Entra

View Full Version : Barton avrà 512 Kbytes di cache L2


Redazione di Hardware Upg
15-07-2002, 08:30
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6765.html

Pubblicate nuove informazioni sul prossimo Core a 0.13 micron che verrà utilizzato per la cpu AMD Athlon XP

Click sul link per la notizia completa.

Octane
15-07-2002, 08:46
AMD ha quindi scelto la strada della compatibilita' per il nuovo core (meglio cosi' :) )
Bye

Lifeisoutside
15-07-2002, 09:44
Per la mia mobo è una bella notizia che rimanga a 133 :D almeno spero...

unplugged
15-07-2002, 09:48
Hammer! gente, Hammer!
Ve lo siete già dimenticati?
La nuova tecnologia (P4-SSE2-NETBURST-533) si batte soltanto con una altrettanto innovativa.

mcatk
15-07-2002, 09:54
Molto probabilmente il raddoppio di cache l2 porterà il barton vicinissimo alle prestazioni dei p4 con bus a 533 (con 512 k cache); il bus nn incide (a mio avviso)in maniera determinante sulle prestazioni,se il bus resta a 133mhz meglio per la mia mobo :)

devis
15-07-2002, 10:08
x Overclock 80
Leggi questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/610/index.html

Dragon2002
15-07-2002, 10:08
Ma state scherzando il bus deve rimanere fisso a 133mhz se no io come lo monto il barton su la mia mobo

margraz
15-07-2002, 10:12
si si col bus a 133 EFFETTIVAMENTE amd ha molte possibilita' di battere il PIV a 533 e supporto per le ddr 333...bah

Giusto uno scemo si compra un thoro 2.2 allo stesso prezzo di un 2.2b a 533 di bus-

poi fate come vi pare!

Lelevt
15-07-2002, 10:15
Forse l'uscita di Barton sarà il momento di ripresa di AMD, viste anche le promettenti notizie su nForce2 e Athlon per i portatili.

EvilCap
15-07-2002, 10:18
Ti cambi mb, easy :-)
Speriamo che esca alla svelta, AMD ha perso un po' troppo terreno ultimamente

overclock80
15-07-2002, 10:31
Se il bus rimane a 133Mhz, non è una bella notizia :( , rispetto ad un bus a 166Mhz c'è una differenza apprezzabile. Forse è proprio una questione di chipset, perchè già ora ed a maggior ragione verso fine anno, problemi con le memorie non ce ne sarebbero sicuramente.

gnxgae
15-07-2002, 10:34
se il barton sarà come il toro,si sblocca facilmente e lo si porta oltre i 200x2 di bus con il kt400:D

OverClocK79®
15-07-2002, 10:42
IMHO il Barton sarà una grande CPU con la cache a 512 ne trarrà molto beneficio.......come fu al suo tempo per i P3 T :)

sta solo a vedere le frequenze ora :)

BYEZZZZZZZZZZ

devis
15-07-2002, 10:48
Ma lo volete capire @166 con il bus EV6 l'aumento di prestazioni è praticamente irrilevante??

devis
15-07-2002, 10:50
Poi il bus non è a 133 ma a 266 effettivi

genoz
15-07-2002, 11:06
per chi insiste con hammer...

cosa te ne fai di una cpu 64bit quando il software in circolazione per sfruttarla al 100% sarà pari a 0?

Mi direte: si ma va anche a 32bit.... vero....
ma ammettiamo che servano anche solo 6mesi perchè si diffonda una massicia dose di software 64bit....

sbaglio o nei 6mesi che aspetto la mia cpu si svaluta..diciamo del 70%?

Anche se andrà bene,prendere un hammer a gennaio, secondo me è una cazzata...spero di sbagliarmi..xo' come la storia insegna, per gli acquisti bisogna comprare cose gia "rodate" almeno da qualche mese...seno' si rischia e basta.

