View Full Version : Potrebbe essere l'alimentatore?
Volevo sapere se un malfunzionamento dell'alimentatore potrebbe dare origine ad un freeze di tutto il pc(il pc rimane completamente bloccato ,mouse compreso ,ma si spegne/riavvia premendo il pulsante di spegnimento/reset) , poco dopo all'avviamento di windows. Oppure è un problema neanche ipoteticamente imputabile all'alimentatore ,ma dovuto ad altra cosa?
Di solito quando ci sono problemi alla psu il pc si spegne di botto.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
monte.cristo
27-08-2018, 10:18
Un disco in cattivo stato potrebbe generare dei freeze del pc.
Di solito quando ci sono problemi alla psu il pc si spegne di botto.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Non sono esperto, ma la mia idea era che ci potesse essere qualche sbalzo importante di tensione sulle linee fornite alla scheda madre e da li poi il freeze... Quindi questo non può accadere?
Un disco in cattivo stato potrebbe generare dei freeze del pc.
Uso un ssd Samsung 830 , può creare problemi simili??
monte.cristo
27-08-2018, 12:23
Puoi verificare se il problema è legato ai dischi semplicemente controllando i parametri smart di tutte le unità interne con CrystalDiskInfo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Può anche essere dovuto a corrente sporca causata da difetto/usura dell'alimentatore.
Sul mio vecchissimo Pentium III si freezava il mouse ogni tot. secondi ed il problema fu risolto cambiando l'alimentatore.
Probabile anche problema al disco.
Dal BIOS controlla e scrivici le tensioni riportate.
Grazie dell'interessamento ragazzi , premetto che visto che si è allargata un pò la discussione forse avrei qualche dubbio sul fatto che siccome uso 2 schede video per 3 monitor(quella integrata della cpu un 17" , mentre la sapphire gpro 6200 , versione con 6 uscite minidisplay, è collegata a un 24" and un 27" QHD) possa esserci qualche conflitto. Comunque il problema di solito succede la mattina all'avvio del pc ,dopo che si è caricato windows, quando avvio 5-6 software tutti insieme . Ok , qua sotto allego le immagini dei valori che mi avete chiesto , l'alimentatore è un corsair CX430:
questo è del SSD , il D: è l'hard-disk che uso solo per archiviare i dati.
https://i.imgur.com/hZOLg6F.jpg
questo sono i valori dell'alimentatore presi dal bios:
https://i.imgur.com/KSkRKBh.jpg
questi invece sono i valori monitorati tutti la mattina con HWiNFO :
https://i.imgur.com/lukGytu.jpg
monte.cristo
28-08-2018, 19:10
CrystalDisk evidenzia un numero molto alto di errori alla voce crc error count. Questo tipo di errore è legato a problemi di comunicazione fra il disco e il controller sata. Può essere dovuto ad un cavo dati sata di cattiva qualità oppure a problemi con il connettore sata sulla scheda madre e/o il connettore sul disco. Nel tuo caso mi sembra poco probabile che il responsabile sia il cavo perchè ci sono così tanti errori che i valori "attuale" e "peggiore" sono praticamente arrivati al valore di soglia. Tieni conto che il valore attuale e peggiore di ogni parametro smart sono fissati dal produttore e di solito si abbassano di uno quando si verificano degli errori per quel parametro. Il valore soglia, invece, è un valore minimo che, quando viene raggiunto da attuale e peggiore, indica che il disco può lasciarti da un momento all'altro.
Nel tuo caso, la comunicazione disco/mobo è molto problematica perchè il disco ha i valori attuale e peggiore del parametro crc error count che sono arrivati alla soglia. È possibile quindi che i freeze siano legati a questa situazione.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ehm scusa ma , io su "CRC Error Count" vedo solo il valore di 1 per il "Current" and 1 per il "Worst" ,forse intendevi qualche altra voce?
Le tensioni sembrano regolari. A questo punto io cambierei il disco
monte.cristo
29-08-2018, 10:38
ehm scusa ma , io su "CRC Error Count" vedo solo il valore di 1 per il "Current" and 1 per il "Worst" ,forse intendevi qualche altra voce
Il problema è proprio quello. I valori "attuale" e "peggiore" sono valori normalizzati che all'inzio vengono fissati a 100. Man mano che si verificano errori, scendono di 1 punto.
I tuoi sono scesi da 100 a 1 e il valore di soglia è 0, quindi lo hanno praticamente raggiunto.
Ah capito ok, scusa la mia ingoranza :stordita: . Un paio di cose , se non li cavo ,magari non potrebbe anche essere un problema alla porta sata dov'è collegato? E avendo questo problema come mai Crystaldiskinfo mi indica che è ancora 100% buono , mentre HWiNfo mi da comunque una vita residua del 50% ancora?
monte.cristo
30-08-2018, 10:39
Si, potrebbe essere la porta sata della scheda madre. Però, quando il problema ha queste dimensioni, sorge il dubbio che più che la singola porta sia la scheda madre ad avere il problema. Ovviamente puoi provare a cambiare la porta su cui è collegato il Samsung. Personalmente però farei anche una sostituzione del disco. CrystalDisk non considera questo parametro tra quelli vitali che fanno passare lo stato da "normale" a "a rischio" come ad esempio i settori riallocati o i settori danneggiati. Tuttavia la cattiva comunicazione può comunque essere la causa dei freeze che sperimenti.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
mhmhmh accidenti è che avevo intenzione di cambiare il pc più avanti e prendere anche un samsung 960/970 , però a prenderlo adesso non potrei metterlo perchè la scheda madre è vecchiotta . Va be dai faccio prima una prova con la porta sata e vedo poi cosa fare. Grazie molto dell'aiuto a te , Hitto e grazie anche ferro10
monte.cristo
30-08-2018, 21:34
Al limite puoi fare una prova mettendo temporaneamente un disco qualunque (anche un vecchio disco meccanico) al posto del samsung. Così puoi vedere se la causa dei freeze è il Samsung
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Forse quello mi verrebbe un pò complicato da fare , ma è una buona idea . Grazie del suggerimento.
Ho dato una pulita all'interno (c'era abbastanza polvere effetivvamente) e spostato la posizione dei cavi sata. E sembra risolto ,non me lo ha più fatto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.