View Full Version : Alimentatore vecchio su PC nuovo
Birilletto
29-08-2018, 19:19
Salve a tutti, sto assemblando un PC da ufficio "al recupero"
Basato su una Gigabyte GA-H110M-S2H ed un Pentium G4400.
Vorrei alimentare il tutto con un vecchio alimentatore con meno di 80 ore di vita. Lo tirerei fuori da un PC Fujitsu Siemens del 2006 con Scheda Madre MS-7293VP (Socket 775) e CPU Pentium D 925.
L'alimentatore sembra fatto bene e pesa parecchio rispetto ad alcuni articoli economici di questo decennio.
Ecco la domanda: ricordo che nel 2014 dovetti affrontare il dilemma riguardante un alimentatore Haswell compatibile. Ora mi chiedo, un PSU vecchio, crea problemi su una Mobo nuova? Oppure basta disabilitare il solito C7 sleep state dal BIOS?
Grazie sulla fiducia
Perseverance
29-08-2018, 21:22
Va benissimo spesso anche con tutte le nuove forme di risparmio energentico, però per sicurezza disattivale.
Birilletto
30-08-2018, 15:09
Perfetto, spero solo che la ventola dell'alimentatore non sia tanto rumorosa. Lo so che è praticamente nuova, ma ha alle spalle 12 anni di inattività, soli 9 cm di diametro e cuscinetti un po' secchi.
Ti ringrazio per la delucidazione.
Fai una foto dove c'è l'etichetta della psu.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Birilletto
30-08-2018, 23:35
Perché? Cosa temi?
Perché? Cosa temi?La potenza sulla 12v, essendo molto vecchio può essere che abbia le rail minori forti.
Considera che sulla 12v per un pc quello quello ti servono ameno 100/150w
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Birilletto
31-08-2018, 13:48
Questo è vero, ma considera che ha alimentato tranquillamente il vecchio Processore Intel Pentium D925 avente un TDP doppio rispetto al G4400.
Provalo al massimo se ti da problemi di spegnimento è da cambiare.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Birilletto
31-08-2018, 15:42
Farò un test di un paio d'ore con un programma semplice come StressMyPC.
Spero riesca a tenere il carico, altrimenti mi tocca comprare un Alimentatore economico tipo LC-Power LC420H-12. Lo uso da anni su molti PC da uffico e non mi ha mai dato problemi. Stavolta mi è toccato fare un PC al totale risparmio, ma non per volontà mia.
Mi sembra che tu sia alla ricerca di una rassicurazione (ovverosia, che ti si dica che l'alimentatore non schioppi) piuttosto che seguire in maniera effettiva un consiglio sull'usarlo oppure evitarlo.
Non si può dire molto senza prima controllare lo stato fisico dei componenti e quale design adoperi. Alcuni design sono protetti in caso di failure sulla sezione di Stand-By, su altri possono esserci danni a cascata causati dal semplice degrado fisico degli elettrolitici che vanno controllati se sono rimasti inutilizzati a lungo.
StressMyPC non ti dice che gli elettrolitici dopo anni di disuso si deteriorano e che se i due-tre elettrolitici della sezione di Stand-By sono alterati causa inattività avrai malfunzionamenti sin dalla prima accensione.
Tieni anche a mente il consiglio di ferro10. Sforzarlo se non è nel suo stato ideale può peggiorare le cose.
La Gigabyte GA-H110M mica è una scheda da quattro soldi. E' un componente valido. Merita qualcosa di più performante.
Provalo prima su un muletto per evitare sorprese.
Farò un test di un paio d'ore con un programma semplice come StressMyPC.
Spero riesca a tenere il carico, altrimenti mi tocca comprare un Alimentatore economico tipo LC-Power LC420H-12. Lo uso da anni su molti PC da uffico e non mi ha mai dato problemi. Stavolta mi è toccato fare un PC al totale risparmio, ma non per volontà mia.
Meglio un fsp usato di qualche preassemblato piuttosto che un LC-Power con qualità rasente lo zero.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che tu sia alla ricerca di una rassicurazione (ovverosia, che ti si dica che l'alimentatore non schioppi) piuttosto che seguire in maniera effettiva un consiglio sull'usarlo oppure evitarlo.
Non si può dire molto senza prima controllare lo stato fisico dei componenti e quale design adoperi. Alcuni design sono protetti in caso di failure sulla sezione di Stand-By, su altri possono esserci danni a cascata causati dal semplice degrado fisico degli elettrolitici che vanno controllati se sono rimasti inutilizzati a lungo.
StressMyPC non ti dice che gli elettrolitici dopo anni di disuso si deteriorano e che se i due-tre elettrolitici della sezione di Stand-By sono alterati causa inattività avrai malfunzionamenti sin dalla prima accensione.
Tieni anche a mente il consiglio di ferro10. Sforzarlo se non è nel suo stato ideale può peggiorare le cose.
