PDA

View Full Version : processore 200 euro: consigli


Heaven-lord
20-08-2018, 09:48
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio su quale processore con budget intorno ai 200 euro comprare.

Sono orientato agli AMD perchè con il socket AM4 potrei usare il noctua che ho ora.
La scheda grafica che ci abbinerei è almeno una 1070, più probabile una 1080, con l'idea di giocare a 2k, ma non escludo anche di tenere il monitor di adesso che è a un fullhd

Di base il processore verrebbe sfruttato, oltre che con boinc, solo per il gioco. L'obiettivo è avere qualcosa che duri il più possibile.

Ero indeciso tra il 1800X e il 2600X o anche il 1600X (in percentuale parecchio più economico)
Quello che non capisco è perchè nei giochi il 1800X, che ha le stesse frequenze del 1600X, è leggermente più lento.

Vedo che a 2k le differenze sono quasi null, ma il fullhd il 2600X vale i 40 euro in più?
Oppure, gli intel valgono la spesa di un dissipatore?

Grazie mille a tutti!

P.S: Non credo proprio che overclocckerò, ma non si sa mai.

DANY 76
20-08-2018, 10:11
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio su quale processore con budget intorno ai 200 euro comprare.

Sono orientato agli AMD perchè con il socket AM4 potrei usare il noctua che ho ora.
La scheda grafica che ci abbinerei è almeno una 1070, più probabile una 1080, con l'idea di giocare a 2k, ma non escludo anche di tenere il monitor di adesso che è a un fullhd

Di base il processore verrebbe sfruttato, oltre che con boinc, solo per il gioco. L'obiettivo è avere qualcosa che duri il più possibile.

Ero indeciso tra il 1800X e il 2600X o anche il 1600X (in percentuale parecchio più economico)
Quello che non capisco è perchè nei giochi il 1800X, che ha le stesse frequenze del 1600X, è leggermente più lento.

Vedo che a 2k le differenze sono quasi null, ma il fullhd il 2600X vale i 40 euro in più?
Oppure, gli intel valgono la spesa di un dissipatore?

Grazie mille a tutti!

P.S: Non credo proprio che overclocckerò, ma non si sa mai.

visto il tuo budget ed uso del pc punterei ad occhi chiusi su il 2600x,nuova gen e performance migliori rispetto ai ryzen 1° gen.
sta cpu va poco meno di un i7 8700k.

celsius100
20-08-2018, 11:13
Ciao
il 1800x e interessante se sfrutti il tuo noctua (xke di serie nn ha il dissi) e lo usi x boinc e altre attività che pososno sfruttare 8core senno andrei su un 6core come il 2600/2600x (volendo puoi andare sul 2600 base e overcloccarlo alle freuenze 2600x o anche più)

Heaven-lord
20-08-2018, 12:11
visto il tuo budget ed uso del pc punterei ad occhi chiusi su il 2600x,nuova gen e performance migliori rispetto ai ryzen 1° gen.
sta cpu va poco meno di un i7 8700k.

Ciao
il 1800x e interessante se sfrutti il tuo noctua (xke di serie nn ha il dissi) e lo usi x boinc e altre attività che pososno sfruttare 8core senno andrei su un 6core come il 2600/2600x (volendo puoi andare sul 2600 base e overcloccarlo alle freuenze 2600x o anche più)

grazie mille per le risposte.
Il mio dubbio però è questo: ad ora le differenze nel gioco sui 2k tra tutti e 3 i processori sono praticamente nulle.
Tra 4 anni sarà ancora così, oppure no?

Altra cosa: tra 4 anni, 8 core saranno utili rispetto a 6 in ambito gaming?

DANY 76
20-08-2018, 12:31
grazie mille per le risposte.
Il mio dubbio però è questo: ad ora le differenze nel gioco sui 2k tra tutti e 3 i processori sono praticamente nulle.
Tra 4 anni sarà ancora così, oppure no?

Altra cosa: tra 4 anni, 8 core saranno utili rispetto a 6 in ambito gaming?

nn puoi fare progetti a lungo termine,fra 4 anni è anche possibile che il pc che compri ora lo userai come fermacarte o magari è ancora buono...
per quanto riguarda il gaming ora i giochi nn sfruttano nemmeno appieno un quad,figurati un esa quanto potrebbe durare...
a mio avviso,come il suo predecessore,il 2600x è un best buy,va molto bene e costa poco per le prestazioni che offre.

