View Full Version : Valve, un tool per lanciare su Linux i giochi per i PC Windows
Redazione di Hardware Upg
16-08-2018, 12:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/valve-un-tool-per-lanciare-su-linux-i-giochi-per-i-pc-windows_77544.html
Valve sembra al lavoro su uno strumento di compatibilità, Steam Play, che potrebbe consentire di emulare i giochi per PC Windows anche su macchine basate su SteamOS e Linux
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
16-08-2018, 12:35
:ahahah:
Immagino già le performance .... :asd:
:ahahah:
Immagino già le performance .... :asd:
Che ti frega delle performance?
Sempre più giochi li sviluppano linux, mentre il problema rimangono i giochi del passato. A quel punto tutti sono contenti.
Sono in sviluppo vari layer di compatibilità che permettono ad esempio di "tradurre" in Vulkan ed in tempo reale (con un po' di overhead, questo sì) le istruzioni DX11 dei giochi Windows. La soluzione Valve potrebbe essere qualcosa del genere se non direttamente una di quelle già esistenti riadattate per Steam.
https://www.gamingonlinux.com/articles/dxvk-the-vulkan-based-layer-for-direct3d-11-with-wine-has-another-fresh-release.12283
https://www.gamingonlinux.com/articles/dxvk-expands-with-direct3d-10-over-vulkan-in-wine-also-info-on-the-new-direct3d-9-to-11-project.12340
https://github.com/doitsujin/dxvk
Qualcosa del genere esiste già anche per i giochi DX9 (ma non usa Vulkan):
https://wiki.ixit.cz/d3d9
matsnake86
16-08-2018, 14:28
secondo me non fanno nient'altro che installare e configurare wine
Rubberick
16-08-2018, 15:20
:ahahah:
Immagino già le performance .... :asd:
Bah.. oramai siamo saliti con hardware mica male..
A parte qualche ultimissimo gioco.. strategici, gestionali, giochi di anche solo 2 anni fa dovrebbero girare una favola lo stesso..
Hai capito che libreria di giochi ti si apre davanti ?
Phoenix Fire
16-08-2018, 17:43
secondo me non fanno nient'altro che installare e configurare wine
this, sarà una cosa simil playonlinux/playonmac
nickname88
16-08-2018, 18:31
Che ti frega delle performance?
Sempre più giochi li sviluppano linux, mentre il problema rimangono i giochi del passato. A quel punto tutti sono contenti.
La performance direi che il fulcro della godibilità di un videogioco, nonchè forse l'argomento di punta quando si parla di gaming su pc.
Se i giochi girassero come girano ora Windows rimarrebbe preferibile per il giocatore.
I giochi che escono anche per Linux o ci escono anni dopo come mezzo per raschiare le ultime vendite dal fondo del barile o in genere hanno performance inferiori comunque a parte forse qualche eccezione.
nickname88
16-08-2018, 18:35
Bah.. oramai siamo saliti con hardware mica male..
A parte qualche ultimissimo gioco.. strategici, gestionali, giochi di anche solo 2 anni fa dovrebbero girare una favola lo stesso..
Hai capito che libreria di giochi ti si apre davanti ?Quindi titoli come Monster Hunter World, AC Origins, Wildland, FFXV, Total War Warhammer 2 li fai girare con margine tu ? Beato te.
Già il prossimo BF V non sembra essere vicino al limite con una GTX 1080, figurati i prossimi AC Odissey, Shadow of TR, Metro e Anthem ...
Hai capito che libreria di giochi ti si apre davanti ?Se è la stessa che gira ora su Windows, se gira a frames inferiori non ha motivo di esistere, vista un utenza che raggiunge appena il 3%.
Che motivo avrebbe un giocatore di passare a Linux se i giochi non godono della stessa performance e non c'è il medesimo supporto driver da parte dei produttori ?
La performance direi che il fulcro della godibilità di un videogioco, nonchè forse l'argomento di punta quando si parla di gaming su pc.
Se i giochi girassero come girano ora Windows rimarrebbe preferibile per il giocatore.
I giochi che escono anche per Linux o ci escono anni dopo come mezzo per raschiare le ultime vendite dal fondo del barile o in genere hanno performance inferiori comunque a parte forse qualche eccezione.
I soliti tuoi parametri. Tuoi, sottolineo ;)
Saeba Ryo
16-08-2018, 22:10
Un client nativo a 64 bit per windows no eh?
Quindi titoli come Monster Hunter World, AC Origins, Wildland, FFXV, Total War Warhammer 2 li fai girare con margine tu ? Beato te.
Già il prossimo BF V non sembra essere vicino al limite con una GTX 1080, figurati i prossimi AC Odissey, Shadow of TR, Metro e Anthem ...
Sai quanti giochi sono usciti negli ultimi anni, e quanti di questi richiedono una GTX 1080?
Lo so che a te di quelli che non la richiedono non importa un fico secco, ma ti rivelo una cosa: a chi gioca a quelli che non la richiedono non importa un fico secco di quello che importa a te.
Se è la stessa che gira ora su Windows, se gira a frames inferiori non ha motivo di esistere, vista un utenza che raggiunge appena il 3%.
Ti è mai venuto in mente che se Linux facesse girare più applicazioni di Windows (fra cui ovviamente anche i giochi), allora la percentuale di utenza desktop potrebbe aumentare notevolmente?
Che motivo avrebbe un giocatore di passare a Linux se i giochi non godono della stessa performance e non c'è il medesimo supporto driver da parte dei produttori ?
"Un giocatore" non sei tu. Quando ti entrerà in testa che esistono persone che hanno gusti ed esigenze diverse dalle tue e farai lo sforzo di cercare di vedere le cose non solo dal tuo ristrettissimo punto di vista, troverai la risposta al 99% delle tue domande.
Infatti i titUli portati come esempio li salto molto volentieri, non uso linux e trovo comunque infantile imbastire una discussione sulle performance di giochi discutibili.
I total war sono dei macigni assurdi a prescindere dalla piattaforma, AC whogives...
BF19(pago per fare le stesse cose che posso fare da lustri, ma per giocarlo mi tocca cambiare HW e pagare 70 euro, DAJE!! Mi raccomando il Pass.
... FF ho la ps4pro e mi basta... ahimè non ho tempo e ancora devo iniziarlo.
L'ultimo Tomb che ho giocato è stato il 3, svariate volte.
Riguardo i RTS ormai sono disintossicato, SC2 non lo tocco da una vita e Frozen Throne è stato polverizzato nel lettore.
I titoli Westwood dei tempi d'oro li ho fatti tutti.
Opinione personale, ovviamente.
Com'è ovvio che da appassionato di punta e clicca ho preordinato lis2 ed altre cosucce. Per inciso gli altri della serie me li sto facendo in jp, da studente ringrazio.
Lato gestionale/strategia mi tengo Civ V, factorio, rimworld, city skyline... Shogun2, Rome2.
La lista è lunga, veramente lunga, anche lato "horror" , mi fa sorridere che si parli sempre di 'sti 4 titoli in croce tutti uguali al precedente.
AC... ma dai.
Con la 1070 ho ricevuto GoW5, ma ch'è? Un SW Rebel Assault dei giorni nostri? Stimolante...:(
Che motivo avrebbe un giocatore di passare a Linux se i giochi non godono della stessa performance e non c'è il medesimo supporto driver da parte dei produttori ?Che uno, se usa la macchina esclusivamente per giocare, potrebbe risparmiare sulla licenza di Windows sacrificando qualche frame.
Dipende da cosa uno cerca. Io per esempio che ho qui una licenza di Windows 8.1 e una di Windows 10 a prendere polvere, dovessi installare una macchina nuova sceglierei ancora Windows (possibilmente 8.1 tra l'altro).
Però, uno che si fa magari una macchina per giocare senza grandissime pretese, rischia di spendere per Windows una cosa tipo il 20% del costo della macchina completa... E un paio di domande se le farebbe, avendo a disposizione giochi che girano su Linux, magari con qualche piccolo compromesso in più (tanto, magari ha già una macchina che in sé impone dei compromessi). Non tutti vogliono giocare gli ultimissimi AAA in 4K HDR sul 49" eh... Io stesso gioco ancora volentieri a giochi non particolarmente esosi e anche a giochi "vecchi" (tipo PES 5) su un portatile del 2015, a 1366x768, e mi diverto forse più che con gli AAA.
BulletHe@d
17-08-2018, 10:15
Ancora co sta storia che la licenza Windows costa un enormità ???
è stato dimostrato che ai produttori Windows costa una cosa tipo 10-20€ basta vedere anni fa con il boom dei notebbok senza S.O. che i rimborsi di Windows erano su quelle cifre e tutti invece immaginavano rimborsi del tipo 200€ perché la gente non capiva che al produttore PC Windows non costa come all'utente finale, se parliamo di assemblati ancora peggio visto che adesso le key di Windows 10 pro te le tirano a 5-10€ a seconda dello shop, per cui ribadisco piantiamola con questa storia che Windows pesa economicamente sulla config di un PC.
Chiarita questa cosa, da utente pc posso dirmi contento di questa mossa in quanto permette a chi non vuole usare Windows, di giocare rimanendo sul suo S.O. preferito, cosa che idealmente ho sempre auspicato
Chiarita questa cosa, da utente pc posso dirmi contento di questa mossa in quanto permette a chi non vuole usare Windows, di giocare rimanendo sul suo S.O. preferito, cosa che idealmente ho sempre auspicato
Questo è il fulcro di tutto: la possibilità in più. Il valore aggiunto ;)
Ancora co sta storia che la licenza Windows costa un enormità ???Ancora co sta storia delle key ESD?
Funzionano, generalmente si attivano (visto che generalmente sono licenze "originali" ma rivendute violando l'EULA)... Ma appunto non ti garantiscono di essere in regola con l'EULA (e da quel che so, non ti garantiscono di poterle utilizzare all'infinito. Magari una key ESD "fuori controllo" che tu hai comprato perché "io so' furbo e risparmio" viene bloccata dopo X mesi).
Ancora co sta storia che la licenza Windows costa un enormità ???
è stato dimostrato che ai produttori Windows costa una cosa tipo 10-20€ basta vedere anni fa con il boom dei notebbok senza S.O. che i rimborsi di Windows erano su quelle cifre e tutti invece immaginavano rimborsi del tipo 200€ perché la gente non capiva che al produttore PC Windows non costa come all'utente finale, se parliamo di assemblati ancora peggio visto che adesso le key di Windows 10 pro te le tirano a 5-10€ a seconda dello shop, per cui ribadisco piantiamola con questa storia che Windows pesa economicamente sulla config di un PC.
Giusto, perché devo spendere molto per una licenza legale quando posso spendere poco per una licenza taroccata?
Del resto siamo in Italia, no?
nickname88
18-08-2018, 14:38
Sai quanti giochi sono usciti negli ultimi anni, e quanti di questi richiedono una GTX 1080?
I giochi non hanno tutti la stessa visibilità e stesso peso e non è un caso che nelle reviews ne riportano solamente alcuni e spesso molti di questi sono gli stessi presenti anche in altre reviews.
I titoli usciti di recente rappresentano l'andazzo dei prossimi che saranno sempre più pesanti.
Lo so che a te di quelli che non la richiedono non importa un fico secco, ma ti rivelo una cosa: a chi gioca a quelli che non la richiedono non importa un fico secco di quello che importa a te.Quelli che non la richiedono quindi dovrebbero comperarsi una vga più costosa per far girare un gioco come un modello inferiore ?
Ti è mai venuto in mente che se Linux facesse girare più applicazioni di Windows (fra cui ovviamente anche i giochi), allora la percentuale di utenza desktop potrebbe aumentare notevolmente?E questo che centra con l'articolo ? Gli applicativi devono girare con le medesime performance, non in modo handicappato altrimenti tanto vale rimanere con Windows.