La Gigabyte GA-H110M mica è una scheda da quattro soldi. E' un componente valido. Merita qualcosa di più performante.
Provalo prima su un muletto per evitare sorprese.Quoto in pieno.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Birilletto
31-08-2018, 17:25
@Hitto
Capisco, hai ragione, allora ne prendo uno nuovo punto e basta!
@ferro10
Che l'alimentatore da me scelto sia economico, lo si capisce subito, ma ti assicuro che su più di 30 utilizzati in azienda, da anni e 16 ore al giorno, nessuno ha mai dato problemi.
Spesso leggo commenti come il tuo, dove si consiglia di puntare sempre al meglio, ma non sono d'accordo. Non siamo tutti Gamer o utilizzatori "pesanti".
Io ad esempio ho puntato su un Seasonic S12G da 550w e dopo un anno e mezzo l'ho spedito in Germania perché dava i numeri. Premetto che non sono un Gamer, non faccio Overclock, ma lavoro con grafica e programmi aziendali.
Ho sempre desiderato un Seasonic e alla fine me lo sono comprato, avendo però una brutta sorpresa, anche se loro sono stati professionalissimi nell'RMA.
Non solo, 2 anni fa, in azienda, ho voluto usare su un PC "importante" un SFX Pro Series da 450W (scoprendo poi che era costruito da Seasonic). Ragazzi, l'ho dovuto cambiare dopo 5 mesi per problemi di coil whine. Un'impiegata si stava ammalando per quel continuo ronzio nel pieno silenzio di una sala di elaborazione.
Sarò stato sfigato io? Sicuramente, ma credo che per andare a far la spesa non sia sempre necessario comprare un'auto di lusso, nuova o usata che sia.
Questo Forum è chiaramente il migliore, inutile girarci attorno, ma credo anche che la fascia Low-End dovrebbe essere presa più in considerazione, senza estremismi. Negli uffici ci sono assemblati orribili, riempiti di spugna per attenuare il rumore. Pensate che montino PSU di qualità? Ma quando mai, eppure non mi risulta che esplodano ogni giorno.
Scusate le tante parole, ma ci tenevo a raccontare un'esperienza diretta maturata in vent'anni di lavoro.
Anche io sono contrario ai modelli di punta ipercostosi, però cerca una via di mezzo e controlla (o fai controllare) quello che ti appresti ad usare.
Birilletto
01-09-2018, 14:45
Ah, dimenticavo, proprio su questo forum chiesi informazioni sull'ennesimo difetto riguardante PSU blasonate.
Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2678716) parlo di un Corsair CX600 V2 di tutto rispetto, ma che ad un certo punto rumoreggiava a causa della ventola che definire scarsa sarebbe riduttivo.
@Hitto
Capisco, hai ragione, allora ne prendo uno nuovo punto e basta!
@ferro10
Che l'alimentatore da me scelto sia economico, lo si capisce subito, ma ti assicuro che su più di 30 utilizzati in azienda, da anni e 16 ore al giorno, nessuno ha mai dato problemi.
Spesso leggo commenti come il tuo, dove si consiglia di puntare sempre al meglio, ma non sono d'accordo. Non siamo tutti Gamer o utilizzatori "pesanti".
Io ad esempio ho puntato su un Seasonic S12G da 550w e dopo un anno e mezzo l'ho spedito in Germania perché dava i numeri. Premetto che non sono un Gamer, non faccio Overclock, ma lavoro con grafica e programmi aziendali.
Ho sempre desiderato un Seasonic e alla fine me lo sono comprato, avendo però una brutta sorpresa, anche se loro sono stati professionalissimi nell'RMA.
Non solo, 2 anni fa, in azienda, ho voluto usare su un PC "importante" un SFX Pro Series da 450W (scoprendo poi che era costruito da Seasonic). Ragazzi, l'ho dovuto cambiare dopo 5 mesi per problemi di coil whine. Un'impiegata si stava ammalando per quel continuo ronzio nel pieno silenzio di una sala di elaborazione.
Sarò stato sfigato io? Sicuramente, ma credo che per andare a far la spesa non sia sempre necessario comprare un'auto di lusso, nuova o usata che sia.
Questo Forum è chiaramente il migliore, inutile girarci attorno, ma credo anche che la fascia Low-End dovrebbe essere presa più in considerazione, senza estremismi. Negli uffici ci sono assemblati orribili, riempiti di spugna per attenuare il rumore. Pensate che montino PSU di qualità? Ma quando mai, eppure non mi risulta che esplodano ogni giorno.
Scusate le tante parole, ma ci tenevo a raccontare un'esperienza diretta maturata in vent'anni di lavoro.
Sarai stato sfortunato il g12 di Seasonic è una ottima psu.
I modelli economici come LC-Power VulTech, trust e compagnia bella sono Privi delle basilari protezioni per non parlare dei ripple altamente fuori specifica atx.. Qua su questo forum non verranno mai consigliati.
