View Full Version : 3dfx VooDoo 5 6000
Redazione di Hardware Upg
15-07-2002, 09:28
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6768.html
Nonostante questa scheda non sia mai ufficialmente stata introdotta sul mercato, se ne ricuperano on line varie informazioni
Click sul link per la notizia completa.
Solo per l'epoca..........:) ;)
......una qualità in aaliasing così elevata è difficile raggingerla anche adesso con geforce4 radeon 8500 e compagnia bella :)
....la quale geforce4 usa lo stesso algoritmo per l'AA, rotated grid multisampling, e ne e' la riprova l'ottimo 4xs (anche detto 6x) in d3d, presto disponibile anche in opengl :)
.....due anni dopo però (meglio tardi che mai) :)
time to move on to the next abomination :D
Se solo Nvidia non fosse stata cosi' stupida da lasciare morire i progetti 3dfx... avremmo schede ben piu' potenti di quelle che ci rifila oggigiorno :-(
--||ONLY-AMD||--
15-07-2002, 10:22
questa si che per i suoi tempi era una sk peccato che nn sia mai stata venduta in italia :(
Sig. Stroboscopico
15-07-2002, 10:26
mica male, pensare che doveva uscire con la geffo 1... se non ricordo male
Con la geffo1 doveva uscire la voodoo 5 5500 che per problemi vari è uscita circa 6 mesi dopo quando c'era la geffo 2 gts e li è stata la sua rovina perchè la voodoo per andare al massimo aveva bisogno di uns cpu potente mentre la geffo 2 gts rendeva bene anche sui PIII 500
OverClocK79®
15-07-2002, 11:02
forse con questa skeda 3dfx toccava le 900k al pubbico :)
veramente un pezzo da collezzione ormai.......
con pure ottime prestazioni :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
AlienGuardian
15-07-2002, 11:19
Circa il prezzo non mi stupirei molto... 2 anni fa come oggi chi è appassionato li avrebbe spesi ugualmente questi soldi...
ma ci vuole un ali apposta?!?!?! :)
AlienGuardian
15-07-2002, 11:31
e poi per 3dfx io quei soldi li avrei spesi senza pensarci un attimo...
Nvidia ha solo voluto uccidere un concorrente in difficolta' economica con l'arma più banale: comprarla. E se non fosse stata così incapace avrebbe preso i tecnici 3dfx per farli lavorare insieme ai suoi...
Schede video più potenti??? A quest'ora il Geffo4 sarebbe un altro pianeta di scheda video...
Vorrei solo farvi pensare all'evoluzione tecnica di un chip video come quello di 3dfx che equipaggiava 128 mb di ram su una scheda video ottima come la 6000 circa 2 anni fa...dico 2 anni fa!!! Quando nasceva il GTS con 32mb di ram....
Oggi abbiamo le superpotenti Geffo4 titanium a 128 di ram e Radeon che stenta a montare questo quantitativo di ram...
Potete dirmi quel che volete ma oggi come oggi non esiste nessuno che riesca A CONCEPIRE DICO SOLO CONCEPIRE PROGETTI INNOVATIVI COME RIUSCIVA A FARE 3DFX...e poi poteva contare sugli appassionati...su chi credeva nelle sue idee...come me.
Ancora conserva la mia Voodoo2 12MB...e non la daro' mai via.
Fantastico,e aspettiamo i nuovi driver poi......
spinbird
15-07-2002, 11:40
Originariamente inviato da AlienGuardian
[B]
Vorrei solo farvi pensare all'evoluzione tecnica di un chip video come quello di 3dfx che equipaggiava 128 mb di ram su una scheda video ottima come la 6000 circa 2 anni fa...dico 2 anni fa!!! Quando nasceva il GTS con 32mb di ram....
non mi risulta che la gts 32mb abbia prestaizoni molto inferiori alla voodo5 5500 uscita nello stesso periodo
subito dopo nvidia ha creato la 2 pro e la 2 ultra, che davano assolutamente la birra alla voodoo
poi dopo un po è uscita la geffo3, una rivoluzione come chip
e 3dfx ancora con la voodoo5, per poi fallire
chi era indietro nell sviluppo ? 3dfx o nvidia ? mi pare che quella fallita sia 3dfx..............
Lo ZiO NightFall
15-07-2002, 11:55
L'unico motivo reale del fallimento di 3dfx è stata la sete di soldi se ben ricordate... si era dissanguata per comprare STB e costruire sk video e nn vendere + solo chip ad altri produttori... da notare che ati ha percorso la strada inversa negli ultimi 12 mesi appunto per non sparire... probabilmente se avesse continuato a produrre solo chip sarebbe ancora qua a dire la sua! :)
cmq ok x la tecnologia, ma la voodoo 5 6000 aveva un prezzo davvero proibitivo!
il problema vero .. e' che le ram vanno solo a 166 a quanto ho letto .. 2 ann ifa le memorie erano mooolto lente .. se venisse prodotta ora sicuramente sarebbero ddr e sicuramente molto + veloci .. voglio vedere cosa le starebbe dietro ... cmq e' solo una mia opinione : ps : non ho mai avuto un 3dfx
eleoluca
15-07-2002, 12:46
Il solo vedere quel popò di scheda lunga un km, con 4 chip e relative ventole, necessità di alimentazione separata ecc ecc mi fa pensare a qualcosa di rozzo e poco evoluto tecnologicamente...
Ma come...? siamo nell'era dei chip superpotenti ultraminiaturizzati, e qui troviamo i nostalgici di 'sta sberla di scheda....?
Avesse poi avuto chissà che prestazioni......invece manco quello.....
Cacchio davvero... poi considerando che le voodoo sono CPU dipendenti e adesso ci sono processori che superano i 2 Ghz... andrebbe a balla.
Con la mia vodoo3 in HL sono passato da K6 300Mhz a 30-40 fps a un thunderone 1000 con 99 fps... fate voi
si, ma na scheda non la compri asettnado che i mhz della cpu raddoppino!
cmq bella shcda non c'è che dire , un pezzo da museo, museo appunto
cacchione
15-07-2002, 13:06
aggiungo una cosa: forse non vi ricordate quanto costavano 128 mb di ram nel 2000. arrivavano anche a (in seguito ad una serie di varie sventure) 400.000 lire. una scheda del genere quanto sarebbe costata?
spinbird
15-07-2002, 13:28
[i]T&L che nvidia sbandierava con geforce e che sembrava (e lo è stato almeno in parte) la rivoluzione del 3d. E' vero che all'inizio non c'erano applicazioni che lo sfruttavano per bene (e magari non ce ne sono neanche ora), ma cmq alla lunga si è rivelato utile e a livello di marketing ha fatto affermare Nvidia ancora di + (la speranza di non cambiare cpu a lungo perchè faceva tutto la gpu, ha illuso un pò tutti che magari sono corsi a comprare..).
ed è servito si
ricordiamoci che con cpu lente (sui p3500) le schede nvidia t&l davano la birra alle voodoo
secondo me3dfx ha avuto un grosso vantaggio tecnologico fino alla voodoo2 sli, poiquando nvidia ha fatto uscire il suo tnt2 è rimaste sempre indietro
obduliobis
15-07-2002, 14:02
se fosse uscita l'avrei comprata senza pensarci su 2 volte... sono stato costretto a passare da una vodoo3 3000 ad una geforcew 2mx, e posso dirvi che la voodoo aveva una qualità d'immagine nettamente superiore
x alienguardian
vedi che la voodoo5 6000 con 128mb e la voodoo5 5500 con 64mb equivalgono a schede con 32mb di ram in quanto hanno 32 mb di ram locale x ogni chip vsa100 e le texture sono replicate nella memoria locale di ogni chip.
