PDA

View Full Version : La Serenissima


Eress
23-08-2018, 20:01
Ogni volta che torno a Venezia è una nuova scoperta...
Venezia, la settimana scorsa.

https://s8.postimg.cc/fsyis9xt1/La_Serenissima_2.jpg

tallines
01-09-2018, 19:29
Bella la foto eress, sembra un quadro .

Eress
02-09-2018, 05:38
Bella la foto eress, sembra un quadro .
Venezia è una specie di dipinto vivente dopotutto, o come un sogno materializzato. Venezia la si ama o la si odia, io la amo :D anche perché, oltre alla sua magica e misteriosa bellezza, ho tanti ricordi speciali che mi legano a quella città. Logicamente certi effetti con le foto, si possono ottenere solo con l'HDR.
Grazie :)

tallines
02-09-2018, 17:58
Venezia è una specie di dipinto vivente dopotutto, o come un sogno materializzato. Venezia la si ama o la si odia, io la amo :D anche perché, oltre alla sua magica e misteriosa bellezza, ho tanti ricordi speciali che mi legano a quella città. Logicamente certi effetti con le foto, si possono ottenere solo con l'HDR.
Grazie :)
Quoto l' Eress pensiero :sofico:

bio.hazard
03-09-2018, 12:02
sembra un quadro .

A mio modestissimo avviso, è il suo difetto. :D
Intendo dire che secondo me, in questo caso, l'HDR è davvero eccessivo (a meno che non si voglia far sembrare la foto un quadro, naturalmente).
Eress, hai la possibilità di postare una versione della foto senza HDR, giusto per vedere la differenza?

Eress
03-09-2018, 14:06
A mio modestissimo avviso, è il suo difetto. :D
Intendo dire che secondo me, in questo caso, l'HDR è davvero eccessivo (a meno che non si voglia far sembrare la foto un quadro, naturalmente).
Eress, hai la possibilità di postare una versione della foto senza HDR, giusto per vedere la differenza?
L'effetto è assolutamente voluto, ma più che un quadro, volevo farlo sembrare un affresco! :D :Prrr:

DanieleG
03-09-2018, 14:11
Venezia è una specie di dipinto vivente dopotutto, o come un sogno materializzato. Venezia la si ama o la si odia, io la amo :D anche perché, oltre alla sua magica e misteriosa bellezza, ho tanti ricordi speciali che mi legano a quella città. Logicamente certi effetti con le foto, si possono ottenere solo con l'HDR.
Grazie :)

Io ci abito a 30km e non la amo :asd:

tallines
03-09-2018, 20:04
Io ci abito a 30km e non la amo :asd:
Per forza con tutti i turisti maleducati che arrivano ogni anno.......:asd:

tallines
03-09-2018, 20:05
L'effetto è assolutamente voluto, ma più che un quadro, volevo farlo sembrare un affresco! :D :Prrr:
In effetti bio.hazard mi ha messo una curiosità..........:D potresti Eress postare l' immagine come suggerito da bio ?

Per vedere che differenza c'è, se vuoi..........:)

bio.hazard
04-09-2018, 09:43
Io ci abito a 30km e non la amo :asd:

Io ci ho lavorato per tre anni e mezzo e il ricordo più vivido che ho (a parte la polenta bianca con le granseole :D ) è il fetore di alghe in decomposizione che si levava dalla laguna in secca nelle mattine d'estate; in certi canali non c'era pescaggio sufficiente nemmeno per una gondola...
:D

Eress
06-09-2018, 10:13
In effetti le immagini originali sono 3 con 3 esposizioni diverse. Si capisce facilmente la differenza tra foto normali e HDR :)

https://s8.postimg.cc/ea7tis7l1/La_Serenissima_2_Exposure1aabbaab.jpg

Eress
06-09-2018, 10:59
In questo genere di foto naturalistiche, la differenza si nota anche meglio

https://s8.postimg.cc/bcfwm88tx/DSC_0404_5_6_Compressor.jpg

https://s8.postimg.cc/mosi3l1yt/DSC_0404.jpg

Notare bene l'effetto finale sulle nuvole :D

Eress
06-09-2018, 11:01
Io ci abito a 30km e non la amo :asd:

