ParadiseEagle87
25-08-2018, 13:41
Ciao ragazzi,
ho un problema con un computer fisso HP P6-2400EL (di default con Windows 8.0).
Mi è stato chiesto di formattarlo ed installare Windows 10. Sin dal principio ho riscontrato i seguenti problemi:
1) Prima di formattare, ogni volta che lo accendevo lo schermo rimaneva nero (non veniva visualizzato neanche il logo HP o possibilità di entrare nel BIOS con i vari tasti ESC, F2, F10 ecc) e poi ad un tratto compariva la schermata della password, inserivo quest'ultima ed il PC funzionava normalmente.
2) Tengo premuto shift e poi clicco su riavvio, seleziono l'opzione per entrare in UEFI e lo schermo rimane completamente nero senza mai avviarsi in UEFI.
3) Scollego fisicamente l'HDD (Seagate Barracuda 500Gb), lo collego ad un altro computer e lo formatto. Lo inserisco nuovamente nel computer HP, avvio e non succede nulla. Sempre schermo nero (tengo a precisare che le ventole partono sempre tutte, le spie sono regolarmente accese, si sente caricare l'Hard Disk, il lettore DVD si apre e si chiude)
4) Ho collegato un altro HDD, stesso problema dello schermo nero
5) Provato a cambiare sia il cavo DVI che il Monitor, ancora schermo nero.
6) Provato a montare una scheda video PCI-E...ancora schermo nero!
7) Scollego l'unico banco RAM (4Gb), avvio il PC e sento il classico beep indicante che manca la RAM
8) Ho scollegato tutte le periferiche esterne comprensive le schede di memoria ecc lasciando collegato solo ed esclusivamente la tastiera (neanche il mouse), scollegato anche il lettore DVD e la ventola posteriore pensando fosse un problema di poca alimentazione....nulla!
9) Ho trovato un suggerimento sul sito Hp per aggiornare/ripristinare il BIOS anche su schermo nero premendo una sequenza di tasti (a detta loro il PC dovrebbe riavviarsi)...ho seguito il suggerimento ma invece di riavviarsi si spegne del tutto.
10) Ho provato a premere brevemente il tasto di accensione sul computer pensando che si avii in modalità risparmio energetico ma anche in questo caso non cambia nulla.
11) Ho provato a sostituire la batteria CMOS ma non ha risolto nulla (anche staccando la batteria e tenendo premuto il tasto di accensione per un minuto)
Secondo voi a questo punto il problema quale potrebbe essere? Ho dubbi sul fatto che possa essere la RAM perchè fino a ieri sera, prima di formattare l'HDD il computer funzionava (ripeto, senza mai visualizzare la schermata di boot iniziale o logo HP...partiva direttamente sulla schermata della password da inserire per accedere all'account.)
Suggerimenti?
Grazie
ho un problema con un computer fisso HP P6-2400EL (di default con Windows 8.0).
Mi è stato chiesto di formattarlo ed installare Windows 10. Sin dal principio ho riscontrato i seguenti problemi:
1) Prima di formattare, ogni volta che lo accendevo lo schermo rimaneva nero (non veniva visualizzato neanche il logo HP o possibilità di entrare nel BIOS con i vari tasti ESC, F2, F10 ecc) e poi ad un tratto compariva la schermata della password, inserivo quest'ultima ed il PC funzionava normalmente.
2) Tengo premuto shift e poi clicco su riavvio, seleziono l'opzione per entrare in UEFI e lo schermo rimane completamente nero senza mai avviarsi in UEFI.
3) Scollego fisicamente l'HDD (Seagate Barracuda 500Gb), lo collego ad un altro computer e lo formatto. Lo inserisco nuovamente nel computer HP, avvio e non succede nulla. Sempre schermo nero (tengo a precisare che le ventole partono sempre tutte, le spie sono regolarmente accese, si sente caricare l'Hard Disk, il lettore DVD si apre e si chiude)
4) Ho collegato un altro HDD, stesso problema dello schermo nero
5) Provato a cambiare sia il cavo DVI che il Monitor, ancora schermo nero.
6) Provato a montare una scheda video PCI-E...ancora schermo nero!
7) Scollego l'unico banco RAM (4Gb), avvio il PC e sento il classico beep indicante che manca la RAM
8) Ho scollegato tutte le periferiche esterne comprensive le schede di memoria ecc lasciando collegato solo ed esclusivamente la tastiera (neanche il mouse), scollegato anche il lettore DVD e la ventola posteriore pensando fosse un problema di poca alimentazione....nulla!
9) Ho trovato un suggerimento sul sito Hp per aggiornare/ripristinare il BIOS anche su schermo nero premendo una sequenza di tasti (a detta loro il PC dovrebbe riavviarsi)...ho seguito il suggerimento ma invece di riavviarsi si spegne del tutto.
10) Ho provato a premere brevemente il tasto di accensione sul computer pensando che si avii in modalità risparmio energetico ma anche in questo caso non cambia nulla.
11) Ho provato a sostituire la batteria CMOS ma non ha risolto nulla (anche staccando la batteria e tenendo premuto il tasto di accensione per un minuto)
Secondo voi a questo punto il problema quale potrebbe essere? Ho dubbi sul fatto che possa essere la RAM perchè fino a ieri sera, prima di formattare l'HDD il computer funzionava (ripeto, senza mai visualizzare la schermata di boot iniziale o logo HP...partiva direttamente sulla schermata della password da inserire per accedere all'account.)
Suggerimenti?
Grazie