Quindi tutta quella ram non viene usata in modo normale come una scheda a singolo chip, ma viene usata in maniera ridondante, ecco spiegato il perche' di quell'abbondanza. ;)
Io la voodoo5 5500 l'ho provata e credetemi ragazzi scalda come una bestia, ha il connettore esterno x l'alimentazione come un HD ed e' lunghissima, mi arrivava fin sotto i dischi, con un case piccolo manco ci entra.
Certo x un collezionista la 6000 sarebbe fantastica! :p
ciao!
La forza delle 3Dfx con chip VSA-100 era di permettere l'utilizzo di Full Screen Anti Aliasing.
Nonostante queste skede fossero uscite in netto ritardo rispetto alla concorrenza non temevano confronti con il suddetto effetto attivato!
Naturalmente, considerandole semplicemente per la loro
"velocità", scadono parecchio.
Erano skede molto particolari, erano molto legate alla potenza della cpu e adottavano soluzioni contro tendenza che ne decretarono sia l'unicità che l'insuccesso.
Ps: Qualche giorno fà, ne ho trovata 1 all'asta su eBay...... $1,125.00....purtroppo era troppo cara per le mie tasche e ho ripiegato su una GF4200..:)
In ogni caso seppur + lente delle geffo di quel periodo, erano nettamente superiori nell' esperienza grafica che potevano regalare.
ErPazzo74
15-07-2002, 17:44
Vorrei dire la mia in quanto vecchio possesore di una Voodoo 2......
La vera forza delle Voodoo erano le Glide....queste librerie erano eccezionali e consentivano frame rate visibilmente + elevati.....evidentemente le Voodoo erano indietro come schede ma direi che grazie alle glide venivano sfruttate molto bene....contrariamente a quello che succede oggi: schede sempre + potenti ma sempre + inutilizzate.....:(
Speriamo che la tendenza cambi anche se non vedo xché dovrebbe visto che permette di vendere di +....:(
be in qualita video se ne dicono molte ma io a quei tempi la cambiai con una gts e mio cugino con la mx e la qualita video mi sembrava migliorata per via di tutte le cose che finalmente potvo permettermi di attivare(riflessi vari nei giochi di relli e riflessi nelle pozze ecc)la mia v.3000 si era piu nitida ma mancavano effetti che non riusciva ad abilitare seno cadevano le fps sotto i 20 e non giocavi quasi piu .
Su www.lithium.it c'è la storia di 3dfx e leggendola devo dire mi sono commosso in quanto possessore di una voodoo 2 ke ha tirato il mio vecchio pc x 4 anni (sostituita ora da un geffo 3 ti500) cmq 3dfx è fallita xkè ha voluto comprare l'Std e produrre skede video proprie, x l'infelice scelta dei 16 bit con le voodoo 3 e il ritardo nell'uscita delle skede rispetto alle concorrenti cmq leggete l'articolo ne vale la pena
Dimenticate tutti una cosa.Io ho avuto una voodoo 5 5500 e la cosa che me la faceva preferire di gran lunga a una geffo2 gts non erano gli fps massimi , che si sa, la gts a 16 bit ne ha tantissimi, bensi gli fps minimi. Mentre con la voodoo 5 5500 potevo giocare a 1024x768 e aa 2x a quasi tutto senza scendere al di sotto dei 30 fps con la geffo 2 gts anche senza L'aa sotto quella soglia ci andavo spesso e volentieri.Poi la geffo aveva anche picchi di 130, ma questo ha importanza?
Mac Gyver
15-07-2002, 20:42
Salve ragazzi non ho molto tempo x partecipare al Forum, anche se mi piacerebbe, ma il lavoro me lo impedisce, comunque non potevo non commentare questa news.....
Quando si parla di 3Dfx non si può restare indifferenti; a tutti gli spasimanti di Nvidia posso solo dire che il 3D puro lo ha creato e portato ai PC 3Dfx con le mitiche Voodoo Banshee a quel tempo Nvidia non sapeva neanche da che parte iniziare x sfornare un chip che avesse un minimo di accelerazione 3D !!!
Dai tempi di Deshent e Doom sono un giocatore e anche adesso quando ho un po' di tempo gioco e non posso che sostenere tutti coloro che Amano 3Dfx; ho quasi tutte le schede di 3Dfx funzionanti dal Banshee al Voodoo 5 5500 la 6000 me la son fatta scappare ad un' asta in Canada dove l' hanno acquistata x 2.500.000 lire italiane .
La 5500 il modello + grosso che ho ha una qualità video nel 3D che mi dispiace, ma non vedo nè su ATI Radeon 8500 nè tantomenno su Nvidia di cui sono possessore di un Ge Force 2 GTS Ultra della Guillemott.
Non voglio scendere su annotazioni tecniche già se ne è parlato abbastanza, ma bisogna guardare i fatti; non sarà una scheda velocissima, ma vi assicuro che coi i driver HSR beta e un processore un po' spinto va alla grande.
X non parlare del caso in cui incontrassimo giochi che sfruttino le API Glide proprietarie di 3Dfx in quel caso son + che sicuro che neanche un TI 4600 gli stà dietro......Un esempio con Quake 3 Arena un doppio Voodoo 2 in SLI montato su un' XP 1600 sforna la bellezza di 62 frame \sec sia con demo1 che 2 a 1024 x 768 ................ un schedina vecchia di 4-5 anni vogliamo vedere che mi combina un Ge Force 2 Gts ?????? di un' anno fa'????
Vabbè pensateci ........su Lithium c' è un bell' articolo su 3Dfx prima di criticare dateci un' occhiata ...... !!!
Ciauzzz !!!!!
ErPazzo74
15-07-2002, 20:59
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]erpazzo frame rate + elevati siamo daccordo, ma qualità video + scadente e poi 16bit, quindi se da un lato è vero che andavano veloci, dall'altro era grazie e soprattutto per questi "piccoli" accorgimenti.....
Insomma mettiamo una TNT2 a 16bit in direct3d e una voodoo3 16 bit in glide, in un gioco che non sia particolarmente ottimizzato per l'una o l'altra scheda, non penso ci siano tutte ste differenze di velocità, no? e cmq se va forte in glide, 16bit in direct3d perde sicuramente con tnt2, almeno penso (è assai che non vedo bench del tipo e quindi non mi ricordo).
Mi ricordo che i giochi glide al tempo erano 1 bel pò.....ed in genere potevi scegliere glide-direct 3d e chiaramente scegli quello + veloce, quindi xché confrontare le schede in direct 3d se posso avere qualcosa di + veloce....com in direct 3d non erano granché lo confermo.....
1 cosa che forse non ricordi è che internamente elabora tutto a 32bit.....x cui i colori erano abbastanza fedeli....certo la qualità è peggiore dei 32bit VERI ma così avevano fatto....:(
Comunque stai sicuro che al tempo che nvidia usava ogni mezzo pur di far vedere che aveva + fps....
Mi ricordo ad esempio che dovettero correggere il 3dMark di ZiffDavis xché Nvidia sfruttava 1 trucchetto x fare 1 risultato con valori + alti.....
Comunque al tempo a me piaceva nvidia xché mi permetteva di liberare la CPU e fù una rivoluzione....