Heaven-lord
20-08-2018, 16:20
nn puoi fare progetti a lungo termine,fra 4 anni è anche possibile che il pc che compri ora lo userai come fermacarte o magari è ancora buono...
per quanto riguarda il gaming ora i giochi nn sfruttano nemmeno appieno un quad,figurati un esa quanto potrebbe durare...
a mio avviso,come il suo predecessore,il 2600x è un best buy,va molto bene e costa poco per le prestazioni che offre.

mmm, in realtà a quanto so c'è parecchia differenza tra un processore dual core e un quad core nei giochi.
Non so invece a livello di thread (ovvero se c'è differenza tra avere 8 thread su un quad core rispetto a 4 thread).

Ecco, però come dici, sapere quando gli octa core avranno impatto è difficile...

Invece per il discorso 2k? Vale la pena pagare quei 40 euro in più?

unnilennium
20-08-2018, 16:39
mmm, in realtà a quanto so c'è parecchia differenza tra un processore dual core e un quad core nei giochi.
Non so invece a livello di thread (ovvero se c'è differenza tra avere 8 thread su un quad core rispetto a 4 thread).

Ecco, però come dici, sapere quando gli octa core avranno impatto è difficile...

Invece per il discorso 2k? Vale la pena pagare quei 40 euro in più?

dipende molto dal gioco, comunque la differenza maggiore la fa la gpu, tra 4 anni boh, già adesso non si sa come far andare i giochi 4k, 2k ci vuole tutto al top, non vedo quale sia il problema della cpu se come gpu non hai una 1080 dei frame rate da urlo delle recensioni ne vedrai pochi... prendi una cpu possibilmente quad, se vuoi stare sicuro magari esacore, ma tanto a 4 anni non ci arrivi tranquillo.

Heaven-lord
20-08-2018, 17:22
dipende molto dal gioco, comunque la differenza maggiore la fa la gpu, tra 4 anni boh, già adesso non si sa come far andare i giochi 4k, 2k ci vuole tutto al top, non vedo quale sia il problema della cpu se come gpu non hai una 1080 dei frame rate da urlo delle recensioni ne vedrai pochi... prendi una cpu possibilmente quad, se vuoi stare sicuro magari esacore, ma tanto a 4 anni non ci arrivi tranquillo.

in pratica quindi mi stai dicendo che è inutile prendere il 2600X e va benissimo un 1600X (che poi è anche esacore, altro che dual core!)?

In ogni caso, io sto usando ora un AMD X4 945 3ghz.
Direi che sono passati ben più di 4 anni: riesco con tempo ad adeguarmi e a diventare meno esigente.

Però è per questo motivo che per me è importante guardare molto in là...

unnilennium
20-08-2018, 18:14
in pratica quindi mi stai dicendo che è inutile prendere il 2600X e va benissimo un 1600X (che poi è anche esacore, altro che dual core!)?

In ogni caso, io sto usando ora un AMD X4 945 3ghz.
Direi che sono passati ben più di 4 anni: riesco con tempo ad adeguarmi e a diventare meno esigente.

Però è per questo motivo che per me è importante guardare molto in là...

ti sto dicendo che dipende dal budget. non ha senso spendere 200€ per un processore, se poi la vga non è degna di questo nome, cioè magari da 300€.... per giocare in full hd senza pensieri. mi pare evidente che se invece ti accontenti, va bene tutto. i bench con le cpu li fanno con le top di gamma proprio per eliminare la variabile più grossa, che è quella che dovresticambiare più spesso, se giochi abitualmente col pc. altrimenti se prendi un 2400g e ti accontenti vai avanti per un bel pò, esattamente come stai facendo adesso col phenom 2. io mi sono accontentato di un llano per 5 anni senza problemi.

celsius100
20-08-2018, 18:43
mmm, in realtà a quanto so c'è parecchia differenza tra un processore dual core e un quad core nei giochi.
Non so invece a livello di thread (ovvero se c'è differenza tra avere 8 thread su un quad core rispetto a 4 thread).

Ecco, però come dici, sapere quando gli octa core avranno impatto è difficile...

Invece per il discorso 2k? Vale la pena pagare quei 40 euro in più?

