PDA

View Full Version : Vespa Elettrica prenotabile online a partire da ottobre, anche con formula di noleggio


Redazione di Hardware Upg
31-08-2018, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/vespa-elettrica-prenotabile-online-a-partire-da-ottobre-anche-con-formula-di-noleggio_77770.html

Oltre al mercato italiano, entro fine anno, sarà coperto anche l'intero mercato europeo, per poi essere estendersi nel corso del 2019 anche all'Asia e Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Karandas
31-08-2018, 09:12
6000€?!? Praticamente il doppio o più del doppio della versione 125cc...quanti chilometri devi fare per recuperare un esborso del genere? Nemmeno a caricarla 100% con energia solare, sono pazzi.
Peccato perché ci avrei fatto un pensiero.

bio.hazard
31-08-2018, 09:14
Ad un prezzo abbordabile (per me, ovviamente) l'avrei senza dubbio presa in considerazione anche io.
:(

dadolino
31-08-2018, 09:23
Perchè criticate il prezzo??Il problema è che magari fosse vero che costa 6.000€;è praticamente regalata!
Una BICI elettrica di fascia medio-alta costa sui 3.000€ e quelle di fascia alta arrivano a quei prezzi..Per non parlare di scooter non elettrici che arrivano a costare più di un utilitaria super accessoriata!
Secondo me il prezzo di vendita sarà ben superiore
più probabile tra gli 8/9 mila €.

Apix_1024
31-08-2018, 09:27
Perchè criticate il prezzo??Il problema è che magari fosse vero che costa 6.000€;è praticamente regalata!
Una BICI elettrica di fascia medio-alta costa sui 3.000€ e quelle di fascia alta arrivano a quei prezzi..Per non parlare di scooter non elettrici che arrivano a costare più di un utilitaria super accessoriata!
Secondo me il prezzo di vendita sarà ben superiore
più probabile tra gli 8/9 mila €.

12 milioni delle vecchie lire per una vespa? :rolleyes: poco? ok che le bici elettriche costino tanto, anche quelle non elettriche a dire il vero, ma questo non credo possa essere paragonabile. una vespa elettrica deve comunque entrare nel mercato dei 125cc/150cc e il prezzo è un tantino alto. il tutto imho.

p.s. parlo da possessore di una mtb in carbonio da quasi 4k€ :stordita:

Karandas
31-08-2018, 09:32
Perchè criticate il prezzo??Il problema è che magari fosse vero che costa 6.000€;è praticamente regalata!
Una BICI elettrica di fascia medio-alta costa sui 3.000€ e quelle di fascia alta arrivano a quei prezzi..Per non parlare di scooter non elettrici che arrivano a costare più di un utilitaria super accessoriata!
Secondo me il prezzo di vendita sarà ben superiore
più probabile tra gli 8/9 mila €.

Come ha giustamente detto Apix questo giocattolo deve inserirsi in un mercato già maturo e a quei prezzi possono venderlo solo a qualcuno pieno di soldi che vuole togliersi lo sfizio di girare in elettrico.
E' una proposta commerciale che oggi non ha alcun senso.
Che poi per la tecnologia che c'è sia regalata(questo è tutto da vedere) è un altro discorso.

nickmot
31-08-2018, 09:33
Perchè criticate il prezzo??Il problema è che magari fosse vero che costa 6.000€;è praticamente regalata!
Una BICI elettrica di fascia medio-alta costa sui 3.000€ e quelle di fascia alta arrivano a quei prezzi..Per non parlare di scooter non elettrici che arrivano a costare più di un utilitaria super accessoriata!
Secondo me il prezzo di vendita sarà ben superiore
più probabile tra gli 8/9 mila €.

E' che costa 6000€ e sviluppa una potenza paragonabile ad un 50cc con 100Km di autonomia dichiarata.
Un 50cc 4T consuma un'inezia, costa poco e non ha limitazioni di rifornimento.
Quanto serve per recuperare l'investimento a forza di ricariche?