Io giocavo col mio PII 233 a Quake III grazie ad 1 umile GeForce2MX.....
cdimauro
15-07-2002, 22:31
Il rendering interno non era a 32 bit, ma a 20 o 22 bit (numeri stranissimi, informaticamente parlando :)).
Comunque la qualità a 16 bit è superiore a tutte le altre schede (escluso il Kyro, che lavora sempre a 32 bit)...
Mac Gyver
15-07-2002, 23:56
Allora x quanto riguarda il Voodoo II: era formato da ben tre chip che lavoravano in sinergia alla frequenza di ben 90MHz: 2 texel engine operavano in parallelo su due memorie separate da 2 o 4MB per il prelievo delle texture realizzando il primo supporto hardware al dual-texturing realizzato in un solo ciclo di clock. Il terzo chip operava su di un frame buffer di 4MB il che permetteva una risoluzione di 800x600 il tutto con texture a 16 bit di colore.
In SLI (Scan Line Interleaved) con 2 schede in parallelo la risoluzione aumentava a 1024x 768 sempre a 16 bit.
Le prestazioni finali erano enormi: 90 Milioni di pixel al secondo con una o due texture (quindi 180 Milioni di texel massimi) e potenziali 180Mpixel/s (360Mtexel/s) utilizzando due schede contemporaneamente.Analogamente a quanto successo con il suo predecessore, il Voodoo II divenne famoso per lo strepitoso supporto a uno dei più famosi videogame del tempo: Quake II.
Le prestazioni finali erano ragguardevoli x l' epoca: 90 Milioni di pixel al secondo con una o due texture (quindi 180 Milioni di texel massimi) e potenziali 180Mpixel/s (360Mtexel/s) utilizzando due schede contemporaneamente.
X ULtimateBou
Direi che x quanto riguarda la qualità del 3D di cui è capace il voodoo 5 5500 non ho dubbi sicuramente un passo in avanti rispetto alle altre Radeon compreso infatti l' anti aliaasing sicuramente è + efficace e dettagliato e x quanto riguarda gli altri effetti il problema è che mancano i giochi che li sfruttano x cui siamo sempre allo stesso punto......ti ricordo poi che la prima a introdurre anti aliasing in tempo reale è stata 3Dfx senza contare gli effetti di motion-blur e deep-of-field unici nel loro genere.....
Riguardo al Voodoo 2 in SLI confermo la migliore qualità grafica di un ge force 2 ( caspita ci mancherebbe ) ma ti ricordo che il Ge Force 2 Gts ha un' anno mentre il Voodoo2 è datato 1997 fai un po' tu quello che voglio dire è un progetto solido di 5 anni fa' tiene ancora testa a soluzioni molto + recenti e direi in modo egregio !!!
Ariciauzzz.
cdimauro
16-07-2002, 06:33
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]ah ora mi sembra di ricordare. se non sbaglio il voodoo3 elaborava internamente a 24bit e in output a 16bit, cmq pochini rispetto ai 32bit.
Stai sbagliando. I 32 bit sono in genere divisi in quattro "canali" ad 8 bit, uno per ogni colore primario (Rosso, Verde e Blue) e l'altro per l'Alpha Channel (trasparenza/opacità e altra roba). Quindi quelli che alla fine vediamo sono sempre 24 bit (16 milioni di colore) e non 32 (che sarebbero ben 4 miliardi! :))
Le Voodoo internamente renderizzano le immagini a 20 o 22 bit (non ricordo esattamente qual è il valore esatto, mi spiace: è passato troppo tempo) e poi, applicando una funzione di dithering, tiravano fuori i 16 bit per la resa finale dell'immagine.
Un po' come fa il Kyro che, però, internamente lavora sempre a 32 bit (24 bit per il colore e 8 bit per l'alpha channel), e poi, a seconda che la modalità sia a 32 o 16 bit, lascia il valore del pixel così com'è o vi applica un dithering e lo "riduce" a 16 bit.
L'unica differenza è che le Voodoo utilizzano meno bit per il colore (e quindi meno "qualità"): 20 o 22 anziché 24.
[B]per mcgayver
che la voodoo5 ha una qualità maggiore di r8500 e compagnia bella lo trovo improbabile per il fatto che non possiede molti effetti che le schede nuove possiedono. Poi se vogliamo fare il confronto su giochi vecchi magari con AA, allora qualcosa la può dire, ma sui giochi di ora, no... Poi siamo sempre li: 2 voodoo2 SLI 62 frames a quake 3 a 16 bit, glide, e qualità mediocre; se metti 1 solo (magari 2!) gts a 16 bit in opengl ne fa molti di + con una qualità migliore... Ragazzi io non dico che 3dfx fa schifo, dico solo che all'epoca le voodoo2 erano il meglio del meglio, ma dalle voodoo3 in poi sono rimaste tecnologicamente indietro e per questo non hanno retto il passo con la concorrenza.
In effetti io ho comprato, anni fa, la mia Voodoo3 3000 perché all'epoca era il massimo, non costava molto e garantiva compatibilità e stabilità pressoché totale. Non c'erano ancora le GeForce, le TNT costavano troppo e i driver lasciavano abbastanza a desiderare.
E' chiaro che oggi sono sorpassate. Comunque l'AA della 3DFX rimane ancora insuperato (forse solamente la Parhelia, col suo FAA 16X è superiore, sempre se riusciranno a farlo funzionare come si deve), tant'è che nVidia dovrebbe avere intenzione di usarlo nel prossimo NV30 (secondo delle voci che circolano in rete da parecchio tempo).
La qualità grafica delle 5500/6000 è veramente eccellente, se togliamo di mezzi gli effetti grafici ormai disponbili nei nuovi chip. E' per questo che ancora oggi c'è chi continua a sviluppare i driver e a utilizzarle per giocarci. Con quel che costano ormai le schede entry level, con supporto DirectX 8/8.1, potrebbero benissimo buttarle via e cambiarle, ma le tengono e le sfruttano al midollo, e ciò è dovuto anche al fatto che non si sente molto la mancanza del T&H, perché i processori attuali sono abbastanza potenti da riuscire a farne a meno (almeno fino ad ora).
Io continuo ad usare la mia VooDoo3 3000 per emulare PSX e i giochi Capcom 3D, e ti assicuro che sfondo tranquillamente i 100 fps, grazie al mio Athlon XP 1600+... :) Per i giochi nativi di Windows, beh, l'ultimo che ho fatto girare era Tomb Raider II Gold e, come puoi ben intuire, ne è passato di tempo... ;)
(THE REAL) Neo
18-07-2002, 22:32
Poi siamo sempre li: 2 voodoo2 SLI 62 frames a quake 3 a 16 bit, glide, e qualità mediocre; se metti 1 solo (magari 2!) gts a 16 bit in opengl ne fa molti di + con una qualità migliore... Ragazzi io non dico che 3dfx fa schifo, dico solo che all'epoca le voodoo2 erano il meglio del meglio, ma dalle voodoo3 in poi sono rimaste tecnologicamente indietro e per questo non hanno retto il passo con la concorrenza.