Finché tutto funziona non ci sono problemi ma è proprio quando ci sono problemi che si vede la differenza tra una psu di 15€ e una di qualità maggiore.
Io nel mio consiglio non ti sto dicendo di prendere una Ferrari semplicemente ti consiglio una psu di un produttore ben conosciuto e anche se sono modelli economici hanno tutto quello che serve per definirsi una psu.
Ps: per quanto riguarda il cx600 era una psu di bassa qualità quindi non mi meraviglio se ti abbia dato problemi.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Birilletto
01-09-2018, 16:29
Sarai stato sfortunato...
Va bene, Seasonic sforuna, XFX casualità, Corsair ho pagato solo il marchio.
Ok, ci sto. Allora chiedo, quale alimentatore degno di consiglio potrei prendere?
Desidererei che fosse il più economico, e anche il meno potente in quanto un Pentium G4400 non credo che chieda molto con Firefox, Office e qualche programmino aziendale.
Non è polemica la mia, anzi.
Vorrei sapere qual è la PSU più economica ma anche più decorosa.
Ve ne sarei davvero grato.
Ah, dimenticavo, proprio su questo forum chiesi informazioni sull'ennesimo difetto riguardante PSU blasonate.
Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2678716) parlo di un Corsair CX600 V2 di tutto rispetto, ma che ad un certo punto rumoreggiava a causa della ventola che definire scarsa sarebbe riduttivo.
La ventola si lubrifica oppure si cambia, non è quello il problema.
Se poi il PC non è per te e ti hanno imposto l'imperativo di risparmiare a tutti i costi, vai con l'alimentatore di recupero e se si rompe vale come lezione. :D
Birilletto
01-09-2018, 17:18
E invece è un problema, dato che finora mi è capitato su PSU dai 60€ a salire.
Ripeto, io non voglio cambiare la mente di nessuno, ci mancherebbe, vorrei solo ci si avvicinasse anche ad una sfera meno estrema. Se una persona possiede un Celeron su un PC da ufficio di fascia ultrabassa, non necessita di un 80 Plus modulare.
E invece è un problema, dato che finora mi è capitato su PSU dai 60 a salire.
Ripeto, io non voglio cambiare la mente di nessuno, ci mancherebbe, vorrei solo ci si avvicinasse anche ad una sfera meno estrema. Se una persona possiede un Celeron su un PC da ufficio di fascia ultrabassa, non necessita di un 80 Plus modulare.Xfx serie bronze è basato su una piattaforma seasonic con un alta possibilità di coil whine per questo motivo sono anni che non vengono più consigliati.
Be Quiet! System Power B8 300w lo trovi sui 30/35€ oppure se vuoi spendere ancora meno FSP FSP350*60hhn lo trovi sui 20€ (usato)
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Birilletto
02-09-2018, 16:11
Xfx serie bronze è basato su una piattaforma seasonic con un alta possibilità di coil whine per questo motivo sono anni che non vengono più consigliati.
Intanto nel 2014 quando l'ho preso io, era osannato nei vari forum, poi la fregatura. Ripeto che Seasonic per ben 2 volte mi ha tradito.Resto fedele comunque al marchio, scrivo infatti da un PC alimentato da un S12G-550.
Detto ciò, devo per forza prenderlo nuovo, ma il Be Quiet da te gentilmente consigliatomi, non è disponibile.
Che ne pensi di un Antec VP 400P EC a 37€? Dovrebbe essere su base CWT.
Grazie per il supporto.
Intanto nel 2014 quando l'ho preso io, era osannato nei vari forum, poi la fregatura. Ripeto che Seasonic per ben 2 volte mi ha tradito.Resto fedele comunque al marchio, scrivo infatti da un PC alimentato da un S12G-550.
Detto ciò, devo per forza prenderlo nuovo, ma il Be Quiet da te gentilmente consigliatomi, non è disponibile.
Che ne pensi di un Antec VP 400P EC a 37? Dovrebbe essere su base CWT.
Grazie per il supporto.
Cwt di solito nella fascia bassa lavora male con problemi vari nel lungo termine (vedi serie VS di Corsair).
Guarda il Fsp 300-60hhn su bmp-power viene 24€ nuovo sempre su bmp-power trovi il Quiet System Power B9 350w 31€
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Birilletto
02-09-2018, 19:46
Davvero un bel consiglio, ti ringrazio!
Senza rischiare di andare OT, siccome vorrei acquistare altro adesso ma anche in futuro, reputi il sito abbastanza affidabile?
So che è una domanda retorica, ma non vorrei che si trattasse dei vari siti italiani (dai quali ho acquistato tante cose) tipo Tao e Key per intenderci, che poi hanno fatto una brutta fine.
Desidererei tanto un'alternativa valida alla solita Amazzonia.
io da bmp-power ci avrò preso 1/2 psu e tutto si è svolto regolarmente in circa 3/4 giorni quindi per quanto mi riguarda il negozio è ok poi di più non saprei dirti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.