Una bici elettrica è diversa: se ti serve una bici elettrica è perché non vuoi uno scooter e non vuoi dover pedalare sempre (o non puoi), ma i vantaggi di uno scooter elettrico vs uno scooter con motore termico sono sostanzialmente inesistenti.

ing.leo
31-08-2018, 09:35
La apple fa l'iphone X da 1400€ e la Xiaomi il mi 8 meglio in tutto a 4-500€
La piaggio fa la Vespa elettrica da 6000€ e la Xiaomi il Super Soco (https://www.xiaomitoday.it/super-soco-e-lo-scooter-elettricodi-xiaomi-ecologico-ed-un-pizzico-smart.html) a 600-1000€

Se tanto mi da tanto ora aspetto il una Tesla model S P100 By Xiaomi a 30-40.000€....

kamon
31-08-2018, 09:39
Mamma, i brividi al pensiero che questi mezzi possano diffondersi ed i più idioti degli scooteristi possano avere in futuro dei mezzi che non puoi neanche sentire arrivare per evitarli :help: ...

polkaris
31-08-2018, 09:41
Chiaramente si tratta di roba da ricchi. Ma evidentemente di gente che può spendere 6-8000 euro per un giocattolino ce n'è ;-) beati loro!

Apix_1024
31-08-2018, 09:41
Mamma, i brividi al pensiero che questi mezzi possano diffondersi ed i più idioti degli scooteristi possano avere in futuro dei mezzi che non puoi neanche sentire arrivare per evitarli :help: ...

cartoncino in mezzo ai raggi? :sofico:

Cfranco
31-08-2018, 09:48
Perchè criticate il prezzo??Il problema è che magari fosse vero che costa 6.000€;è praticamente regalata!
Una BICI elettrica di fascia medio-alta costa sui 3.000€ e quelle di fascia alta arrivano a quei prezzi..Per non parlare di scooter non elettrici che arrivano a costare più di un utilitaria super accessoriata!
Secondo me il prezzo di vendita sarà ben superiore
più probabile tra gli 8/9 mila €.
Le bici di fascia alta arrivano a costare anche 10.000 euro, e sto parlando di bici normali, non elettriche.
Una bici elettrica rispetto a una muscolare di pari fascia costa da 3-400 euro in più per le cinesi, fino a un 1000 euro per quelle motorizzate Bosch
Certamente motore e pacco batterie della Vespa sono più costose di quelle di una e-bike, però una bici elettrica ha tutti i componenti di una normale bici e in più il motore elettrico, in una Vespa elettrica si risparmia il motore termico, il cambio e tutto quello che ci va attorno, un motore elettrico costa decisamente meno di un motore termico, quello che alza il prezzo è il pacco batterie, ma 3000 euro in più per le batterie ?

Cfranco
31-08-2018, 09:51
Mamma, i brividi al pensiero che questi mezzi possano diffondersi ed i più idioti degli scooteristi possano avere in futuro dei mezzi che non puoi neanche sentire arrivare per evitarli :help: ...

Effettivamente :stordita:
Già adesso quelli in scooter saltano fuori da ogni angolo cieco seguendo traiettorie imprevedibili, figuriamoci se neanche li senti.

kamon
31-08-2018, 09:52
Indubbiamente costosa, magari per persone benestanti che vogliono circolare comodamente in città senza aumentare lo smog e potendo evitare i blocchi del traffico causa inquinamento, del resto costa parecchio ma comunque meno della più scrausa delle utilitarie a 4 ruote, secondo me ha un suo perché anche a sto prezzo.

supertigrotto
31-08-2018, 09:55
Anche tesla non vende auto a buon mercato ma indubbiamente ha lanciato un bel brand, paggio ha solo lanciato un veicolo che potrebbe essere il primo di una lunga serie,devono recuperare i costi di sviluppo, mica ve la possono regalare sta vespa.
Con il tempo probabilmente il prezzo di listino si abbasserà quindi ci sta un prezzo iniziale alto.