"Un giocatore" non sei tu. Quando ti entrerà in testa che esistono persone che hanno gusti ed esigenze diverse dalle tue e farai lo sforzo di cercare di vedere le cose non solo dal tuo ristrettissimo punto di vista, troverai la risposta al 99% delle tue domande.il giocatore non sono io ma sarebbe colui che preferisce un OS in cui il parco giochi è più stretto di quello di Windows ma che girano in maniera castrata ? E anche se per assurdo il parco giochi fosse identico, continuerebbe ad esserci il fattore che su Windows gira meglio per la maggior parte di essi.
Dove sarebbe il senso del giocatore quì ?
Stai veramente parlando di giocatori o di utenti che non sono capaci di usare un banale OS da desktop come Windows ?
nickname88
18-08-2018, 14:40
Che uno, se usa la macchina esclusivamente per giocare, potrebbe risparmiare sulla licenza di Windows sacrificando qualche frame.
Qualche frames ? Molti hanno gap pesanti.
E un giocatore che spende per un PC prestante si fa problemi per la spesa di OS, che per altro potrebbe già aver acquistato ?
C'è un motivo per cui su desktop molte distro sono gratuite eppure nessuno se le fila.
Qualche frames ? Molti hanno gap pesanti.
E un giocatore che spende per un PC prestante si fa problemi per la spesa di OS, che per altro potrebbe già aver acquistato ?
C'è un motivo per cui su desktop molte distro sono gratuite eppure nessuno se le fila.
Non tutti pretendono il pc prestante :) Discorsi triti e ritriti :)
nickname88
18-08-2018, 15:02
Non tutti pretendono il pc prestante :) Discorsi triti e ritriti :)
Allora nessuno pretende nulla e va bene tutto.
Così facciamo tutti contenti.
Allora nessuno pretende nulla e va bene tutto.
Così facciamo tutti contenti.
Quando smetterai di ragionare a compartimenti stagni.. :)
I giochi non hanno tutti la stessa visibilità e stesso peso e non è un caso che nelle reviews ne riportano solamente alcuni e spesso molti di questi sono gli stessi presenti anche in altre reviews.
I titoli usciti di recente rappresentano l'andazzo dei prossimi che saranno sempre più pesanti.
Sinceramente non so cosa tu intenda con questa frase. A me i giochi che hai citato non interessano minimamente e le recensioni di quelli che mi possono interessare - in cui tipicamente il numero di frames/sec, shading etc. sono totalmente irrilevanti - le trovo tutte.
Quelli che non la richiedono quindi dovrebbero comperarsi una vga più costosa per far girare un gioco come un modello inferiore ?
Sei sempre fisso sugli stessi giochi, che guarda caso sono quelli che piacciono a te. Ci sono moltissimi giochi che vanno allo stesso modo sia con una 1050 che con una 1080, per cui non è necessario comprare niente di più di una scheda base.
E questo che centra con l'articolo ? Gli applicativi devono girare con le medesime performance, non in modo handicappato altrimenti tanto vale rimanere con Windows.
Ti dovrei rifare la stessa domanda, perché hai risposto senza averla capita. Con questa mentalità non si va da nessuna parte: e non si fanno giochi nessuno fa driver e ottimizzazioni, se non si fanno driver e ottimizzazioni nessuno fa giochi. Se si vuole arrivare ad avere le medesime performance da qualche parte bisogna pur iniziare.
il giocatore non sono io ma sarebbe colui che preferisce un OS in cui il parco giochi è più stretto di quello di Windows ma che girano in maniera castrata ?
Sarebbe colui che innanzitutto preferisce un altro OS, e nella fattispecie Linux. Il parco giochi e le performance (ammesso che lo siano, vedi sopra) ridotti sono irrilevanti se non per quelli come te.
E anche se per assurdo il parco giochi fosse identico, continuerebbe ad esserci il fattore che su Windows gira meglio per la maggior parte di essi.
E chi se ne frega, se io uso Linux? E chi se ne frega, se non mi interessano i giochi che richiedono una scheda grafica potente?
Dove sarebbe il senso del giocatore quì ?
Stai veramente parlando di giocatori o di utenti che non sono capaci di usare un banale OS da desktop come Windows ?
Ti sei dimenticato la "G" maiuscola :rolleyes:
Il senso di "giocatore" è di uno che usa il PC (o qualsiasi altra cosa) per giocare. Tutto il resto sono idiozie infantili, tipo la PC master race.
E ammesso (e ovviamente non concesso) che essere un "giocatore" comporti sapere usare un sistema operativo, allora gli utenti Linux, che con tutta probabilità sanno usare Windows molto più di quanto gli utenti Windows sappiano usare Linux, sono più "giocatori" degli utenti Windows.
Allora nessuno pretende nulla e va bene tutto.
Così facciamo tutti contenti.
E sei sempre fermo lì: o tutto o niente, o bianco o nero, o zero o uno.
nickname88
19-08-2018, 08:38
Sei sempre fisso sugli stessi giochi, che guarda caso sono quelli che piacciono a te. Ci sono moltissimi giochi che vanno allo stesso modo sia con una 1050 che con una 1080, per cui non è necessario comprare niente di più di una scheda base.
E chi se ne frega, se io uso Linux? E chi se ne frega, se non mi interessano i giochi che richiedono una scheda grafica potente?Discorso che calza solamente se giochi a vita con gli stessi titoli, ma purtroppo per te i titoli si evolvono e i motori grafici diventano sempre più pesanti.
Ogni VGA per quanto buona sia fra qualche anno sarà una sola, come è stato per le precedenti e come sarà per le prossime.
I giochi che girano con la 1050 oggi, per i capitoli successivi potrebbe non girare più ... su Linux poi soprattutto.
Ti dovrei rifare la stessa domanda, perché hai risposto senza averla capita. Con questa mentalità non si va da nessuna parte: e non si fanno giochi nessuno fa driver e ottimizzazioni, se non si fanno driver e ottimizzazioni nessuno fa giochi. Se si vuole arrivare ad avere le medesime performance da qualche parte bisogna pur iniziare.Linux, MAC o Windows non sono 3 piattaforme differenti, tutti e tre fanno parte della piattaforma PC.
E' singolare che l'ottimizzazione su PC ( inteso Windows ) sia spesso un argomento di discussione e tu te ne esci dicendo che non frega a nessuno se su Linux girano peggio. :rolleyes:
Sarebbe colui che innanzitutto preferisce un altro OS, e nella fattispecie Linux. Il parco giochi e le performance (ammesso che lo siano, vedi sopra) ridotti sono irrilevanti se non per quelli come te.Quindi il giocatore è colui che sceglie Linux e non gli interessa il parco giochi nè gli FPS ? :asd: Forse è meglio che torni ad usare il tuo Mac.
Ma svegliati e fatti un giro su questo forum anzichè rimanere sempre chiuso in quella singola sezione in tutto il forum chiamata Apple.
E ammesso (e ovviamente non concesso) che essere un "giocatore" comporti sapere usare un sistema operativo, allora gli utenti Linux, che con tutta probabilità sanno usare Windows molto più di quanto gli utenti Windows sappiano usare Linux, sono più "giocatori" degli utenti Windows.Si certo, infatti vediamo cosa scrivono ogni volta nei thread news di Windows.
Detto poi da uno che usa il Mac ....
Io a casa avrò più di una decina di sistemi. A lavoro ne ho un paio. Ho un portatile. In alcuni ho windows (10-7-XP-98), in uno ho FreeDos, in altri ho Linux, per diverse esigenze. Sono connessi a monitor diversi, in situazioni diverse etc etc. Se ho deciso di mettere una distro Linux sull'htpc e intendo anche giocarci, perchè non devo essere contento se trovano il modo di farci girare anche i giochi Windows?
thresher3253
19-08-2018, 09:41
Io a casa avrò più di una decina di sistemi. A lavoro ne ho un paio. Ho un portatile. In alcuni ho windows (10-7-XP-98), in uno ho FreeDos, in altri ho Linux, per diverse esigenze. Sono connessi a monitor diversi, in situazioni diverse etc etc. Se ho deciso di mettere una distro Linux sull'htpc e intendo anche giocarci, perchè non devo essere contento se trovano il modo di farci girare anche i giochi Windows?
Perchè non girano (secondo lui) a 250 fps. Che, come ben sappiamo, è l'unico modo ammissibile esistente sulla faccia della terra di giocare :sisi:
nickname88
19-08-2018, 10:13
Perchè non girano (secondo lui) a 250 fps. Che, come ben sappiamo, è l'unico modo ammissibile esistente sulla faccia della terra di giocare :sisi:250 certo, della serie "non so di cosa parlo" ... considerando che quì molti dei diretti interessati fanno uso di HW non prestante, voglio proprio vedere che livello di giocabilità si otterrà abbinando questo fattore al dover eseguire i giochi con Wine ( visto che è di questo che si tratterà ) e non a livello nativo.
E per di più, non essendo un esecuzione nativa, non ci sarà alcun supporto lato drivers per questi titoli da parte dei produttori di GPU.
Discorso che calza solamente se giochi a vita con gli stessi titoli, ma purtroppo per te i titoli si evolvono e i motori grafici diventano sempre più pesanti.
Purtroppo per te, che sei sempre all'inseguimento del frame in più. Un gioco come Undertale (e lo cito perché è un gioco osannato dalla critica e che ha avuto un successo enorme per esere indie, non perché mi piaccia particolarmente) potrà uscire anche nel 2030 e non avrà bisogno di altro che di una scheda base.
Ma ovviamente per il tuo solito modo di pensare binario/egocentrico Undertale non è un gioco, o non merita di essere preso in considerazione.
Ogni VGA per quanto buona sia fra qualche anno sarà una sola, come è stato per le precedenti e come sarà per le prossime.
I giochi che girano con la 1050 oggi, per i capitoli successivi potrebbe non girare più ... su Linux poi soprattutto.
Niente, non c'è niente da fare... non riesci ad immaginare un gioco di quelli che non piacciono a te nemmeno se te lo mettono davanti il naso.
Linux, MAC o Windows non sono 3 piattaforme differenti, tutti e tre fanno parte della piattaforma PC.
E' singolare che l'ottimizzazione su PC ( inteso Windows ) sia spesso un argomento di discussione e tu te ne esci dicendo che non frega a nessuno se su Linux girano peggio. :rolleyes:
Non frega a chi non frega. Il bello è che uno ti presenta una qualsiasi sfumatura ma prima di entrarti in testa viene convertita in bianco o nero, quindi "a me non frega" diventa "non frega a nessuno". Ma dopo che te l'ho fatto notare enne volte, almeno te ne rendi conto?
Quindi il giocatore è colui che sceglie Linux e non gli interessa il parco giochi nè gli FPS ? :asd:
Stavo parlando di chi usa Linux e vuole giocare... rileggiti il thread, magari puoi dare risposte sensate.
Forse è meglio che torni ad usare il tuo Mac.
Come sempre, insieme a Linux e (purtroppo) Windows; ma capisco che per il tuo modo di ragionare uno non possa usare una cosa se ne usa un'altra.
Ma svegliati e fatti un giro su questo forum anzichè rimanere sempre chiuso in quella singola sezione in tutto il forum chiamata Apple.
A parte che ormai stai scadendo agli insultini, dopo mi trovi 1 (UNO) singolo post che ho fatto nella sezione Apple.
Con calma, eh, con molta calma. Basta che poi lo trovi, altrimenti non sono solo insultini, ma stai confermando che come al solito la base delle tue affermazioni sono i tuoi soliti pregiudizi.
Si certo, infatti vediamo cosa scrivono ogni volta nei thread news di Windows.
Già, perché - sempre ammesso e non concesso che scrivano scemate - la competenza di chi usa Linux in generale si misura da quello che si vede su HWUpgrade, che notoriamente è un punto di riferimento per la competenza tecnica :rolleyes:
Detto poi da uno che usa il Mac ....
