View Full Version : I nuovi SSD Crucial BX500 partono da 30$ per 120 GB di capacità
Redazione di Hardware Upg
31-08-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/i-nuovi-ssd-crucial-bx500-partono-da-30-per-120-gb-di-capacita_77775.html
Crucial ha annunciato la nuova linea di SSD BX500: si tratta di SSD destinati alla fascia entry-level del mercato, con prestazioni però soddisfacenti - almeno sulla carta. Prezzi particolarmente contenuti
Click sul link per visualizzare la notizia.
tallines
31-08-2018, 17:47
30 euro ehhmmm dollari.............per un 120 Gb è super, sono poco più di 25 euro ;)
Ottimi anche gli altri prezzi, 50$ per il modello da 240 GB e 90$ per il modello da 480 GB.
deme80car
31-08-2018, 17:53
Sul sito ufficiale dice €31,71, €53,67, €85,39 Non male dai...peccato non facciano un modello da 1Tb, lo prenderei subito per il mio portatile...
Sono comparsi su Amazon: il 480 GB viene 97 euro quando l'MX500 500GB lo vendono a 86 euro senza particolari offerte.
Ma la collocazione del BX500 è su una fascia inferiore all'MX, quindi diciamo che presto lo vedremo a 70-80 euro.
Non sarebbe male un BX500 da 960GB.
In offerta lampo, l'MX500 1TB era sceso a luglio a 160 euro (ora sta' 169 euro).
thresher3253
31-08-2018, 18:04
Sono comparsi su Amazon: il 480 GB viene 97 euro quando l'MX500 500GB lo vendono a 86 euro senza particolari offerte.
Ma la collocazione del BX500 è su una fascia inferiore all'MX, quindi diciamo che presto lo vedremo a 70-80 euro.
Non sarebbe male un BX500 da 960GB.
In offerta lampo, l'MX500 1TB era sceso a luglio a 160 euro (ora sta' 169 euro).
Comunque le differenze tra i vari modelli Sata Crucial sono così poco riscontrabili nell'uso quotidiano che alla fine l'unica discriminante è il prezzo.
Se deve ulteriormente abbassare l'asticella dei prezzi degli SSD, ben venga questo BX500.
medicina
31-08-2018, 18:59
Segnalo che sul sito di Crucial si possono prendere con spedizione gratuita (non tracciata), così facendo il modello più economico è solamente 32 €.
Non male, se ne facessero uno msata prenderei al volo quello da 120 GB per un vecchio convertibile con un SSD ormai a fine vita ma per il quale non vale la pena di spendere più di quella cifra.
@thresher3253
Rispetto alla serie MX le differenze riguardano soprattutto le caratteristiche aggiuntive (crittografia, protezione dalle microinterruzioni di corrente, ecc...), le prestazioni sono naturalmente inferiori in molti contesti, anche se poi accorgersene è un altro discorso.
Tra le due serie per un PC primario andrei sulla MX, questa può andare bene se si ha necessità di tanto spazio (per esempio per una macchina "solo SSD" in cui questi prendono il posto di un disco meccanico per storage) o se si vuole spendere il meno possibile.
Non male, se ne facessero uno msata prenderei al volo quello da 120 GB per un vecchio convertibile con un SSD ormai a fine vita ma per il quale non vale la pena di spendere più di quella cifra.
@thresher3253
Rispetto alla serie MX le differenze riguardano soprattutto le caratteristiche aggiuntive (crittografia, protezione dalle microinterruzioni di corrente, ecc...), le prestazioni sono naturalmente inferiori in molti contesti, anche se poi accorgersene è un altro discorso.
la comparazione al trovate qui sul sito crucial
http://it.crucial.com/ita/it/archiviazione-ssd-confronto
Alla fine le differenza sta nella crittografia,le dimensioni, la garanzia (3 contro 5anni). La protezione dalle microinterruzioni di corrente è su entrambi...
Ma a proposito di questo, avevo sentito dire in passato che c'era stata un po' di polemica a riguardo.
Inoltre va detto che nelle decine di HD che ho acquistato in passato, Crucial ha pure un bel bundle, con software Acronis, ho perso un Kingstone e mi sono dovuto sbattere a cercare un programma free,decente, per clonare il sistema.
Tra l'altro l'unica era Samsung ad avere questa caratteristica, il resto degli SSD non ne ho mai sentito parlare.
Pinco Pallino #1
01-09-2018, 08:36
la comparazione al trovate qui sul sito crucial
http://it.crucial.com/ita/it/archiviazione-ssd-confronto
Alla fine le differenza sta nella crittografia,le dimensioni, la garanzia (3 contro 5anni). La protezione dalle microinterruzioni di corrente è su entrambi...
Ma a proposito di questo, avevo sentito dire in passato che c'era stata un po' di polemica a riguardo.
Inoltre va detto che nelle decine di HD che ho acquistato in passato, Crucial ha pure un bel bundle, con software Acronis, ho perso un Kingstone e mi sono dovuto sbattere a cercare un programma free,decente, per clonare il sistema.
Tra l'altro l'unica era Samsung ad avere questa caratteristica, il resto degli SSD non ne ho mai sentito parlare.
Sulla crittografia hardware della serie MX500 non ci ho capito un tubo.
Ho risposto ad una domanda su Amazon (scusate ma tanto è come dire Coca Cola) dicendo che MX500 supporta la funzionalità suddetta.
Risponde un responsabile Crucial affermando il contrario.
Eppure io mi ero basato proprio su un documento ufficiale Crucial.
Mi sembra perciò di capire che la crittografia hardware non è presente su tutti i modelli della serie MX500.
Per il resto l'MX500 ha un rapporto prezzo/prestazioni ottimo.
Il Samsung 860 Evo è più veloce nei benchmark ma non ha la protezione contro le interruzioni di corrente e la costruzione è meno solida.
Sulla crittografia hardware della serie MX500 non ci ho capito un tubo.
Ho risposto ad una domanda su Amazon (scusate ma tanto è come dire Coca Cola) dicendo che MX500 supporta la funzionalità suddetta.
Risponde un responsabile Crucial affermando il contrario.
Eppure io mi ero basato proprio su un documento ufficiale Crucial.
Mi sembra perciò di capire che la crittografia hardware non è presente su tutti i modelli della serie MX500.
Per il resto l'MX500 ha un rapporto prezzo/prestazioni ottimo.
Il Samsung 860 Evo è più veloce nei benchmark ma non ha la protezione contro le interruzioni di corrente e la costruzione è meno solida.
a mio parere il paragone da fare è
serie MX Crucial -> PRO di SAMSUNG
serie BX Crucial -> EVO di SAMSUNG
in teoria l'MX dovrebbe averla la crittografia.. bho!
tallines
01-09-2018, 12:20
Comunque prezzi interessanti, poi chiaro bisogna vedere anche la velocità etc etc tec...........:)
Tra qualche settimane usciranno in regalo nei fustini del Dixan!
(sul sito della Crucial) ci sono solamente 8 Euro di differenza tra il BX500 ed il MX500 da 480. Già i due anni supplementari di garanzia del MX valgono abbondantemente quegli 8 Euro.
Che senso ha? :wtf:
Tra qualche settimane usciranno in regalo nei fustini del Dixan!
Eh magari, tiro nel cesso il mio HD dati da 2 Gb.:D
La protezione dalle microinterruzioni di corrente è su entrambi...
Ottima cosa, nelle precedenti generazioni era uno degli elementi distintivi.
Sarà che da questa generazione hanno abbandonato l'array di condensatori per una soluzione differente (a detta loro altrettanto efficace, poi chissà!), e magari questa soluzione è così economica che si è decido di adottarla anche sulla serie BX.
Strana la questione delle crittografia. Sul sito crucial parla chiaramente di "hardware based encription" per la serie MX, siamo sicuri che quello che ha smentito l'informazione fosse proprio un responsabile Cucial?
Comunque, sia a livello di prezzi che di prestazioni la serie MX compete con gli EVO di Samsung, non con i Pro.
tallines
01-09-2018, 19:12
Tra qualche settimane usciranno in regalo nei fustini del Dixan!
Non penso proprio...........
amd-novello
03-09-2018, 22:50
Eh magari, tiro nel cesso il mio HD dati da 2 Gb.:D
come si sta con windows 98?
Sarebbe interessante un confronto con gli A400 di Kingston, con i Green di WD e con i Plus di Sandisk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.