View Full Version : Addebbiti illeciti telecom
Salve, spero di essere nella sezione giusta.
Verificando le mie bollette Telecom/tim mi sono accorto che quei "simpaticoni" continuano a farmi pagare il canone della linea fissa che da quello che mi pare di aver capito sono due anni che non esiste piu'.
Chiaramente ora chiedero' l'immediato adeguamento della bolletta linea fissa, pena denunce etc etc; ma il mio dubbio e': per i soldi che mi hanno fraudolentemente preso, a chi devo rivolgermi per farmi rimborsare (dando per scontato che non e' che posso chiamarli chiedendo il rimborso dato che se va bene mi ridono in faccia...)?
jotaro75
30-08-2018, 15:24
Salve, spero di essere nella sezione giusta.
Verificando le mie bollette Telecom/tim mi sono accorto che quei "simpaticoni" continuano a farmi pagare il canone della linea fissa che da quello che mi pare di aver capito sono due anni che non esiste piu'.
Chiaramente ora chiedero' l'immediato adeguamento della bolletta linea fissa, pena denunce etc etc; ma il mio dubbio e': per i soldi che mi hanno fraudolentemente preso, a chi devo rivolgermi per farmi rimborsare (dando per scontato che non e' che posso chiamarli chiedendo il rimborso dato che se va bene mi ridono in faccia...)?
Di solito è contestuale la cosa, quando si fa una segnalazione di fatturazione errata si richiede sia l'adeguamento delle fatture future che il rimborso di quelle precedenti errate
Di solito è contestuale la cosa, quando si fa una segnalazione di fatturazione errata si richiede sia l'adeguamento delle fatture future che il rimborso di quelle precedenti errate
Basta questo? Sicuro che non facciano orecchie da mercante?
hiforce1
30-08-2018, 22:14
Per rimborsi/indennizzi meglio una pec o fax credo
Chi ha provato?
In che senso han tolto fisso?
Io con Tim ADSL 7M pago 45E/mese... troppo
Questo mese decido di passare a Wind/Infostrada anche se in wholesale:
20E/mese per ADSL 20M + 100G/mese in 4G mantenendo numero
Risultato KO tecnico e fonia tutt'ora disattivata... ridicolo
Ora penso di spostare numero fisso su CloudItaliaOrchestra e internet su 4G Iliad
Fino a circa due anni fa si pagavano 18 euro al mese di canone linea fissa. Ieri ho scoperto che appunto lo hanno tolto (e siccome in italia ai soldi non si rinuncia mai, evidentemente c'e' dietro una qualche sentenza giudiziaria), anche se non so di preciso da quando. Ma a me hanno continuato a fatturare da allora un'offerta che comprende appunto i 18 euro mensili di canone linea fissa.
Ora volevo sapere in che modo farmi rimborsare; il segnalarlo alla tim secondo me porta a poco, e vo9levo appunto cercare di capire a chi rivolgermi per fare richuiesta di rimborso, ad esempio ad associazioni di consumatori o altro. In questo sarebbe importante sapere il parere di chi gia' c'e' passato.
hiforce1
31-08-2018, 13:06
In teoria il reclamo e' il primo passo
Se entro 30g l'operatore non risponde o rifiuta si passa alla conciliazione (da poco esiste ConciliaWeb, quindi si cerca un accordo in videoconferenza)
jotaro75
31-08-2018, 13:20
Basta questo? Sicuro che non facciano orecchie da mercante?
Questa è la prima fase, se a fronte della segnalazione ti rispondono picche o fanno finta di niente allora la fase successiva è la pec dove chiedi il rimborso minacciando di rivolgerti al corecom...se anche questa picche...allora vai di corecom.
Io avevo avuto un problema di fatturazione di Infostrada(un po' complessa che non sto qui a spiegare)...mi hanno chiuso due segnalazioni dicendo che avevano risolto...ma ogni volta si ripresentava...allora passato a pec allegando fatture errate e richiedendo la risoluzione entro 30 giorni altrimenti mi sarei rivolto al corecom o avvocato.