A parte che ovviamente è denigratorio solo per te che evidentemente non sai di cosa stai parlando: se sei agli attacchi personali sei alla frutta.
Ma paulguru non era stato già bannato?
vai di IGNORE LIST. Purtroppo ti devi leggere i messaggi quotati dagli altri, ma meglio di niente e levi un bel po di messaggi interessantissimi, brillanti e informati che produce in continuazione.
Aggiungerei editati e ri-editati :asd:
nickname88
19-08-2018, 16:37
Purtroppo per te, che sei sempre all'inseguimento del frame in più. Un gioco come Undertale (e lo cito perché è un gioco osannato dalla critica e che ha avuto un successo enorme per esere indie, non perché mi piaccia particolarmente) potrà uscire anche nel 2030 e non avrà bisogno di altro che di una scheda base.
Ma ovviamente per il tuo solito modo di pensare binario/egocentrico Undertale non è un gioco, o non merita di essere preso in considerazione. Perchè è preso in considerazione da qualcuno ?
A questo punto vogliamo inserirci pure Pacman ? O magari andiamo sul classico con scacchi, dama e solitario che dici ?
Anche quelli han riscosso successo no ? Anzi più di tutti gli altri probabilmente.
Niente, non c'è niente da fare... non riesci ad immaginare un gioco di quelli che non piacciono a te nemmeno se te lo mettono davanti il naso. Quelli che piacciono a me è un tuo continuo modo dire quando in realtà tu non lo sai come mi piace e soprattutto i titoli che cito tu non li hai presenti e quindi automaticamente io cito sempre e solo quello che mi piacciono, purtroppo invece non è affatto soggettivo che i titoli di richiamo siano i tripla A e in special modo le new entry.
Un modo di ragionare il tuo che rappresenta al meglio uno dei motivi per cui le distro Linux non se le fila nessuno.
Chi vuole giocare a giochini del tuo tipo e/o senza pretese alcune solitamente lo fa su smartphone o si compra una console, non scomoda un PC ( notoriamente macchine con performance HW più elevate di questi ultimi ).
Come sempre, insieme a Linux e (purtroppo) Windows; ma capisco che per il tuo modo di ragionare uno non possa usare una cosa se ne usa un'altra.Su desktop con Windows puoi fare tutto, il fatto che alcuni ripieghino su Linux con scuse banali fa semplicemente sorridere, come ad esempio la scusa degli aggiornamenti, della privacy o addirittura il top per via dell'intuitività della GUI. :asd:
Tu puoi usare tutto quello che voi, che poi abbia senso è un discorso a parte.
A parte che ormai stai scadendo agli insultini, dopo mi trovi 1 (UNO) singolo post che ho fatto nella sezione Apple.Non penso di aver mai insultato nessuno, se ti offendi quando qualcuno ti dice semplicemente di svegliarti è un problema tuo.
È inutile. Non ce la fa.
Forse un giorno si renderà conto che la stragrande maggioranza delle persone che gioca con il PC non si assembla un PC per giocare, ma gioca con il PC che ha. Al più, occasionalmente, compra un PC con un po' di attenzione al fatto che vorrà usarlo anche per giocarci.
L'idea poi che con Windows puoi fare tutto e che chi usa sistemi alternativi lo fa per motivi irrilevanti come la privacy fa proprio sorridere, oltre a mostrare l'incapacità di concepire l'idea che le priorità cambiano da persona a persona.
Evidentemente non ha idea di cosa si possa fare con gli altri sistemi (e non si possa fare con Windows) e quali vantaggi questi offrano se li sai usare.
Oltretutto mostra anche di essere incapace di capire che ogni traguardo si raggiunge un passo per volta. Secondo lui siccome non si hanno da subito gli stessi risultati che si hanno su Windows non serve a nulla.
Intanto però allargare il parco videoludico può essere più che sufficiente per diversi utenti di sistemi non Windows e stimolare a lavorare in questa direzione fino a quando questa differenza non ci sarà più, in modo che tutti i giocatori possano scegliere davvero il sistema che preferiscono per far girare i propri giochi.
nickname88
20-08-2018, 09:25
Forse un giorno si renderà conto che la stragrande maggioranza delle persone che gioca con il PC non si assembla un PC per giocare, ma gioca con il PC che ha. Al più, occasionalmente, compra un PC con un po' di attenzione al fatto che vorrà usarlo anche per giocarci. I PC vengono venduti con Windows, quindi secondo il tuo ragionamento gli utenti medi non passeranno di certo a Linux se si limiteranno ad usare ciò che hanno. Chi prende un PC per giocare sà quello che prende, chi fa il contrario è un giocatore occasionale.
L'idea poi che con Windows puoi fare tutto e che chi usa sistemi alternativi lo fa per motivi irrilevanti come la privacy fa proprio sorridereFa sorridere sicuramente visto che dati e telemetrie non le scarica solamente Windows, ma soprattutto MS ha già reso noto cosa è compresa nella telemetria. Oramai molti servizi sia online che non effettuano la rilevazione dei dati, browsers o anche altri applicativi e altri OS, specie mobile.
E cogliendo l'occasione non essendo open source, anche MacOs potrebbe fare lo stesso nonostante i filtri, essendo il codice sorgente chiuso tu non puoi verificarlo, quindi suppongo valga lo stesso discorso ma le reazioni non sono le stesse :rolleyes: .
oltre a mostrare l'incapacità di concepire l'idea che le priorità cambiano da persona a persona.
Evidentemente non ha idea di cosa si possa fare con gli altri sistemi (e non si possa fare con Windows) e quali vantaggi questi offrano se li sai usare.
Il problema è che l'ultima tua frase vale anche per buona parte degli utenti che lo han installato.
Oltretutto mostra anche di essere incapace di capire che ogni traguardo si raggiunge un passo per volta. Secondo lui siccome non si hanno da subito gli stessi risultati che si hanno su Windows non serve a nulla.
Intanto però allargare il parco videoludico può essere più che sufficiente per diversi utenti di sistemi non Windows e stimolare a lavorare in questa direzione fino a quando questa differenza non ci sarà più, in modo che tutti i giocatori possano scegliere davvero il sistema che preferiscono per far girare i propri giochi.Se i titoli vanno tramite Wine non hai allargato un tubo, e soprattutto non gireranno mai come un esecuzione nativa e non godranno di certo del supporto da parte dei drivers visto che ufficialmente questi titoli saranno per Windows e non per Linux.
Ah dimenticavo .... anche portando tutti i titoli Steam funzionanti per Linux, poi mancherebbero quelli di Origin, Uplay, e Bethesda.
Chi prende un PC per giocare sà quello che prende, chi fa il contrario è un giocatore occasionale.
E perchè mai? Conosco persone che sono assidui giocatori da PC ma non hanno le conoscenze per assemblare un PC da gioco e, francamente, neppure servono loro tali conoscenze. Si fanno consigliare qualcosa di decente (di solito senza spendere una fortuna) e giocano.
Come già ti è stato fatto notare, continui a tagliare le categorie con l'accetta senza renderti conto che esiste un universo di situazioni differenti che rendono il panorama molto diverso da quello che descrivi.
PS: le telemetrie si possono monitorare anche se il sistema è a codice chiuso. Sono state fatte tonnellate di analisi solo per le diverse versioni di Windows. Il panorama che ne emerge è abbastanza chiaro, che poi a te non importi beh... non significa che altri non possano avere opinioni differenti e altrettanto legittime.
Ah dimenticavo .... anche portando tutti i titoli Steam funzionanti per Linux, poi mancherebbero quelli di Origin, Uplay, e Bethesda.
E con quest'ultima frase non fai altro che confermare esattamente ciò che affermavo io, ossia che non riesci a capire che le cose si fanno un passo per volta e se questo passo non lo si fa, i risultati non arriveranno mai.
nickname88
20-08-2018, 10:18
E perchè mai? Conosco persone che sono assidui giocatori da PC ma non hanno le conoscenze per assemblare un PC da gioco e, francamente, neppure servono loro tali conoscenze.Il fatto che esistano queste casistiche, per non chiamarli con altri nomi, non significa nulla.
La gente stravagante o ignorante sta ovunque e di certo non van presi come riferimento.
PS: le telemetrie si possono monitorare anche se il sistema è a codice chiuso. Sono state fatte tonnellate di analisi solo per le diverse versioni di Windows. Il panorama che ne emerge è abbastanza chiaro, che poi a te non importi beh... non significa che altri non possano avere opinioni differenti e altrettanto legittime.
E' così chiaro che non lo hai riportato.
E con quest'ultima frase non fai altro che confermare esattamente ciò che affermavo io, ossia che non riesci a capire che le cose si fanno un passo per volta e se questo passo non lo si fa, i risultati non arriveranno mai.Wine non è un passo.
thresher3253
20-08-2018, 10:21
Il fatto che esistano queste casistiche, per non chiamarli con altri nomi, non significa nulla.
La gente stravagante o ignorante sta ovunque e di certo non van presi come riferimento.
Veramente questa gente, secondo le statistiche di Steam, è la maggioranza.
nickname88
20-08-2018, 10:31
Veramente questa gente, secondo le statistiche di Steam, è la maggioranza.
Io su Steam vedo questo : https://store.steampowered.com/hwsurvey
E soprattutto sono a conoscenza che quando installi Steam quest'ultimo ti chieda se vuoi che i tuoi dati su HW e giochi vengano rilevati e tu puoi dire di no, così come fanno molti utenti accorti, quindi guarda pure ciò che vuoi.
Dove la configurazione più polare nonostante tutto risulti essere un 4 core, 8GB di RAM, 1080p, GTX 1060 e Win10.
Il fatto che esistano queste casistiche, per non chiamarli con altri nomi, non significa nulla.
La gente stravagante o ignorante sta ovunque e di certo non van presi come riferimento.
Beh, l'accettazione è già una buona cosa. Ma devi spingerti oltre, perchè questa non è una nicchia, ma la stragrande maggioranza dell'utenza.
E comunque vacci piano con il parlare di "gente ignorante", può risultare offensivo. L'ignoranza non c'entra nulla, possono essere persone ben più colte di me e di te ma che semplicemente si disinteressano dell'argomento perchè per loro non ha senso perderci tempo.
E' così chiaro che non lo hai riportato.
Non sono la tua balia. Internet è pieno di informazioni, puoi trovarle con grande facilità. Far nascere qui una nuova discussione su questo mi sembra eccessivo.
Wine non è un passo.
Quindi ora l'uso di Wine è diventato una certezza? L'articolo dice chiaramente che non ci sono informazioni a riguardo, ma se ne hai trovato riportale pure.
O forse sei passato in poche pagine di discussione dall'ipotesi alla certezza per autoconvincimento progressivo?
Ad ogni modo, anche se il tool non fosse altro che Wine il passo avanti ci sarebbe: l'utente dovrebbe semplicemente installare il client Steam per avere accesso ad una libreria di giochi più ampia e in modo trasparente, per Valve questo sarebbe un ottimo traguardo.
nickname88
20-08-2018, 10:40
Non sono la tua balia. Internet è pieno di informazioni, puoi trovarle con grande facilità. Far nascere qui una nuova discussione su questo mi sembra eccessivo. Quando non riporto io è sinonimo di mancanza di info, quando non riporti tu, tutto apposto ? :rolleyes:
E comunque vacci piano con il parlare di "gente ignorante", può risultare offensivo. L'ignoranza non c'entra nulla, possono essere persone ben più colte di me e di te ma che semplicemente si disinteressano dell'argomento perchè per loro non ha senso perderci tempo. Ignorante vuol dire che non conosce, ossia come hai anche tu scritto testualmente nel post precedente.
Disinteressano dell'argomento perchè non gli importa di giocare, motivo per cui non fanno testo e perchè i guadagni le SH le fanno tipicamente con gli AAA nuovi che comperano altre utenze.