nickmot
31-08-2018, 09:57
cartoncino in mezzo ai raggi? :sofico:

Obbligo di fare "Vroom vroom" con la bocca?

kamon
31-08-2018, 10:42
Io non vedo l'ora che siano tutti elettrici invece, così le sere in estate posso guardare la tv con le finestre aperte sentendo cosa dicono.
Perchè ora quando passa il ragazzino con lo scooter non sento nulla per 2 minuti visto che nonostante emetta un rumore che rasenta il dragster è un chiodo e ci mette una vita ad andare fuori dalle balle :asd:

Anche io detesto il casino prodotto dai motorini e dalle moto sportive e mi piace moltissimo l'idea di non sentirli più, ma resta il fatto che purtroppo la gente guida da cani, soprattutto in Italia e soprattutto gli scooteristi :boh:

nickname88
31-08-2018, 10:44
6000€?!? Praticamente il doppio o più del doppio della versione 125cc...quanti chilometri devi fare per recuperare un esborso del genere? Nemmeno a caricarla 100% con energia solare, sono pazzi.
Peccato perché ci avrei fatto un pensiero.
Quoto esagerato, ma magari scenderà velocemente dopo il primo anno.
Se si attesta sui 4500 ci potrebbe anche stare.

nickmot
31-08-2018, 10:55
Si ma se ti piomba addosso in tmax perchè è partito a bomba da un semaforo non è che riesci ad evitarlo perchè fa bordello.
I mezzi elettrici comunque non sono così silenziosi da non essere uditi, almeno non nelle condizioni più pericolose.
Cioè se parti a bomba al verde anche l'elettrico emette un ronzio chiaramente udibile.
La silenziosità dell'elettrico sta nel fatto che se parti piano a 20km/h è inudibile, però a me non è mai sembrata una condizione così pericolosa.

Su un attraversamento pedonale, per un non vedente, è effettivamente un problema.

Lor1981
31-08-2018, 10:57
E comunque se non ha le marce non è una Vespa :Prrr:

nickmot
31-08-2018, 11:02
Su attraversamento pedonale dovrebbe essere il conducente del mezzo a fermarsi.
Almeno nei paesi civili.

Sono daccordo, ma non ti è mai capitato il "furbone" che parcheggià il SUV/Furgone/mezzo ingombrante troppo vicino alle strisce ed il pedone che non può far altro che sbucare improvvisamente senza che tu possa vederlo e senza che lui possa vederti?
Certo, se vai piano non è generalmente un problema, ma se il mezzo è inudibile potrebbe davvero capitare che ti sbuchi fuori all'ultimo.

Anche qui alla base c'è un comportamento errato, ma di un terzo.

tallines
31-08-2018, 11:05
Come prezzo sui 4.000 - 4.500, a 6.000 mi spiace ma non la prendo :)

nickname88
31-08-2018, 11:06
Su attraversamento pedonale dovrebbe essere il conducente del mezzo a fermarsi.
Almeno nei paesi civili.
Nei paesi civili entra in gioco anche la distanza del conducente nel momento in cui tenti un attraversamento.

kamon
31-08-2018, 11:13
Si ma se ti piomba addosso in tmax perchè è partito a bomba da un semaforo non è che riesci ad evitarlo perchè fa bordello.
I mezzi elettrici comunque non sono così silenziosi da non essere uditi, almeno non nelle condizioni più pericolose.
Cioè se parti a bomba al verde anche l'elettrico emette un ronzio chiaramente udibile.
La silenziosità dell'elettrico sta nel fatto che se parti piano a 20km/h è inudibile, però a me non è mai sembrata una condizione così pericolosa.

