PDA

View Full Version : ssd samsung 970 pro 512 IOPS "bassi"


GUIDAGALATTICA42
27-08-2018, 21:01
Salve a tutti sono nuovo del forum, grazie per avermi accettato :)

Da qualche giorno ho assemblato il mio nuovo pc e una volta testato trovo noto che l'ssd 970 pro samsung restituisce in vari benchmark una velocità parecchio più bassa rispetto alle dichiarazioni in specifica tecnica fornite dal costruttore, ovvero per quando riguarda lettura e scrittura sequenziale nessun problema rispetta perfettamente i parametri anzi... ma per quando riguarda la lettura casuale viene dichiarato in READ 370.000 iops e in WRITE 500.000 iops i valori ottenuti in benchmark sono rispettivamente 290.000 iops circa e 250.000 iops circa... Premetto che non mi aspetto di arrivare perfettamente a questi valori ma almeno pensavo di avvicinarmi. Allego le immagini dei bench effettuati.
La configurazione del pc è questa:
SO: windows 10 pro
MOBO: Asus z370a
CPU: i7 8700k
SSD: Samsung 970 pro 512 gb
RAM: 2X8 GB 3000Mhz Vengeance Corsair
GPU: Asus ROG Strix GTX1060 OC 6G
HDD: Barracuda 1TB + WD 1TB




DOMANDE:
- sono normali questi valori "bassi" rispetto al dichiarato?
- che il problema sia dovuto a qualche impostazione sbagliata nel BIOS? se si cosa devo controllare o impostare?
- può essere un problema hardware?
- sulle specifiche a volte scrivono che va in base alla configurazione del pc... qual'è la configurazione per ottenere quei valori?

Vi ringrazio anticipatamente, spero di non essere troppo esigente con tutte queste domande :D.

Grazie buona giornata.

sturia90
28-08-2018, 01:37
gli iops effettivi variano ogni volta, non sono mai quelli... hai installato samsung magician? magari è da aggiornare il firmware o bisogna controllare nel bios se c'è qualche opzione specifica, o anche qualche driver specifico

GUIDAGALATTICA42
29-08-2018, 15:46
gli iops effettivi variano ogni volta, non sono mai quelli... hai installato samsung magician? magari è da aggiornare il firmware o bisogna controllare nel bios se c'è qualche opzione specifica, o anche qualche driver specifico

si samsung magician installato, driver samsung aggiornati, firmware l'unico possibile al momento, bios scheda madre aggiornato all'ultima versione (anche se da un paio di giorni sono venuto a conoscenza del fatto che era meglio non aggiornarlo per via delle spectre al microcode e che su queste schede madri non è possibile fare il downgrade), test effettuati con magigian e con crystaldiskmark.
e tante altre prove ma al momento nulla di questo pare aver avuto effetto... il mio dubbio è anche se in effetti possa essere normale un risultato del genere oppure sono valori trobbo bassi e mi conviene restituire SSD e prenderne un'altro...

s12a
29-08-2018, 17:17
I valori dei benchmark sono solitamente ottenuti con tutti i risparmi energetici disabilitati (sia da BIOS che dal sistema operativo) e l' SSD come dispositivo storage secondario piuttosto che principale con OS installato sopra.

GUIDAGALATTICA42
03-09-2018, 11:26
I valori dei benchmark sono solitamente ottenuti con tutti i risparmi energetici disabilitati (sia da BIOS che dal sistema operativo) e l' SSD come dispositivo storage secondario piuttosto che principale con OS installato sopra.

Grazie s12a ora appena mi è possibile provo a testarlo installando win su un'altro hdd ci avevo gia provato ma lo strumento di win per creare USB di installazione a quando pare mi ha bruciato la chiavetta... :muro: non riesco più ad avviarla non la riconosce e non riesco nemmeno a formattarla... ora me ne devo procurare un'altra

tallines
03-09-2018, 17:39
Grazie s12a ora appena mi è possibile provo a testarlo installando win su un'altro hdd ci avevo gia provato ma

lo strumento di win per creare USB di installazione a quando pare mi ha bruciato la chiavetta.. :muro: .

non riesco più ad avviarla non la riconosce e non riesco nemmeno a formattarla... ora me ne devo procurare un'altra
Addirtittura.:eek: ........usa Rufus freeware per preparare l' Iso su pendrive .

s12a
03-09-2018, 18:13
Grazie s12a ora appena mi è possibile provo a testarlo installando win su un'altro hdd ci avevo gia provato ma lo strumento di win per creare USB di installazione a quando pare mi ha bruciato la chiavetta... :muro: non riesco più ad avviarla non la riconosce e non riesco nemmeno a formattarla... ora me ne devo procurare un'altra

Mi sembra molto difficile che sia successo questo. Prova ad esempio a controllare in "Gestione Dischi" se la pendrive viene rilevata.

https://i.imgur.com/V18QC9k.png

tallines
03-09-2018, 19:10
In effetti è strano che la pendrive sia andata per colpa di un software..........>

Le 10 cause principali per cui si perdono file dalla chiavetta USB (http://www.recuperaredati.it/recuperare-file-da-chiavetta-le-10-cause/)

GUIDAGALATTICA42
05-09-2018, 16:30
stessa cosa sulla pen drive di un amico che mi aveva prestato per vedere se con la sua funzionava, alla fine sono andato in gestione disco e cambiando la lettera del drive e riallocando e formattando da gestione disco dove il volume appariva nero e non allocato.

se può servire ad altri spiego più nel dettaglio

tallines
06-09-2018, 18:44
Quindi hai risolto ? Bene :)