sjmon3
23-08-2018, 11:20
Salve,
da qualche tempo il pc di mio padre da dei problemi suppongo dovuti alla VGA.
Ogni tanto vedeva delle righe orizzontali ma poi sembrava essersi risolto da solo il problema, da qualche giorno a questa parte il PC non si avvia più; mi spiego meglio.
Parte, fa il boot e arriva alla schermata di caricamento di Windows. Appena la completa invece di mostrare il desktop riparte da capo.
In modalità provvisoria invece funziona bene senza problemi.
Se reinstallo i driver della VGA fa sempre la stessa cosa.
Per riuscire ad arrivare al desktop normalmente devo, da provvisoria, disintrallare i driver della VGA e riavviare. A questo punto il pc si avvia normalmente (con risoluzione bassa ovviamente) e se lascio a windows update il compito di installare i driver della VGA al successivo riavvio tutto torna come prima.
Devo fargli "installare" i driver VGA standard, sostanzialmente non identifica che VGA è e solo in questo modo il PC trorna a "funzionare" (sempre con limiti alla risoluzione, il 1080p non lo trovo tra le risoluzioni disponibili)..
Cosa posso fare?
Un problema HW alla vga lo escluderei dato che altrimenti non funzionerebbe nemmeno in provvisoria e non mostrerebbe comunque nulla a schermo (non c'è altrra vga oltre questa). Immagino sia un problema software ma non riesco a trovare dei driver vecchi da poter installare..
Il PC ha una HD6790 come VGA e una cpu AMD X3 con 4GB di ram, molto basic. Installato c'è W7 64bit.
Grazie!
da qualche tempo il pc di mio padre da dei problemi suppongo dovuti alla VGA.
Ogni tanto vedeva delle righe orizzontali ma poi sembrava essersi risolto da solo il problema, da qualche giorno a questa parte il PC non si avvia più; mi spiego meglio.
Parte, fa il boot e arriva alla schermata di caricamento di Windows. Appena la completa invece di mostrare il desktop riparte da capo.
In modalità provvisoria invece funziona bene senza problemi.
Se reinstallo i driver della VGA fa sempre la stessa cosa.
Per riuscire ad arrivare al desktop normalmente devo, da provvisoria, disintrallare i driver della VGA e riavviare. A questo punto il pc si avvia normalmente (con risoluzione bassa ovviamente) e se lascio a windows update il compito di installare i driver della VGA al successivo riavvio tutto torna come prima.
Devo fargli "installare" i driver VGA standard, sostanzialmente non identifica che VGA è e solo in questo modo il PC trorna a "funzionare" (sempre con limiti alla risoluzione, il 1080p non lo trovo tra le risoluzioni disponibili)..
Cosa posso fare?
Un problema HW alla vga lo escluderei dato che altrimenti non funzionerebbe nemmeno in provvisoria e non mostrerebbe comunque nulla a schermo (non c'è altrra vga oltre questa). Immagino sia un problema software ma non riesco a trovare dei driver vecchi da poter installare..
Il PC ha una HD6790 come VGA e una cpu AMD X3 con 4GB di ram, molto basic. Installato c'è W7 64bit.
Grazie!