View Full Version : Acquisto GPU considerando il FreeSync?
DarkSoul DJ
24-08-2018, 02:29
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio. Premettendo che ho un monitor FreeSync, nello specifico un MSI Optix MAG27CQ e volendo appunto giocare alla risoluzione di 1440p e macinare quanti più fps possibili essendo 144hz (comunque almeno 60 stabili in tutti i giochi), conviene puntare su una GPU AMD per sfruttare il freesync (mi viene in mente solo la VEGA64, le altre sono scarse a 1440p) o meglio lasciar perdere il freesync e orientarsi su una GTX1080? O ancora, meglio aspettare i benchmark delle nuove RTX? Metto già le mani avanti, solo la 2070 sarebbe alla mia portata di budget e pare esca ad ottobre perciò ci sarebbero ancora due mesi almeno per sapere i risultati dei bench e nel frattempo i giochi escono :rolleyes:
La Asus ROG Strix VEGA64 viene venduta a 627€ mentre la 1080 sempre Asus ROG Strix costa 628€ quindi praticamente uguale. Le altre custom che potrebbero interessarmi sono le Zotac e le Gigabyte, rispettivamente a 571,50€ (AMP! Edition) e 540€ (WindForce)/600€(G1 Gaming).
Non prendo in considerazione le mini.
Considerando prezzi/consumi/temperature/FreeSync cosa mi consigliate?
Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte. :)
celsius100
24-08-2018, 12:05
Ciao
il resto del pc com'è composto?
va detto ceh le 1080 si trovnao anche a meno quindi son piu convenienti pero una vega64 con freesync attivo rende un'esperienza di gaming migliore
adesso pero vista ancora la scarsa disponibilita nei negozi i prezzi sono alti, potresti aspettare fine settembre l'uscita dele nuove rtx e vedere se nn variano i prezzi delle shcede attualmetne in giro
DarkSoul DJ
25-08-2018, 09:51
Il mio PC l’ho assemblato così:
Ryzen 7 2700X + Noctua NH-D15 SE-AM4
Gigabyte X470 AORUS Gaming 7 WIFI
G.Skill Trident Z RGB 2x8GB 3200MHz
Samsung 860 EVO 500GB + Seagate Barracuda Pro 6TB
Attualmente ho una Gigabyte RX 560 4GB OC Gaming
celsius100
25-08-2018, 12:03
ottimo pc
ma come ali e case?
DarkSoul DJ
25-08-2018, 13:56
Thermaltake Toughpower Grand RGB 650W 80PlusGold e il case è questo:
https://www.amazon.it/dp/B07BFVL2PC?ref=yo_pop_ma_swf
con 5 ventole Corsair LL120 RGB (2 in alto e 3 sulla parte anteriore).
celsius100
25-08-2018, 21:08
tutto benone
x la vga hai deciso che attendi un po a punti a prendere ora?
DarkSoul DJ
26-08-2018, 00:49
Come periodo pensavo fine settembre, prima settimana di ottobre al massimo. Chiedevo giusto per farmi un’idea a cosa dover puntare nella mia condizione.
celsius100
26-08-2018, 12:43
dipende tutto dai prezzi, una scheda a 70 euro in meno da una settima all'altra potrebbe diventare la piu interessante
diciamo che se il sovraprezzo di una vega64 nn supera i 75 euro da una 1080 ci puo stare x sfruttare il freesync, se si risparmaino 100 euro o piu andrei di 1080
DarkSoul DJ
28-08-2018, 10:02
Prendi Vega.... i giochi nuovi saranno tutti DX12 adesso che esce la nuova serie nvidia.
La 1080 resterà indietro come prestazioni.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Allora il discorso potrebbe essere: meglio una RTX 2070 o una VEGA64? Però ora come ora non è possibile rispondere, visto che mancano i benchmark della 2070. Ma se considerassimo solo il FreeSync, conviene davvero utilizzarlo o se avessi una verde e utilizzassi il v-sync non cambierebbe poi molto?
Luca1980
28-08-2018, 10:42
La RTX 2070 andrà sicuramente più della GTX 1080, quindi significativamente più di Vega 64. Inoltre è una scheda nuova che supporta nuove funzioni (DLSS e RT) e consuma anche meno.