Quando non riporto io è sinonimo di mancanza di info, quando non riporti tu, tutto apposto ? :rolleyes:
Si tratta di un argomenti discusso e riduscusso, non fare la verginella. Le informazioni ci sono e sono facilmente reperibili, non mi pare il caso di aprire un'intera discussione a riguardo qui.
Infine ti ricordo che sei stato tu a tirare in ballo l'argomento privacy, quindi sta a te per primo supportare quanto hai detto.
Ignorante vuol dire che non conosce, ossia come hai anche tu scritto testualmente nel post precedente.
Disinteressano dell'argomento perchè non gli importa di giocare, motivo per cui non fanno testo e perchè i guadagni le SH le fanno tipicamente con gli AAA nuovi che comperano altre utenze.
No, se parli di "gente stravagante e ignorante" (parole tue) stai usando il termine in maniera assoluta, quindi stai classificando queste persone come ignoranti. Non nasconderti dietro un dito, se usi certe parole assicurati di saperlo fare, altrimenti diventi offensivo.
E comunque no, si disinteressano dell'argomento perchè vogliono giocare e basta, non interessano i dettagli tecnici.
E dato che sono la maggioranza, fanno testo eccome. Dovresti renderti conto che i giocatori "master race" sono una minoranza, anche se disposti a spendere più del giocatore medio.
thresher3253
20-08-2018, 11:03
Io su Steam vedo questo : https://store.steampowered.com/hwsurvey
E soprattutto sono a conoscenza che quando installi Steam quest'ultimo ti chieda se vuoi che i tuoi dati su HW e giochi vengano rilevati e tu puoi dire di no, così come fanno molti utenti accorti, quindi guarda pure ciò che vuoi.
Dove la configurazione più polare nonostante tutto risulti essere un 4 core, 8GB di RAM, 1080p, GTX 1060 e Win10.
Eh appunto. Ti sembra una configurazione da enthusiast? Oltretutto c'è una percentuale non indifferente di sistemi notebook, con le integrate Intel che rappresentano ben il 10% dell'utenza, senza contare le GTX M (che peraltro ora con le nuove 1050/1060 da notebook non esiste differenza di nomenclatura).
nickname88
20-08-2018, 11:13
Eh appunto. Ti sembra una configurazione da enthusiast? Oltretutto c'è una percentuale non indifferente di sistemi notebook, con le integrate Intel che rappresentano ben il 10% dell'utenza, senza contare le GTX M (che peraltro ora con le nuove 1050/1060 da notebook non esiste differenza di nomenclatura).Non mi sembra nemmeno una configurazione di fascia bassa nè una configurazione di macchine a basso costo prese a caso dagli amici di Calabar. Abbinata alla risoluzione 1080p chi ha una 1060 tipicamente gioca al massimo dettaglio e 60fps ed è la configurazione di riferimento.
E' poi ovvio che c'è un buon numero di chi invece gioca solo a WoW, Dota e CS che non ha necessitato di aggiornamenti HW o fasce particolari. E continuo a ricordarti che la statistica non rileva tutti.
con le integrate Intel che rappresentano ben il 10% dell'utenza
Le % di GPU intel sono il 10% in totale ( la GTX 1060 da sola copre il 13% ), perciò è basso e alcune vengono comunque rilevate in quanto sui notebook a due GPU sono attive entrambe.
Inoltre VGA Nvidia come GTX 1080/1070/1080Ti/1060/970 sono tutte quante in percentuali superiori alle Intel :asd:
Si tratta di un argomenti discusso e riduscusso, non fare la verginella. Le informazioni ci sono e sono facilmente reperibili, non mi pare il caso di aprire un'intera discussione a riguardo qui.
Così reperibili che non riesci a riportarli.
Infine ti ricordo che sei stato tu a tirare in ballo l'argomento privacy, quindi sta a te per primo supportare quanto hai detto. Ah ecco, il giramento della frittata.
Mi spiace ma lo specchio riflesso ho terminato di farlo dall'asilo.
Io ho tirato in ballo la privacy, tu che sia nociva e che fosse un argomento noto.
E comunque no, si disinteressano dell'argomento perchè vogliono giocare e basta, non interessano i dettagli tecnici. I dettagli tecnici sono quelli che ti fan giocare, se uno è disinteressato ad essi va di console o compra qualcosa a muzzo e si affida alla fortuna.
d
f
t
t
!
f
i
c
t
!
:)
i giocatori "master race" sono una minoranza, anche se disposti a spendere più del giocatore medio.Il giocatore master race è l'utente informato che sa cosa compra, è quello che traina il mercato di certe fasce di prodotti ( visto che sopra una certa fascia il mercato diventa quasi esclusivamente rivolto ad essi ) e al quale il mercato può rivolgersi in maniera diretta, rispetto a chi non è informato e quindi l'offerta tecnica gli è irrilevante.
Come me quando sapevo benissimo cosa compravo quando ho comprato un sistema basato su apu amd con la quale poter anche giocare
Continua pure col solito mirror climbing a tutti i costi
Dopo diversi decenni di vero e puro gaming non posso che sorridere e lasciarti nelle tue limitatissime convinzioni che tanto non percepisci altro e non accetti che ci sia gente che non la pensa come te pur essendo nettamente più preparata
...nè una configurazione di macchine a basso costo prese a caso dagli amici di Calabar
Amici? Fidati, non sai di cosa stai parlando. E per di più non hai neppure capito quello che ho scritto.
Così reperibili che non riesci a riportarli.
Ci riesco benissimo, ma come ti ho già detto, non sono la tua balia.
E non intendo creare un altro OT gigante qui dentro.
Ah ecco, il giramento della frittata.
Mi spiace ma lo specchio riflesso ho terminato di farlo dall'asilo.
Lo stai facendo ora, l'hai fatto l'altro giorno quando te l'ho fatto notare.
Quindi stai ammettendo che sei ancora all'asilo? Sai, un po' lo sospettavo.
Ad ogni modo non penserai di fare il magnifico copiando quello che gli altri hanno fatto notare di te. Se lo fai a caso, come stai facendo ora, tutto il castello crolla. Impara ad usare gli strumenti che altri usano contro di te prima di scrivere, così eviti le solite figura barbine.
Io ho tirato in ballo la privacy, tu che sia nociva e che fosse un argomento noto.
più probabile che io abbia detto che sia nociva la sua violazione, non certo la privacy. ;)
Tu hai detto che la gente utilizza "scuse" per non usare windows come la questione della privacy.
Ora, posso capire che nel tuo ragionamento distorto questo possa accadere (come se la gente avesse bisogno di scuse per decidere che sistema usare), ma il punto è che se affermi qualcosa del genere sta a te l'onere della prova che la privacy è irrilevante oppure che Windows non la violi. Ma non so perchè troverai ben poco che supporti le tue argomentazioni.
Il punto è che a te della privacy importa poco (un po' per ignoranza, un po' perchè la tua è una scelta a posteriori legata alla tua idea che bisogna usare Windows), il che è anche legittimo, ma continui con arroganza a denigrare le scelte legittime degli altri utenti che la pensano diversamente da te.
Il giocatore master race è l'utente informato che sa cosa compra ...
... che è e rimane una minoranza.
Oltretutto ti faccio notare come non occorra essere informati o competenti sull'hardware per comprarsi un PC da gioco, non hai idea di quante persone vadano in negozio e chiedano "fammi il migliore PC da gioco con questi soldi".
Quindi si torna al discorso iniziale: se comunque i giocatori attenti ai dettagli tecnici sono una nicchia, è evidente che ci sia spazio per uno strumento che va comunque bene al giocatore che non cerca le prestazioni massime ma è contento quando avvia il gioco e questo funziona decentemente.
Sull'efficacia di questo strumento naturalmente non possiamo ancora pronunciarci, dato che non solo non è stato ancora rilasciato ma non se ne sono neppure rivelati i dettagli.
Il giocatore master race è l'utente informato che sa cosa compra, è quello che traina il mercato di certe fasce di prodotti ( visto che sopra una certa fascia il mercato diventa quasi esclusivamente rivolto ad essi ) e al quale il mercato può rivolgersi in maniera diretta, rispetto a chi non è informato e quindi l'offerta tecnica gli è irrilevante.
Lascia perdere, non vi capirete mai. Tra 15 anni loro saranno ancora lì con il monocolo a giocare a un gioco pixel art sul frigorifero su cui gira linux perchè quello è "vero gaming". Magari poi il gameplay è copiato da roba di 30 anni fa ma non importa, l'importante è essere un elite.
nickname88
20-08-2018, 12:50
Come me quando sapevo benissimo cosa compravo quando ho comprato un sistema basato su apu amd con la quale poter anche giocare
Continua pure col solito mirror climbing a tutti i costi
Dopo diversi decenni di vero e puro gaming non posso che sorridere e lasciarti nelle tue limitatissime convinzioni che tanto non percepisci altro e non accetti che ci sia gente che non la pensa come te pur essendo nettamente più preparata
Utilizzando lo stesso ragionamento di te e Calabar per la definizione di "giocatore", sarebbe come definire pilota chiunque utilizzi un qualsiasi mezzo di trasporto.
Praticamente mio nonno e un campione di F1 per voi avrebbero lo stesso peso in una statistica :asd:
Sapevi benissimo cosa quando hai comperato l'APU ?
Che con molti titoli non avresti potuto giocare ?
Figurati poi con Linux, e poi avviando giochi in emulazione. :asd:
E io sarei quello che pratica mirror climbing ? Non direi proprio.
Lascia perdere, non vi capirete mai. Tra 15 anni loro saranno ancora lì con il monocolo a giocare a un gioco pixel art sul frigorifero su cui gira linux perchè quello è "vero gaming". Magari poi il gameplay è copiato da roba di 30 anni fa ma non importa, l'importante è essere un elite.
Quoto
Pensa che mi è stato pure citato questo : https://www.youtube.com/watch?v=h5Zh2LEwFCo
devilred
20-08-2018, 13:25
E perchè mai? Conosco persone che sono assidui giocatori da PC ma non hanno le conoscenze per assemblare un PC da gioco e, francamente, neppure servono loro tali conoscenze. Si fanno consigliare qualcosa di decente (di solito senza spendere una fortuna) e giocano.
Come già ti è stato fatto notare, continui a tagliare le categorie con l'accetta senza renderti conto che esiste un universo di situazioni differenti che rendono il panorama molto diverso da quello che descrivi.
PS: le telemetrie si possono monitorare anche se il sistema è a codice chiuso. Sono state fatte tonnellate di analisi solo per le diverse versioni di Windows. Il panorama che ne emerge è abbastanza chiaro, che poi a te non importi beh... non significa che altri non possano avere opinioni differenti e altrettanto legittime.
E con quest'ultima frase non fai altro che confermare esattamente ciò che affermavo io, ossia che non riesci a capire che le cose si fanno un passo per volta e se questo passo non lo si fa, i risultati non arriveranno mai.
se permetti su quello che scrivi ho moooolti dubbi, non c'e' fanatico peggiore del giocatore su pc, quelli che scendono a compromessi e non capiscono una minchia 9 volte su 10 acquistano una console perche' la pubblicita' dice cosi altro che consigliare dagli amici. chi assembla un pc per giocare sa' benissimo che deve partire da una determinata base altrimenti rischia di restare fuori dai titoli piu' blasonati.
contento di vedere queste soluzioni per cercare di portare un po' di aria fresca su linux, ma siamo nel 2020 e ancora non c'e' verso di emulare o imbrigliare prestazioni di software create per un OS e che danno i risultati anche su un altro.
non voglio fare guerra a niente e nessuno, ma, linux ha scelto una strada molto tormentata e' sempre stato e sempre restera' relegato a quel 3% +/-, windows ha scelto la strada della semplicita' dagli albori dell'informatica, linux deve girare su lavatrici e frigoriferi dove l'utente "comune" non deve mettere mani. il tutto imho ovviamente.
