volumi più bassi, magari anche proprio in condominio.
Poi è verissimo, nei multicanale fisici i cablaggi sono una piaga! ;-)
omega726
05-09-2018, 09:33
Opinione rispettabilissima.
Permettimi solo una nota: la qualità di un impianto non sta nel volume. Un 5.1 o altro piuttosto di una sound bar non significa suonare necessariamente più forte. Anzi, significa avere maggior qualità anche a volumi più bassi, magari anche proprio in condominio.
Poi è verissimo, nei multicanale fisici i cablaggi sono una piaga! ;-)
Si beh, sulla qualità audio hai perfettamente ragione (Dio solo sa quanto vorrei avere un dispositivo che riproduca come si deve la gamma media.... la gamma media è diventata un mito oramai...solo acuti pseudo cristallini e bassi che fanno tremare i muri [e blottano], in tutti i dispositivi)
ramses77
05-09-2018, 13:04
Si beh, sulla qualità audio hai perfettamente ragione (Dio solo sa quanto vorrei avere un dispositivo che riproduca come si deve la gamma media.... la gamma media è diventata un mito oramai...solo acuti pseudo cristallini e bassi che fanno tremare i muri [e blottano], in tutti i dispositivi)
Verissimo!
Ultimamente ho virato su Denon e mi trovo meglio sui medi, ma sottoscrivo in pieno!
omega726
05-09-2018, 13:12
Verissimo!
Ultimamente ho virato su Denon e mi trovo meglio sui medi, ma sottoscrivo in pieno!
L'unica volta che sono riuscito a sentire dei medi davvero corposi e convincenti (insieme a tutto il resto) è stato su una vecchia Audi A3 (il penultimo modello) con impianto Bose.... non sono assolutamente uno che elogia Bose ma ragazzi suonava davvero bene e ascoltare musica rock era davvero un piacere, bassi pieni senza code, medi corposissimi e appaganti e alti davvero cristallini (forse tra i tre erano gli alti i meno riusciti ma parliamo di pignolerie).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.