Io temo più che altro per le pellaccie dei suddetti scooteristi (e relativi problemi legali per chi eventualmente li stira), penso alle situazioni più classiche: A, sei in macchina (quindi abbastanza isolato acusticamente) al semaforo e sei in città (con i normali rumori "da città" che coprono i suoni più lievi), appena prima che scatti il verde arriva il furbo che brucia tutti facendo lo slalom, tu non lo vedi che all'ultimo momento, lo colpisci e lo ammazzi... Oppure: B, sei a uno stop e la strada è deserta, tu spunti, questo arriva all'improvviso a 50 orari senza curarsi di nulla, non lo senti, lo colpisci e lo ammazzi...
Ci sono tante maniere in cui uno scooterista scriteriato (fortunatamente non sono tutti così) può mettere in pericolo se stesso e gli altri e se almeno il suo mezzo emette un forte rumore hai un avviso acustico che ti tiene più alta l'attenzione, di questo ho paura, che venga meno "l'allarme" del suono che spesso è l'unica cosa che tiene in vita questi soggetti... Senza contare che in Italia è ancora diffusissima l'abitudine di girare senza casco e con abiti assolutamente inadatti... Poi magari è un problema della mia città, forse da te guidano meglio (non mi stupirebbe affatto XD).

Cfranco
31-08-2018, 11:36
Su attraversamento pedonale dovrebbe essere il conducente del mezzo a fermarsi.
Almeno nei paesi civili.
Nei paesi civili, non certo in Italia :muro:

Nei paesi civili entra in gioco anche la distanza del conducente nel momento in cui tenti un attraversamento.
Nei paesi civili si rallenta all' approssimarsi di un attraversamento, si guarda che non ci sia nessuno e solo dopo averlo verificato si passa.
In Italia capita che quando quello davanti si ferma per far passare la gente quello dietro si mette a suonare il clacson e sorpassa facendo il pelo ai pedoni che nel frattempo sono arrivati in mezzo alla strada (mi è capitato sia come primo guidatore, sia come attraversatore)

Si ma se ti piomba addosso in tmax perchè è partito a bomba da un semaforo non è che riesci ad evitarlo perchè fa bordello.
I mezzi elettrici comunque non sono così silenziosi da non essere uditi, almeno non nelle condizioni più pericolose.
Cioè se parti a bomba al verde anche l'elettrico emette un ronzio chiaramente udibile.
La silenziosità dell'elettrico sta nel fatto che se parti piano a 20km/h è inudibile, però a me non è mai sembrata una condizione così pericolosa.
Il problema è che pare che quando sei in scooter le regole del codice stradale siano completamente diverse e quindi si può sorpassare su linea continua, a destra, in mezzo alle corsie e negli incroci, se sei in macchina hai diversi punti ciechi mentre gli scooter sono già poco visibili di loro e si muovono spesso a velocità molto più elevate di quelle del traffico circostante col risultato che ti compaiono all' improvviso di fianco mentre stai svoltando, oppure ti centrano di fianco perché ti stai immettendo da una strada laterale in mezzo a una colonna e questi stanno sorpassando a velocità warp.
Se fanno rumore hai una possibilità di sentirli e cominciare a guardare attentamente se per caso sono in una posizione critica, già sono poco visibili se sono anche silenziosi, relativamente al traffico intorno, diventa impossibile rendersi conto del pericolo.
Poi magari hanno torto marcio, ma mandare qualcuno all' ospedale (o peggio) non è mai una bella cosa.

D4N!3L3
31-08-2018, 11:37
Tutti in auto qui dentro vedo. Beh non è che anche gli automobilisti guidino bene, ad esempio quelli che quando hanno lo stop su un incrocio, per vedere se arriva qualcuno sulla perpendicolare, si fermano in mezzo all'incrocio e poi guardano.

Meno male inoltre che ci sono scooter, se tutti quelli andassero in auto quello che ora è un pandemonio diventerebbe un inferno.

