View Full Version : Consiglio ditro (Leggera/Compatibile/Aggiornabile/Live)
Jeremy01
27-08-2018, 11:13
Avrei bisogno di utilizzare in live una distro solo per effettuare operazioni di home banking, preferibilmente con queste caratteristiche:
- che sia leggera (deve poter essere avviabile su qualsiasi pc/notebook trovato in giro) ed essenziale (serve solo per connettersi ad una wifi, lanciare il browser ed uscire)
- deve essere usata solo in live caricata nella ram senza accedere ai dischi, utilizzata su chiavetta usb, ma che possa essere di volta in volta aggiornata nella sicurezza e nel browser, salvandone i cambiamenti
- compatibile con la maggior parte dei dispositivi su cui sarà avviata
Finora ho usato puppy ma ho bisogno di quacosa di piu semplice da aggiornare e che sia seguito nel tempo quanto ad aggiornamenti.
per aggiornamento intendi la "persistenza" ?
alcuni creatori di usb hanno un'opzione apposita
https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb
p.s.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811808
un po datata:
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1501&Itemid=33
picapica
08-09-2018, 20:37
MX Linux.
Concordo
MX Linux potrebbe essere una buona scelta.
Si può installare facilmente su una chiavetta usb non solo con Unebooting ma anche con degli strumenti suoi specifici. Inoltre la Chiave Usb Live può essere dotata di persistenza (si possono scegliere diversi tipi di persistenza) sempre grazie a strumenti specifici.
Tra l'altro è un sistema leggero utilizzando Xfce come ambiente desktop, è inoltre in genere più veloce rispetto ad altre distribuzioni basate su Xfce, il fatto di essere basata su Debian invece che su Ubuntu ha il suo peso e si sente. Il limite è che ha parecchio software installato e a te non interessava, comunque si può sempre disinstallarlo e tenere quello che di esseziale ci serve. Poi volendo si può anche fare un'immagine ISO del nostro sistema che abbiamo personalizzato che può essere conservato per una reinstallazione anche su chiave usb.
Comunque visto che prima usavi Puppy, se vuoi una distro ugualmente minimale e leggerissima un'ottima scelta è antiX.
E' un pò meno user-friendly ma se tu usavi Puppy ti sai già muovere su distro di quel genere. Tra l'altro antiX ti permette di scegliere il window manager da usare e tra le varie scelte (IceWM, Fluxbox) c'è anche JVM usato da puppy. Ugualmente ad MX Linux può essere installata su chiavetta ed ha diversi tipi di persistenza (possiede gli stessi strumenti di MX).
Se dovesse interessare qui ci sono le FAQ di antix tradotte in italiano, sono domande e risposte ma è quasi come un manuale:
https://www.dropbox.com/s/sbg4h7jyn1swfzo/FaqAntixIta.pdf?dl=0 (X Linux potrebbe essere una buona scelta. Si può installare facilmente su una chiavetta usb non solo con Unebooting ma anche con degli strumenti suoi specifici. Inoltre la Chiave Usb Live può essere dotata di persistenza (si possono scegliere diversi tipi di persistenza) sempre grazie a strumenti specifici. Tra l'altro è un sistema leggero utilizzando Xfce come ambiente desktop, è inoltre in genere più veloce rispetto ad altre distribuzioni basate su Xfce, il fatto di essere basata su Debian invece che su Ubuntu ha il suo peso e si sente. Il limite è che ha parecchio software installato e a te non interessava, comunque si può sempre disinstallarlo e tenere quello che di esseziale ci serve. Poi volendo si può anche fare un'immagine ISO del nostro sistema che abbiamo personalizzato che può essere conservato per una reinstallazione anche su chiave usb.
Comunque visto che prima usavi Puppy, se vuoi una distro ugualmente minimale e leggerissima un'ottima scelta è antiX. E' un pò meno user-friendly ma se tu usavi Puppy ti sai già muovere su distro di quel genere. Tra l'altro antiX ti permette di scegliere il window manager da usare e tra le varie scelte (IceWM, Fluxbox) c'è anche JVM usato da puppy. Ugualmente ad MX Linux può essere installata su chiavetta ed ha diversi tipi di persistenza (possiede gli stessi strumenti di MX). Se dovesse interessare qui ci sono le FAQ di antix tradotte in italiano, sono domande e risposte ma è quasi come un manuale: [URL="https://www.dropbox.com/s/sbg4h7jyn1swf ... a.pdf?dl=0)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.