PDA

View Full Version : creazione VPN senza router aggiuntivo


nicopana
26-08-2018, 13:24
Ho la necessità di creare una VPN sulla mia LAN di casa (considerate che ho il ruoter fibra di Telecom, e so gia delle forti limitazioni in tal senso.di questo dispositivo).

Volevo sapere se ci fosse la possibilità via software per cosi dire, cioè senza comprare router aggiuntivi, di creare una VPN domestica sulla LAN, ad sempio configurando un pc che terrei sempre accesocollegato ad una rete.

nicopana
30-12-2018, 18:57
Vorrei solo sapere se questa cosa è possibile oppure no, cioè sul mio router (fibra TIM) non c'è la possibilità di creare una VPN, ma se uso un pc collegato alla rete domestica, posso su questo creare una VPN alla quale collegarmi dall'esterno? senza necessità di modem aggiuntivi?

King_Of_Kings_21
30-12-2018, 19:24
Sì, puoi farlo.

nicopana
30-12-2018, 20:17
esiste un tutorial affinchè un pc quasi user friendly potrebbe farlo?

King_Of_Kings_21
30-12-2018, 20:23
Devi installare il server VPN sul PC e poi aprire le porte che vuoi usare in entrata verso l'IP del PC con VPN. Per aprire le porte devi avere un IP WAN pubblico.

https://community.openvpn.net/openvpn/wiki/Easy_Windows_Guide

nicopana
31-12-2018, 00:02
Se per IP WAN pubblico intendi un IP statico, purtroppo i provider di telefonia nn ne concedono a livello residenziale, si e no x il commerciale, con costi tra l'altro molto esosi.

quindi come ovviare?

King_Of_Kings_21
31-12-2018, 00:48
Se per IP WAN pubblico intendi un IP statico, purtroppo i provider di telefonia nn ne concedono a livello residenziale, si e no x il commerciale, con costi tra l'altro molto esosi.

quindi come ovviare?No, l'IP basta sia pubblico. Per il fatto che non sia statico ti basta un DNS dinamico che gira sul PC server (o sul router, anche quello Tim ha questa funzione) e aggiorna l'indirizzo IP a cui è collegato l'indirizzo web.

nicopana
31-12-2018, 09:13
il DNS dinamico ce l'ho gia, mi serve per qualche servizio che ho in casa (impianto domotoco a cui mi collego da remoto).

e l'IP pubblico come si ottiene?

King_Of_Kings_21
31-12-2018, 15:34
il DNS dinamico ce l'ho gia, mi serve per qualche servizio che ho in casa (impianto domotoco a cui mi collego da remoto).

e l'IP pubblico come si ottiene?Se hai un contratto consumer TIM hai IP pubblico. Per verificarlo in ogni caso basta che vai sulla GUI del modem e guardi l'IP WAN, poi dal computer scrivi "My IP" su Google e gli IP devono essere uguali.

nicopana
02-01-2019, 06:35
E nel caso in cui non lo fossero? vuol dire che la cosa non è realizzabile? Con la TIM ho un normale contratto Fibra.

King_Of_Kings_21
02-01-2019, 06:45
E nel caso in cui non lo fossero? vuol dire che la cosa non è realizzabile? Con la TIM ho un normale contratto Fibra.Esatto, senza IP pubblico non puoi, ti serve un VPS a cui collegarti e usare quello per il VPN.

nicopana
03-01-2019, 06:16
Ieri ho comprato un TVBox MX10, chiaramente per altri motivi, e sopra, smanettando tra le varie opzioni, ho trovato una funzione VPN. Ma non è che potrebbe questo dispositivo crearla fungendo da "server" per cosi dire? Esiste in questo forum una sezione dedicata ai TVBox dove potrei chiedere qualcosa di più specifico a qualche utente?

bandit400
03-01-2019, 11:47
Per un paio di amici, ho risolto utilizzando un Raspberry collegato al modem/router direttamente via ethernet.
Il Raspberry lo puoi controllare via SSH, OpenVPN è una garanzia e la configurazione del router (port forwarding) è banale.
Credo possa essere una buona alternativa a basso costo.

Qui un articolo interessante a riguardo: https://www.ionos.it/digitalguide/server/configurazione/configurare-una-vpn-con-il-raspberry-pi-e-openvpn/

Valuta anche PiVPN: https://www.youtube.com/watch?v=WA7QTM9hovQ, http://www.pivpn.io/

nicopana
03-01-2019, 12:43
Per il momento grazie, proverò a tenerti aggiornato