Utilizzando lo stesso ragionamento di te e Calabar per la definizione di "giocatore", sarebbe come definire pilota guidatore chiunque utilizzi un qualsiasi mezzo di trasporto.
Non ci arriverai mai, perché hai in mente tutte le tue idiozie infantili della PC master race & company, ma è così: chi gioca, a qualsiasi cosa, è un gicatore, che tu lo voglia ammettere o no.
Sapevi benissimo cosa quando hai comperato l'APU ?
Che con molti titoli non avresti potuto giocare ?
Figurati poi con Linux, e poi avviando giochi in emulazione. :asd:
Madonna ma sei di un ristretto fenomenale... ma com'è possibile?
Pensa che mi è stato pure citato questo : https://www.youtube.com/watch?v=h5Zh2LEwFCo
Considerato non solo un gioco, ma un bellissimo gioco, da milioni di persone e dalla stampa specializzata. Ma il tuo cervello non riesce a concepirlo: "AAA o niente, AAA o niente, DOES NOT COMPUTE".
E sai, questo è un problema tuo, ed è anche bello grosso.
nickname88
20-08-2018, 13:46
E sai, questo è un problema tuo, ed è anche bello grosso.Anche il solitario, scacchi e campo minato sono giochi, quello che non concepisci tu ( o che magari l'idea sia a te scomoda ) è che non tutti hanno lo stesso peso e la stessa considerazione che ti piaccia oppure no.
Ora rispondi anche agli altri. ;)
Considerato non solo un gioco, ma un bellissimo gioco, da milioni di persone Si guarda uno spasso, noti somiglianze ? :
https://www.youtube.com/watch?v=s_4zaj8EbFI
Lascia perdere, non vi capirete mai. Tra 15 anni loro saranno ancora lì con il monocolo a giocare a un gioco pixel art sul frigorifero su cui gira linux perchè quello è "vero gaming". Magari poi il gameplay è copiato da roba di 30 anni fa ma non importa, l'importante è essere un elite.
Nessuno dice "vero gaming" a meno dei poveri fissati con manie di grandezza, che visto l'argomento hanno la testa circa ferma alla prima media.
nickname88
20-08-2018, 13:53
Già, invece l'utente medio proletario possiede due 1080 in SLI che aggiorna ogniqualvolta esce una nuova scheda e gli viene un mancamento se non fa almeno 200 FPS..
Ancora con sta storia ? :asd:
Quando non si sà come difendersi ovviamente si cerca di accentuare quanto dicono gli altri.
Nessuno dice "vero gaming" a meno dei poveri fissati con manie di grandezza, che visto l'argomento hanno la testa circa ferma alla prima media.Tirare in ballo il casual gamer è come prendere come riferimento la casalinga di Voghera.
Anche il solitario e campo minato sono giochi, quello che non concepisci tu è che non tutti hanno lo stesso peso e la stessa considerazione che ti piaccia oppure no.
Sì, ma al contrario di quello che il tuo cervello binario ti dice, non ci sono solo 2 pesi e considerazioni: ce ne sono moltissime, e quelle di Undertale non corrispondono a quelle di campo minato; e se uno vuole giocare a campo minato non ha bisogno di fare porting; e Steam sicuramente non ha in mente campo minato quando parla di fare girare i giochi su Linux; e potrei andare avanti all'infinito ma non servirà mai a niente se tu non riesci a vedere nemmeno 1 (UNA) possibilità intermedia.
Ora rispondi anche agli altri.
Ma LOL, mi dai gli ordini adesso? E a chi dovrei rispondere? :asd:
Il Pokemon che si giocava sul vecchio gameboy quando ero bambino era uguale. :rolleyes:
Più scrivi e più dimostri di non avere capito niente: e ridi. I giochi sono i giochi, anche Pokemon, CHE TU LO CONSIDERI UN GIOCO O NO: riesci a farti entrare nella testa questo semplice concetto?
L'articolo parla di fare andare i giochi su Linux: "Steam Play installerà automaticamente i tool di compatibilità che ti permetteranno di giocare ai videogiochi della tua libreria che sono stati progettati per altri sistemi operativi"
Nella "tua libreria" ci sono TUTTI I GIOCHI, dal più stupido al più intelligente, dal più bello al più schifoso, dal meno esigente al più esigente in termini risorse - e bada bene, sono categorie diverse, che si sovrappongono - e non solo gli AAA che hai in mente tu.
Cosa ci vuole per farti entrare in testa questo SEMPLICISSIMO concetto?
nickname88
20-08-2018, 14:04
Il motivo per cui non ti vengo incontro è perchè i tuoi sono discorsi da casalinga di Voghera e non da appassionato.
Utilizzando lo stesso ragionamento di te e Calabar per la definizione di "giocatore", sarebbe come definire pilota chiunque utilizzi un qualsiasi mezzo di trasporto.
Praticamente mio nonno e un campione di F1 per voi avrebbero lo stesso peso in una statistica :asd:
Ottimo esempio... se usato nel modo giusto. ;)
Insomma, è come se tu definissi guidatori solo i piloti. Ma la maggior parte dei guidatori non lo sono eppure guidano, magari tante ore al giorno, e non con meno dignità degli altri.
Paragone quindi molto più attinente al panorama reale è quello in cui i videogiocatori sono come i guidatori mentre i giocatori "master race" sono come i piloti.
se permetti su quello che scrivi ho moooolti dubbi, non c'e' fanatico peggiore del giocatore su pc, ...
Probabilmente tu conosci il genere di giocatore incallito con cui si identifica nickname88 e di cui sono pieni i forum come questo, ma non è il tipo più comune. Io con l'altro genere ho a che fare di continuo.
Hai ragione sul fatto che sia un'utenza molto simile a quella delle consolle, ma che per i motivi più vari (abitudine, amicizie, ecc...) preferisce giocare con il PC.
non voglio fare guerra a niente e nessuno, ma, linux ha scelto una strada ...
Indubbiamente ad oggi la percentuale di utenti Linux è molto ridotta, anche se in molti casi il sistema sarebbe più che adeguato per gran parte degli utenti. Oggi una buona distribuzione Linux è piuttosto semplice da usare per chiunque, anche se è meno semplice da manutenere per il minor numero di strumenti automatici.
Il motivo per cui Linux è poco diffuso è anche dovuto al software, si ha sempre paura di fare affidamento su un sistema che ad un certo punto non ti permetterà di usare quello che tutti gli altri possono usare. Pensaci bene, è lo stesso che è avvenuto nel mercato mobile, ma al contrario: li Windows Phone, pur essendo un sistema valido e con interessanti punti di forza, non è riuscito a penetrare il mercato principalmente per questo genere di ragioni.
Per questo motivo ritengo che ogni iniziativa atta a ridurre l'impatto di questo problema, anche al costo di qualche compromesso, sia più che benvenuto.
Si guarda uno spasso, noti somiglianze ? :
https://www.youtube.com/watch?v=s_4zaj8EbFI
Quindi perché non è uno spasso per te non lo è per nessun altro?
Ma come si fa a essere così ottusi? E come si fa a combattere un'ottusità del genere?
nickname88
20-08-2018, 14:09
Ottimo esempio... se usato nel modo giusto. ;)
Insomma, è come se tu definissi guidatori solo i piloti. Ma la maggior parte dei guidatori non lo sono eppure guidano, magari tante ore al giorno, e non con meno dignità degli altri.
E' quì che ti sbagli invece.
C'è chi lo sa fare meglio di altri e deve avere considerazione e peso ben differente all'interno di una statistica.
Probabilmente tu conosci il genere di giocatore incallito con cui si identifica nickname88 e di cui sono pieni i forum come questoEcco ti sei accorto che sei tu Hwupgrade, che come dice il nome è in primis un forum dedicato ad appassionati di componenti HW per PC e di cui un buona parte di fascie dedicati ad un pubblico appassionato.
Quindi certi tuoi discorsi quì sulla mediocrità, sull'accontentarsi di giocare col minimo della giocabilità è fuori luogo.
Quindi perché non è uno spasso per te non lo è per nessun altro?
Ma come si fa a essere così ottusi? E come si fa a combattere un'ottusità del genere?
Il commento subito sopra vale anche per te.
Ed è la risposta alla tua domanda.
Il motivo per cui non ti vengo incontro è perchè i tuoi sono discorsi da casalinga di Voghera e non da appassionato.
E alla fine, privo di argomenti, torni sempre allo stesso punto: il mezzo insultino che ci dice ancora una volta che tu sei superiore e che le tue idee, essendo le tue, sono solo quellle che contano.
nickname88
20-08-2018, 14:16
E alla fine, privo di argomenti, torni sempre allo stesso punto: il mezzo insultino che ci dice ancora una volta che tu sei superiore e che le tue idee, essendo le tue, sono solo quellle che contano.
Ma per te è tutto un insulto ?
Dovresti rivedere il vocabolario.
Le mie idee ? Non direi visto che anche il tuo amico Calabar qualche post fa ha detto che è pieno il forum di "master race" come li avete definiti.
e Steam sicuramente non ha in mente campo minato quando parla di fare girare i giochi su LinuxAppunto, ha in mente i titoli tripla A delle serie più blasonate e FORSE anche avvicinare le uscite recenti. Quindi decadono quì tutti i discorsi sui giochini semplici.
Ma come si fa a essere così ottusi? E come si fa a combattere un'ottusità del genere?
Non devi combatterla, accontentati semplicemente di renderla evidente agli altri lettori, in modo che sia chiara la fonte di tali opinioni.
E' quì che ti sbagli invece.
C'è chi lo sa fare meglio di altri e deve avere considerazione e peso ben differente all'interno di una statistica.
Dimenticavo... :asd:
Tanta supponenza nel ritenersi un gradino sopra gli altri perchè credi di aver trovato la via del vero giocatore. Non ti rendi conto di quanto tutto questo suona ridicolo?
Scendi dal piedistallo, anzi, renditi conto che su un piedistallo non ci sei mai salito.
Ecco ti sei accorto che sei tu Hwupgrade, ...
Sveeeeegliatiiii! Qui si parla di mondo reale, non del giardinetto recintato di questo forum.
O pensi forse che Valve crei software per l'utenza di hardware upgrade?
Chiudo il discorso qui, tanto sono sicuro che risponderai con le solite argomentazioni a cui ti si è già data risposta ma che al solito hai bellamente ignorato. ;)
nickname88
20-08-2018, 14:21
Svegliati! Qui si parla di mondo reale, non del giardinetto recintato di questo forum.Nel mondo reale sul piano domestico gira Linux ?
Comunque no non sono salito su nessun piedistallo e non mi reputo al di sopra degli altri, semplicemente l'argomento ludico è molto discusso su questo forum ma non è un argomento per tutti.
Non devi combatterla, accontentati semplicemente di renderla evidente agli altri lettori, in modo che sia chiara la fonte di tali opinioni. Perchè invece non esponi le tue idee negli altri thread e vedere cosa nel pensa la gente ?
O pensi forse che Valve crei software per l'utenza di hardware upgrade? E Valve con questo software che tipo di giochi pensi voglia lanciare ? :asd:
Di certo non qualche indie o avventura grafica 2D.
nickname88
20-08-2018, 14:28
Hai ragione sul fatto che sia un'utenza molto simile a quella delle consolle, ma che per i motivi più vari (abitudine, amicizie, ecc...) preferisce giocare con il PC. Quindi un casual gamers rimarrebbe su PC anzichè passare a console per abitudine ?
Sembra di sentire i discorsi che si fanno nelle case di cura per anziani. :asd:
E Valve con questo software che tipo di giochi pensi voglia lanciare ? :asd:
Di certo non qualche indie o avventura grafica 2D.
Rispondo giusto a questo, per chiudere il cerchio.
La risposta è così banale che so farai fatica ad accettarla: tutti.
