View Full Version : Consiglio acquisto imac 27
vitotaranto
26-08-2018, 15:32
Un saluto a tutti ragazzi, vorrei provare a passare da windows a Mac Os acquistando un Imac 27, apparte i prezzi impressionanti avrei bisogno di un consiglio per evitare di far str... in quanto leggo che posso scordarmi Upgrade con facilità cosi come succede con un classico Pc...
Non posso permettermi di spendere tantissimo, ma leggo Che il fusiondrive è comunque una mezza ciofeca, sono abituato ad SSd e quindi mi sembra che la scelta è obbligata
il problema sono i prezzi in fase di configurazione, 120€ per il 256gb oppure 240 per il 512 gb
Che ne pensate del 256 gb e un hdd esterno collegato per lo storage?cercando di risparmiare qualcosina?
Tra la prima configurazione € 2199 e la seconda 2399 quali reali differenze ci sono a livello prestazionale?CLICK (https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac/27%22)sulla seconda configurazione con 300 € ce la possibilità di aggiungere un i7 credo 7700 a 4.2ghz, QUI (https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac/27%22-3,5ghz-1tb#)
vorrei risparmiare il più possibile ma spendendo tale cifra non vorrei fare una stronzata dato l'impossibilità di upgrade (se non per la ram)
Cosa mi consigliate? grazie anticipatamente (PS: mai utiilizzato Mac) :stordita: :stordita:
megamitch
26-08-2018, 15:46
Un saluto a tutti ragazzi, vorrei provare a passare da windows a Mac Os acquistando un Imac 27, apparte i prezzi impressionanti avrei bisogno di un consiglio per evitare di far str... in quanto leggo che posso scordarmi Upgrade con facilità cosi come succede con un classico Pc...
Non posso permettermi di spendere tantissimo, ma leggo Che il fusiondrive è comunque una mezza ciofeca, sono abituato ad SSd e quindi mi sembra che la scelta è obbligata
il problema sono i prezzi in fase di configurazione, 120€ per il 256gb oppure 240 per il 512 gb
Che ne pensate del 256 gb e un hdd esterno collegato per lo storage?cercando di risparmiare qualcosina?
Tra la prima configurazione € 2199 e la seconda 2399 quali reali differenze ci sono a livello prestazionale?CLICK (https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac/27%22)sulla seconda configurazione con 300 € ce la possibilità di aggiungere un i7 credo 7700 a 4.2ghz, QUI (https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac/27%22-3,5ghz-1tb#)
vorrei risparmiare il più possibile ma spendendo tale cifra non vorrei fare una stronzata dato l'impossibilità di upgrade (se non per la ram)
Cosa mi consigliate? grazie anticipatamente (PS: mai utiilizzato Mac) :stordita: :stordita:
ma che ci devi fare?
vitotaranto
26-08-2018, 15:54
ma che ci devi fare?
Normale utilizzo internet,word, photoshop e montare qualche video (principiante) gaming qualche giro massimo a Gta e null'altro anche perchè non è indicato il mac anche se a medie risoluzioni credo qualcosa gira;)
E un piccio sono sincero che ho da parecchio tempo,voler provare l'ecosistema Apple, un piccio che brucia parecchio e siccome la cifra non è bassa chiedevo consiglio,
megamitch
26-08-2018, 19:59
Normale utilizzo internet,word, photoshop e montare qualche video (principiante) gaming qualche giro massimo a Gta e null'altro anche perchè non è indicato il mac anche se a medie risoluzioni credo qualcosa gira;)
E un piccio sono sincero che ho da parecchio tempo,voler provare l'ecosistema Apple, un piccio che brucia parecchio e siccome la cifra non è bassa chiedevo consiglio,
Allora prenditi il modello base, al limite se proprio vuoi metti il disco ssd. Tutto il resto non ti serve.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vitotaranto
27-08-2018, 09:01
Allora prenditi il modello base, al limite se proprio vuoi metti il disco ssd. Tutto il resto non ti serve.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
grazie tante per il consiglio..
volevo appunto dato l'acquisto del nuovo essere sicuro di sfruttarlo più tempo possibile prima che diventi "Vecchio" per programmi etc..