Ti ricordo,da possessore della mitica Voodoo 2 12 Mb,che la funzione SLI è stata implementata per la prima volta proprio dalla 3Dfx,mi spieghi come colleghi 2 GTS in SLI???:confused:
cdimauro
18-07-2002, 22:44
Finalmente sono riuscito a pescare un po' di informazioni sulle Voodoo: il rendering interno veniva realizzato sempre a 22 bit (penso che manchino soltanto 1 bit per il rosso e uno per il blu per arrivare ai 24 bit) e poi "scalato" a 16 bit... Quindi la qualità si mantiene sempre ad ottimi livelli... :)
... la competenza tecnica di cdimauro mi stupisce sempre più!!! :D
un solo appunto:
le voodoo2 erano settate a 75Mhz standard ... e solo alcune marche con chip di memoria di qualità salivano fino a 83Mhz
ricordo che la mia diamond monster 2 ... era una di quelle ...
ovviamente si poteva tentare la strada dell'overclock ... ma 90 Mhz non erano esattamente alla portata di tutti ... e con quel clock l'unica strada era mettere dei dissi artigianali sui chip ... (ho fatto anche quello)
ora ho 2 orchid voodoo2 12mb:
1) una con tutti chip di ram a 100Mhz
2) una con alcuni chip di ram a 100Mhz e altri a 83Mhz
veramente strano l'errore nell'articolo su Lithium
ho letto che alcuni giudicano che all'epoca avrebbero scelto la TNT2 Ultra piuttosto che la Voodoo3 ...
beh forse non ricordano i benchmark ...
la TNT2 aveva il supporto dei 32bit di colore nella grafica 3D ... ma se si attivava questa profondità di colore ... non si poteva giocare a nulla e gli fps si riducevano ben oltre il 70%
in 16bit la voodoo3 ha sempre stravinto nei confronti della TNT2 ... avendo una qualità superiore data da una elaborazione a 22bit contro i 16bit del TNT2 ...
io ho avuto sia TNT2 che voodoo3 ... oltre ad una serie notevole di schede grafiche ...
la voodoo3 funziona ancora egregiamente con molti giochi ... e con solo 16mb di ram ... meditate gente meditate ...
Hanamichi
24-07-2002, 10:45
ragazzi io all'epoca avevo una voodoo 1,poi sono passata alla 2,e poi alla 3,volevo passare all 5 ma dopo aver saputo del fallimento di 3DFX mi sono sentito triste triste!dai come è stato possibile che 3DFX la prima società a creare il 3D accellerato sia andata fallita?.
cmq sono passato da una voodoo 3 a una G400 e la differenza era netta,nettissima!sicuramente 3DFX non ha pensato ad arrivare ai 32 bit(nel voodoo3) quando invece molte schede già ce l'avevano!secondo me il fallimento da parte di 3DFX è stato proprio non passare subito dai 16 bit ai 32! ciao!
spinbird
24-07-2002, 11:48
io ho provato sia tnt2 ultra che voodoo3 3000, e devo dire mi sono trovato molto meglio con la prima
tant'è che ho scelto di tenere quella per il mio pc secondario
eleoluca
24-07-2002, 12:39
Originariamente inviato da desmo
[B]
la voodoo3 funziona ancora egregiamente con molti giochi ... e con solo 16mb di ram ... meditate gente meditate ...
Incredibile che dopo un sacco di tempo dal "trapasso" di 3Dfx ci siano ancora tanti nostalgici che non si arrendono nemmeno di fronte all'evidenza più netta: 3Dfx è fallita non perché un complotto organizzato da nVidia Ati e Matrox l'abbia costretta a chiudere (:D:D), ma perché continuava a produrre schede non adeguate alle richieste del mercato.... tutto qui.....
L'unica cosa su cui meditare è questa.....
Originariamente inviato da desmo
[B]la TNT2 aveva il supporto dei 32bit di colore nella grafica 3D ... ma se si attivava questa profondità di colore ... non si poteva giocare a nulla e gli fps si riducevano ben oltre il 70%
Questa è un'affermazione che non condivido assoltamente, avendo avuto una Elsa TNT2 pro (che era più lenta della ultra), che mi ha dato grosse soddisfazioni con il supporto 32 bit attivato....
spinbird
24-07-2002, 14:25
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
Incredibile che dopo un sacco di tempo dal "trapasso" di 3Dfx ci siano ancora tanti nostalgici che non si arrendono nemmeno di fronte all'evidenza più netta: 3Dfx è fallita non perché un complotto organizzato da nVidia Ati e Matrox l'abbia costretta a chiudere (:D:D), ma perché continuava a produrre schede non adeguate alle richieste del mercato.... tutto qui.....
L'unica cosa su cui meditare è questa.....
Questa è un'affermazione che non condivido assoltamente, avendo avuto una Elsa TNT2 pro (che era più lenta della ultra), che mi ha dato grosse soddisfazioni con il supporto 32 bit attivato....
condivido al 100% su entrambi i punti;)
3DFX non credo sia fallita perchè non offriva schede video competitive, perchè la voodoo 5 5500 è una bella scheda ancora adesso , è fallita perchè si è svenata a comprare la fabbrica per farsi le schede video sue, insomma, ha fatto il passo più lungo della gamba.......
codiceutente
24-07-2002, 17:43
Originariamente inviato da cdimauro
[B]
.......
In effetti io ho comprato, anni fa, la mia Voodoo3 3000 perché all'epoca era il massimo, non costava molto e garantiva compatibilità e stabilità pressoché totale. Non c'erano ancora le GeForce, le TNT costavano troppo e i driver lasciavano abbastanza a desiderare.
................
la voodo 3 3000 all'epoca non costava molto?:eek:
adesso ho caoito perchè sostieni che anche l'hammer non costerà molto:D
cdimauro
24-07-2002, 22:33
Originariamente inviato da codiceutente
[B]la voodo 3 3000 all'epoca non costava molto?:eek:
L'ho pagato poco meno di 300mila. Ed è stato un eccellente investimento: performance, qualità, stabilità e compatibilità ai massimi livelli. Infatti la uso ancora adesso... Sia per il momento che per quello che c'ho fatto, non è costata molto.
[B]adesso ho caoito perchè sostieni che anche l'hammer non costerà molto:D
La gente che è stata umiliata come nel tuo caso non fa che cercare delle pietose alternative nell'illusione di appaggare il proprio ego, che psicologicamente è uscito a pezzi da questo confronto devastante.
Si comincia a diventare uomini non quando si raggiunge la maggiore età, ma quando si acquisisce la capacità e il coraggio di ammettere serenamente i proprio errori davanti agli altri. Finché ci si nasconderà o si cercheranno mille scuse per allontanare le proprie responsabilità, non saremo dissimili dai bambini che sono stati sorpresi con le mani nella marmellata e continuano a negare di fronte all'evidenza.
Io non sono certo il tipo che riesce a mentire o raccontar balle per il piacere di farlo. Se ho detto che la scheda non mi è costata molto, vuol dire che è stato così: non ho motivo di raccontar frottole, ne ho il tempo di farlo, con tutti gli impegni che mi ritrovo.
Che poi tu non mi voglia credere per partito preso, non ci posso fare niente. L'importante è che ho la coscienza pulita. Ed è così anche per tutto il resto delle cose che scrivo e che ho già scritto.
Stammi bene e non prendertela a male
Beetlejuice
25-07-2002, 08:41
Originariamente inviato da cdimauro
[B]
L'ho pagato poco meno di 300mila. Ed è stato un eccellente investimento: performance, qualità, stabilità e compatibilità ai massimi livelli. Infatti la uso ancora adesso... Sia per il momento che per quello che c'ho fatto, non è costata molto.
Per averla pagata meno di 300K secondo me devi averla presa quando era già vecchia....
