View Full Version : Da i7 8200 a I7 7700 oppure i7 8700 ?
Dopo 4 anni vorrei cambiare pc. Lo uso per giocare e con la configurazione sotto non ho problemi con schermo 1600x900. Tutto o quasi al max. Secondo voi conviene preferire un 8700 a un 7700 che è si più vecchio ma ha una frequenza più alta ? I 6 core non credo che facciano tanto differenza con gli attuali giochi cHe non credo siano ottimizzati. Un consiglio
sturia90
20-08-2018, 16:44
io sceglierei quasi sempre un processore più nuovo, specialmente perchè di solito di anno in anno i consumi vengono ridotti e la potenza più o meno è sempre quella, certo se magari il processore nuovo è uscito solo dopo un anno è meglio quello vecchio e molto più potente, mentre se già sono passati due anni o più allora meglio quello nuovo ma meno potente (solo sulla carta)
celsius100
20-08-2018, 18:44
Ciao
La tua configurazione e quella in firma? Hai problemi in qualche gioco specifico?
Dopo 4 anni vorrei cambiare pc. Lo uso per giocare e con la configurazione sotto non ho problemi con schermo 1600x900. Tutto o quasi al max. Secondo voi conviene preferire un 8700 a un 7700 che è si più vecchio ma ha una frequenza più alta ? I 6 core non credo che facciano tanto differenza con gli attuali giochi cHe non credo siano ottimizzati. Un consiglio
una delle cose che nn cambierei sul tuo pc è esattamente la CPU,se gli dai una clokkata vedrai che spinge ancora bene.
più che altro investirei su portare la ram a 16gb,cambiare monitor con FULL HD e montare un SSD come disco primario.
Fino ad ora non ho avuto problemi con nessun gioco, devo vedere con quelli che usciranno a partire da settembre.
Effettivamente mi sembra che la cpu attuale spinga ancora bene, da 3,6 GHz è appena overcloccata (turbo mode) a 3,8 GHz ed ha comunque 4 core.
la memoria ram del pc è già di 16 gb.
L'SSD devo effettivamente prenderlo (non se se 500gb vanno bene).
va a finire che nel mio caso è meglio prendere una gpu tipo ge force 1070..boh !!!
celsius100
20-08-2018, 23:18
facci sapere come va con i giochi che andrai ad usare ma dubito avria problemi degni di nota
e nn vedo neanche la necessità di upgrade della scheda video se nn passi ad una risoluzione superiore
un buon samsung evo 860 o crucial mx500, si dovresti cavartela con 500gb (il taglio piu comune ad oggi e ancora il 250gb)
Fino ad ora non ho avuto problemi con nessun gioco, devo vedere con quelli che usciranno a partire da settembre.
Effettivamente mi sembra che la cpu attuale spinga ancora bene, da 3,6 GHz è appena overcloccata (turbo mode) a 3,8 GHz ed ha comunque 4 core.
la memoria ram del pc è già di 16 gb.
L'SSD devo effettivamente prenderlo (non se se 500gb vanno bene).
va a finire che nel mio caso è meglio prendere una gpu tipo ge force 1070..boh !!!
per la ram mea culpa,ho letto ora la firma e vedo un 4 x 4,per la cpu è il normale turbo mode della intel che quando serve un core sale di 200mhz e nient'altro,quel che ti dicevo è di togliere il dissi stock se ce l'hai di metterne uno aftermarket(di decenti se ne trovano a 20/30 euro)e di spingere un pò la tua cpu....già 500/600mhz in più nn sarebbe male e nn essendo un oc spinto ci arrivi facilmente senza stressare nulla.
per l'SSD ti consiglio caldamente di metterlo come disco primario,il pc ti cambia totalmente perchè così
sfrutti molto di più le potenzialità della macchina,un 250gb è il minimo consigliato su un pc da gaming mentre se puoi spendere un pò di più il 500gb è un ottimo upgrade.
insomma tirando le somme per me dovresti dare una clokkatina alla cpu montare un buon SSD e una buona vga cambiando monitor se vuoi salire parecchio di risoluzione,se invece vuoi passare semplicemente ad un full HD o non cambiare monitor la tua vga può ancora andare.
In realtà sono da sempre contrario ad overclock di qualsiasi tipo, penso che non lo farò mai. Invece l'ssd penso che sia necessario , per la vga devo vedere come gireranno i giochi in uscita..
Scusate, non vorrei aprire un nuovo post per cui vorrei sapere se per montare un Ssd da 2.5 è necessario comprare un adattatore per il mio case che credo abbia solo slot da 3.5
celsius100
24-08-2018, 12:14
che case hai?
unnilennium
24-08-2018, 12:20
in teoria esistono adattatori, ma visto che il disco non ha parti mobili, sarebbe sufficiente anche fissarlo solo su un lato del cassetto da 3.5 e sei a posto, ovvio se non hai intenzione di spostare il pc... quanto al resto... conviene cambiare vga magari e basta. tieni tutto finchè puoi che la ram ora costa una disgrazia
Il case è un Chieftech che ha tanti anni. Gli ssd non esistevano credo. Gorse 20 anni. Un bel case però, di qualità e costoso
celsius100
24-08-2018, 19:39
allora si ti servirà o lo monti e cerchi di fissarlo con del fai-da-te nel bay da 3,25"
Fastrunner
05-09-2018, 07:15
Se il case è abbastanza vecchio come il mio, l'SSD l'ho fissato al posto del lettore floppy :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.