Infatti se fossi in te aspetterei, non mi sembra proprio il momento di spendere 600+ euro per schede già vecchie.
Il Freesync/GSync è un fattore da considerare per schede di fascia media, se fai 150 fps non serve a niente.
celsius100
28-08-2018, 11:28
Allora il discorso potrebbe essere: meglio una RTX 2070 o una VEGA64? Però ora come ora non è possibile rispondere, visto che mancano i benchmark della 2070. Ma se considerassimo solo il FreeSync, conviene davvero utilizzarlo o se avessi una verde e utilizzassi il v-sync non cambierebbe poi molto?
si potrà risponderti solo una volta che usciranno le recensioni
della 2070 nn si sa ancora bene l'arrivo sul mercato
x il resto avere free/g-sync a risoluzioni elevate e molto utile nn serve andare a fare piu di 60fps e x dire se si arriva a a 40Hz bastano 40 fps x godersi una fluidità che magari un gioco darebbe sopra gli 80 fps
DarkSoul DJ
28-08-2018, 17:02
La RTX 2070 andrà sicuramente più della GTX 1080, quindi significativamente più di Vega 64. Inoltre è una scheda nuova che supporta nuove funzioni (DLSS e RT) e consuma anche meno.
Infatti se fossi in te aspetterei, non mi sembra proprio il momento di spendere 600+ euro per schede già vecchie.
Il Freesync/GSync è un fattore da considerare per schede di fascia media, se fai 150 fps non serve a niente.
Non ho nessun dubbio sulle potenzialità delle nuove RTX. Anche senza avere i benchmark è chiaro che saranno superiori alla serie 10xx di NVIDIA e alle AMD Vega. Però la questione è spinosa, nel senso che da ogni lato mi viene un dubbio.
AMD Vega: si comporta in modo simile alla GTX1080 ma ha il bonus FreeSync. Dici che se faccio molti fps non serve il FS, però più si andrà avanti (con giochi sempre più avidi di potenza) e più la Vega avrà meno prestazioni e quindi meno fps. Nel lungo termine potrebbe essere utile.
GTX 1080: si comporta in modo simile alla VEGA64, entrambe le schede hanno pro e contro su giochi differenti ma questa scheda essendo NVIDIA ha GSync e non mi serve. Quindi a differenza della VEGA64 diciamo che “invecchierebbe male”.
RTX 2070: sicuramente sarà superiore alle due GPU sopracitate ma costerà certamente anche di più (la FE costa 649€ ma pare che le custom probabilmente potranno arrivare anche a costare 100€ in più). Inoltre le voci dicono che con RT attivo i giochi girino decentemente solo a 1080p, stando attorno ai 60fps e si parlava di una 2080 o 2080 Ti, non ricordo precisamente. Ecco, io sto puntando a giocare a 1440p arrivando minimo a 60fps nei giochi più pesanti e massimizzando gli fps in tutti gli altri, specie in competitivo. Perciò del RT, per quando bello e spettacolare possa essere, non so se potrei utilizzarlo decentemente con una 2070. Tra l’altro qualche gioco in uscita che supporta il RT o il DLSS che mi interessa c’è e non sarebbe male provarlo con questi filtri attivi, però non so se potrebbe essere una cosa tipo “lo provo, figo” poi però vedo che non faccio abbastanza fps e tolgo tutto. Di certo c’è che con i filtri disattivati macinerà più fps delle altre due, però una scheda del genere la si compra se si è interessati più che altro al Ray Tracing, penso. Sicuramente con i benchmark alla mano sarà più semplice arrivare ad una decisione.
