Gioioso
26-08-2018, 21:14
Carissimi, buonasera, mi sono iscritto oggi su questo forum per chiedervi un aiuto sulla seguente questione:
Oggi ho voluto installare sul mio smartphone l'applicativo Fing per controllare la rete LAN e scovare eventuali device non autorizzati agganciati alla mia LAN.
Tramite Fing, ho scoperato i servizi e le porte utilizzate dai dispositivi collegati alla LAN e successivamente , ho voluto fare un controllo con il servizio Shields UP! per verificare che le porte siano chiuse sul router e il controllo è andato a buon fine in quanto le porte erano nascoste.
Poi ho voluto fare un ulteriore controllo, sempre tramite il servizio online di Shields Up! su alcune porte specifiche inserendo sole le porte indicate da Fing e ho trovato una sorpresa e cioè che la porta 5190 relativa ad un servizio attivo sul router e open(cioè) aperta.
Ma io non ho mai fatto il Port forwarding(non ho mai aperto le porte sul router). Vi volevo chiedere questa porta che tipo di comunicazioni riceve dall'esterno? È relativa ad un virus? è lecita o no? come è possibile che si sia aperta? Se non è lecita come devo fare per chiuderla e verificare che non abbia fatto danni al computer e ai dati presenti nel computer?
Inoltre sul router vi è anche la porta 80, però all'analisi con Shields IP risulta nascosta. (è corretto che questa porta risulti nascosta?) perché?
Poi ho trovato sulla ipcam questa porta 554 relativa al servizio rtsp (che significa? ) e la porta 5000 relativa al servizio upnp(sempre sulla ipcam.)
Però quando ho inserito su Shields UP la scansione personalizzata di queste porte(80, 5190, 554,5000) solo per la porta 5190 mi ha detto che era aperta.
Vi scrivo, appunto, per un aiuto su come interpretare questi risultati e come cautalarmi in caso non sia lecita l'apertura della porta 5190 sul router Linksys e di come fare per chiuderla.
Grazie mille
Buona serata
Gioioso
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Oggi ho voluto installare sul mio smartphone l'applicativo Fing per controllare la rete LAN e scovare eventuali device non autorizzati agganciati alla mia LAN.
Tramite Fing, ho scoperato i servizi e le porte utilizzate dai dispositivi collegati alla LAN e successivamente , ho voluto fare un controllo con il servizio Shields UP! per verificare che le porte siano chiuse sul router e il controllo è andato a buon fine in quanto le porte erano nascoste.
Poi ho voluto fare un ulteriore controllo, sempre tramite il servizio online di Shields Up! su alcune porte specifiche inserendo sole le porte indicate da Fing e ho trovato una sorpresa e cioè che la porta 5190 relativa ad un servizio attivo sul router e open(cioè) aperta.
Ma io non ho mai fatto il Port forwarding(non ho mai aperto le porte sul router). Vi volevo chiedere questa porta che tipo di comunicazioni riceve dall'esterno? È relativa ad un virus? è lecita o no? come è possibile che si sia aperta? Se non è lecita come devo fare per chiuderla e verificare che non abbia fatto danni al computer e ai dati presenti nel computer?
Inoltre sul router vi è anche la porta 80, però all'analisi con Shields IP risulta nascosta. (è corretto che questa porta risulti nascosta?) perché?
Poi ho trovato sulla ipcam questa porta 554 relativa al servizio rtsp (che significa? ) e la porta 5000 relativa al servizio upnp(sempre sulla ipcam.)
Però quando ho inserito su Shields UP la scansione personalizzata di queste porte(80, 5190, 554,5000) solo per la porta 5190 mi ha detto che era aperta.
Vi scrivo, appunto, per un aiuto su come interpretare questi risultati e come cautalarmi in caso non sia lecita l'apertura della porta 5190 sul router Linksys e di come fare per chiuderla.
Grazie mille
Buona serata
Gioioso
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk