PDA

View Full Version : Impossibile ripristinare immagine di sistema


alessandroloro
15-08-2018, 08:25
Buongiorno a tutti, come da titolo da diversi giorni sto tentando diverse strade per ripristinare l’immAgine di sistema invano.
Vi racconto i vari passaggi:

Inizio a ripristinare l’immagine, tutto bene fino all’ultimo disco, C ( quello di sistema) il quale mi da un errore sul finire (impossibile ripristinare l’immagine di backup), a questo punto il pc non si avvia correttamente e decido di rifare il processo di ripristino ma questa volta la risposta è a inizio ripristino: elemento non trovato.

E qui inizia l’impresa, scrivo a Microsoft (Qui la discussione (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-update/impossibile-ripristinare-limmagine-di-sistema/a84ad125-a21b-4d57-b668-f8664a47f332?messageId=4c6d068a-6877-4a66-8cd9-4f6adb1f77e4) ) senza nulla di fatto. Tramite un supporto di installazione con cmd mi accorgo che le lettere delle partizioni sono cambiate, dunque con Diskpart le sistemo ma nulla... scopro però che tutto è stato ripristinato tranne C.

A questo punto noto che l’immag Di sistema non è altro che la virtualizzazione degli hd delle mie partizioni, quindi provo a montare il mio vecchio C e trovo inspiegabilmente tutti i file al loro posto.... da qui l’iDea di virtualizzare quell’hd come macchina virtuale per poter entrare nel mio vecchio sistema e installandoci AOMEI Backupper, fare una nuova immagine di C.

Creo la macchina con hyper-v, come disco gli do la mia bella immagine di C ma non trova il sistema operativo... collego una iso di Windows tento il ripristino all’avvio ma da “impossibile ripristinare il sistema “. Provo con bootrec e mi trova il sistema operativo, ma al momento del comando “rebuildbcd” mi da errore....

E da qui non mi schiodo... scusate se sono stato lungo, ma ci tenevo a non tralasciare particolari.

Spero in una vostra risposta, non so più dove sbattere la testa. Grazie mille anche solo per la lettura

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-08-2018, 08:43
Secondo me, da quello che capisco, molto semplicemente l'immagine di sistema che avevi fatto è fallata, non è possibile ripristinarla. Purtroppo può capitare anche con i migliori programmi, logico che possa capitare con l'utility integrata in Windows che non è mai stata tra i migliori programmi ed adesso è pure deprecata/abbandonata dalla stessa MS.

Hai voglia a giocare con le lettere di unità, complichi ulteriormente le cose. Le lettere sono una convenzione, non hanno un riferimento fisso ed immutabile. Voglio dire che nel momento in cui fai il ripristino dell'immagine il programma si limita a copiare bit->bit il contenuto del file del backup sul disco rigido riportando tutto a come stava prima, al successivo riavvio ti parte tutto esattamente come stava quando hai fatto il backup. Le lettere di unità non sono una cosa di tua pertinenza, non c'è mai nulla da cambiare su di loro quando si fa il ripristino da una immagine di backup.

Io ti consiglio a sto punto se non hai ancora tempo da perdere, di reinstallare Windows da zero, tutti i programmi che ti servono e poi aprire il file di backup fallato copiando nella nuova installazione di Windows, i file che ti interessa riportarci dentro.

alessandroloro
15-08-2018, 10:08
Avevo pensato anche io a questa soluzione, ma sinceramente la vorrei considera come “soluzione finale “ perché alla fine quelli che mi interessa sono tutte le impostazioni che avevo... feci l’immagine appunto per quel motivo

Rodig
15-08-2018, 10:20
Puoi sempre reinstallare Windows scegliendo di mantenere app e files, tentare non costa nulla...

alessandroloro
15-08-2018, 10:26
Puoi sempre reinstallare Windows scegliendo di mantenere app e files, tentare non costa nulla...

Ma come posso fare se alla fine non mi ha copiato proprio C?
Ora pensavo che potrei clonare l’hd virtuale che il sistema d’immagine di Windows mi creò di C all’interno del mia nuova installazione di C...
Ma onestamente non saprei come fare, trattandosi di un HD virtuale

alessandroloro
17-08-2018, 07:12
Volevo aggiornarvi: dopo innumerevoli soluzioni tentate ho deciso di montare l’hd virtuale di C, creato da windos in fase di backup e successivamente l’ho clonato con l’attuale disco di sistema.
Ovviamente ha copiato amche gli errori e di conseguenza non si avvoa, ma questa volta dice che il problema è winload.exe
sapete come è possibile risolvere?

barklay
19-08-2018, 20:37
Se hai effettuato un'installazione standard pulita, dai sintomi che hai descritto, sembra che si sia corrotta la partizione di avvio nascosta da 100MB, il che potrebbe spiegare certe anomalie, ma penso che a questo punto tentar non nuoce, quindi potresti provare a ricostruire l'MBR al prompt dei comandi in ambiente di ripristino eseguendo singolarmente e in successione i seguenti comandi:

bootrec /fixMBR
bootrec /fixBoot
bootrec /rebuildBCD
exit

se ciò non dovesse funzionare, puoi tentarne la cancellazione/backup e ripristino con i seguenti comandi sempre singolarmente e in successione:

bcdedit /export C:\BCD_Backup
c:
cd boot
attrib bcd -s -h -r
ren c:\boot\bcd bcd.old
bootrec /RebuildBcd
exit