View Full Version : I militari Norvegesi testano l'e-bike per pattugliare i propri confini con la Russia
Redazione di Hardware Upg
22-08-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/i-militari-norvegesi-testano-l-e-bike-per-pattugliare-i-propri-confini-con-la-russia_77619.html
La Norvegia condivide un confine artico lungo ben 196 km con l'adiacente Russia, sicuramente rappresenta una zona fortemente da sorvegliare per evitare passaggi non autorizzati dalle frontiere: le e-bike garantiscono movimenti rapidi e soprattutto silenziosi per un significativo vantaggio tattico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
22-08-2018, 10:53
Solo che i veicoli li mantengono al caldo e le bicilette.. insomma pattugliare in bicicletta un confine in zona artica di inverno.. posso capire che siano addestrati e ben imbottiti ma..
martelcris
22-08-2018, 11:09
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/i-militari-norvegesi-testano-l-e-bike-per-pattugliare-i-propri-confini-con-la-russia_77619.html
La Norvegia condivide un confine artico lungo ben 196 km con l'adiacente Russia, sicuramente rappresenta una zona fortemente da sorvegliare per evitare passaggi non autorizzati dalle frontiere: le e-bike garantiscono movimenti rapidi e soprattutto silenziosi per un significativo vantaggio tattico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Probabilmente solo nel periodo estivo, mesi da giugno a settembre, negli altri mesi utilizzano veicoli.
Anni fa sono stato per lavoro in Norvegia e mi dicevano che da ottobre a marzo c'erano almeno 3 metri di neve, dato che il paese dove stavo era 150 km sotto il circolo polare artico presumo che le condizioni al confine con la russia siano peggiori, nei periodi di disgelo e invernali il terreno è praticamente impraticabile e il rischio che il confine venga attraversato molto basso.
Solo che i veicoli li mantengono al caldo e le bicilette.. insomma pattugliare in bicicletta un confine in zona artica di inverno.. posso capire che siano addestrati e ben imbottiti ma..
pedalare scalda, eh! ;)
dado1979
22-08-2018, 13:31
IRONIA MODE ON. In Norvegia hanno il petrolio, si possono permettere un mucchio di roba ecologica con il ricavato del petrolio. ;) IRONIA MODE OFF
Non lo faranno nel pieno dell'inverno immagino, ma con stazioni o mezzi corazzati stanziati ogni paio di chilometri, quindi con un tragitto breve da compiere prima di trovare ristoro e un tetto, penso abbia un suo perché come idea.
IRONIA MODE ON. In Norvegia hanno il petrolio, si possono permettere un mucchio di roba ecologica con il ricavato del petrolio. ;) IRONIA MODE OFF
:fagiano: :cry:
ma che tristezza il ... MODE ON … MODE OFF ….
I droni fanno tutto, loro raggiungono i posti dove il drone vede qualcosa.
Lo stesso comunicato evidezia come lo usino per raggiungere persone ignare.
Veramente pensate che un povero cristo si faccia le foreste a pedalare, cosa pattuglia gli alberi del sentiero?:stordita:
ps. Mi pare che il confine con la Russia sia di 125 miglia circa.
genesi86
23-08-2018, 10:22
Come sempre i nordici possono insegnarci qualcosa.
Le pattuglie in e-bike (o semplicemente bike) sono diffuse anche qui in Germania per sentieri, parchi e foreste, anche in pieno inverno e in piena notte. In italia dovrebbero capire che l'uomo non è biodegradabile e pioggia e freddo sono molto meno pericolosi di 35°C per 4 mesi di fila.
Costi di gestione minimi, flessibilità, facilità di trasporto e velocità, si chiama razionalità.
Il discorso dei sentieri impraticabili in inverno non ha senso, se un terreno norvegese è impraticabile per l'esercito lo è in automatico anche per qualche avventuriero o immigrato illegale.
...
Costi di gestione minimi, flessibilità, facilità di trasporto e velocità, si chiama razionalità.
beh, oddio.
una fat bike elettrica può costare anche 5-6000€ come niente.
genesi86
23-08-2018, 14:30
beh, oddio.
una fat bike elettrica può costare anche 5-6000€ come niente.
ma che sciocchezze, uso tutti i giorni una e-bike da 7 anni, sarà anche vero che esistono e-bike da 6K, come esisono anche bici normali da oltre 10K, ma una e-bike di alto livello, fatta in Europa con ottima componentistica e il top delle motorizzazioni Bosch e Panasonic, all'utente comune costano circa 2500€ e costi di manutenzione irrisori, parliamo di circa 120-150€ annui di ammortamento batteria e circa 50€ di manutenzione ordinaria (cavi, lubrificanti, pastiglie freno e qualche pignone che dopo qualche anno va sostituito).