Io ci ho lavorato per tre anni e mezzo e il ricordo più vivido che ho (a parte la polenta bianca con le granseole :D ) è il fetore di alghe in decomposizione che si levava dalla laguna in secca nelle mattine d'estate; in certi canali non c'era pescaggio sufficiente nemmeno per una gondola...
:D
Come avevo scritto, Venezia si ama o si odia, voi la odiate :D e sbagliate :asd:

bio.hazard
06-09-2018, 11:13
Non la odio, ma è stata un'esperienza poco positiva.

La cosa più desolante in assoluto è stato vedere come a una certa ora della sera, quando se ne andavano sia i turisti che i lavoratori, si tramutasse sostanzialmente in una città fantasma, perlomeno in certi sestieri.

Eress
06-09-2018, 11:15
Non la odio, ma è stata un'esperienza poco positiva.

La cosa più desolante in assoluto è stato vedere come a una certa ora della sera, quando se ne andavano sia i turisti che i lavoratori, si tramutasse sostanzialmente in una città fantasma, perlomeno in certi sestieri.
Anche quello fa parte del fascino misterioso di Venezia ;) A me Venezia piace sia affollata che deserta e in tutte le stagioni :D

tallines
06-09-2018, 18:54
Ha ragione bio.hazard, c'è un fetore in certi posti di venessssia :D .........belle le immagini che hai postato, Eress :sofico:

La prima immagine sembra un affresco, un quadro :sofico:

Eress
06-09-2018, 19:35
Ha ragione bio.hazard, c'è un fetore in certi posti di venessssia :D .........belle le immagini che hai postato, Eress :sofico:

La prima immagine sembra un affresco, un quadro :sofico:
Non ho capito bene a quale immagine ti riferisci.
A parte che a me non è mai capitato di sentire tutti sti fetori a Venezia, forse una volta sola molti anni fa, ma specie nei canali più piccoli e interni dell'isola, credo sia anche normale dopotutto. Mi è capitato invece più spesso, di sentire fetori in altre città nord o sud che fossero, nei pressi di montagne di rifiuti abbandonati per le strade.
Grassie tallines, molto gentile :)

bio.hazard
07-09-2018, 06:26
A parte che a me non è mai capitato di sentire tutti sti fetori a Venezia,

Guarda, l'odore, alcune mattine, era talmente intenso che si sentiva fino a Mestre!
Mi riferisco agli anni tra il 1987 ed il 1990, se vai a vedere i giornali dell'epoca, probabilmente ne troverai traccia, perchè ne scrissero a lungo, formulando varie ipotesi (gli scarichi del Petrolchimico di Marghera, ai quali veniva data la colpa per qualunque avvenimento, la decomposizione di un particolare tipo di alghe associato ad un livello eccezionalmente basso della laguna, ecc.).
:)
Tra l'altro, nell'inverno tra il 1989 ed il 1990, uno dei più freddi del secolo, pare, ebbi anche la fortuna di assistere allo spettacolo di parti della laguna completamente ghiacciate.
:)

Eress
07-09-2018, 09:38
Guarda, l'odore, alcune mattine, era talmente intenso che si sentiva fino a Mestre!
Mi riferisco agli anni tra il 1987 ed il 1990, se vai a vedere i giornali dell'epoca, probabilmente ne troverai traccia, perchè ne scrissero a lungo, formulando varie ipotesi (gli scarichi del Petrolchimico di Marghera, ai quali veniva data la colpa per qualunque avvenimento, la decomposizione di un particolare tipo di alghe associato ad un livello eccezionalmente basso della laguna, ecc.)
Ti credo, ma per fortuna a me non è mai capitato in quel modo :)

knives84
13-09-2018, 08:02
veramente bella

Eress
13-09-2018, 15:27
Grazie :)

tallines
05-10-2018, 11:18
La prima immagine sembra un affresco, un quadro :sofico:Non ho capito bene a quale immagine ti riferisci.