celsius100
28-08-2018, 19:19
se vuoi sfruttare l'RT x forza ci vorrebbe una rtx 2080
cmq parlaimo di efeftti limitati e pochissimi giochi supportati, insomma nn pagherei di piu x fare da beta tester ad una tecnologia che si diffonderà forse solo se verra supportata da una Ps5/xbox2020
adesso come adesso qualità-prezzo-prestazioni vince la 1080
però verrà sempre eno supportata lato driver e nn ha il freesync, quindi conta molto il prezzo a cui la trovi
x la 2070 nn sono sicurissimo sia un passo avanti rispetto alla 2080, se guardiamo le specifiche tecniche la 2070 ha meno shader e frequenze un po piu basse, si l'architettura gpu sara sicuramente migliore ma nn la vedo come la degna sostituta della 1080, la vedo come il rimpiazzo della 1070
ma vedremo dalle recensioni
DarkSoul DJ
28-08-2018, 20:05
se vuoi sfruttare l'RT x forza ci vorrebbe una rtx 2080
cmq parlaimo di efeftti limitati e pochissimi giochi supportati, insomma nn pagherei di piu x fare da beta tester ad una tecnologia che si diffonderà forse solo se verra supportata da una Ps5/xbox2020
adesso come adesso qualità-prezzo-prestazioni vince la 1080
però verrà sempre eno supportata lato driver e nn ha il freesync, quindi conta molto il prezzo a cui la trovi
x la 2070 nn sono sicurissimo sia un passo avanti rispetto alla 2080, se guardiamo le specifiche tecniche la 2070 ha meno shader e frequenze un po piu basse, si l'architettura gpu sara sicuramente migliore ma nn la vedo come la degna sostituta della 1080, la vedo come il rimpiazzo della 1070
ma vedremo dalle recensioni
È esattamente il mio ragionamento. Le nuove RTX saranno sicuramente fighe ma non credo che ciò che offrono (per quanto se ne sa ora) giustifichi il prezzo che hanno. Di base costano di più della precedente serie (prezzo di lancio delle FE), poi aggiungiamoci il rincaro custom e il totale mi pare un po’ esagerato. Io di budget sto sui 650 a star largo, e se risparmiassi qualcosa non mi dispiacerebbe. Comunque, se tra 1080 e Vega64 è meglio la 1080 nonostante non potrò usare il FreeSync (la Vega64 la consideravo solo per questo), allora punterò su una 1080, magari aspettando un eventuale ribasso all’uscita delle RTX, chissà.
celsius100
28-08-2018, 20:26
in prestazioni sono pressapoco uguali vega64 e 1080
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/images/perfrel_2560_1440.png
la 1080 e piu conveniente, si trova anche a 500 e dispari euro
si di contro senza freesync bisogna farsi bene i conti xke dove si prendono al pelo i 60 fps con una o con l'altra il freesync farebbe una bella differenza in termini di fluidità e meno problemi legati stuttering, microstuttering, ghosting, ecc....
x quello se si risparmiano 100 euro o piu andrei di 1080 senno e meglio la vega64
DarkSoul DJ
28-08-2018, 21:35
in prestazioni sono pressapoco uguali vega64 e 1080
https://tpucdn.com/reviews/AMD/Radeon_RX_Vega_64/images/perfrel_2560_1440.png
la 1080 e piu conveniente, si trova anche a 500 e dispari euro
si di contro senza freesync bisogna farsi bene i conti xke dove si prendono al pelo i 60 fps con una o con l'altra il freesync farebbe una bella differenza in termini di fluidità e meno problemi legati stuttering, microstuttering, ghosting, ecc....
x quello se si risparmiano 100 euro o piu andrei di 1080 senno e meglio la vega64
Tutto chiarissimo, grazie! :)
celsius100
28-08-2018, 22:49
figurati
se hai altre domande chiedi pure
Luca1980
29-08-2018, 06:33
RTX 2070: sicuramente sarà superiore alle due GPU sopracitate ma costerà certamente anche di più (la FE costa 649€
Mi pare che qui ti rispondi da solo: meglio spendere 627 euro oggi per una Vega 64 o 650 euro tra un mese per una RTX 2070?
Cavolo, francamente non avrei dubbi, a costo di passare un mese a giocare al coin op della sala giochi, se proprio soffro di astinenza :D
Poi non credere che il Freesync faccia miracoli... quando scendi sotto i 60 fps è ora di cambiare scheda, Freesync o no.
DarkSoul DJ
29-08-2018, 10:02
Mi pare che qui ti rispondi da solo: meglio spendere 627 euro oggi per una Vega 64 o 650 euro tra un mese per una RTX 2070?
