PDA

View Full Version : Cosa fare prima e dopo prima installazione Windows


Miky2147
26-08-2018, 14:33
Salve, posso chiedere se vi sembra corretta e completa questa procedura?

Con un PC "vuoto"

Entrare nel bios per attivare Extreme Memory Profile e controllare se è impostato l'AHCI
Installare Windows da USB
A installazione completata rientrare nel bios e impostare boot dove è stato installato Windows
Arrivati al desktop verificare che vengano letti correttamente l'hard disk/ssd andando su Gestione disco>nuovo volume semplice
A lan spenta, andare su esegui e digitare regedit e alla voce aggiornamenti automatici impostare 0 al posto di 1
Installare driver dal sito della scheda madre e della scheda video
Verificare che il trim sulla ssd sia attivo
Disabilitare accelerazione mouse in pannello di controllo/mouse e regolare frequenza di campionamento
Impostare risparmio energetico su prestazioni massime
Impostare un punto di ripristino in windows
Aggiornare Windows, configurare il windows update, installare flash player, java, winrar

C'è qualcosa di sbagliato? Manca qualcosa? Ho messo qualcosa di troppo?

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-08-2018, 14:54
Direi che è un discreto ammasso di sciocchezze, dove l'hai letto o trovato?

Miky2147
26-08-2018, 14:57
Ho messo insieme diverse cose lette in giro.

tallines
26-08-2018, 15:14
Ciao c'è qualcosa che non torna..........:)

Con un PC "vuoto"

Entrare nel bios per attivare Extreme Memory Profile e controllare se è impostato l'AHCI .
A pc vuoto, nel senso che non c' è nessuna unità hd - ssd e prima c' era o il pc è stato appena assemblato ?

Se è stato appena assemblato si, se c'e erano già delle unità con un SO installato, no, almeno per l' AHCI, che dovrebbe essere impostato di default, comunque un controllo, non fa mai male .

Per l' Extreme Memory Profile, puoi anche attivarlo, ma........occhio che overclocchi la ram.........e questo potrebbe crearti dei problemi.....inizialmente installerei il SO senza attivare la voce.....>

Intel® Extreme Memory Profile (Intel® XMP) fa in modo che la memoria venga sfruttata al meglio (https://www.intel.it/content/www/it/it/gaming/extreme-memory-profile-xmp.html)

Intel® Extreme Memory Profile (Intel® XMP) ti permette di overcloccare la RAM e la memoria DDR3/DDR4 compatibile per ottimizzare le funzionalità di gioco integrate nei PC con Intel Inside®. Ottieni il vantaggio extra di cui hai bisogno per dominare.1
Installare Windows da USB
Si
A installazione completata rientrare nel bios e impostare boot dove è stato installato Windows
No, non serve, se togli la pendrive, il SO si avvia dall' unità (hd o ssd dove è stato installato)
Arrivati al desktop verificare che vengano letti correttamente l'hard disk/ssd andando su Gestione disco>nuovo volume semplice
No .

Se vai alla voce Nuovo volume semplice, significa che l' hd o l' ssd è da inizializzare, ossia o è stato appena comprato o è stato eliminato il Volume che ha fatto diventare l' hd o l' ssd > Spazio non allocato .

Se l' hd è da inizializzare, non installi nessun SO .

Se hai appena installato W10, l' hd non ha bisogno di essere inizializzato ed è già riconosciuto dal SO, basta che vai anche in Questo Pc oltre che in Gestione disco e vedrai l' hd o l' ssd dove hai installato il SO, che ha la lettera C .
A lan spenta, andare su esegui e digitare regedit e alla voce aggiornamenti automatici impostare 0 al posto di 1
Per disabilitare gli aggiornamenti automatici ?

Configurazione della funzionalità Aggiornamenti automatici mediante modifica del Registro di sistema (https://support.microsoft.com/it-it/help/328010/how-to-configure-automatic-updates-by-using-group-policy-or-registry-s)

Ma se poi devi fare questo...........?

"Aggiornare Windows, configurare il windows update"

Io non toccherei WU da registro.........
Installare driver dal sito della scheda madre e della scheda video
Se non disabiliti gli aggiornamenti da registro, fa tutto W10 .
Verificare che il trim sulla ssd sia attivo
Controlla, anche se è già attivato >

http://www.digefra.it/2014/03/09/ssd-verificare-se-il-trim-e-abilitato/
Disabilitare accelerazione mouse in pannello di controllo/mouse e regolare frequenza di campionamento
Per......... ?
Impostare risparmio energetico su prestazioni massime
Se vuoi si .
Impostare un punto di ripristino in windows
Molto meglio crearsi un Backup su hd, adesso che hai appena installato il SO, attivato, fatto tutti gli aggiornamenti, installato tutti i programmi che usi, settato le Personalizzazioni (tipo sfondo desktop etc etc etc.......), pronto per essere Ripristinato, sempre dal tool che lo ha creato .
installare flash player, java, winrar

Flash Player lascia stare, al limite lo installi quando te lo chiede .

Winrar......io uso 7-zip freeware e va benissimo :)

Miky2147
26-08-2018, 15:26
Grazie mille tallines. Dovrei a breve installare su un pc appena assemblato con tutti i componenti nuovi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-08-2018, 15:26
Per disabilitare gli aggiornamenti automatici ?

Configurazione della funzionalità Aggiornamenti automatici mediante modifica del Registro di sistema (https://support.microsoft.com/it-it/help/328010/how-to-configure-automatic-updates-by-using-group-policy-or-registry-s)



Si applica a: Microsoft Windows Server 2003 Enterprise x64 EditionMicrosoft Windows Server 2003 Datacenter Edition (32-bit x86)Microsoft Windows Server 2003 Enterprise Edition (32-bit x86)

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-08-2018, 15:27
Grazie mille tallines. Dovrei a breve installare su un pc appena assemblato con tutti i componenti nuovi.

Installa Windows 10 ed usalo, stop.

Miky2147
26-08-2018, 15:33
Installa Windows 10 ed usalo, stop.

Sì, in effetti :D Avevo messo insieme un mucchio di roba di cui avevo il sospetto che per la maggior parte potesse essere inutile, e quindi ho chiesto qui giusto per avere la certezza. Ora ho la conferma che mi volevo completare la vita inutilmente.

tallines
26-08-2018, 15:33
Grazie mille tallines. Dovrei a breve installare su un pc appena assemblato con tutti i componenti nuovi.
Anche l' ssd ?

Se anche l' ssd è nuovo di stecca, deve essere inizializzato prima dell' installazione, altrimenti....come installi W10 :)

L' inizializzazione, ossia la creazione del Volume nell' ssd, può essere fatta anche durante la procedura di installazione .
Si applica a: Microsoft Windows Server 2003 Enterprise x64 EditionMicrosoft Windows Server 2003 Datacenter Edition (32-bit x86)Microsoft Windows Server 2003 Enterprise Edition (32-bit x86)
Ahh ok, Miky2147 non andare a toccare il registro di sistema, che non serve .

Fai gli aggiornamenti da Windows Update senza problemi, compresa l' installazione dei driver, che te la fa W10 sempre tramite Windows Update .

Miky2147
26-08-2018, 15:34
Installa Windows 10 ed usalo, stop.

Sì, in effetti :D Avevo messo insieme un mucchio di roba di cui avevo il sospetto che per la maggior parte potesse essere inutile, e quindi ho chiesto qui giusto per avere la certezza. Ora ho la conferma che mi volevo complicare la vita inutilmente. Meglio chiedere troppo che troppo poco, no?

Comunque sì tallines, anche l'SSD è nuovo!