Mi ricordo che alla fine del 2000 costava intorno alle 250K, in tempi in cui per poco più potevi prendere le primissime GeffoMX che alle vudù 3000 davano la Ceres, la Adelscot, la Peroni, la Corona..........:D:D:D:D
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
L'unica cosa su cui meditare è questa.....
Questa è un'affermazione che non condivido assoltamente, avendo avuto una Elsa TNT2 pro (che era più lenta della ultra), che mi ha dato grosse soddisfazioni con il supporto 32 bit attivato....
a si??? e a che risoluzione giocavi??? 640x480 ... forse, perchè altrimenti non girava nulla ... con Cpu medio/basse ...
nel mio caso avevo un K62-450@525
eleoluca
25-07-2002, 10:17
Originariamente inviato da desmo
[B]
a si??? e a che risoluzione giocavi??? 640x480 ... forse, perchè altrimenti non girava nulla ... con Cpu medio/basse ...
nel mio caso avevo un K62-450@525
Giocavo a 800x600, anche perché all'epoca avevo un monitor CRT da 15" sul quale una risoluzione superiore aveva poco senso.
Come CPU avevo un celeron 600@900, che pur non essendo il massimo (se confrontata con i Duron), rullava benino.
Il K62 l'ho avuto per 2 mesi (era il 500 MHz) e l'ho fatto fuori per la disperazione, perché accoppiava prestazioni pessime ad una assoluta instabilità... insomma era una perfetta chiavica.....:D:D:D.
eleoluca
25-07-2002, 10:27
Originariamente inviato da Ligos
[B]3DFX non credo sia fallita perchè non offriva schede video competitive, perchè la voodoo 5 5500 è una bella scheda ancora adesso , è fallita perchè si è svenata a comprare la fabbrica per farsi le schede video sue, insomma, ha fatto il passo più lungo della gamba.......
Può darsi, magari se 3Dfx avesse affidato ad altri la produzione delle schede limitandosi a produrre i chip, adesso sarebbe ancora in piedi.
Resta il fatto che una scheda come la voodooo5 a me non è mai sembrata una bella scheda.
Enorme, tanto che in alcuni cabinet non entrava, scaldava come una stufa, aveva bisogno di alimentazione separata tramite il molex, in mancanza del quale si sarebbe fusa la mobo per via della sua enorme "sete" di corrente....
Se per voi questo è un esempio di tecnologia avanzata...:rolleyes:
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
Può darsi, magari se 3Dfx avesse affidato ad altri la produzione delle schede limitandosi a produrre i chip, adesso sarebbe ancora in piedi.
Resta il fatto che una scheda come la voodooo5 a me non è mai sembrata una bella scheda.
Enorme, tanto che in alcuni cabinet non entrava, scaldava come una stufa, aveva bisogno di alimentazione separata tramite il molex, in mancanza del quale si sarebbe fusa la mobo per via della sua enorme "sete" di corrente....
Se per voi questo è un esempio di tecnologia avanzata...:rolleyes:
ma l'hai vista girare adesso una voodoo 5 5500? E poi allora la radeon 9700 che ha bisogno di un connettore per floppy per girare bene cosa è, una scheda video obsoleta?:rolleyes:
E ancora, le geffo4 4400 e 4600 secondo te sono schede piccole o si avvicinano a una voodoo 5 5500?.................
eleoluca
25-07-2002, 12:35
Originariamente inviato da Ligos
[B]
ma l'hai vista girare adesso una voodoo 5 5500? E poi allora la radeon 9700 che ha bisogno di un connettore per floppy per girare bene cosa è, una scheda video obsoleta?:rolleyes:
E ancora, le geffo4 4400 e 4600 secondo te sono schede piccole o si avvicinano a una voodoo 5 5500?.................
Io so solo una cosa: se una percentuale piccolissima di utenti si è comprata la voodoo 5 ci sarà un motivo.
Ricordo che, oltre ad avere i difetti che ho scritto nel mio post precedente, costavano un patrimonio.
Se le GeForce hanno avuto un successo strepitoso e continuano ad averlo, ci sarà anche qui un motivo.
Resto dell'idea che se la voodoo 5 fosse stata un'ottima scheda come dite, le frotte di utenti che hanno preso le varie GeForce forse si sarebbero - almeno in parte - orientati su 3DfX impedendone la chiusura.
La radeon 9700 di cui parli tu non la conosco.
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
Io so solo una cosa: se una percentuale piccolissima di utenti si è comprata la voodoo 5 ci sarà un motivo.
Ricordo che, oltre ad avere i difetti che ho scritto nel mio post precedente, costavano un patrimonio.
Se le GeForce hanno avuto un successo strepitoso e continuano ad averlo, ci sarà anche qui un motivo.
Resto dell'idea che se la voodoo 5 fosse stata un'ottima scheda come dite, le frotte di utenti che hanno preso le varie GeForce forse si sarebbero - almeno in parte - orientati su 3DfX impedendone la chiusura.
La radeon 9700 di cui parli tu non la conosco.
basta che guardi le recensioni di hwupgrade e cedi la radeon 9700 (alias r300) .
Hai detto che la voodoo 5 fa pena perchè ha un connettore molex , e io ti ho fatto l'esempio del nuovo mostro ATI che ha lo stesso "problema".
hai detto che la voodoo 5 fa pena perchè è lunga un chilometro e io ti ho detto che le geffo4 sono lunghe uguali, se la voodoo era una scheda obsoleta per questi motivi allora nVidia e ATI che devono fare?
eleoluca
25-07-2002, 17:32
Originariamente inviato da Ligos
[B]
.......
hai detto che la voodoo 5 fa pena perchè è lunga un chilometro e io ti ho detto che le geffo4 sono lunghe uguali, se la voodoo era una scheda obsoleta per questi motivi allora nVidia e ATI che devono fare?
La voodoo aveva bisogno di essere lunga un kilometro e del molex già anni fa, per raggiungere a stento le prestazioni che gli altri ottenevano senza ricorrere a questi estremi.
Ora siamo ad un punto in cui per elevare le prestazioni a livelli mostruosi (secondo me inutilmente, ma è un mio punto di vista...) tutti forse saranno costretti ad adottare connettori esterni e quant'altro.....
Se oggi ci fosse ancora 3Dfx, per eguagliare una ATI 9700, ad una ipotetica Voodoo 7000 in proporzione sarebbe stato necessario un reattore nucleare.....
E un discorso senza fine , tu rimani delle tue idee e io delle mie .Resta il fatto che io la voodoo 5 5500 l'ho avuta per un po di tempo quindi so perfettamente che tale scheda non è stata assolutamente una cazzata, sai che m'importa se è lunga o se ha il connettore molex per alimentarsi, io so che è stata un'ottima scheda e non mi baso sul fatto delle vendite o sul fatto che 3dfx è fallita perchè non faceva schede all'altezza.
cdimauro
25-07-2002, 20:58
Originariamente inviato da Beetlejuice
[B]
Per averla pagata meno di 300K secondo me devi averla presa quando era già vecchia....
Mi ricordo che alla fine del 2000 costava intorno alle 250K, in tempi in cui per poco più potevi prendere le primissime GeffoMX che alle vudù 3000 davano la Ceres, la Adelscot, la Peroni, la Corona..........:D:D:D:D
L'ho presa un po' di mesi prima che uscisse la prima GeForce...
cdimauro
25-07-2002, 21:09
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
Il K62 l'ho avuto per 2 mesi (era il 500 MHz) e l'ho fatto fuori per la disperazione, perché accoppiava prestazioni pessime ad una assoluta instabilità... insomma era una perfetta chiavica.....:D:D:D.