Risultato...al 30esimo giorno hanno risolto, infatti ora le fatture sono corrette.
Solo una precisazione...se fai la segnalazione è importante che ti faccia dare il numero di pratica che hanno aperto perchè se dovessi andare al corecom devi dimostrare che prima hai provato a risolvere direttamente con la società
hiforce1
25-09-2018, 12:18
Da oltre un mese il mio numero 0439 2558 risulta inesistente (motivo al post #4)
Nessuna risposta alla mia PEC e al 187 si perde solo tempo
Se chiedo indennizzo come da Carta Servizi (https://m.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/carta-dei-servizi-i-nostri-impegni) magari non ignorano PEC?
O provo a passare a CloudItalia Orchestra per recuperare il numero?
Questa è la prima fase, se a fronte della segnalazione ti rispondono picche o fanno finta di niente allora la fase successiva è la pec dove chiedi il rimborso minacciando di rivolgerti al corecom...se anche questa picche...allora vai di corecom.
CVD... alla fine ho chiamato il 187 denunciando la cosa (ho aspettato cosi' tanto perché volevo aspettare che fosse disponibile la fibra dove sto io in maniera tale che la variazione di contratto, a questo punto necessaria, fosse verso una linea dati piu' veloce). L'operatrice mi ha risposto picche negando l'evidenza (io tuttora pago 50 euro al mese quando l'offerta piu' costosa adsl tim attuale e' 30 euro) e dicendo che la mia offerta aveva GIA' eliminato il canone Telecom prima ancora che questo fosse messo fuorilegge. Cosa chiaramente falsa oltre che' fuori da questo mondo...
A questo punto come posso procedere? Intanto se faccio la richiesta per passare da adsl (attuale) alla fibra, perdo il diritto ai rimborsi delle fatture errate?
E poi, qualcuno aveva l'offerta Telecom che ho attiva tuttora io e che si chiama TUTTO?
Edit: In rete ho trovato questa vecchia pagina Telecom in cui viene chiaramente indicato (anche se non esplicitamente scritto) che nell'offerta viene inserito anche il costo del canone Telecom. Sbaglio?
http://i64.tinypic.com/23sbzwl.jpg
CVD... alla fine ho chiamato il 187 denunciando la cosa (ho aspettato cosi' tanto perché volevo aspettare che fosse disponibile la fibra dove sto io in maniera tale che la variazione di contratto, a questo punto necessaria, fosse verso una linea dati piu' veloce). L'operatrice mi ha risposto picche negando l'evidenza (io tuttora pago 50 euro al mese quando l'offerta piu' costosa adsl tim attuale e' 30 euro) e dicendo che la mia offerta aveva GIA' eliminato il canone Telecom prima ancora che questo fosse messo fuorilegge. Cosa chiaramente falsa oltre che' fuori da questo mondo...
A questo punto come posso procedere? Intanto se faccio la richiesta per passare da adsl (attuale) alla fibra, perdo il diritto ai rimborsi delle fatture errate?
E poi, qualcuno aveva l'offerta Telecom che ho attiva tuttora io e che si chiama TUTTO?
Edit: In rete ho trovato questa vecchia pagina Telecom in cui viene chiaramente indicato (anche se non esplicitamente scritto) che nell'offerta viene inserito anche il costo del canone Telecom. Sbaglio?
Mi spiace, ma temo non ci sia verso di recuperare i tuoi soldi. Un caro amico ci è passato prima di te ma si è fermato dopo aver consultato un legale.
Telecom ha utilizzato una sorta di cavillo per evitare il problema: subito prima dell'eliminazione del canone ha modificato la dicitura della fatturazione, creando la Tutto e sostituendo quindi la "Canone+Tariffa" precedenti.
Tu quindi non hai pagato il canone,hai pagato un'altra offerta, la Tutto, che ha sostituito quella precedente.
Dovresti, ma non ne sono sicuro, aver ricevuto ai tempi anche la possibilità di recedere senza penali nel caso la questione non ti fosse andata bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.