PDA

View Full Version : Bollette Tim non pagate per piu' di un anno


Fear4758
29-08-2018, 11:24
Salve, ringrazio in anticipo per chi leggera' tutto. Mi serve un consiglio su cosa fare per non pagare 300 e passa euro di bollette.
Un mio parente si e' ritrovato circa 340 euro di bolletta da pagare a un agenzia di recupero crediti e non sa cosa fare.
Parto dall' inizio, nel 06/2017 ha chiesto l'attivazione di adsl tim in negozio. Una settimana dopo passano i tecnici, dicono che passeranno il mese dopo, i cavi sono da cambiare e visto che c'e' il mais nei campi non possono farlo (cavi sui pali)....quindi ko. Nei due mesi successivi nessuno si presenta e chiamando tim per chiedere l'intervento dei tecnici per attivare la linea questa risulta gia' attiva ( i cavi non ci sono). Iniziano ad arrivare le bollette, pensando di non dovere niente a tim non viene pagato niente. 4 mesi dopo questo parente cambia casa e attiva linea con infostrada. Ogni tanto (ogni 2/3 mesi) torna alla vecchia casa (non intestata a lui, e' una cascina e per il proprietario non e' un problema) a prendere le lettere e ci sono le bollette tim, nel 08/2018 si ritrova la lettera con bollettino 340 euro da pagare ad una agenzia recupero crediti da parte di tim.
La linea fisicamente non e' mai stata attivata, non ha mai ricevuto una raccomandata, mai pagata una bolletta tim e ha cambiato casa.
Ora per non pagare niente, giustamente perche' il servizio non c'e' mai stato, come deve procedere?
Non si sono fatti due domande vedendo che il cliente non ha mai pagato? cosa aspettano a staccare la linea?

So che e' uno sbaglio di questa persona non aver mandato raccomandate ecc per chiedere chiarimenti.

A questo punto credo sia giusto aspettare una raccomandata da tim o dal agenzia recupero crediti per poi rivolgersi a corecom. In teoria se sono lettere potrebbero non essere mai arrivate, e ricordo che era stato dato il ko dei fili. Arrivata la raccomandata si potrebbe dire di aver scoperto del fatto, per poi non pagare niente tramite corecom vista la situazione....

Voi cosa ne dite? cosa e' meglio fare a questo punto?

Non so neanche se arrivera' la raccomandata al indirizzo nuovo, a quello vecchio sicuramente non verra' ritirata da nessuno.

-Mirco-
29-08-2018, 13:57
Fare uno squillo al 187?

black81
29-08-2018, 17:59
Chiama il 187 ma prima senti l'associazione consumatori.

FreeMan
29-08-2018, 19:23
FORUM errato

CLOSED!!

>bYeZ<