Cavolo, francamente non avrei dubbi, a costo di passare un mese a giocare al coin op della sala giochi, se proprio soffro di astinenza :D
Poi non credere che il Freesync faccia miracoli... quando scendi sotto i 60 fps è ora di cambiare scheda, Freesync o no.
La Founder costa 650, le custom non si sa ma visto l’andazzo delle 2080 e 2080 Ti custom, sono 100€ in più quindi sarebbero 750€ circa e sfora il mio budget. Poi penso che una 1080 o una Vega 64 mi possa bastare per un paio d’anni e magari AMD tirerà fuori qualcosa di interessante per il 2020, anche se si pensa che esca qualcosa già nel 2019. Per il resto con la mia RX 560 nonostante sia una scheda molto low budget, gioco decentemente. Nulla di strabiliante, è ovvio, però giochi come DOOM che sto giocando ora va benone. Certo, ha le API Vulkan che aiutano molto però anche in altri giochi sto con una fluidità decente. Ad esempio Monster Hunter World, sto sempre ampiamente sopra i 40 con picchi da 55-60fps giocando a 1080p dettagli medi. Ecco, in questo senso vorrei di più: più dettagli, framerate più alto e risoluzione QHD. Se una 1080/Vega64 mi garantisce tutto ciò per un paio d’anni io sto apposto.
celsius100
29-08-2018, 11:46
Poi non credere che il Freesync faccia miracoli... quando scendi sotto i 60 fps è ora di cambiare scheda, Freesync o no.
pero se lo schermo supporta free/g-sync dai 40Hz ad esempio sarebbe godibile giocare a 40 fps, anzi nn si dovrebbero notare differenze che giocando senza sync a piu di 60 fps
Luca1980
29-08-2018, 12:37
Aiuterà un pochino, ma francamente qui gli scatti li vedo benissimo quando scende sotto i 60: https://www.youtube.com/watch?v=jDyRUTB1_Go
P.S. Ho gli occhi abituati a 120+
celsius100
29-08-2018, 12:53
Aiuterà un pochino, ma francamente qui gli scatti li vedo benissimo quando scende sotto i 60: https://www.youtube.com/watch?v=jDyRUTB1_Go
P.S. Ho gli occhi abituati a 120+
certo alla fine ognuno ha abitudini diverse
poi va sempre precisato che un frame rate godibile dipende dai proprio occhi
e dipende sostanzialmente dal tempo medio che un'immagine impiega x "impressionarsi" sulla retina che e quei circa 60-70 millisecondi facciamo in termini di numeri pratici sui circa 15 fps, x occhio, quindi 30 considerando il totale, questo come funziona l'occhio umano
poi in game entrano in gioco altri fattori ma principalmente quando se ne vedono il doppio l'occhio poi nn fa piu particolari distinzioni (e cmq 60Hz e il refresh comune degli schermi)
DarkSoul DJ
29-08-2018, 21:44
Aiuterà un pochino, ma francamente qui gli scatti li vedo benissimo quando scende sotto i 60: https://www.youtube.com/watch?v=jDyRUTB1_Go
P.S. Ho gli occhi abituati a 120+
A che risoluzione giochi per avere costantemente almeno 120fps su ogni gioco?
DarkSoul DJ
30-08-2018, 05:24
600 euro cmq son troppi x una Vega, più di 500 non li darei. Guarda nei Warehouse Deals magari...
Se riesci ad aspettare un po' probabilmente i prezzi di Pascal e Vega scenderanno un po', spinti verso il basso da Turing.
Valuta anche le 1080ti usate del mercatino.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Io acquisterò con tutta probabilità ad ottobre. Poi, se c’è una cosa che non farò mai è comprare l’usato dei componenti pc, sono assolutamente contrario.
Luca1980
30-08-2018, 06:45
A che risoluzione giochi per avere costantemente almeno 120fps su ogni gioco?
1080p con una GTX 1080 overcloccata e un 7700K @ 4.9 GHz.
DarkSoul DJ
30-08-2018, 09:52
1080p con una GTX 1080 overcloccata e un 7700K @ 4.9 GHz.
Ecco ok, 1080p! Io preferisco risoluzioni più alte e fps stabili almeno a 60. Poi ovviamente se vanno sopra i 100 anche a quella risoluzione mi fa piacere lo stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.