Dipenderà molto da sviluppatori di giochi, se usciranno nuove DX, nuove consolle e così via
Quindi è molto complicato fare previsioni da qui a pii di un anno

DANY 76
20-08-2018, 19:00
mmm, in realtà a quanto so c'è parecchia differenza tra un processore dual core e un quad core nei giochi.
Non so invece a livello di thread (ovvero se c'è differenza tra avere 8 thread su un quad core rispetto a 4 thread).

Ecco, però come dici, sapere quando gli octa core avranno impatto è difficile...

Invece per il discorso 2k? Vale la pena pagare quei 40 euro in più?
e mi pare ovvio che tra un dual ed un quad c'è differenza,nn scordarti che il processore mica deve processare solo il game,c'è anche win e relative app,ma di base i game mediamente usano 1/2 core nn di più per quello oggi i quad bastano.
l'hypertrading nn porta nessun vantaggio in gaming.

Heaven-lord
21-08-2018, 08:19
ti sto dicendo che dipende dal budget. non ha senso spendere 200€ per un processore, se poi la vga non è degna di questo nome, cioè magari da 300€.... per giocare in full hd senza pensieri. mi pare evidente che se invece ti accontenti, va bene tutto. i bench con le cpu li fanno con le top di gamma proprio per eliminare la variabile più grossa, che è quella che dovresticambiare più spesso, se giochi abitualmente col pc. altrimenti se prendi un 2400g e ti accontenti vai avanti per un bel pò, esattamente come stai facendo adesso col phenom 2. io mi sono accontentato di un llano per 5 anni senza problemi.

scusami, non avevo capito.
Nel mio primo post ho detto che punto ad almeno una 1070, più probabilmente una 1080.
E vorrei giocare a 2k.

e mi pare ovvio che tra un dual ed un quad c'è differenza,nn scordarti che il processore mica deve processare solo il game,c'è anche win e relative app,ma di base i game mediamente usano 1/2 core nn di più per quello oggi i quad bastano.
l'hypertrading nn porta nessun vantaggio in gaming.

mmmm, bho dai test che ho visto sui giochi usano 4 core.. erano ingannevoli?
Se addirittura usano 1 core, 6 sono troppi :D

DANY 76
21-08-2018, 08:37
scusami, non avevo capito.
Nel mio primo post ho detto che punto ad almeno una 1070, più probabilmente una 1080.
E vorrei giocare a 2k.



mmmm, bho dai test che ho visto sui giochi usano 4 core.. erano ingannevoli?
Se addirittura usano 1 core, 6 sono troppi :D

ti ripeto che la cpu non elabora solo il gioco ,ma c'è tutto il sistema operativo sotto nn scordartelo...
considera che fino a poco fa il top gamma desktop intel(gli i7)erano dei semplici quad core con HT....
altra cosa,più sali di risoluzione in game e meno conta la cpu per questo ti sto dicendo che ad oggi un quad core ancora basta,un 6 è un qualcosa in più,che male nn fa,ma sono davvero utili se col pc fai anche altro oltre al gaming(che può essere un enconding per esempio.)

unnilennium
21-08-2018, 08:56
on quel budget, come cpu da gaming puoi prendere un amd 2600x oppure un intel 8600 liscio non k. sono 6 core entrambi, per il gaming vanno bene, ovvioamente intel ha un certo margine di vantaggio, il resto della componentistica dipende se farai o meno overclock, nel caso conviene aumentare il budget e prendere il 8600k. in ogni caso non credo riuscirai a farlo durare anni. sono uscite le nuove schede video nvidia serie 20xx, e dai prezzi si evidenzia che le vecchie non saranno ribassate, hanno preferito rialzare il livello di prezzo delle nuove... sembra proprio che il mercato dell'usato stia diventando moolto più conveniente e proficuo del nuovo.

