Salve, ho comprato una microsd kingston da 64.
volevo formattarla in fat32 (era in exfat) e provando e riprovando con w10 dopo vari errori (memoria troppo grande), cambiandole lettera da D: a E:, adesso non esiste più, non viene neanche segnalata come presente.
L'ho rovinata definitivamente?
c'è qualche programma che mi può aiutare a detettarla e formattarla?
Aiuto please!
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2018, 06:56
Salve, ho comprato una microsd kingston da 64.
volevo formattarla in fat32 (era in exfat) e provando e riprovando con w10 dopo vari errori (memoria troppo grande), cambiandole lettera da D: a E:, adesso non esiste più, non viene neanche segnalata come presente.
L'ho rovinata definitivamente?
c'è qualche programma che mi può aiutare a detettarla e formattarla?
Aiuto please!
Forse era già malfunzinante di suo...
In ogni caso non si rovina alcuna memoria semplicemente cambiando lettera di unità, il cambio avviene a livello del sistema operativo non viene scritto nulla sull'unità di memoria.
Estrai la scheda di memoria, riavvia il computer, aspetta che si carichi il sistema operativo, inserisci la scheda di memoria. Vai in gestione disco di Windows, controlla se ora viene vista, se sì, riprova a formattarla con lui.
Se gna fa, resta l'opzione clean del diskpart dal prompt dei comandi, di cui si può parlare successivamente se ti serve.
Ma se già in gestione disco non viene vista probabilmente era la scheda malfunzionante da se.
Per la formattazione in Fat32, non so se anche Windows 10 impedisce di formattare partizioni più grandi di 32 giga in Fat32, sinceramente non ho mai provato, in ogni caso puoi usare alcuni tool gratuiti disponibili in rete, oppure un coomando da power shell, vedi:
https://www.partizioni.com/come-formattare-penne-piu-grandi-di-32-gb-in-fat32/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.