Esperienza di circa 9-12000Km annui, con qualsiasi clima, orario e terreno. Tra l'altro in un paese dove le e-bike sono diffusissime e quindi esiste anche una certa cultura a riguardo.
ma che sciocchezze, uso tutti i giorni una e-bike da 7 anni, sarà anche vero che esistono e-bike da 6K, come esisono anche bici normali da oltre 10K, ma una e-bike di alto livello, fatta in Europa con ottima componentistica e il top delle motorizzazioni Bosch e Panasonic, all'utente comune costano circa 2500€ e costi di manutenzione irrisori, parliamo di circa 120-150€ annui di ammortamento batteria e circa 50€ di manutenzione ordinaria (cavi, lubrificanti, pastiglie freno e qualche pignone che dopo qualche anno va sostituito).
Esperienza di circa 9-12000Km annui, con qualsiasi clima, orario e terreno. Tra l'altro in un paese dove le e-bike sono diffusissime e quindi esiste anche una certa cultura a riguardo.
qua non si parla di e-bike "normali", ma di mountain bike fat elettriche. trovamene una a 2500...
genesi86
23-08-2018, 16:18
qua non si parla di e-bike "normali", ma di mountain bike fat elettriche. trovamene una a 2500...
guarda, sei libero di credere a quello che vuoi, se pensi che uno pneumatico grosso e di scarsissima qualità e una bici con un carro leggermente maggiore, valga più di una buona E-MTB che è ben più raffinata come telaio e componentistica. Tra l'altro quello in foto è un motore centrale bosch in uso normalmente su e-bike di media-alta gamma.
Poi ripeto, libero di pensarla come vuoi, anche che una e-fat costi 6K perchè monta i gommoni :D
https://www.amazon.de/Fitifito-Elektrofahrrad-Fatbike-Pedelec-Heckmotor/dp/B075QJ5726/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1535037667&sr=8-2&keywords=fat+ebike
... Tra l'altro quello in foto è un motore centrale bosch in uso normalmente su e-bike di media-alta gamma....
appunto. quindi quelle bici non sono certo economiche.
che è quello che ho detto io.
th3o|dm4n
28-08-2018, 10:31
Probabilmente solo nel periodo estivo, mesi da giugno a settembre, negli altri mesi utilizzano veicoli.
Anni fa sono stato per lavoro in Norvegia e mi dicevano che da ottobre a marzo c'erano almeno 3 metri di neve, dato che il paese dove stavo era 150 km sotto il circolo polare artico presumo che le condizioni al confine con la russia siano peggiori, nei periodi di disgelo e invernali il terreno è praticamente impraticabile e il rischio che il confine venga attraversato molto basso.Credo che i mezzi non riesco a raggiungere ogni luogo. Da mountain biker, ho visto le e-bike inerpicarsi in punti dove si fa fatica anche a salire a piedi.
Non è da sottovalutare uno dei motivi elencati nell'articolo: il rumore.
pedalare scalda, eh! ;)Sì. E se ti fermi, sudi. Il che non è proprio l'ideale a -10° :stordita:
th3o|dm4n
28-08-2018, 10:36
ma che sciocchezze, uso tutti i giorni una e-bike da 7 anni, sarà anche vero che esistono e-bike da 6K, come esisono anche bici normali da oltre 10K, ma una e-bike di alto livello, fatta in Europa con ottima componentistica e il top delle motorizzazioni Bosch e Panasonic, all'utente comune costano circa 2500€ e costi di manutenzione irrisori, parliamo di circa 120-150€ annui di ammortamento batteria e circa 50€ di manutenzione ordinaria (cavi, lubrificanti, pastiglie freno e qualche pignone che dopo qualche anno va sostituito).
Esperienza di circa 9-12000Km annui, con qualsiasi clima, orario e terreno. Tra l'altro in un paese dove le e-bike sono diffusissime e quindi esiste anche una certa cultura a riguardo.
Quella è una full, con almeno 140mm di escursione (ci muoviamo nell'ambito delle trail bike). A meno di 4000 euro, non le trovi, nei negozi. Certo, bisogna considerare anche che tipo di contratti hanno con i fornitori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.