Ssd 256gb con hdd esterno per lo storage magari come lo vedi? non so se tra peso sistema operativo e qualcos'altro si riempie subito e quindi magari punto obbligatoriamente al 512, anche se 240 € li vedo un furto ;)
grazie ancora per il consiglio:)
Piccolo OT:; Acquistando dal sito apple la garanzia è sempre di 2 anni vero ?,ricordo che Apple dava 1 solo anno etc etc. Fine OT.
megamitch
27-08-2018, 14:26
grazie tante per il consiglio..
volevo appunto dato l'acquisto del nuovo essere sicuro di sfruttarlo più tempo possibile prima che diventi "Vecchio" per programmi etc..
Ssd 256gb con hdd esterno per lo storage magari come lo vedi? non so se tra peso sistema operativo e qualcos'altro si riempie subito e quindi magari punto obbligatoriamente al 512, anche se 240 € li vedo un furto ;)
grazie ancora per il consiglio:)
Piccolo OT:; Acquistando dal sito apple la garanzia è sempre di 2 anni vero ?,ricordo che Apple dava 1 solo anno etc etc. Fine OT.Per fare quello che serve a te basta un PC/Mac di 10 anni fa. Io stesso uso ancora un Mac mini del 2009.
256 GB sono ok, il mio portatile del lavoro ha un disco da 256gb.
Per gli eventuali dati aggiuntivi basta un disco USB, non ti serve il disco veloce, soprattutto non al prezzo che lo fa pagare Apple.
Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
vitotaranto
27-08-2018, 15:32
Per fare quello che serve a te basta un PC/Mac di 10 anni fa. Io stesso uso ancora un Mac mini del 2009.
256 GB sono ok, il mio portatile del lavoro ha un disco da 256gb.
Per gli eventuali dati aggiuntivi basta un disco USB, non ti serve il disco veloce, soprattutto non al prezzo che lo fa pagare Apple.
Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando TapatalkAncora grazie :), l'ssd per me e d'obbligo essendo abituato, Non so Mac os confronto a windows magari quanto è più leggero, comunque ora che ci penso ho un ssd da 120 gb al momento al pc e ci sono alla grande :muro: sarà una Pippa da passaggio ad incognita:)
se in 120 attualmente ci stai allora col 256 non avrai problemi...al massimo per stoccaggio di dati usi un disco esterno e risolvi...8GB di ram per il tuo uso sono sufficienti, però da controllare se sono upgradabili o no (di solito sui 27" lo erano, ma ormai ho perso il giro e non ricordo sugli ultimi :) ). se fossero upgradabili no problem, altrimenti ci farei un pensierino sui 16GB (alla fine per uso leggero ram e disco sono l'unica cosa che può rallentare il sistema nel tempo).
per il resto il 27" base con ssd ti basta ed avanza anche secondo me
vitotaranto
27-08-2018, 16:48
se in 120 attualmente ci stai allora col 256 non avrai problemi...al massimo per stoccaggio di dati usi un disco esterno e risolvi...8GB di ram per il tuo uso sono sufficienti, però da controllare se sono upgradabili o no (di solito sui 27" lo erano, ma ormai ho perso il giro e non ricordo sugli ultimi :) ). se fossero upgradabili no problem, altrimenti ci farei un pensierino sui 16GB (alla fine per uso leggero ram e disco sono l'unica cosa che può rallentare il sistema nel tempo).
per il resto il 27" base con ssd ti basta ed avanza anche secondo megrazie :), si la paura di fare qualche fesseria data la blindatura apple nell'upgradare, l'essenziale che possa durar qualche anno anzichè scegliere la configurazione con I7 :), riguardo la ram sembra upgradabile , sul retro è presente lo sportellino degli slot delle ram :), non trovo una discussione su un 2017,infatti il pensiero e di aggiungere altri 8gb almeno per stare più tranquillo, ma con quasi la metà di quello che mi chiede apple:eek:
se è upgradabile potrai aumentarla anche in seguito (sperando che i prezzi delle ram calino un po'...ora sono assurdi...), tanto per il momento bastano sicuramente.
in ogni caso io uso come macchina principale un mac pro del 2009 per fare video editing con final cut (300GB di progetto), foto editing e programmazione...va ancora alla perfezione in qualsiasi condizione.
certo ho messo ssd, aumentato ram e cambiato gpu, però per essere del 2009 va a bestia.
vitotaranto
27-08-2018, 17:59
se è upgradabile potrai aumentarla anche in seguito (sperando che i prezzi delle ram calino un po'...ora sono assurdi...), tanto per il momento bastano sicuramente.
in ogni caso io uso come macchina principale un mac pro del 2009 per fare video editing con final cut (300GB di progetto), foto editing e programmazione...va ancora alla perfezione in qualsiasi condizione.
certo ho messo ssd, aumentato ram e cambiato gpu, però per essere del 2009 va a bestia.mi consola tantissimo questo:), vista la cifra da spendere sono sicuro di stare moolto tempo :) :),
Luchino.EX
27-08-2018, 22:05
Un saluto a tutti ragazzi, vorrei provare a passare da windows a Mac Os acquistando un Imac 27, apparte i prezzi impressionanti avrei bisogno di un consiglio per evitare di far str... in quanto leggo che posso scordarmi Upgrade con facilità cosi come succede con un classico Pc...
Non posso permettermi di spendere tantissimo, ma leggo Che il fusiondrive è comunque una mezza ciofeca, sono abituato ad SSd e quindi mi sembra che la scelta è obbligata
il problema sono i prezzi in fase di configurazione, 120€ per il 256gb oppure 240 per il 512 gb
Che ne pensate del 256 gb e un hdd esterno collegato per lo storage?cercando di risparmiare qualcosina?
Tra la prima configurazione € 2199 e la seconda 2399 quali reali differenze ci sono a livello prestazionale?CLICK (https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac/27%22)sulla seconda configurazione con 300 € ce la possibilità di aggiungere un i7 credo 7700 a 4.2ghz, QUI (https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac/27%22-3,5ghz-1tb#)
vorrei risparmiare il più possibile ma spendendo tale cifra non vorrei fare una stronzata dato l'impossibilità di upgrade (se non per la ram)
Cosa mi consigliate? grazie anticipatamente (PS: mai utiilizzato Mac) :stordita: :stordita:
Io ho il tuo stesso uso e andando contro tutti ho acquistato il modello top del 27 in offerta con fusion drive da 2 tera.
Posso dirti, che nonostante le paranoie dell'ssd, tutto gira a meraviglia.
Adesso mi salteranno tutti addosso ma piuttosto che mettere solo 256gb ssd ho preferito i 2 tera del FD che comunque hanno ssd da 128gb.
PS...Su che basi dice che il fusion drive è una mezza ciofeca?
vitotaranto
27-08-2018, 22:13
Io ho il tuo stesso uso e andando contro tutti ho acquistato il modello top del 27 in offerta con fusion drive da 2 tera.
Posso dirti, che nonostante le paranoie dell'ssd, tutto gira a meraviglia.
Adesso mi salteranno tutti addosso ma piuttosto che mettere solo 256gb ssd ho preferito i 2 tera del FD che comunque hanno ssd da 128gb.Infatti per il 2 tera so che è diverso perchè appunto l'ssd è più grande.... al momento con windows ho un 120gb più un altro hdd per foto musica,documenti ryce mi resta un bel po di spazio...non so se su mac i programmi occupano + o - spazio,
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
27-08-2018, 22:17
Infatti per il 2 tera so che è diverso perchè appunto l'ssd è più grande.... al momento con windows ho un 120gb più un altro hdd per foto musica,documenti ryce mi resta un bel po di spazio...non so se su mac i programmi occupano + o - spazio,
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Quei 120gb del fusion vengono usati dalle applicazioni che il Mac usa di piu. Sposta in automatico e ottimizza lui la gestione dei programmi. Posso garantirti che, per un uso domestico, le differenze tra FD e SSD sono inesistenti. Toccato con mano su un imac di un amico con ssd puro.
La differenza la vedi, secondo me, con uso molto professional, quando lavori con file di dimensioni enormi.
E non è il mio caso!!!!
megamitch
27-08-2018, 22:39
grazie :), si la paura di fare qualche fesseria data la blindatura apple nell'upgradare, l'essenziale che possa durar qualche anno anzichè scegliere la configurazione con I7 :), riguardo la ram sembra upgradabile , sul retro è presente lo sportellino degli slot delle ram :), non trovo una discussione su un 2017,infatti il pensiero e di aggiungere altri 8gb almeno per stare più tranquillo, ma con quasi la metà di quello che mi chiede apple:eek:
di un i7 per andare su internet non te ne fai davvero nulla...
Luchino.EX
27-08-2018, 22:43
di un i7 per andare su internet non te ne fai davvero nulla...
Concordo!!!!
già solo per il silenzio prenderei l'ssd puro. continuo a sostenere che un fusion drive su un imac è un peccato, si merita l'ssd! costerà anche di più, ma fatto 30 fai 31 e vai di ssd.
mio parere ovviamente.
vitotaranto
28-08-2018, 02:46
già solo per il silenzio prenderei l'ssd puro. continuo a sostenere che un fusion drive su un imac è un peccato, si merita l'ssd! costerà anche di più, ma fatto 30 fai 31 e vai di ssd.
mio parere ovviamente.Si si sono abituato al ssd al pc e di sicuro continuo con questo sul mac,😉
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
28-08-2018, 07:22
Si si sono abituato al ssd al pc e di sicuro continuo con questo sul mac,😉
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Fai bene a continuare con gli SSD ci macherebbbe ma se mi posso permettere...spendere più di 2000 euro per un imac e metterci un ssd con solo 256gb mi sembra molto limitato.
Se 1 giorno avrai bisogno di spazio per installare piu applicativi non potrai farlo.
megamitch
28-08-2018, 08:53
Fai bene a continuare con gli SSD ci macherebbbe ma se mi posso permettere...spendere più di 2000 euro per un imac e metterci un ssd con solo 256gb mi sembra molto limitato.
Se 1 giorno avrai bisogno di spazio per installare piu applicativi non potrai farlo.
256 gb per i programmi sono tantissimi, visto quello che l'utente che ha aperto la discussione ha detto che fa con il PC.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vitotaranto
28-08-2018, 09:55
non riesco però a capire la differenza tra la prima e la seconda configurazione, il processore è lo stesso ma cambia solo la frequenza?
il primo Base viene 2199 € Processore Intel Core i5 quad‑core di settima generazione a 3,4GHz
Turbo Boost fino a 3,8GHz
il secondo : 2399€ Processore Intel Core i5 quad‑core di settima generazione a 3,5GHz
Turbo Boost fino a 4,1GHz :mbe: cioè sembra assurdo 200 € se fosse solo quel poco di frequenza in più.. poi se cambia il modello non so:doh:
edit: ah ecco vedo anche la radeon 575...
Fai bene a continuare con gli SSD ci macherebbbe ma se mi posso permettere...spendere più di 2000 euro per un imac e metterci un ssd con solo 256gb mi sembra molto limitato.
Se 1 giorno avrai bisogno di spazio per installare piu applicativi non potrai farlo.
beh tutto dipende dalle proprie esigenze...io sul portatile con 256 ci sto largo, sul fisso con 1TB ci sto giusto. anche se avessi preso un mbp 15" da 5000 euro con 256gb sarei stato comunque largo. se l'autore del topic attualmente sta tranquillamente in 128gb allora con 256gb (con lo stesso uso) ne ha di avanzo. ovvio che se non ci fossero problemi di budget allora tanto varrebbe prenderlo più "dotato", ma se ci usa quei 5-6 programmi per uso leggero che se ne fa di 1TB o più?
per quanto mi riguarda un imac da oltre 2K euro dovrebbe essere venduto SOLO con ssd, tutto il resto potrebbero proprio eliminarlo dalle opzioni a mio parere. usare ancora dischi meccanici (o ibridi che siano) nel 2018 su prodotti non basici PER ME non ha senso...poi se tu ti trovi bene col fusion ne sono contento, sul serio, ma per me resta comunque una scelta legata solo al budget
Luchino.EX
28-08-2018, 12:29
..
per quanto mi riguarda un imac da oltre 2K euro dovrebbe essere venduto SOLO con ssd, tutto il resto potrebbero proprio eliminarlo dalle opzioni a mio parere. usare ancora dischi meccanici (o ibridi che siano) nel 2018 su prodotti non basici PER ME non ha senso...poi se tu ti trovi bene col fusion ne sono contento, sul serio, ma per me resta comunque una scelta legata solo al budget
sono d'accordo con te in maniera assoluta ma penso anche che se apple continua a produrre imac con FD vuol dire che li vende e non penso che tutte le persone che acquistano si trovano in mano catenacci inutilizzabili.
Quando ho acquistato il mio avevo la scelta obbligata di prenderlo in una famosa catena di elettronica e con il budget che avevo potevo o prendere il 27 base con ssd e aspettare 40 giorni o prendere il top con FD.
Ci ho riflettuto parecchio e ho chiesto parere a un paio di persone del settore ( senza alcun interesse nella vendita).
Gli ho spiegato il mio utilizzo ed entrambe mi hanno confermato che tra SSD e FD nel MIO CASO non ci sarebbe stata differenza....e cosi è stato.
Tra l'altro in disco meccanico neanche lo sento girare giuro!
Poi in un futuro faccio sempre in tempo ad aggiungerlo interno o esterno tramite usb 3.1...
Rispetto tutti i pareri ma nel mio caso penso di aver fatto la scelta giusta!
megamitch
28-08-2018, 22:15
Un saluto a tutti ragazzi, vorrei provare a passare da windows a Mac Os acquistando un Imac 27, apparte i prezzi impressionanti avrei bisogno di un consiglio per evitare di far str... in quanto leggo che posso scordarmi Upgrade con facilità cosi come succede con un classico Pc...
Non posso permettermi di spendere tantissimo, ma leggo Che il fusiondrive è comunque una mezza ciofeca, sono abituato ad SSd e quindi mi sembra che la scelta è obbligata
il problema sono i prezzi in fase di configurazione, 120 per il 256gb oppure 240 per il 512 gb
Che ne pensate del 256 gb e un hdd esterno collegato per lo storage?cercando di risparmiare qualcosina?
Tra la prima configurazione 2199 e la seconda 2399 quali reali differenze ci sono a livello prestazionale?CLICK (https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac/27%22)sulla seconda configurazione con 300 ce la possibilità di aggiungere un i7 credo 7700 a 4.2ghz, QUI (https://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac/27%22-3,5ghz-1tb#)
vorrei risparmiare il più possibile ma spendendo tale cifra non vorrei fare una stronzata dato l'impossibilità di upgrade (se non per la ram)
Cosa mi consigliate? grazie anticipatamente (PS: mai utiilizzato Mac) :stordita: :stordita:
Comunque, leggendo la discussione, vorrei metterti in guardia da una cosa.
Stai per comprare una "Facebook machine " da più di 2000€.
Per l'uso che ne fai tu ti basta un pc da (molto) meno della metà del prezzo, e non ti accorgeresti della differenza. Per cui occhio a non restare "deluso". All'inizio ci sarà l'effetto novità ma poi potresti no n percepire chissà che differenza.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
28-08-2018, 23:04
Comunque, leggendo la discussione, vorrei metterti in guardia da una cosa.
Stai per comprare una "Facebook machine " da più di 2000€.
Per l'uso che ne fai tu ti basta un pc da (molto) meno della metà del prezzo, e non ti accorgeresti della differenza. Per cui occhio a non restare "deluso". All'inizio ci sarà l'effetto novità ma poi potresti no n percepire chissà che differenza.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Un imac è più che un semplice computer.....
Io anni fa usavo Windows ma dopo il primo imac non ho più cambiato.
E non ne faccio un uso professional ma, dopo un 20" e un 21.5" volevo passare al 27. Scelta obbligata in casa apple spendere quei soldi.
Sono sfizi che una persona ogni tanto nella vita si deve togliere!!!
vitotaranto
28-08-2018, 23:12
Comunque, leggendo la discussione, vorrei metterti in guardia da una cosa.