Lo scopo di Valve è creare una piattaforma che non faccia distinzione tra PC Windows e Steam Machine: un unico catalogo per tutti, accessibile qualunque sia il computer che possiedi.
Questa è una premessa fondamentale per mettere in campo la loro visione del gaming su PC, e pian piano stanno cercando di attuarla.
polli079
20-08-2018, 14:31
Per me è un'ottima idea quella della valve però penso sia solo un passo, riuscire a garantire almeno le stesse prestazioni deve essere il traguardo ma come detto da un altro post in precedenza, si deve andare per step.
Penso sia sbagliato sparare a zero su questa iniziativa ma trovo anche poco serio minimizzare il discorso delle prestazioni che potrebbero avere alcuni titoli.
Se non si riesce a garantire performance almeno uguali a windows alla fine significa solo avere un peggioramento della situazione, questo non importerà a chi già usa linux ma non spingerà nessuno a passare da windows a linux e così facendo l'utenza di linux rimarrà sempre minima.
nickname88
20-08-2018, 14:33
Se non si riesce a garantire performance almeno uguali a windows alla fine significa solo avere un peggioramento della situazione, questo non importerà a chi già usa linux ma non spingerà nessuno a passare da windows a linux e così facendo l'utenza di linux rimarrà sempre minima.Quoto
Rispondo giusto a questo, per chiudere il cerchio.
La risposta è così banale che so farai fatica ad accettarla: tutti.
Si hai ragione su questo, faccio fatica infatti a credere che Valve veda gli indie e il retrogaming sullo stesso piano dei titoli blasonati.
Utilizzando lo stesso ragionamento di te e Calabar per la definizione di "giocatore", sarebbe come definire pilota chiunque utilizzi un qualsiasi mezzo di trasporto.
Praticamente mio nonno e un campione di F1 per voi avrebbero lo stesso peso in una statistica :asd:
Sapevi benissimo cosa quando hai comperato l'APU ?
Che con molti titoli non avresti potuto giocare ?
Figurati poi con Linux, e poi avviando giochi in emulazione. :asd:
E io sarei quello che pratica mirror climbing ? Non direi proprio.
Quoto
Pensa che mi è stato pure citato questo : https://www.youtube.com/watch?v=h5Zh2LEwFCo
http://www.treccani.it/vocabolario/pilota/
Di cosa stiamo parlando?
Certo: quando ho acquistato l'apu, l'ho fatto con tutta la cognizione. Per questo sono tutt'oggi soddisfatissimo. Tanto più che tra qualche tempo ne prenderò un'altra. Ciononostante gioco pure con un pc da gioco.
Ed è questo il punto: non ha senso criticare il gaming su linux o le apu, perchè non lo si sta facendo riguardo a windows ed alle soluzioni high end. Lo vogliamo capire che l'una cosa non esclude l'altra?
Come il fatto che se gioco ad un fps di ultimissima generazione in 4k con mouse e tastiera non vuol dire che non mi possa godere un indie retrò dal divano col pad.
E la mia cultura da gamer non è apprezzare il 2D, gli 8 ed i 16 bit. E' il mio passato: sono tutti i giochi che ho giocato, tutte le configurazioni che ho avuto ed ho ancora. Tutto questo si traduce nella cognizione che ho dell'argomento. Questo fa di me un gamer. Non il fatto che io giochi o meno con i preset massimi, alla massima fluidità ed alla massima risoluzione.
Per me è un'ottima idea quella della valve però penso sia solo un passo, riuscire a garantire almeno le stesse prestazioni deve essere il traguardo ma come detto da un altro post in precedenza, si deve andare per step.
Penso sia sbagliato sparare a zero su questa iniziativa ma trovo anche poco serio minimizzare il discorso delle prestazioni che potrebbero avere alcuni titoli.
Se non si riesce a garantire performance almeno uguali a windows alla fine significa solo avere un peggioramento della situazione, questo non importerà a chi già usa linux ma non spingerà nessuno a passare da windows a linux e così facendo l'utenza di linux rimarrà sempre minima.
Com'è già stato detto, sempre più software house prendono in considerazione Linux. Ci si arriverà anche grazie a questi piccoli accorgimenti ;)
thresher3253
20-08-2018, 14:40
Quoto
Si hai ragione su questo, faccio fatica infatti a credere che Valve veda gli indie e il retrogaming sullo stesso piano dei titoli blasonati.
Perchè, qualitativamente parlando, sono sullo stesso piano.
nickname88
20-08-2018, 14:42
Lo vogliamo capire che l'una cosa non esclude l'altra?
Come il fatto che se gioco ad un fps di ultimissima generazione in 4k con mouse e tastiera non vuol dire che non mi possa godere un indie retrò dal divano col pad.
Finchè hai anche un PC da gioco dove puoi far girare tutto quello che non va sulla APU sarai sicuramente soddisfatto.
Perchè, qualitativamente parlando, sono sullo stesso piano.Si certo.
Ma questo e' giusto, anzi, IMHO chi fino ad adesso si e' comprato il computer solo per giocare con tutta probabilita' non passera' mai a linux, anche se venissero garantite le stesse prestazioni al 100%.
Questo perche' se giochi solamente, non hai nessun vantaggio a cambiare sistema se l'unica cosa che fai quando accendi il PC e' cliccare sull'icona del gioco X :fagiano: .
esatto, fino a che non c'è un REALE vantaggio xchè "alcuni" dovrebbero passare a Linux?
tanto nella maggior parte dei casi (non servono percentuali nè fonti, si sa e basta) la licenza di Windows costa tanto quanto quella di Linux, con la differenza che su Windows gira di tutto e di piu.
nickname88
20-08-2018, 15:26
Come ho scritto nel messaggio precedente dipende da cosa ci fai con il computer. Se giochi e basta ha poco senso.
Se hai altre esigenze, o semplicemente sei piu' produttivo(che alla fine e' la cosa che conta veramente) su linux allora ha senso.
Fino a quando hai tutti i software che ti servono e le periferiche che ti interessano vanno come desideri, quando poi nascono nuove esigenze occasionali o non o nuovi dispositivi e vengono a mancare la storia cambia. Lì produttività non si limita a calare, rischi di rimanere bloccato proprio o ripiegare su soluzioni alternative. :asd:
Comunque secondo Netmarketshare Linux dal record tanto acclamato del 3.37% su desktop è tornato al 2.20% ( 2.5 se ci includi anche ChromeOS ) :rolleyes:
Ma per te è tutto un insulto ?
Dovresti rivedere il vocabolario.
Eh già, dire che una cosa che hai scritto è un "mezzo insultino" (e meno male che ho scritto "mezzo") vuol dire che io penso che tutto sia un insulto: bianco e nero, che sorpresa.
Le mie idee ? Non direi visto che anche il tuo amico Calabar qualche post fa ha detto che è pieno il forum di "master race" come li avete definiti.
- Che le tue idee siano condivise da altri non le rende sensate (si chiama "confirmation bias");
- Che ci siano altri che la pensano come te non vuol dire che tu non ritenga le tue idee valide sempilcemente perché sono le tue;
- Che ci siano altri fanatici/egocentrici che non riescono a vedere altro che quello che quello che importa a loro non dà valore maggiore alle tue - e alle loro - idee.
Appunto, ha in mente i titoli tripla A delle serie più blasonate e FORSE anche avvicinare le uscite recenti.
Fonte, oltre il tuo egocentrismo?
Quindi decadono quì tutti i discorsi sui giochini semplici.
Supposizione senza fonte e relativa deduzione "certa": wow.
Senza considerare che se effettivamente Steam volesse usare Wine e DOSBOX, il target sarebbero PROPRIO i giochi non AAA.
Il commento subito sopra vale anche per te.
Ed è la risposta alla tua domanda.
Ma non avevi smesso di fare "specchio riflesso" all'asilo?
Il tuo commento, come tutto il thread, è ottuso perché non riesci a prendere in considerazione altre posizioni che non siano le tue (hai iniziato subito a parlare di performance); dalla parte opposta io ti ho fatto notare che non a tutti interessano le perfomance - e fra l'altro, al contario del tuo pensiero binario, io non ho mai detto che gli AAA non interessano a nessuno.
Quindi da una parte ci sono io che penso a tutti i giocatori (= persone che giocano, non fanatici egocentrici che si montano la testa con stupidaggini delle medie), dall'altra parte ci sei tu che non riesci a concepire altro che te stesso.
Ora spiegami, con parole tue, come tu possa definire il mio ragionamento "ottuso", e dall'altra parte come tu non riesca a capire che il tuo ragionamento è limitatissimo.
nickname88
20-08-2018, 15:47
Senza considerare che se effettivamente Steam volesse usare Wine e DOSBOX, il target sarebbero PROPRIO i giochi non AAA.Passiamo da una mia ad una tua deduzione a quanto pare ;)
Per me si può benissimo attendere l'uscita di questo strumento tanto osannato.
Ma non avevi smesso di fare "specchio riflesso" all'asilo?ho risposto ad una richiesta con un altra richiesta ?
Se l'ho fatto non mi sono accorto, ma penso di non averlo fatto.
io non ho mai detto che gli AAA non interessano a nessuno.Bè ovvio, non puoi dirlo, è palese, negli eventi ludici e pubblicitari le attrazioni principali se non anche uniche a volte sono quelli.
Quindi da una parte ci sono io che penso a tutti i giocatori (= persone che giocano, non fanatici egocentrici che si montano la testa con stupidaggini delle medie), dall'altra parte ci sei tu che non riesci a concepire altro che te stesso.Contrariamente a te non mi offendo per così poco. ;)
Specie se queste stupidaggini delle medie in pratica sarebbero il voler sfruttare appieno il contenuto acquistato ed anche ad un livello superiore a quanto offerto alla massa, anzi per me è un vanto.
Io il PC l'ho preso e tarato apposta per il livello di gioco che desidero e sfrutto l'HW acquistato oltre che il software, quindi io sono contento :)
Passiamo da una mia ad una tua deduzione a quanto pare ;)
No, io ho scritto "se", tu l'hai data per certa.
ho risposto ad una richiesta con un altra richiesta ?
Se l'ho fatto non mi sono accorto, ma penso di non averlo fatto.
:confused:
Bè ovvio, non puoi dirlo, è palese, negli eventi ludici e pubblicitari le attrazioni principali se non anche uniche a volte sono quelli.
Se fossi come te lo potrei benissimo dire, basterebbe che gli AAA non mi interessassero.
nickname88
20-08-2018, 16:02
No, io ho scritto "se", tu l'hai data per certa.Ah scusa, allora mi riservo il commento per quando uscirà questo magnifico strumento.
Direi che così va già meglio e possiamo passare oltre. ;)
Perchè penso sia votato ai titoli AAA ? Perchè quei titoli sono quelli di maggior richiamo.
Se fossi come te lo potrei benissimo dire, basterebbe che gli AAA non mi interessassero.A parole potresti dirlo ma i fatti sono palesi, anche io posso dire che 2+2 aritmeticamente è uguale a 3 ;)
Ora spiegami, con parole tue, come tu possa definire il mio ragionamento "ottuso", e dall'altra parte come tu non riesca a capire che il tuo ragionamento è limitatissimo.
La risposta è che la penso diversamente da te e sono convinto del mio.
Sentire commenti di argomentazione ludica da uno che non è un appassionato è come se un muratore accettasse consigli da uno sguattero sull'edilizia. ;)
E dalla mia posso contare tranquillamente sul fatto che da quando Steam è intervenuta per rilanciare il gioco su Steam .... continua a non filarselo nessuno.
Se tutto girasse sempre e solo attorno agli aaa, gog non avrebbe ragione di esistere, come night dive, come retroism, come gli indie.. E invece proprio gli indie stanno spingendo mantenendo fresco e vivo il mercato :)
devilred
20-08-2018, 16:09
Ottimo esempio... se usato nel modo giusto. ;)
Insomma, è come se tu definissi guidatori solo i piloti. Ma la maggior parte dei guidatori non lo sono eppure guidano, magari tante ore al giorno, e non con meno dignità degli altri.