Univac
15-07-2002, 11:26
Appunto che prendere un Hammer a gennaio e' una cazzata che il Barton DEVE tenere il bus a 133.
Mica cambio PC ogni 6 mesi.... il processore si.

The3DProgrammer
15-07-2002, 11:42
per chi insiste con hammer...

cosa te ne fai di una cpu 64bit quando il software in circolazione per sfruttarla al 100% sarà pari a 0?

Mi direte: si ma va anche a 32bit.... vero....
ma ammettiamo che servano anche solo 6mesi perchè si diffonda una massicia dose di software 64bit....

sbaglio o nei 6mesi che aspetto la mia cpu si svaluta..diciamo del 70%?

Anche se andrà bene,prendere un hammer a gennaio, secondo me è una cazzata...spero di sbagliarmi..xo' come la storia insegna, per gli acquisti bisogna comprare cose gia "rodate" almeno da qualche mese...seno' si rischia e basta.

ti ricordo che l'hammer nn nasce solo x i 64 bit ma, stando a quello che si diceva tempo fa sul web, dovrebbe essere dal 30 al 50% + veloce di un XP di pari frequenza....vero che il software a 64 bit x hammer attualmente è 0, ma se AMD mantiene le promesse....beh credo proprio ke il P4 dovrà sudare parekkio. AMD ha scelto una via completamente diversa rispetto ad intel sui 64 bit.....vedremo chi la spunterà.

ghezzi
15-07-2002, 12:01
aspettate gente, aspettate...

luckye
15-07-2002, 12:48
Io mi tengo stretto il mio duron 750 con Geffo2 Mx poi fate vobis ;-)

margraz
15-07-2002, 13:55
dipende da cosa ci deve fare uno:))

per gp4 serve almeno una raddy8500 e un piv2.0a senno fa schifo!!!:))

sslazio
15-07-2002, 14:24
vorrei ricordare a tutti quelli che sostengono l'inutilità del barton, che i veloci P4 nortwood quando ancora avevano 256k e si chiamavano willamette erano semplicemente la cpu più lenta degli ultimi 2 anni.
Una spolverata di transistor, altri 256k e sono diventati competitivi riuscendo finalmente a stare dietro a un k6.
Anche il tualatin eccellente cpu ha fatto capire quanto sia importante la cache.
ATHLON cpu con caratteristiche superiori a queste altre, grazie ai 512+128 di primo livello garantirà prestazioni da cpuserver.

ErPazzo74
15-07-2002, 17:50
Originariamente inviato da Univac
[B]Appunto che prendere un Hammer a gennaio e' una cazzata che il Barton DEVE tenere il bus a 133.
Mica cambio PC ogni 6 mesi.... il processore si.
Osservazione giustissima....sono pienamente daccordo....
Io comunque sono 1 atendista.....preferisco far sfogare chi ha + soldi su Hammer e passare prima ad 1 thoro (forse) e poi alla fine a Barton....quando tutto sarà maturo e l'Hammer sfruttato appieno e con costi abordabili allora passerò all'Hammer.....
Mica faccio simulazioni al computer......x giocare e fare compressioni Divx mi basta anche il mio Xp 1600+...anche se non disprezzo nulla di ciò che stà usendo ;)

unplugged
16-07-2002, 00:58
Attenzione,

UNO dei DUE Hammer si chiama Athlon ***.

Vi ho detto tutto...
...sul prezzo... :D

E non sarà una cagata come il GeForce MX o il Radeon VE o il Xabre CASTR-MX...

chi se frega del dual channel, il CORE c'è l'ha duro!!!! (Opteron)
In più senza chipset north-bridge si VOLA!!!
Essendo collegato direttamente con la RAM chissà quali mostruosi overclock di FSB!!!



P.S.: hey ErPazzo, il tuo nickname mi fa pisciare dalle risate!!! Ha un suono da cliscé :D:D:D
Complimenti :p romano!



*** Athlon (Hammer) = Opteron senza dual memory bus