Stai per comprare una "Facebook machine " da più di 2000€.
Per l'uso che ne fai tu ti basta un pc da (molto) meno della metà del prezzo, e non ti accorgeresti della differenza. Per cui occhio a non restare "deluso". All'inizio ci sarà l'effetto novità ma poi potresti no n percepire chissà che differenza.
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkGrazie mille per il consiglio :),, sto cercando di documentarmi il più possibile,è uno sfizio che volevo togliermi da molto tempo...ora ho un buon pc "in vendita se interessa a qualcuno" xD,però la scimmia prende il sopravvento..volevo partire da un usato proprio per provare,ma non si capisce cosa chiedono,a questo punto vado sul nuovo e per qualche anno sono apposto,
Chiedevo proprio consiglio sui prezzi perchè voglio che invecchia il più tardi possibile visto l'importo...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
28-08-2018, 23:15
Grazie mille per il consiglio :),, sto cercando di documentarmi il più possibile,è uno sfizio che volevo togliermi da molto tempo...ora ho un buon pc "in vendita se interessa a qualcuno" xD,però la scimmia prende il sopravvento..volevo partire da un usato proprio per provare,ma non si capisce cosa chiedono,a questo punto vado sul nuovo e per qualche anno sono apposto,
Chiedevo proprio consiglio sui prezzi perchè voglio che invecchia il più tardi possibile visto l'importo...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Con un imac sei a posto x almeno 6/7 anni.
Il mio 21.5" l'ho cambiato dopo 6 anni solo per problemi alla scheda video....
Per me é un bello sfizio:ciapet:
vitotaranto
28-08-2018, 23:18
Un imac è più che un semplice computer.....
Io anni fa usavo Windows ma dopo il primo imac non ho più cambiato.
E non ne faccio un uso professional ma, dopo un 20" e un 21.5" volevo passare al 27. Scelta obbligata in casa apple spendere quei soldi.
Sono sfizi che una persona ogni tanto nella vita si deve togliere!!!Un paio di amici "virtuali anche,dopo aver provato imac si son trovati bene......:) è un capriccio che ho da tanto tanto tempo,spero di trovarmi bene ...poi nel caso andasse male lo si può rivendere tranquillamente...a differenza di un pc desktop,vedi quello mio in firma?alla fine dovrò deprezzarlo.....😑
Ot.. non uso il pc per giocare ma ci ho installato qualche gioco cosi,tipo gta mi diverto ogni tanto a giocarci mezz'ora,ma non lo hanno rilasciato per imac???vedevo il discorso Bootcamp, per il gaming?? Valuto anche questo
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
28-08-2018, 23:21
Un paio di amici "virtuali anche,dopo aver provato imac si son trovati bene......:) è un capriccio che ho da tanto tanto tempo,spero di trovarmi bene ...poi nel caso andasse male lo si può rivendere tranquillamente...a differenza di un pc desktop,vedi quello mio in firma?alla fine dovrò deprezzarlo.....
Ot.. non uso il pc per giocare ma ci ho installato qualche gioco cosi,tipo gta mi diverto ogni tanto a giocarci mezz'ora,ma non lo hanno rilasciato per imac???vedevo il discorso Bootcamp, per il gaming?? Valuto anche questo
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Se lo prendi x giocare lascia perdere! Bootcamp non l'ho mai usato perché il sistema Windows non mi piace.
Credimi avere un imac sulla scrivania non ha prezzo.
Non sopportavo più quei case con ventole cavi e cavetti dei pc.
Monitor mediocri e i driver poi:muro:
Il sistema apple è un altro mondo!
Ah.....Un pc tra 5 anni è da portare in discarica mentre un imac se vuoi lo piazzi ancora bene....scusa la schiettezza ma io la penso così!
vitotaranto
28-08-2018, 23:21
Con un imac sei a posto x almeno 6/7 anni.
Il mio 21.5" l'ho cambiato dopo 6 anni solo per problemi alla scheda video....
Per me é un bello sfizio:ciapet:😍😍,ottimo...attendo un altro po e poi vedo di confermare l'ordine
Ho visto i punteggi benchmark tra i tre tipi di scheda video ,non so però se la 580 e di molto superiore alle due configurazioni "base e media....