Immagino che andando in auto non vi siate mai lamentati di quello con il 50ino che va a 30 stando in mezzo alla carreggiata.

kamon
31-08-2018, 11:43
Dai non esiste che bisogna avere le moto scoreggianti perchè sono dei deficienti a guidare.

No, no, non sto dicendo questo per carità... Solo che temo un pò per il periodo di transizione.

D4N!3L3
31-08-2018, 11:44
Lungi da me dire il contrario, però qui si parlava del forte rumore e sono ben poche le auto che hanno un forte rumore come scooter e moto.

Il rumore è un effetto marginale del sistema di locomozione primario che si usa adesso, non può essere considerato ne come necessario ne come funzionale.

Semplicemente è presente e viene sfruttato come sistema aggiuntivo per un pedone per sentire che sta arrivando qualche veicolo, ma è il fatto che sia presente che ha abituato a questo.

Trovo che la possibilità, attualmente utopica, di avere città silenziose e magari non schifosamente puzzolenti sia da sogno.

kamon
31-08-2018, 11:54
Trovo che la possibilità, attualmente utopica, di avere città silenziose e magari non schifosamente puzzolenti sia da sogno.

Senza dubbio, il futuro da auspicare è quello, magari città attraversate solo di mezzi a guida autonoma per evitare tutti i problemi legati alla distrazione e alla prepotenza degli umani.
Ma il presente è pieno di imbecilli e dobbiamo tenere la guardia alta.

tallines
31-08-2018, 12:03
Senza dubbio, il futuro da auspicare è quello, magari città attraversate solo di mezzi a guida autonoma per evitare tutti i problemi legati alla distrazione e alla prepotenza degli umani.
Ma il presente è pieno di imbecilli e dobbiamo tenere la guardia alta.
A guida autonoma al 100 %......, mmhhh sono per il No .

nickname88
31-08-2018, 12:12
La guida autonoma è qualcosa di folle e pericoloso, se non è su binari e alimentata dai binari, con controllo umano.
Fin quando non esisteranno sistemi elettrici ed elettronici a prova di guasto è una pazzia parlare di guida autonoma.
Cercate articoli su "tesla errore incidente", se ne schiantano troppe.
La guida autonoma non deve essere perfetta, perchè questo termine è inesistente e i componenti a prova di guasto non esistono. E' sufficiente garantire % di incidenti molto migliori rispetto alla media dell'umano.

Hai elencato una serie di motivazioni dando come soluzione al problema qualcosa di peggio.

Cercate articoli su "tesla errore incidente", se ne schiantano troppe.Quando una vettura autonoma incidenta, si prendono le dovute telemetrie e si corregge l'errore per sempre e più ne fanno, più situazioni errate si possono fixare, l'essere umano invece è recidivo e ogni generazione deve re-imparare tutto quanto daccapo. Quindi l'ascesa della guida autonoma è solo questione di tempo.

E inoltre visto che parli di incidenti, guarda il num di incidenti in rapporto ai Km percorsi e solo di auto a guida AUTONOMA e non SEMI-AUTONOMA.

kamon
31-08-2018, 12:17
A guida autonoma al 100 %......, mmhhh sono per il No .

Legittimo, ma (non so tu) credo nel fato che anche gli scettici prima o poi dovranno ammettere la superiorità di questa nuova concezione della mobilità.

La guida autonoma è qualcosa di folle e pericoloso, se non è su binari e alimentata dai binari, con controllo umano.
Fin quando non esisteranno sistemi elettrici ed elettronici a prova di guasto è una pazzia parlare di guida autonoma.
Cercate articoli su "tesla errore incidente", se ne schiantano troppe.

Le auto a guida autonoma non sono ancora perfette, ma quando il futuro le vedrà uniche occupanti delle nostre trade, avranno tecnologie di decenni più avanzate e strade progettate apposta senza variabili umane, comunque sono già statisticamente molto più sicure di quelle condotte da automobilisti in carne ed ossa nonostante attualmente sono solo in fase di test e devono venire a patti con la stessa imprevedibilità e (scusate il francesismo) coglioneria umana.

nickmot
31-08-2018, 12:59
Questo automobilista nell'auto del futuro si vede chiaramente che ha rischiato di morire di infarto:
https://www.youtube.com/watch?v=JWh2qT9yiTo

Meglio una piccola collisione.

