PDA

View Full Version : Videogiochi: quasi impossibile smettere. Il Wall Street Journal lancia l'allarme


Redazione di Hardware Upg
22-08-2018, 16:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/videogiochi-quasi-impossibile-smettere-il-wall-street-journal-lancia-l-allarme_77631.html

Il Journal evidenzia come gli sviluppatori di videogiochi lavorino con lo scopo di fare leva su quegli interruttori emotivi che permettono di costruire un'abitudine difficile da abbandonare. E cita Fortnite come esempio di questo fenomeno

Click sul link per visualizzare la notizia.

matsnake86
22-08-2018, 18:24
La scoperta dell'acqua calda insomma.

Anche io da bimbo nerdavo di brutto finchè non mi arrivava un patone in testa che mi obbligava a spegnere e a mollare tutto.
Insomma il discorso è sempre lo stesso... Se i genitori non hanno tempo di dedicare al figliolo e preferiscono lasciarlo incollato ad uno schermo forse era il caso di evitare di diventare genitore ed usare un preservativo....

Per gli adulti... Non saprei argomentare. onestamente non capisco come si riesca a passare la giornata su fortnite o su qualche altro giochetto da smartphone.

Per carità .. anche io se non ho niente di meglio da fare può capitare che mi passo una gioranta tra vg e netflix... Ma tendenzialmente preferisco fare altro.

Rei & Asuka
22-08-2018, 18:43
Vorrei tanto fare il lavoro di questa gente. Lo scopritore di robe inutili :muro:

*Pegasus-DVD*
22-08-2018, 19:06
io vorrei fare la cavia per esperimenti sui calvi

Eress
22-08-2018, 19:57
Insomma, se un gioco fa schifo o non ti piace non ci sono sviluppatori che tengano. Poi il resto dipende dal proprio carattere. Ma tutto sommato, direi solita fuffa.

Axios2006
22-08-2018, 20:27
Cos'è... Alcol, fumo, droga, gioco d'azzardo e prostitute sono in rosso? :ASD:

Therinai
22-08-2018, 21:22
La scoperta dell'acqua calda? Già detto.
Droga, fumo, gioco d'azardo mai sentiti? Già citati.
Che i giocatori si lascino coinvolgere eccessivamente dai tempi di space invader se ne ricorda qualcuno?
Aria fritta condita col fumo di una brace spenta. Poi se arriviamo al punto di riconoscerla come patologia a me sta bene:
"Dottore, sto m-m-m-ale..."
"Oibò per mille garze putride! Chevvì accade!?"
"Ho contratto il mal di schiena..."
"O santo... ma davvero?"
"No ma le pare? Ho bisogno di giocare al nuovo DLC di DARK SOULS 5 REBOOT in VR! Mi sento male al pensiero di dover andare in ufficio e perdermi il day one!"
"Ma per tutte le piromanzie! Signor Thericoso ma non poteva dirmelo subito? Ecco a lei un bel certificato medico di una settimana per completare il DLC e rigiocarlo e riguardare per bene tutte le possibili elucubrazioni al riguardo sul webbe!!"

Goofy Goober
23-08-2018, 07:30
Io ho smesso, che cosa ho vinto? :asd:

Opteranium
23-08-2018, 08:30
mai giocato in vita mia. In compenso mi drogo :D

Cunctator86
23-08-2018, 08:52
Io ho smesso, che cosa ho vinto?

https://akphoto1.ask.fm/976/869/943/-379996983-1sl4srt-a7odeig5t9hrlsa/original/file.jpg

thresher3253
23-08-2018, 10:57
Ma se io ho praticamente smesso, ho solo in mente i capolavori del passato che oggi non ci sono più. I videogiochi ormai li trovo per la maggior parte ripetitivi e dove la storia è l’unica cosa che ti tiene incollato visto che la meccanica di gioco è sempre la stessa ma è proprio la storia che negli ultimi decenni è stata scalzata da un approccio più multiplayer.
Ammazza che generalizzazione :asd:

ilario3
23-08-2018, 10:57
https://akphoto1.ask.fm/976/869/943/-379996983-1sl4srt-a7odeig5t9hrlsa/original/file.jpg



:sofico:

:sbonk:

allmaster
23-08-2018, 16:41
non ho tempo di rispondere a questa discussione devo giocare a tetris :sofico:

OttoVon
24-08-2018, 13:06
Ma se io ho praticamente smesso, ho solo in mente i capolavori del passato che oggi non ci sono più. I videogiochi ormai li trovo per la maggior parte ripetitivi e dove la storia è l’unica cosa che ti tiene incollato visto che la meccanica di gioco è sempre la stessa ma è proprio la storia che negli ultimi decenni è stata scalzata da un approccio più multiplayer.

Non è che si possano confrontare giochi come Diablo o Monkey Island con CoD e Assetto Corsa o Super Mario.
I generi esistono da sempre e da sempre rispettano le loro linee guida.
Pretendere una trama profonda in ogni gioco è, semplicemente, stupido.

Ripetitività: gli strumenti input/output sono ancora gli stessi, i generi sono quelli... normale che dopo trent'anni le novità comincino a mancare, come la voglia di "giocare" a scemare.