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
28-08-2018, 23:26
😍😍,ottimo...attendo un altro po e poi vedo di confermare l'ordine
Ho visto i punteggi benchmark tra i tre tipi di scheda video ,non so però se la 580 e di molto superiore alle due configurazioni "base e media....
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Anche se prendi il 27" base caschi sempre in piedi.
Io ho voluto la configurazione top e mi sono "accontentato" del FD..
Per me é una bomba!!!
vitotaranto
28-08-2018, 23:31
Se lo prendi x giocare lascia perdere! Bootcamp non l'ho mai usato perché il sistema Windows non mi piace.
Credimi avere un imac sulla scrivania non ha prezzo.
Non sopportavo più quei case con ventole cavi e cavetti dei pc.
Monitor mediocri e i driver poi:muro:
Il sistema apple è un altro mondo!
Ah.....Un pc tra 5 anni è da portare in discarica mentre un imac se vuoi lo piazzi ancora bene....scusa la schiettezza ma io la penso così!Bootcamp e perchè i giochi non vengono rilasciati su mac. (Spero di non aver detto una cagata,, non ho ancora verificato xD) qualche partitella di sfizio solo a gta ma nulla di più..
Riguardo case, cavi etc questo è un altro aspetto che spinge ad alimentare la scimmia per l'imac 😃😃😃 spendere questa cifra mi fa cosi paura da temporeggiare e chiedere quanti più consigli a voi per evitar di far stronz,a volte penso: se prendo la scheda video quanto tempo prima darà problemi di quella da 8 gb? Tutto questo è per la paura dello scarao upgrade, con pc. Invece. Il pensiero era: ma si se tra un anno npn va bene questo componente lo cambio 🤣🤣
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Luchino.EX
28-08-2018, 23:37
Bootcamp e perchè i giochi non vengono rilasciati su mac. (Spero di non aver detto una cagata,, non ho ancora verificato xD) qualche partitella di sfizio solo a gta ma nulla di più..
Riguardo case, cavi etc questo è un altro aspetto che spinge ad alimentare la scimmia per l'imac 😃😃😃 spendere questa cifra mi fa cosi paura da temporeggiare e chiedere quanti più consigli a voi per evitar di far stronz,a volte penso: se prendo la scheda video quanto tempo prima darà problemi di quella da 8 gb? Tutto questo è per la paura dello scarao upgrade, con pc. Invece. Il pensiero era: ma si se tra un anno npn va bene questo componente lo cambio 🤣🤣
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Se hai questo tipo di esigenze non prendere un imac!
I problemi sull'imac sono talmente rari che ti dimentichi dell'assistenza.
La scheda video da 8gb non è che dura di più di quella da 4...ti stai fecando troppe paranoie secondo me.
Tu prova e non te ne pentirai!
vitotaranto
28-08-2018, 23:40
Se hai questo tipo di esigenze non prendere un imac!
I problemi sull'imac sono talmente rari che ti dimentichi dell'assistenza.
La scheda video da 8gb non è che dura di più di quella da 4...ti stai fecando troppe paranoie secondo me.
Tu prova e non te ne pentirai!Effettivamente hai ragione 😒.. scusatemi è l'incognita che mi rincoglionisce :)
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
megamitch
28-08-2018, 23:56
Un imac è più che un semplice computer.....
e che cos'è ? boh.
Se l'utente parte con "volevo provare un mac" potrebbe fare come ho fatto io, nel 2009 mi sono comprato un mac mini (da cui peraltro sto scrivendo). Costo 500 euro, aggiungi un 150 euro negli anni per montare un disco ssd e 2GB di ram aggiuntiva. Questo per me è "provare".
L'utente da quello che scrive sembra piuttosto preoccupato dal prezzo, per cui io dico le cose come stanno. Per andare su internet basta un PC da 500 euro. Se spendi 2000+ euro non ti aspettare, per questo genere di attività, di avere chissa cosa in più perchè semplicemente non è vero.
