PDA

View Full Version : Schermo nero all'avvio del pc!


arcofreccia
23-08-2018, 19:22
Buonasera, espongo la mia problematica sperando che qualcuno mi illumini un pò di più. A me vengono poche idee oltre il classico format.

Allora, accendo il pc e lo schermo è nero. Non vengono emessi bip di alcun tipo.

Ho già provato due tipi di cavi vga, ho provato sia con la scheda integrata che con la scheda pci, ho provato via hdmi con un altro monitor ma niente. Sempre schermo nero.

Vorrei almeno salvare quello che avevo sul disco...

Come posso procedere? Avete idee?

Vi ringrazio e auguro una buona serata :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2018, 19:29
Buonasera, espongo la mia problematica sperando che qualcuno mi illumini un pò di più. A me vengono poche idee oltre il classico format.

Allora, accendo il pc e lo schermo è nero. Non vengono emessi bip di alcun tipo.

Se come mi sembra di capire non è un problema di Windows ma Hardware con la reinstallazione di Windows , ammesso si potesse fare, non risolvi.

Vorrei almeno salvare quello che avevo sul disco...

Sempre se è un problema hardware come sembra, smonta l'hard disk, collegalo ad un altro PC e prelevi i file che desideri.

Poi cerca di risolvere il guaio hardware.

arcofreccia
23-08-2018, 19:35
Grazie per la risposta.

Ma secondo te, che problema hardware potrebbe essere? Scheda madre?

Se fossero le ram ci sarebbero dei bip giusto?

Ho visto che il dissipatore è pieno di polvere, ma comunque gira. La ventola dell'alimentatore anche gira.

Che sia l'hard disk?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2018, 08:15
Grazie per la risposta.

Ma secondo te, che problema hardware potrebbe essere? Scheda madre?

Se fossero le ram ci sarebbero dei bip giusto?

Ho visto che il dissipatore è pieno di polvere, ma comunque gira. La ventola dell'alimentatore anche gira.

Che sia l'hard disk?

Se come dici una volta acceso il PC non viene emesso il beep tipico di quella scheda madre e non vengono mostrate le prime schermate, quelle relative all'inizializzazione dell'hardware, cioè non viene fatta la fase definita di POST:

https://it.wikipedia.org/wiki/Power-on_self-test

vuol dire che la scheda madre non sta funzionando correttamente. I motivi possono essere tanti, dal più semplice (connettori alimentazione mal collegati o scollegati) a quelli meno semplici (alimentatore guasto che non da la corrente giusta), fino a quelli più pesanti per le tasche (processore o scheda madre guasti e da sostituire).

Purtroppo a distanza non posso dirti di più, dai una ripulita dalla polvere, verifica che le connessioni dell'alimentatore alla scheda madre siano in ordine, che tutti i cavi siano ben collegati, stacca tutte le periferiche collegate al PC tranne monitor, tastiera e mouse, e prova ad accendere. Ti auguro che possa andare bene.

arcofreccia
24-08-2018, 08:43
Se come dici una volta acceso il PC non viene emesso il beep tipico di quella scheda madre e non vengono mostrate le prime schermate, quelle relative all'inizializzazione dell'hardware, cioè non viene fatta la fase definita di POST:

https://it.wikipedia.org/wiki/Power-on_self-test

vuol dire che la scheda madre non sta funzionando correttamente. I motivi possono essere tanti, dal più semplice (connettori alimentazione mal collegati o scollegati) a quelli meno semplici (alimentatore guasto che non da la corrente giusta), fino a quelli più pesanti per le tasche (processore o scheda madre guasti e da sostituire).

Purtroppo a distanza non posso dirti di più, dai una ripulita dalla polvere, verifica che le connessioni dell'alimentatore alla scheda madre siano in ordine, che tutti i cavi siano ben collegati, stacca tutte le periferiche collegate al PC tranne monitor, tastiera e mouse, e prova ad accendere. Ti auguro che possa andare bene.

Ho installato un altro hard disk, l'ho formattato e ora il pc si avvia regolarmente cosi come Windows.

Se invece rimetto il vecchio hard disk mi rimane la schermata nera. Il problema è che dovrei recuperare quello che c'era su questo hdd.

Quindi non è la scheda madre ma il disco a questo punto

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2018, 09:05
Il disco non fa funzionare bene la scheda madre... :)

Io lo metterei dentro un cassetto esterno con connessione USB, lo collegherei al PC e vedrei se funziona e viene visto dal sistema operativo. Poi andrei di copia dei file che intendi salvare oppure di programma di recupero dati se i file non li vedi.

arcofreccia
24-08-2018, 09:21
Io lo metterei dentro un cassetto esterno con connessione USB, lo collegherei al PC e vedrei se funziona e viene visto dal sistema operativo. Poi andrei di copia dei file che intendi salvare oppure di programma di recupero dati se i file non li vedi.

Con connessione usb in che senso? E' un disco sata

polly89
24-08-2018, 09:41
prova ad avviare con un altro sistema operativo (ad esempio una chiavetta usb con linux) e vedi se almeno si avvia.

arcofreccia
24-08-2018, 10:42
Grazie tutto risolto! :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2018, 16:26
Con connessione usb in che senso? E' un disco sata

Il cassetto ha la connessione interna sata per collegare il disco ma poi va collegato alla presa USB del computer. Tanto per dare un'idea, recentemente ho acquistato alcuni di questo e vanno benone nonostante il basso prezzo:

https://www.verbatim.it/it/prod/store-n-save-3-5-metal-enclosure-kit-usb-3-0-53103/