View Full Version : CPU video pesanti
Buongiorno, volevo chiedere a qualcuno più esperto di me la seguente questione riguardante CPU AMD e Intel.
Banalizzando, in sintesi i Ryzen hanno più core ma frequenza più basse rispetto agli Intel, questo comporta prestazioni migliori della produttività ma inferiori nel gaming. Questo perchè i giochi sfruttano generalmente pochi core ed prediligono alte frequneze. Bene.
Volevo chiedere, la visione di un video pesante, diciamo un film mkv 4k h265 ecc.. per capirci, prediligie l'uso di più core oppure come nel gaming alte frequenze? Nei miei test ho visto che i core sembrano venire usati tutti allo stesso modo ma non essendo un esperto potrebbe essere dovuto ad altro.
Vi ringrazio
macchiaiolo
19-08-2018, 16:23
Per vedere bene i video ci vuole una scheda video che supporti a livello hw gli ultimi codec, altrimenti grava più sulla cpu e si vede a scatti.
Almeno è quello che so
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Volevo chiedere, la visione di un video pesante, diciamo un film mkv 4k h265 ecc.. per capirci, prediligie l'uso di più core oppure come nel gaming alte frequenze? Nei miei test ho visto che i core sembrano venire usati tutti allo stesso modo ma non essendo un esperto potrebbe essere dovuto ad altro.
Vi ringrazio
Se ti interessa la minor occupazione di risorse (cpu/gpu) durante la riproduzione di flussi multimediali (anche i più recenti e pesanti), allora nel settore mainstream l'attuale scelta migliore è Intel per via del suo quicksync (un hardware totalmente dedicato a far questo, quindi senza coinvolgere la cpu e gpu), che in tal contesto fa un lavoro migliore anche rispetto a vga discrete come quelle di amd e nvidia. E tale scelta è ancor più adatta se non ti interessa giocare al pc, quindi zero necessità di dover acquistare una vga discreta. Praticamente quello che ho fatto io col mio nuovo pc in attesa di tempi migliori, cioè quelli che avranno i 7nm/10nm ben rodati da parte di amd/intel e architetture riprogettate (per avere i fix in hardware, serviranno uno/due anni, anche se in tal senso amd è messa meglio).
Per vedere bene i video ci vuole una scheda video che supporti a livello hw gli ultimi codec, altrimenti grava più sulla cpu e si vede a scatti.
Almeno è quello che so
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se ti interessa la minor occupazione di risorse (cpu/gpu) durante la riproduzione di flussi multimediali (anche i più recenti e pesanti), allora nel settore mainstream l'attuale scelta migliore è Intel per via del suo quicksync (un hardware totalmente dedicato a far questo, quindi senza coinvolgere la cpu e gpu), che in tal contesto fa un lavoro migliore anche rispetto a vga discrete come quelle di amd e nvidia. E tale scelta è ancor più adatta se non ti interessa giocare al pc, quindi zero necessità di dover acquistare una vga discreta. Praticamente quello che ho fatto io col mio nuovo pc in attesa di tempi migliori, cioè quelli che avranno i 7nm/10nm ben rodati da parte di amd/intel e architetture riprogettate (per avere i fix in hardware, serviranno uno/due anni, anche se in tal senso amd è messa meglio).
Vi ringrazio per le risposte.
Mi informerò sul quicksync che non conoscevo.
La mia era più una curiosità che potrà tornarmi utile in futuro.
celsius100
19-08-2018, 21:47
Ciao
e difficile fare delle generalizzazioni su due produttori di cpu xke in catalogono avranno piu di un centinaio di modelli di processori
e come confrontare tutte le automobili sul mercato e classificarle in due categorie... nn si puo
allora in ambito gaming direi che l'ideale e puntare ad un processore 6core moderno, quindi ryzen 16xx/26xx o i5/7 serie 8xx0
x la produttivita dipende da quali software si utilizzano e se a livello amatoriale, semi-pro o professionale
x i video confermo quanto detto serve una scheda video recente
Ciao
e difficile fare delle generalizzazioni su due produttori di cpu xke in catalogono avranno piu di un centinaio di modelli di processori
e come confrontare tutte le automobili sul mercato e classificarle in due categorie... nn si puo
allora in ambito gaming direi che l'ideale e puntare ad un processore 6core moderno, quindi ryzen 16xx/26xx o i5/7 serie 8xx0
x la produttivita dipende da quali software si utilizzano e se a livello amatoriale, semi-pro o professionale
x i video confermo quanto detto serve una scheda video recente
Chiaramente il confronto era ipotetico a parità di "caratteristiche". A me interessava proprio sapere se erano utili più core o frequenze più alte. La scheda video serve si ma per i test che ho fatto io non è fondamentale, arriva tra il 70/80% mentre il processore spesso arriva al 100% quindi ne ho dedotto che è più importatente il processore.
celsius100
20-08-2018, 12:21
servono entrambi
cmq nel tuo forse e la grafica il problema, con una scheda migliore potresti notare ad esempio un minore carico della cpu xke lavorerebbe quasi esclusivamente la gpu
macchiaiolo
20-08-2018, 14:14
Ma infatti era per questo che avevo detto che ci vuole il supporto hw dei codec nelle gpu proprio per sgravare la CPU
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.