Paragone quindi molto più attinente al panorama reale è quello in cui i videogiocatori sono come i guidatori mentre i giocatori "master race" sono come i piloti.
Probabilmente tu conosci il genere di giocatore incallito con cui si identifica nickname88 e di cui sono pieni i forum come questo, ma non è il tipo più comune. Io con l'altro genere ho a che fare di continuo.
Hai ragione sul fatto che sia un'utenza molto simile a quella delle consolle, ma che per i motivi più vari (abitudine, amicizie, ecc...) preferisce giocare con il PC.
Indubbiamente ad oggi la percentuale di utenti Linux è molto ridotta, anche se in molti casi il sistema sarebbe più che adeguato per gran parte degli utenti. Oggi una buona distribuzione Linux è piuttosto semplice da usare per chiunque, anche se è meno semplice da manutenere per il minor numero di strumenti automatici.
Il motivo per cui Linux è poco diffuso è anche dovuto al software, si ha sempre paura di fare affidamento su un sistema che ad un certo punto non ti permetterà di usare quello che tutti gli altri possono usare. Pensaci bene, è lo stesso che è avvenuto nel mercato mobile, ma al contrario: li Windows Phone, pur essendo un sistema valido e con interessanti punti di forza, non è riuscito a penetrare il mercato principalmente per questo genere di ragioni.
Per questo motivo ritengo che ogni iniziativa atta a ridurre l'impatto di questo problema, anche al costo di qualche compromesso, sia più che benvenuto.
se fosse come dici gia' oggi e solo su questo forum linux avrebbe il 50% di utenza, purtroppo quello che agli inizi fu battezzato come il salvatore dei salvadanai degli utenti e super mega veloce si rilevo' assere un misto tra uno tzunami e un eruzione di un vulcano, io linux l'ho usato per alcuni anni, ai tempi di xp avevo RED HAT sul pc e ogni tanto facevo un giro in casa ubuntu, il primo era stabilissimo e molto semplice da usare, il secondo un mezzo fallimento e dopo oltre 10 anni e' ancora cosi, pure mandriva mi dava piu' sensazione di stabilita'. la sega mentale che si pongono in molti tipo, licenza e cavolate varie alla maggior parte degli utenti non frega niente, windows in un modo o nell'altro e' sempre stato gratis. quindi perche' io oggi dovrei perdere tempo a usare o imparare un sistema che e' relegato al 3%??? la verita' e' che windows e mac si sono evoluti, linux e' rimasto fermo al palo e il bello e' che quel palo e' sempre stato mezzo marcio.
chi vuole giocare col pc non ne assembla uno in economia perche' sa' benissimo che non esistono compromessi, se poi vogliamo parlare di emulare mame32 allora ve bene anche un pentium 3.
nickname88
20-08-2018, 16:11
se fosse come dici gia' oggi e solo su questo forum linux avrebbe il 50% di utenza, purtroppo quello che agli inizi fu battezzato come il salvatore dei salvadani degli utenti e super mega veloce si rilevo' assere un misto tra uno tzunami e un eruzione di un vulcano, io linux l'ho usato per alcuni anni, ai tempi di xp avevo RED HAT sul pc e ogni tanto facevo un giro in casa ubuntu, il primo era stabilissimo e molto semplice da usare, il secondo un mezzo fallimento e dopo oltre 10 anni e' ancora cosi, pure mandriva mi dava piu' sensazione di stabilita'. la sega mentale che si pongono in molti tipo, licenza e cavolate varie alla maggior parte degli utenti non frega niente, windows in un modo o nell'altro e' sempre stato gratis. quindi perche' io oggi dovrei perdere tempo a usare o imparare un sistema che e' relegato al 3%??? la verita' e' che windows e mac si sono evoluti, linux e' rimasto fermo al palo e il bello e' che quel palo e' sempre stato mezzo marcio.
chi vuole giocare col pc non ne assembla uno in economia perche' sa' benissimo che non esistono compromessi, se poi vogliamo parlare di emulare mame32 allora ve bene anche un pentium 3.
:read:
Se tutto girasse sempre e solo attorno agli aaa, gog non avrebbe ragione di esistere, come night dive, come retroism, come gli indie.. E invece proprio gli indie stanno spingendo mantenendo fresco e vivo il mercato :)
Mancava in effetti il retrogaming nella discussione.
Guarda che anche grazie al crowdfounding gli indie hanno fatto un bel salto di qualità anche sotto l'aspetto del marketing
nickname88
20-08-2018, 16:20
Guarda che anche grazie al crowdfounding gli indie hanno fatto un bel salto di qualità anche sotto l'aspetto del marketingQualcuno sicuramente, ma citamente anche solamente 3 di quest'anno fra questi indie che han avuto gran successo.
thresher3253
20-08-2018, 16:25
Qualcuno sicuramente, ma citamente anche solamente 3 di quest'anno fra questi indie che han avuto gran successo.
Dead Cells, Phantom Doctrine, Overcooked 2.
Dead Cells, Phantom Doctrine, Overcooked 2.
si fa prima a vedere le statistiche dei più giocati su steam addirittura
Ark
Rust
Senza contare Pillars of Eternity
O il fortunatissimo (ma meritatissimo) caso di Hellblade
thresher3253
20-08-2018, 16:44
si fa prima a vedere le statistiche dei più giocati su steam addirittura
Ark
Rust
Senza contare Pillars of Eternity
O il fortunatissimo (ma meritatissimo) caso di Hellblade
Anche dal punto di vista della qualità oggettiva abbiamo (sempre di quest'anno) titoli come Celeste e l'ultima stagione di The Walking Dead con un user score del 97% per entrambi, titoli che hanno scalzato tripla A come Monster Hunter World.
Rocket League è saldamente nella classifica dei più venduti di Steam anche dopo 3 anni dall'uscita. Tra le new entry in classifica abbiamo Graveyard Keeper e Overcooked 2, con Frostpunk che ha venduto più di NBA 2K19 e Yakuza 0.
se fosse come dici gia' oggi e solo su questo forum linux avrebbe il 50% di utenza...
E perchè mai? O_o
Gli utenti di questo forum non hanno le esigenze degli altri? Non hanno abitudini consolidate (cosa purtroppo comune quando c'è un sistema in posizione dominante) come gli altri?
Francamente non vedo il nesso tra quanto ho detto e la tua affermazione.
Ad ogni modo stiamo uscendo un po' dai binari.
Il punto è che iniziative come questa, sempre che si riveli efficace, sono comunque una buona cosa e avvicinando il parco software dei due sistemi in modo che il catalogo dei giochi disponibile diventi sempre meno determinante nella scelta dell'uno o dell'altro.
chi vuole giocare col pc non ne assembla uno in economia perche' sa' benissimo che non esistono compromessi, ...
Con questa frase non ho ben capito cosa vuoi dire. Puoi essere più chiaro?
Però, uno che si fa magari una macchina per giocare senza grandissime pretese, rischia di spendere per Windows una cosa tipo il 20% del costo della macchina completa...
20%??? Su un portatile da 300 euro con Windows preinstallato forse,, ovvero 20 euro di licenza e 280 euro di PC.....
Se vuoi ti giro almeno 10 siti dove prendere le key windows10 pro sui 10 euro. Io ho fatto upgrade gratuito ma nonostante questo ho preso alla grosse cifra di 21 euro 2 seriali windows10 pro 64 per me e mio fratello.
Quindi, che la licenza ti costi 130/150 euro, forse nel lontano 2004 era cosi :doh:
È confermato:
https://steamcommunity.com/games/221410/announcements/detail/1696055855739350561
[...] today we are releasing the Beta of a new and improved version of Steam Play to all Linux users! It includes a modified distribution of Wine, called Proton, to provide compatibility with Windows game titles. Here are some of the improvements it brings to the table:
Windows games with no Linux version currently available can now be installed and run directly from the Linux Steam client, complete with native Steamworks and OpenVR support.
DirectX 11 and 12 implementations are now based on Vulkan, resulting in improved game compatibility and reduced performance impact.
Fullscreen support has been improved: fullscreen games will be seamlessly stretched to the desired display without interfering with the native monitor resolution or requiring the use of a virtual desktop.
Improved game controller support: games will automatically recognize all controllers supported by Steam. Expect more out-of-the-box controller compatibility than even the original version of the game.
Performance for multi-threaded games has been greatly improved compared to vanilla Wine.
Interessante notare che:
Q: What is the performance like?
A performance difference is to be expected for games where graphics API translation is required, but there is no fundamental reason for a Vulkan title to run any slower.
Ed inoltre
[...] In addition to that, we've been supporting the development of DXVK[github.com], the Direct3D 11 implementation based on Vulkan; the nature of this support includes:
Employing the DXVK developer in our open-source graphics group since February 2018
Providing direct support from our open-source graphics group to fix Mesa driver issues affecting DXVK, and provide prototype implementations of brand new Vulkan features to improve DXVK functionality
Working with our partners over at Khronos, NVIDIA, Intel and AMD to coordinate Vulkan feature and driver support
I giochi Windows che al momento non sono disponibili su Linux possono ora essere installati ed eseguiti direttamente dal client di Steam per Linux, con l'aggiunta del supporto nativo di Steamworks e OpenVR.
Una delle cose positive :)
vedremo cosa esce fuori
il fatto che proton resti open aiuta a ben sperare come 'evoluzioni laterali'
btw i requirements sono stati aggiornati poche ore fa, da git:
@@ -42,6 +42,8 @@ VR is not currently supported on Intel graphics.
## DirectX 11 games:
You will need NVIDIA 396.51 or Mesa 18.1.x at a minimum. LLVM7 or above is recommended to play DX11 games without GPU hangs.
## Core OpenGL games (DOOM 2016, Google Earth VR, etc):
You will need Mesa 18.2.0 at a minimum.
Mi chiedo come si possa solo immaginare di fare Videogames in modo fluido su Linux prima di raggiungere la GPU ci sono tipo quanti? 3 strati? Per "parlare" con X si deve addirittura usare la rete roba da anni '70 :D
(e lo stack di rete per cose realtime non va proprio bene su Linux provato sulla mia pellaccia :cry:)
Perché non ammettere semplicemente che il posto di Linux è nella sala server e non sulla scrivania?
E' un sito di parte quello, dai :D
La mia esperienza dice diversamente avevo un'applicazione multi-processo e per farli comunicare abbiamo usato la classica tecnologia anni '70: fork + socket di rete... ebbene la latenza era tale che quando il manager inviava l'abilitazione al driver il sensore non leggeva nulla! Perché ciò che dovevamo leggere se ne era già andato...
Usando le code real time le cose si sono un po' mitigate fino a quando non abbiamo avuto 2 macchine su cui far girare il sofware su una la GUI e sull'altra il resto... avevamo la rete di mezzo di nuovo e funzionava in maniera imbarazzante :cry:
P.S. Ho visto con i miei occhi Linux disegnare riga per riga una JPEG di 1024x768, mi chiedo davvero come si possa pensare di fare videogames in quello stato!
E' un sito di parte quello, dai :D
La mia esperienza dice diversamente avevo un'applicazione multi-processo e per farli comunicare abbiamo usato la classica tecnologia anni '70: fork + socket di rete... ebbene la latenza era tale che quando il manager inviava l'abilitazione al driver il sensore non leggeva nulla! Perché che dovevamo leggere se ne era già andato...
Usando le code real time le cose si sono un po' mitigate fino a quando non abbiamo avuto 2 macchine su cui far girare il sofware su una la GUI e sull'altra il resto... avevamo la rete di mezzo di nuovo e funzionava in maniera imbarazzante :cry:
P.S. Ho visto con i miei occhi Linux disegnare riga per riga una JPEG di 1024x768, mi chiedo davvero come si possa pensare di fare videogames in quello stato!