cut

Grassie tallines, molto gentile :)
Quella del post n. 1 :)

Eress
05-10-2018, 12:16
Quella del post n. 1 :)
Ok :)

Eress
13-11-2018, 09:51
Senza aprire un altro thread carico qui, anche perché siamo sempre a Venezia e dintorni :D

https://i.postimg.cc/Dyf5S8St/Alley-Burano-10-E1-E.jpg

https://i.postimg.cc/kg82rSb8/Bubbles-E11bbcde.jpg

https://i.postimg.cc/W1C7Y85v/Colors-Burano-16-E1-EE.jpg

https://i.postimg.cc/HLM9qMN7/Hidden-Stillness-Venice-2-E.jpg

tallines
14-11-2018, 12:42
Belle le foto, bravo Eress :cincin:

Ma volevo chiedere:

so che ci sono delle regole da rispettare, vedi il post di FreeMan, regole di sezione .

Ma non potresti Eress postare anche la foto in piccolo, tipo con Postimage - Anteprima per forum ?

Cosi uno la ingrandisce e la scarica a delle dimensioni maggiori ?

O non si può ? :)

Eress
14-11-2018, 22:11
Grassie talli' :)
Le foto sono tutte entro i limiti del regolamento, 800X800 e sotto i 500kb l'una.
Di solito le carico in formato ridotto anche su altri siti, proprio per evitare scaricamenti e riutilizzi indesiderati, nel caso si vendono :D

tallines
15-11-2018, 13:04
Eeehhh adess...........le scarico per venderle ahahahahahah, ma eress :)

Non puoi postarle mignon, che si ingrandiscono ?

Eress
16-11-2018, 12:27
Eeehhh adess...........le scarico per venderle ahahahahahah, ma eress :)

Non puoi postarle mignon, che si ingrandiscono ?
Naaa sul web postarle grandi o che si possono ingrandire non ha senso, se vuoi vederle informato full le paghi e le guardi quando e quanto vuoi :asd: :p

Un'altra, titolo Rosso Veneziano, in effetti scattata a Murano, c'ho gli archivi pieni di foto di Venezia e dintorni, appena posso scappo sempre lì, la amo, non s'era ancora capito vero ? :D :p


https://i.postimg.cc/Nf05Z9Qf/Venetian-Red-Murano1a-E11.jpg

Eress
11-12-2018, 18:30
Spero di non averla già postata :D
Burano ❤

https://i.postimg.cc/66rVbHH2/Colors-Burano-4-E1-E.jpg

FreeMan
16-12-2018, 20:05
Non è la prima volta che faccio così, è per non aprire troppi thread :)

No, un thread ha un topic e va rispettato.. non andare OT



PS: ma posso mettere il link ad Instagram?

no.. solo foto come da regolamento e FATTE DA VOI

Belle le foto, bravo Eress :cincin:

Ma volevo chiedere:

so che ci sono delle regole da rispettare, vedi il post di FreeMan, regole di sezione .

Ma non potresti Eress postare anche la foto in piccolo, tipo con Postimage - Anteprima per forum ?

Cosi uno la ingrandisce e la scarica a delle dimensioni maggiori ?

O non si può ? :)

No.. non serve vedere i pixel delle foto per gustarsene la qualità... niente link esterni





e basta OT, ho tolto oltre 30 post di OT da questa discussione... non chattate e non andate OT, avevate totalmente deragliato.. non vorrei dover usare lo stesso metro che uso in Schede Video ecc..



per (eventuali) commenti => PVT

>bYeZ<

tallines
13-01-2019, 12:02
Eress, ci siamo arenati............:cry: non hai più foto di Venessssia ? :)