Mah. Ho avuto il K6-2 (350Mhz) per parecchi mesi... Mai avuto problemi d'instabilità. L'ho cambiato solo per passare al K6-3 a 450Mhz... Qualche mese fa ho preso un altro K6-2 350Mhz di seconda mano per aggiornare un computer di scorta che tengo a casa di mia suocera... E anche con questo, tutto OK. Nessun problema d'instabilità.
Quanto alle performance, sugli interi già i primi K6 erano nettamente superiori. I K6-2 e i K6-3 erano ancora più performanti. A parità di clock, tutta la serie K6 è stata sempre superiore ai Pentium... Peccavano sull'FPU, e questa è una cosa risaputa. Soltanto col 3DNow! riuscivano a superare gli intel in questo campo, ma sono state sfruttate poco dai programmatori...
ErPazzo74
25-07-2002, 22:17
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
Giocavo a 800x600, anche perché all'epoca avevo un monitor CRT da 15" sul quale una risoluzione superiore aveva poco senso.
Come CPU avevo un celeron 600@900, che pur non essendo il massimo (se confrontata con i Duron), rullava benino.
Il K62 l'ho avuto per 2 mesi (era il 500 MHz) e l'ho fatto fuori per la disperazione, perché accoppiava prestazioni pessime ad una assoluta instabilità... insomma era una perfetta chiavica.....:D:D:D.
K6 200@208 col pci a 41.5 x anni mai 1 problema, giocavo anche a qualche gioco chiaramente quelli che giravano.
Ci ho sviluppato in Opengl che come puoi osservare lanciando Quake 3 scaldano 1 casino (chiaramente se "catturi" i tempi di Idle) oppure mai 1 problema con una scheda taiwanese con chipset ali (TXPRO) di cui al tempo non esisteva neanche il sito (la marca della MB è pcchips x la cronaca). Soddisfatto sono passato anche al K6 3 400, certo l'FPU era una chiavica (circa il 20% + lenta) ma le cpu costavano così poco rispetto ad intel che ti prendevi una cpu con 1 clock il 20% + veloce....;)
Tornando alle voodoo e scusandomi x l'OT....vorrei dire che al tempo rimasi leggermente deluso dalla voodoo 5xxx ma x come giravano i giochi e non xché lunga o xché usa l'alimentazione via molex (mi sembra come gli intellisti che dicono che se guardi il core dell'Athlon lo frantumi :D).
Mi ricordo chiaramente che la stessa nvidia con la Geforce I uscì con 1 bell'alimentatore esterno, ben + pericoloso di 1 molex visto che ci passa la 220 e se il cavo si crepa e tocca il case ci si fanno 2 risate ;)
Per cui direi di rimanere obiettivi e parlare della sheda in quanto scheda video, per cui di prestazioni, qualità etc.....
eleoluca
26-07-2002, 08:31
Originariamente inviato da cdimauro
[B]
Mah. Ho avuto il K6-2 (350Mhz) per parecchi mesi... Mai avuto problemi d'instabilità. L'ho cambiato solo per passare al K6-3 a 450Mhz... Qualche mese fa ho preso un altro K6-2 350Mhz di seconda mano per aggiornare un computer di scorta che tengo a casa di mia suocera... E anche con questo, tutto OK. Nessun problema d'instabilità.
Quanto alle performance, sugli interi già i primi K6 erano nettamente superiori. I K6-2 e i K6-3 erano ancora più performanti. A parità di clock, tutta la serie K6 è stata sempre superiore ai Pentium... Peccavano sull'FPU, e questa è una cosa risaputa. Soltanto col 3DNow! riuscivano a superare gli intel in questo campo, ma sono state sfruttate poco dai programmatori...
Ascolta, non vorrei aprire una discussione sul K6, ma qui mi ci tiri per i capelli...:D:D
Quanto alla stabilità, non ho detto che il mio K6II 500 fosse impossibile da far andare, ci mancherebbe, ho detto solo che a me ha fatto impazzire....prima provai a metterlo su una Soyo 5EHM (ai tempi era certificata AMD per il K6II 500!!) che con il pentium 200 MMX andava una favola, e col K6 era una continua schermata blu..... poi, disperato, comprai una ASUS P5A che era un pò meglio, ma ogni tanto dava qualche problema pure quella....alla fine passai ad Intel perché ero stufo (dopo però sono tornato ad AMD e ora sono soddisfattissimo...;);) )
Quanto alle prestazioni, a me i discorsi teorici sugli interi e sulle virgole mobili interessano assai poco... a me interessa la sostanza.
Il K6 avrà anche avuto qualche vantaggio puramente teorico sugli Intel, però era costretto a lavorare con dei chipset PENOSI, che avevano una gestione della memoria ram tremendamente carente, che castrava il povero K6 in modo irrimediabile.
Fatti dei benchmark (quelli classici...da Sandra a Business Winstone a Quake III) talvolta anche il celeron 333A batteva il mio K6 II 500, mentre il Pentim II lo faceva a pezzi.
E tralascio di parlare dei problemi e problemini legati alla necessità di patch varie per far funzionare windows.... in conclusione io sostengo che il primo processore con la P maiuscola che ha fatto AMD è l'Athlon, sul passato stendiamo un velo che è meglio.
Ciao
Andrea
topogatto
26-07-2002, 15:47
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
Io so solo una cosa: se una percentuale piccolissima di utenti si è comprata la voodoo 5 ci sarà un motivo.
Ricordo che, oltre ad avere i difetti che ho scritto nel mio post precedente, costavano un patrimonio.
Mi spiace caro eleoluca...pero devo dire 2 cose....
1) mi spiace vedere gente "skierata" da entrambe le parti..tu e spindbird sie pro-nVidia....si vede lontano un miglio....
2) parli dando delle motivazioni futili...
Non ci incazziamo...però io cerco di essere imparziale...
1) Posseggo un VooDoo 5 5500 AGP 64 Mb.....ed ho anche 2 pc con delle nVidia TNT2..con 16 e 32 Mb di memoria video....
Poi conosco gente che ha delle Geffo 2 mx....e ti posso dire che nessuna raggungerà mai la QUALITA' della mi V5....
Le prestazioni sono una altra cosa.....
Qundi smettiamola di dire nVidia meglio di 3dFx....che non è corretto....in quanto la 3dFx non esiste + e fino a quando è esistita....ha prodotto le + belle schede video mai prodotte....
Siamo sinceri...le nuove Geffo sono belle e veloci..però non sono innovative come le 3dFx dell'epoca.....
E' come dire che la nuova punto è più della della Ford Model-T......certo...sono di 2 epoche diverse...se però paragonate..ovviamente è più rivoluzionaria la Ford...
Le V5 non sono state comprate per i costi proibitivi....il mio pc acquistato nel dicembre 2000 e pagato 2.700.000......contava oltre alla V5 anche un monitor da 17", 128 Mb ram...ecc ecc...
Ebbene...la V5 mi costò circa 1/3 del totale...678.000 Lire!!!!!
Però da Aginform...c'erano già le Geffo 2 GTS e costavano 900.000 Lire...io ho chiesto "il meglio"...e mi hanno detto... V4 4500 o V5 5500...alla fine era disponibile solo la seconda e così la acquistai......
E poi le dimensioni delle schede non c'entrano con l'obsoleto....e con la miniaturizzazione...
La V5 è belle proprio perchè è grossa...e succhia tanta corrente per le prestazioni.....certo che oggi è tutto più "ottimizzato"...e si riescono a fare schede + piccole.....cmq come vedi anche le schede nuove hanno bisogno di parecchia corrente.....
Concludendo...W la 3dFx....ERA LA N°1 ......
E poi sarebbe convenuto anche a "voi nVidiati" :D se la 3dFx fosse ancora viva....metterebbe alla prova nVidia....così quest'ultima realizzerebbe delle schede video migliori...invece senza competizione...ha già vinto in partenza....:rolleyes:
E cmq è stata una cagata pure quella di "chiudere" il marchio 3dFx...poteva mantenerlo come fanno tutte le società che acquistano altre in fallimento.....invece di assorbire tutte le ricerche e di spolpare i tecnici della 3dFx....
Così oggi ci sarebbe ancora una 3dFx ....della nVidia..cmq sempre 3dFx....
Anzi..meglio di no...altrimenti ci sarebbero sicuramente delle Geffo marchiate 3dFx.. ;)
RAGAZZI: SMETTIAMOLA...la 3dFx ha inventato il 3D...tutto quello che è venuto dopo...è il nulla....(sempre paragonando prestazioni/tempo)
Ciao
Diego
PS: x Eleoluca...quando vuoi venire da me a vedere la V5 in azione.. ;) sei il benvenuto.....
ma qualcuno ha mai avuto e magari mi venderebbe una:
voodoo5 - PCI????
ho gia la versione AGP ...
scusate l'off topic
eleoluca
26-07-2002, 16:28
Io non sono un pro nVidia .....dato che ho una ATI 7500 ;) che trovo superiore di una spanna alla GeForce MX 400 che ho sul muletto.
La Voodoo 5 lo dici tu stesso Diego, costava uno sproposito e non dava le stesse prestazioni della concorrenza....vabbé tu dici che la qualità a video era ottima, ma allora ti potrei rispondere che se uno andava a guardare quello, era meglio prendersi una G400, che come tutti sanno era allo stato dell'arte.....
Purtroppo, siamo sempre lì, la 3DfX è fallita, ma non perchè un complotto mafioso l'abbia fatta chiudere, ma perché ha commesso gravi errori che l'hanno posta fuori mercato!!!!! Almeno questo l'ammetterete.....
Se siete in 3 gatti (uno sei tu, che infatti ti chiami topogatto....:D:D) ad averla comperata ci sarà bene un motivo...... questa è la cosa su cui nessuno mi risponde, tutti a dire che è una scheda fantastica, ma nessuno che si chieda perché non ha sfondato..... e perché invece le GeForce, benché appena uscite costino come un diamante da 1 carato, molti se le comprano di corsa......
Datemi una risposta su questo plz ;) senza però venirmi a dire che è perché voleva farsi da sola le scheda....questa al massimo è una "concausa" del suo fallimento.
Diego, dopo le vacanze estive organizziamo una pizza a Ivrea e mi fai vedere la V5 in azione ;)...
Ciao
topogatto
26-07-2002, 17:03
Originariamente inviato da eleoluca
[B]Purtroppo, siamo sempre lì, la 3DfX è fallita, ma non perchè un complotto mafioso l'abbia fatta chiudere, ma perché ha commesso gravi errori che l'hanno posta fuori mercato!!!!! Almeno questo l'ammetterete.....
Se siete in 3 gatti (uno sei tu, che infatti ti chiami topogatto....:D:D) ad averla comperata ci sarà bene un motivo...... questa è la cosa su cui nessuno mi risponde, tutti a dire che è una scheda fantastica, ma nessuno che si chieda perché non ha sfondato..... e perché invece le GeForce, benché appena uscite costino come un diamante da 1 carato, molti se le comprano di corsa......
Datemi una risposta su questo plz ;) senza però venirmi a dire che è perché voleva farsi da sola le scheda....questa al massimo è una "concausa" del suo fallimento.
Diego, dopo le vacanze estive organizziamo una pizza a Ivrea e mi fai vedere la V5 in azione ;)...
Ciao
Ci provo io:
- alti investimenti in ricerca...su nuovi effetti..vedi l'AA 4x...tali da non essere ricoperti dai pezzi venduti....
- produzione propria COMPLETA di schede (anche se tu non lo vuoi sentire..)...hai idea dei soldi che costa una catena di montaggio...:rolleyes: ?
- scelte sbagliate a livello dirigenziale...lo ammetto....però hanno scelto..come dicono tutti....di guidare l'azienda con il cuore...e non per fare tanti soldi...un po' come Enzo Ferrari..ha creato un mito....se invece di allarsi alla Fiat..fosse rimasto in proprio...magari oggi la Ferrari sarebbe solo un ricordo....
- trovatasi in bancarotta...ha venduto...
Poi non è che l'abbiamo comprata proprio in pochi..nella sezione in vendita..ce ne sono sempre...è logico che di Geffo..sopratutto di MX...ce ne siano di + ..costavano meno.....ma se tu guardi..anche di GTS non ce ne sono tantissime...costavano 900.000!!!
Ora diciamo che il mercato è più di massa..quindi ci sono molti che si possono permettere una Geffo4 Ti....ma allora..la scheda video era un "particolare irrilevante"...come del resto la ram...si guardava solo la frequenza della CPU...io per primo....:rolleyes:
Cmq resta il fatto che lavoravano con il "cuore"...basti vedere che dedicavano un intero sito con forum ecc...agli overclock...direttamente "sponsorizzati" dalla 3dFx stessa.....
Voglio vedere se nVidia ti "inviata" a overclokkare il tutto...
E tornando a prima...non è che le dimensiono c'entrino...la scheda io la trovo molto bella....sicuramente + bella di quella schifezza di nVidia Vanta che ho sul secondo PC...ed anche della TNT2....
C'è poco da dire..non bisogna essere "di parte"...io ora guardo i soldi..se mi danno una Geffo4 Ti a 100€ la compro al volo..anche se è nVidia...stessa cosa se prendo una Ati...o una Matrox....
Ciao
Diego
PS: Ok..quando vuoi.. ;)
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
Se siete in 3 gatti (uno sei tu, che infatti ti chiami topogatto....:D:D) ad averla comperata ci sarà bene un motivo...... questa è la cosa su cui nessuno mi risponde, tutti a dire che è una scheda fantastica, ma nessuno che si chieda perché non ha sfondato..... e perché invece le GeForce, benché appena uscite costino come un diamante da 1 carato, molti se le comprano di corsa......
Datemi una risposta su questo plz ;) senza però venirmi a dire che è perché voleva farsi da sola le scheda....questa al massimo è una "concausa" del suo fallimento.
Diego, dopo le vacanze estive organizziamo una pizza a Ivrea e mi fai vedere la V5 in azione ;)...