Se mettessero il diesel 10€ al litro a meno di non usarlo su mezzi aziendali, già si risolverebbero molti problemi.
I mezzi aziendali sottoposti a controlli seri, semestrali, in modo da non far passare quelli sparticolati, che tra l'altro è pure reato penale.

Quando capiti in bici dietro le auto sparticolate, che buttano fumate nere, è un piacere.
Mi chiedo cosa facciano le forze dell'ordine, auto con 5~6 anni che buttano quelle fumate nere sono chiaramente modificate.
C'è da sentirsi male se sei con il fiato corto ed uno di questi ti supera, veramente rischi grosso.
Tanto vale mettersi a fumare a questo punto.

Ci sto per il diesel a 10€ al litro, però devi acquistare casa mia, così posso trasferirmi più vicino all'ufficio.

kamon
31-08-2018, 13:47
CUT.
Purtroppo gli automobilisti pericolosi esistono come i ciclisti e i motociclisti, la differenza sostanziale è che a parità di idiozia e distrazione in un ipotetico incidente se sei in macchina forse devi compilare il cid, se sei in moto/bici, devi sperare di ritrovare tutti i tuoi arti... Senza contare che per massa e volumi occupati, bici e motocicli vengono spesso usati in maniera ancora più "avventurosa".
L'ideale per me sarebbe sempre la separazione delle corsie almeno per le bici, ovviamente questo in molti casi non è possibile e anche dove lo fanno, lo fanno male.

kamon
31-08-2018, 13:54
Taci che stai aprendo un altro vaso di pandora, quello dei ciclisti in mezzo alle balle anche se c'è la ciclabile :asd:

No no, non ho nulla contro i ciclisti, è anche pieno di ciclisti coscienziosi, ma purtroppo come in molte cose a creare problemi sono sempre le peggiori minoranze di idioti, e nel caso delle due ruote, hanno una buona probabilità di lasciarci la pelle in caso di incidente.

D4N!3L3
31-08-2018, 16:06
Tra l'altro mi sembra proprio di vedere un ciclista in strada in lontananza. :asd:

tallines
31-08-2018, 17:28
Legittimo, ma (non so tu) credo nel fato che anche gli scettici prima o poi dovranno ammettere la superiorità di questa nuova concezione della mobilità.
Sarei curioso di vedere come si comportano questi mezzi, in frangenti tipo il crollo del ponte di Genova, sarebbe riuscita l' auto o il camion a guida autonoma a fermarsi prima del baratro, come hanno fatto i due camion che si vedono dalle famose immagini ? Chissà................:rolleyes:


https://s22.postimg.cc/7lud3hf5t/immagine_2.jpg (https://postimages.org/)

amd-novello
04-09-2018, 16:10
bella domanda. certo che se la programmazione invece di usare l'ia si basa sul prevedere tutto quello che può succedere stiamo freschi. io sono un estimatore dell'auto autonoma a la google car

kamon
04-09-2018, 17:19
Sarei curioso di vedere come si comportano questi mezzi, in frangenti tipo il crollo del ponte di Genova, sarebbe riuscita l' auto o il camion a guida autonoma a fermarsi prima del baratro, come hanno fatto i due camion che si vedono dalle famose immagini ? Chissà................:rolleyes:


Sarebbe interessante saperlo... Credo che quest'eventualità sia così remota da rendere quasi (ho detto quasi) superfluo considerarla in sede di progettazione, quindi non riesco a farmi un idea precisa, ma immagino che date le abilità di lettura del manto stradale di questi sistemi, potrebbero reagire comunque bene, probabilmente meglio del guidatore medio.