Heaven-lord
21-08-2018, 11:52
ti ripeto che la cpu non elabora solo il gioco ,ma c'è tutto il sistema operativo sotto nn scordartelo...
considera che fino a poco fa il top gamma desktop intel(gli i7)erano dei semplici quad core con HT....
altra cosa,più sali di risoluzione in game e meno conta la cpu per questo ti sto dicendo che ad oggi un quad core ancora basta,un 6 è un qualcosa in più,che male nn fa,ma sono davvero utili se col pc fai anche altro oltre al gaming(che può essere un enconding per esempio.)

mi hai convinto.
8 core possono aspettare :D

on quel budget, come cpu da gaming puoi prendere un amd 2600x oppure un intel 8600 liscio non k. sono 6 core entrambi, per il gaming vanno bene, ovvioamente intel ha un certo margine di vantaggio, il resto della componentistica dipende se farai o meno overclock, nel caso conviene aumentare il budget e prendere il 8600k. in ogni caso non credo riuscirai a farlo durare anni. sono uscite le nuove schede video nvidia serie 20xx, e dai prezzi si evidenzia che le vecchie non saranno ribassate, hanno preferito rialzare il livello di prezzo delle nuove... sembra proprio che il mercato dell'usato stia diventando moolto più conveniente e proficuo del nuovo.

ecco, qua mi sorge una domanda.
Le versioni con il moltiplicatore sbloccato, quanto sono semplici da overclockare?
Parlo sia delle k per intel, sia delle x per amd..

DANY 76
21-08-2018, 12:10
mi hai convinto.
8 core possono aspettare :D

se te lo puoi permettere il mio consiglio è nn andare oltre il 6 core.

ecco, qua mi sorge una domanda.
Le versioni con il moltiplicatore sbloccato, quanto sono semplici da overclockare?
Parlo sia delle k per intel, sia delle x per amd..

gli intel sono più facili da clokkare,gli AMD in pratica si clokkano poco...
considera però che con le potenze di queste cpu e con le frequenze di base già alte clokkare porta pochi benefici sopratutto in game,è più uno sfizio che una necessità.
considera anche il costo visto che una piattaforma amd è più economica e duratura,il socket odierno dovrebbe durare fino al 2020 quindi puoi montare anche le cpu future senza cambiare scheda madre,quello di intel no.

Heaven-lord
22-08-2018, 08:11
se te lo puoi permettere il mio consiglio è nn andare oltre il 6 core.



gli intel sono più facili da clokkare,gli AMD in pratica si clokkano poco...
considera però che con le potenze di queste cpu e con le frequenze di base già alte clokkare porta pochi benefici sopratutto in game,è più uno sfizio che una necessità.
considera anche il costo visto che una piattaforma amd è più economica e duratura,il socket odierno dovrebbe durare fino al 2020 quindi puoi montare anche le cpu future senza cambiare scheda madre,quello di intel no.

grazie mille ancora per l'aiuto.
Quando parli di più economica intendi proprio che le schede madri per socket amd costano meno di quelle intel?
Oppure semplicemente che AM4 verrà supportato molto a lungo?

Heaven-lord
22-08-2018, 09:56
Ma hai già tutto il resto? Non capisco il senso di chiedere consigli per il processore senza sapere se parti da zero.

in realtà no.
Devo prendere scheda video+proc+ram+scheda madre.

Ma alla fine la scheda video l'ho già presente, quindi si tratta di abbinare un processore "allineato".

DANY 76
22-08-2018, 17:05
grazie mille ancora per l'aiuto.
Quando parli di più economica intendi proprio che le schede madri per socket amd costano meno di quelle intel?
Oppure semplicemente che AM4 verrà supportato molto a lungo?

entrambe le cose,amd ha dichiarato che l'odierno socket am4 sarà in uso fino al 2020 ed in più le mobo amd costano meno,già con 150/160 euro prendi ottime mobo,su intel ne devi spendere almeno 200.

Heaven-lord
23-08-2018, 08:38
entrambe le cose,amd ha dichiarato che l'odierno socket am4 sarà in uso fino al 2020 ed in più le mobo amd costano meno,già con 150/160 euro prendi ottime mobo,su intel ne devi spendere almeno 200.

mmmm, credo che abbiamo in mente schede madri di fascia diversa.

Con 150/160 euro si prende un top di gamma.

Sono convinto che una scheda sotto i 100 euro, affidabile e robusta per chi non fa overclock si trova!

DANY 76
23-08-2018, 16:54
mmmm, credo che abbiamo in mente schede madri di fascia diversa.

Con 150/160 euro si prende un top di gamma.

Sono convinto che una scheda sotto i 100 euro, affidabile e robusta per chi non fa overclock si trova!

no con 150 euro su amd prendi buone mobo,le top gamma costano molto di più..per prenderne una simile su intel ne spendi almeno 50 euro in più.
100 euro sono schede di fascia bassa.