Ma li fanno e funzionano. Qui si parla di rendere compatibili quelli che non lo sono. Inoltre non si tratta di boicottare windows bensì di avere una valida alternativa (come già detto ho diversi sistemi con diversi os). Ed è attraverso piccoli passi che si potrà avere miglioramenti in ambodue gli ambienti. Perchè certa gente ha paura che l'attenzione degli utenti medi (e di conseguenza delle sh) si sposti anche su linux?
Mi chiedo come si possa solo immaginare di fare Videogames in modo fluido su Linux prima di raggiungere la GPU ci sono tipo quanti? 3 strati? Per "parlare" con X si deve addirittura usare la rete roba da anni '70 :D
Ma hai mai usato 1 (UNO) delle migliaia di giochi che già vanno su Linux?
Perché non ammettere semplicemente che il posto di Linux è nella sala server e non sulla scrivania?
Una domanda migliore è: perché non provare almeno 1 volta prima di parlare a vanvera?
La mia esperienza dice diversamente avevo un'applicazione multi-processo e per farli comunicare abbiamo usato la classica tecnologia anni '70: fork + socket di rete... ebbene la latenza era tale che quando il manager inviava l'abilitazione al driver il sensore non leggeva nulla! Perché ciò che dovevamo leggere se ne era già andato...
Mi spiace dirtelo, ma da questo l'unica cosa che si può dedurre è che i vostri programmatori lasciano molto a desiderare (ed è un eufemismo).
P.S. Ho visto con i miei occhi Linux disegnare riga per riga una JPEG di 1024x768, mi chiedo davvero come si possa pensare di fare videogames in quello stato!
Quindi secondo te Linux normalmente può fare 1 frame ogni n secondi?
Ma stai trollando o sei serio?
@Bellaz89 ovviamente non forkiamo un processo per ogni messaggio, usiamo i processi come se fossero thread e li facevamo comunicare usando i socket... cosa standard almeno negli anni '70 :D
Le cose di cui parli sono caruccie sì, ma la vedo dura farle andare su una Cent OS 6 con kernel e libc di 10 anni fa... così è più "stabile" (mai capito che vuol dire... mica posso usare davvero il QT3 installato di default nel sistema!).
Poi con il C visto che da diretteve aziendali non si può usare altro... C++ è tollerato, ma i capi quando parli di oggetti sghignazzano :D
Ma hai mai usato 1 (UNO) delle migliaia di giochi che già vanno su Linux?
Io Linux lo uso per lavorare, non per giocare...
Mi spiace dirtelo, ma da questo l'unica cosa che si può dedurre è che i vostri programmatori lasciano molto a desiderare (ed è un eufemismo).
Che il software faccia un po' c@gare è possibile, ma io ci ho provato ad aggiustarlo, ma a me pare che anche quello che c'è sotto sia scritto diciamo con lo stesso "stile"....
Quindi secondo te Linux normalmente può fare 1 frame ogni n secondi?
Ma stai trollando o sei serio?
La domanda potrebbe essere di quale delle 1'000 distro di Linux stiamo parlando? La CentOS fa così... di questo ne sono certo!
Ha ancora X tra le palle o è stato sostuito dalla versione moderna che è in sviluppo da tipo 15 anni? Come si chiama? Wailand?
LukeIlBello
04-09-2018, 15:35
questo è il classico tipo di post in cui non manco di scrivere, ma vedo che sono stato preceduto..
ovviamente dal solito nickname88, il cui mondo videoludico è fermo a battlefield, assassin'creed e CoD.. :asd:
cavoli suoi se si perde capovalori assoluti, per alcuni giocatori contano solo gli fps a dettagli maxati, per altri no... sicuramente sono più felici i secondi (chi si accontenta gode sempre) :cool:
del resto anche per il cinema, c'è chi muore solo per i cinepanettoni e chi non li vedrebbe mai, neanche aggratise ( a parte il primo vacanze di natale :read: )..
e chi chiama "polpettone" qualsiasi film non abbia una sparatoria, inseguimento, omicidio, combattimento ogni 2-3 minuti..
insomma, chi giudica la bontà di un film dai soli effetti speciali..
l'importante è che sia chiaro che il loro livello di "estimatori" è decisamente basso, cinema o videogiochi che siano :read:
nickname88
04-09-2018, 15:39
questo è il classico tipo di post in cui non manco di scrivere, ma vedo che sono stato preceduto..
ovviamente dal solito nickname88, il cui mondo videoludico è fermo a battlefield, assassin'creed e CoD.. :asd:
Una delle tue solite tue sparate :rolleyes:
Non gioco a COD dal primo BO e a quanto pare basta aver giocato all'ultimo AC per essere un appassionato della saga :asd:
Tranquillo che gioco anche a molti altri titoli, che si certo mi godo anche più di te.
del resto anche per il cinema, c'è chi muore solo per i cinepanettoni e chi non li vedrebbe mai, neanche aggratise ( a parte il primo vacanze di natale )..
e chi chiama "polpettone" qualsiasi film non abbia una sparatoria, inseguimento, omicidio, combattimento ogni 2-3 minuti..
insomma, chi giudica la bontà di un film dai soli effetti speciali..Si certo ancora dietro alla favoletta che tutto è soggettivo e ognuno è speciale a modo suo certo, seguendo il tuo ragionamento per esempio dovremmo degnare di considerazione pure chi segue Bello Figo su panorama musicale :asd:
thresher3253
04-09-2018, 17:37
Si certo ancora dietro alla favoletta che tutto è soggettivo e ognuno è speciale a modo suo certo, seguendo il tuo ragionamento per esempio dovremmo degnare di considerazione pure chi segue Bello Figo su panorama musicale :asd:
Ma tu segui BF, non è diverso da chi segue Fedez.
Ma tu segui BF, non è diverso da chi segue Fedez.
Non quotatelo e mettetelo anche voi in ignore list :D
nickname88
04-09-2018, 21:37
Ma tu segui BF, non è diverso da chi segue Fedez.:rolleyes:
Si certo ancora dietro alla favoletta che tutto è soggettivo
No, non tutto è soggettivo, sono i gusti ad esserlo.
e ognuno è speciale a modo suo certo, seguendo il tuo ragionamento per esempio dovremmo degnare di considerazione pure chi segue Bello Figo su panorama musicale :asd:
No, non tutti sono speciali (compreso te), e non tutto ha valore perché c'è qualcuno a cui piace. "Bello Figo" (sono dovuto andare a cercarmelo, ahimè) è un pessimo cantante secondo diversi criteri di valutazione (anche se qualcuno potrebbe dire che è un satirico, e allora forse sarebbe leggermente meglio), ma se a te piace l'Heavy Metal non vuol dire che la musica classica faccia schifo quanto "Bello Figo". Invece secondo il tuo modo di pensare binario, c'è quello che piace a te da una parte, e tutto il resto dall'altra; in questo esempio, l'Heavy Metal da una parte, e la musica classica e "Bello Figo" dall'altra.
Quel che si sta cercando di farti capire è che esistono diversi metri di valutazione, e non tutto è bianco e nero come pensi tu: purtroppo invece la maggior parte dei tuoi giudizi sono basati su ignoranza, presunzione, pregiudizio, chiusura mentale ed egocentrismo.
Così appena hai visto un gioco con grafica retrò (come quello citato sopra), nonostante tu non lo conosca (= ignoranza) la tua presunzione ti porta a dare un giudizio (con annessa risatina, come sopra) basandoti semplicemente sul fatto che pensi che se un gioco ha grafica retrò non possa avere altre qualità (= pregiudizio): del resto per te è impossibile per definizione, perché a te non piace quel tipo di grafica (= egocentrismo) e allora non sei disposto ad ammettere (= chiusura mentale) che un gioco così possa essere bello secondo altri aspetti che non siano la grafica (che fra l'altro è una questione puramente estetica, e quindi totalmente soggettiva).
Poche righe sopra hai dimostrato la stessa cosa per l'essere appassionato: non concepisci che uno possa essere appassionato se non è appassionato dei giochi che piacciono a te, per gli stessi motivi che ho esposto qui sopra.
Finché non comprenderai quanto limitati siano questi ragionamenti non riuscirai ad aprire la mente e vedere il mondo non solo dal tuo punto di vista, che in questo momento è estremamente ristretto, sarà molto difficile ottenere una conversazione sensata.
LukeIlBello
06-09-2018, 11:06
Una delle tue solite tue sparate :rolleyes:
Non gioco a COD dal primo BO e a quanto pare basta aver giocato all'ultimo AC per essere un appassionato della saga :asd:
Tranquillo che gioco anche a molti altri titoli, che si certo mi godo anche più di te.
non credo siano titoli indie di spessore :ciapet:
cmq fai qualche nome ci mancherebbe :D
Si certo ancora dietro alla favoletta che tutto è soggettivo e ognuno è speciale a modo suo certo, seguendo il tuo ragionamento per esempio dovremmo degnare di considerazione pure chi segue Bello Figo su panorama musicale :asd:
chi ha parlato di gusti soggettivi? :mbe:
Io gioco a tutto e sono a posto :D
Ora l'obiettivo è giocare ovunque :read:
nickname88
06-09-2018, 11:35
non credo siano titoli indie di spessore :ciapet:
cmq fai qualche nome ci mancherebbe :D
Se siano indie o meno non lo sò, se siano di spessore i titoli che compro lo decido io :asd:
biometallo
06-09-2018, 12:12
Da mero curioso e utilizzatore solo occasionale di Linux mi spiace che la discussione sia uscita subito dai binari, anche perché la notizia stessa è ormai obsoleta e ormai si hanno molte più informazioni su questo progetto Proton che è effettivamente un fork di wine, a cui pare valve stia contribuendo in maniera attiva da tempo, e promette tante cose belle:
https://steamcommunity.com/games/221410/announcements/detail/1696055855739350561
I giochi Windows che al momento non sono disponibili su Linux possono ora essere installati ed eseguiti direttamente dal client di Steam per Linux, con l'aggiunta del supporto nativo di Steamworks e OpenVR.
Le implementazioni DirectX 11 e 12 sono ora basate su Vulkan, migliorando così la compatibilità di gioco e riducendo l'impatto sulle prestazioni.
Il supporto della modalità schermo intero è stato migliorato: la finestra dei giochi a schermo intero verrà estesa perfettamente alle dimensioni desiderate senza interferire con la risoluzione nativa del monitor e senza richiedere l'uso di un desktop virtuale.
Miglioramento della compatibilità con i controller di gioco: i giochi riconoscono automaticamente tutti i controller supportati da Steam. La compatibilità con i controller sarà perfino migliore di quella della versione originale del gioco.
Miglioramento significativo delle prestazioni per i giochi multithread rispetto a quelle con la versione ordinaria di Wine.
Certo che al momento la lista dei giochi mi pare davvero ridotta, e poi che ci fa Quake? Voglio dire sono secoli che gira nativamente sotto linux, anzi fa parte di quei "titoli coraggiosi" che io stesso ho visto anni fa in negozio nell'edizione linux, quindi che senso avrebbe ora "emulare" il gioco per windows? :confused:
PS Bello Figo Gu, è un genio e se non ci credete guardate questo filmato:
https://youtu.be/4kSXODDpn8A
LukeIlBello
06-09-2018, 12:46
Se siano indie o meno non lo sò, se siano di spessore i titoli che compro lo decido io :asd:
ah adesso va bene che i gusti siano soggettivi? :sbonk:
fai pure qualche nome :ciapet:
Beh, ma comunque:
Il che vorrebbe dire che potrebbero essere anche molti giochi che funzionano anche senza il supporto ufficiale... Wine e' migliorato tantissimo negli ultimi anni
E non occorrerà configurarlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.