Se invece è uno sfizio, allora come ho già detto basta il modello base.
megamitch
28-08-2018, 23:58
Monitor mediocri e i driver poi:muro:
Se compri monitor da 100 euro non puoi paragonarli.
megamitch
29-08-2018, 00:00
Effettivamente hai ragione 😒.. scusatemi è l'incognita che mi rincoglionisce :)
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Tralascia l'aspetto gioco, meglio.
Per tutto il resto, io sto scrivendo da un mac mini 2009 (core 2 duo) con 4 GB di RAM, scheda video nvidia base con 256mb di memoria condivisa e un disco ssd che ho montato io anni fa.
Se compri un i5 Quad Core per andare su internet, a meno di guasti non lo cambi più.
vitotaranto
29-08-2018, 07:05
e che cos'è ? boh.
Se l'utente parte con "volevo provare un mac" potrebbe fare come ho fatto io, nel 2009 mi sono comprato un mac mini (da cui peraltro sto scrivendo). Costo 500 euro, aggiungi un 150 euro negli anni per montare un disco ssd e 2GB di ram aggiuntiva. Questo per me è "provare".
L'utente da quello che scrive sembra piuttosto preoccupato dal prezzo, per cui io dico le cose come stanno. Per andare su internet basta un PC da 500 euro. Se spendi 2000+ euro non ti aspettare, per questo genere di attività, di avere chissa cosa in più perchè semplicemente non è vero.
Se invece è uno sfizio, allora come ho già detto basta il modello base.Hai ragione e vi ringrazio tantissimo per i vostri saggi consigli 😊😊 che mi rassicurano a molte pippe mentali
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Guarda gli iMac 27 sono probabilmente gli unici computer che Apple vende al loro prezzo corretto, anzi trovo che siano venduti ad un ottimo prezzo! Già solo un monitor lontanamente paragonabile a meno di 1000 euro non lo si prende...
Vai di iMac 27 anche base che vai bene...ovvio per giocare ci si deve parecchio accontentare e per gta non so ad alternative tipo parallel o wine possano andare decentemente (con l’ultimo gta dubito)...quindi o bootcamp o niente mi sa. A meno che non ci sia per Mac, non saprei
Luchino.EX
29-08-2018, 12:28
Guarda gli iMac 27 sono probabilmente gli unici computer che Apple vende al loro prezzo corretto, anzi trovo che siano venduti ad un ottimo prezzo! Già solo un monitor lontanamente paragonabile a meno di 1000 euro non lo si prende...
Vai di iMac 27 anche base che vai bene...ovvio per giocare ci si deve parecchio accontentare e per gta non so ad alternative tipo parallel o wine possano andare decentemente (con l’ultimo gta dubito)...quindi o bootcamp o niente mi sa. A meno che non ci sia per Mac, non saprei
Era un pò quello che volevo intendere io e forse mi sono spiegato male!
Un 27 pollici 5K con la risoluzione dell'imac dove lo trovi?
Solo se lo metti sulla scrivania e lo accendi capisci la differenza.
Il discorso del macmini come prova è molto corretto ma non rende per niente l'impatto di un 27" credimi, provato sulla mia pelle.
L'hardware di un imac di consentirà di fare tutto senza problemi per i prossimi 6/7/8 anni.
Ti parlo sempre per esperienza!!!
Buon acquisto:D
Non so se è già stato detto ma se è per uno sfizio non varrebbe la pena prendere un Mac mini usato? non dovrebbero essere troppo cari, se poi MacOS piace allora si può pensare di rivenderlo e prendersi un iMac.
Alla fine se ti va un po' di fortuna col Mac mini vai via pari senza rimetterci o rimetterci troppo.
L'hardware di un imac di consentirà di fare tutto senza problemi per i prossimi 6/7/8 anni.
Ti parlo sempre per esperienza!!!
Buon acquisto:D
E' vero però io aspetterei una nuova versione, perché gli imac attuali hanno i soliti 4 core che intel ha proposto per anni.
Con la prossima versione ci sarà coffe lake (8xxx) 6 core oppure coffe lake refresh (9xxx) 6/8 core. Quindi un aumento del 50 / 100 % di prestazioni lato CPU. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.