Ciao
la 3dfx è fallita sia per il motivo da te citato sia perchè la voodoo 5 5500 doveva uscira qualche mese prima, diciamo con la geffo1, mentre invece è uscita con la geffo2 gts, che nei giochi dell'epoca ma sopratutto con i processori dell'epoca era più veloce ( anche se la qualità grafica faceva proprio pena in confronto alla V 5 5500)
topogatto
26-07-2002, 17:38
Originariamente inviato da Ligos
[B]
la 3dfx è fallita sia per il motivo da te citato sia perchè la voodoo 5 5500 doveva uscira qualche mese prima, diciamo con la geffo1, mentre invece è uscita con la geffo2 gts, che nei giochi dell'epoca ma sopratutto con i processori dell'epoca era più veloce ( anche se la qualità grafica faceva proprio pena in confronto alla V 5 5500)
Esatto..avevo dimenticato di dire..che era in ritardo coi tempi... ;)
Ciao
Diego
cdimauro
26-07-2002, 20:49
Originariamente inviato da eleoluca
[B]
Ascolta, non vorrei aprire una discussione sul K6, ma qui mi ci tiri per i capelli...:D:D
Beh, non è che uno per discutere deve arrivare a scannarsi, no? ;)
[B]Quanto alla stabilità, non ho detto che il mio K6II 500 fosse impossibile da far andare, ci mancherebbe, ho detto solo che a me ha fatto impazzire....prima provai a metterlo su una Soyo 5EHM (ai tempi era certificata AMD per il K6II 500!!) che con il pentium 200 MMX andava una favola, e col K6 era una continua schermata blu..... poi, disperato, comprai una ASUS P5A che era un pò meglio, ma ogni tanto dava qualche problema pure quella....alla fine passai ad Intel perché ero stufo (dopo però sono tornato ad AMD e ora sono soddisfattissimo...;);) )
Guarda, che ti posso dire: sei stato sfigato. Cose che capitano. Fino ad ora K6 I/II/III non me ne sono mai capitati... Una volta tanto nella vita ho avuto fortuna con i computer... ;)
[B]Quanto alle prestazioni, a me i discorsi teorici sugli interi e sulle virgole mobili interessano assai poco... a me interessa la sostanza.
Concordo pienamente... Però per me la sostanza sono le applicazioni reali, quelli che uso quotidianamente, e non i benchmark...
[B]Il K6 avrà anche avuto qualche vantaggio puramente teorico sugli Intel, però era costretto a lavorare con dei chipset PENOSI, che avevano una gestione della memoria ram tremendamente carente, che castrava il povero K6 in modo irrimediabile.
Fatti dei benchmark (quelli classici...da Sandra a Business Winstone a Quake III) talvolta anche il celeron 333A batteva il mio K6 II 500, mentre il Pentim II lo faceva a pezzi.
Strano. Per quanto penosi possano essere stati i chipset che ho avuto (ALI, VIA), posso dirti che in tutti i benchmark, sugli interi, non c'erano Intel che potessero competere... Ma i benchmark a me non piaccono come ho già detto. Sia i compilatori (Delphi, VisualBasic) che gli emulatori (MAME, WinUAE, ZSNES, SNES9X, UltraHLE, ecc. ecc. ecc. ecc.) giravano che era una meraviglia sui K6-2 e 3... Molto più veloci anche de Pentium e Pentium II a parità di clock (lasciamo perdere i Celeron che erano delle chiaviche... :)). Se si usava l'FPU, beh, l'ho già detto: erano mazzate...
Diamo a Cesare quel che è di Cesare... ;)
[B]E tralascio di parlare dei problemi e problemini legati alla necessità di patch varie per far funzionare windows....
Non so se sono stato l'unico sulla faccia della terra a non essere mai ricorso alle patch specifiche per i K6... Fino a qualche mese fa, quando ho messo il K6-2 350 su un vecchio computer, Windows 98SE l'ho installato pulito pulito, senza patch, e non mi ha mai dato problemi finora... :)
[B]in conclusione io sostengo che il primo processore con la P maiuscola che ha fatto AMD è l'Athlon, sul passato stendiamo un velo che è meglio.
Ciao
Andrea
Che dire: hai avuto sfiga. A me, come molto altra gente che conosco, è andata di lusso...
Siamo stati fortunati...
Ciao
3DFX ha sempre fatto ottime schede forse l'unico vero flop che ha fatto è stata la scheda grafica più venduta in assoluto la V3 che purtroppo nn presentava nessuna vera novità rispetto alle V2, la Voodoo 5 è stata un capolavoro di scheda ma come avete già detto uscita troppo tardi ed ad un prezzo troppo elevato oltre 800.000 vecchie lire :)
Io assemblo e vendo Pc da anni e le schede le ho viste tutte. Ebbene ancora oggi tengo sul mio pc una bella V5 5500. Va da dio! Ha un AA che è portentoso e una qualità che altre schede hanno appena raggiunto oggi (e a volte ancora no). Fate un sacco di discussioni sulle caratteristiche tecniche ma io vi dico solo una cosa GUARDATE I RISULTATI REALI!
A testimonianza di quello che dico faccio parlare le immagini. Guardate questi screenshots fatti da utenti comuni e vedrete perchè la v5 è una grande scheda...
http://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=958&FORUM_ID=63&CAT_ID=15&Topic_Title=Medal+of+Honor+Allied+Assault&Forum_Title=Screenshots+e+qualit%E0+visiva+delle+schede+video
Di certo Medal of Honor non è un vecchio game... Notate quella v5 con un misero duron600@800 ....
http://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=1010&FORUM_ID=63&CAT_ID=15&Topic_Title=F12001+con+mod+GT&Forum_Title=Screenshots+e+qualit%E0+visiva+delle+schede+video
Guardate pure questo.... ^__^ Byezzz
ErPazzo74
30-07-2002, 00:17
Forse è meglio se metti dei link e magari li provi. A me hanno dato errore entrambi :(
C'è da dire che qualità a parte per giocare ci vogliono gli FPS altrimenti io starei ancora con la mia cara G400 :D
Quelli sono screen fatti con fps giocabili.
Cmq i link sono buoni.... a me vanno! Non saprei.... succede a tutti così?
Originariamente inviato da Tweety
[B]Cmq i link sono buoni.... a me vanno! Non saprei.... succede a tutti così?
Dovevi fare così! ;) http://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=1010&FORUM_ID=63&CAT_ID=15&Topic_Title=F12001+con+mod+GT&Forum_Title=Screenshots+e+qualit%E0+visiva+delle+schede+video
E allora visto che ancora le v5 fanno molto bene il loro dovere? ^__^
Rockyjoe
20-08-2002, 18:15
Raga, la 5500 l'avranno anche comprata in pochi, cmq vi assicuro che conosco diversi amici (fra cui naturalmente il sottoscritto) che sul PC hanno ancora la mitica Voodoo 5 5500 e ci giocano a TUTTI i nuovi giochi usciti sul mercato con una qualità STREPITOSA!! (e senza spendere una milionata per acquistare nuove schede nVidia :-)
Peccato non conosca persone che a tuttoggi conservano e utilizzano qualche GeForce 1 o 2 (anche se vi assicuro che qualcuno dei miei compari ha ancora la mitica Voodoo 2, che anch'io mi tengo x il secondo PC di casa)...
halduemilauno
21-08-2002, 10:23
io ho una geffo2(NV15) comprata nel 2000.e (facendo scongiuri)ne sono soddisfatto.e nell'altro pc ho una geffo 256(SDR)comprata nel 99.soddisfatto anche di essa.sempre aggiornate con i driver(detonator) nuovi.e non le ho pagate milioni.
Se è per quesato c'è gente che ancora adesso è soddisfatta della tnt2.
Ma quanto è grande!!??:confused: :eek:
Originariamente inviato da wewewe
[B]Ma quanto è grande!!??:confused: :eek:
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.