PDA

View Full Version : Win 10 su SSD lentissimo


markadero
14-08-2018, 10:12
Ciao cari,

avrei bisogno del vostro aiuto per un problema e questo mi sembra il luogo migliore dove chiedere :cool:

Ho da qualche mese un Ryzen 7 con SSD Samsung e 16GB di RAM su cui gira Win 10. Il problema è che su una macchina del genere mi aspettavo di vedere un Win 10 veloce come la luce invece è più lento (e di molto) del Win 7 che uso sul mio vecchio Asus.

L'avvio avviene in tempi ragionevoli (anche se sotto le aspettative). Il problema è l'uso: nelle cartelle, nell'apertura dei programmi, anche in un semplice copia-incolla. Tutto avviene moooolto lentamente.

Com'è possibile? Quale potrebbe essere la causa? :cry:

Grazie in anticipo.

tallines
14-08-2018, 12:10
Ciao, digita msconfig in Cerca di W10, vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci lo togli .

Poi vai in Avvio - Apri Gestione attività e disabilita tutte le voci, tranne Windows Defender .

Non togliere il segno di spunta e non disattivare voci che si riferiscono ai driver Intel, Amd, Nvidia......

Hai installato un antivirus e un firewall di terze parti ?

Se si, disattivali momentaneamente e vedi come va, riavviando il pc .

In più vai Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione e vedi se la voce Attiva Avvio rapido (scelta consigliata) ha il segno di spunta o no .

Se ha il segno di spunta, toglilo, andando a selezionare la voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili .

Riavvia il pc .

In più, fai anche qualche scan antivirus con AdwCleaner e Malwarebytes Anti-Malware, quest' ultimo è da installare .

markadero
17-08-2018, 09:13
Ciao, digita msconfig in Cerca di W10, vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci lo togli .

Poi vai in Avvio - Apri Gestione attività e disabilita tutte le voci, tranne Windows Defender .

Non togliere il segno di spunta e non disattivare voci che si riferiscono ai driver Intel, Amd, Nvidia......

Hai installato un antivirus e un firewall di terze parti ?

Se si, disattivali momentaneamente e vedi come va, riavviando il pc .

In più vai Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione e vedi se la voce Attiva Avvio rapido (scelta consigliata) ha il segno di spunta o no .

Se ha il segno di spunta, toglilo, andando a selezionare la voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili .

Riavvia il pc .

In più, fai anche qualche scan antivirus con AdwCleaner e Malwarebytes Anti-Malware, quest' ultimo è da installare .

Ciao, ho fatto tutti i passaggi ed è addirittura peggiorato!
Ora persino per aprire il controllo del volume o l'elenco delle reti wifi nella barra in basso a destra servono circa 5 secondi (!).

Com'è possibile?

Uno non spende 1500 euro di hardware per avere prestazioni insostenibili persino su un pc vecchi di anni :cry:

Rodig
17-08-2018, 09:47
Hai provato anche Malwarebytes?
I sintomi sono quelli di un malware per criptovalute (in pratica qualcuno potrebbe star usando il tuo PC per estrarre bitcoin o simili)....

tallines
17-08-2018, 11:16
Ciao, ho fatto tutti i passaggi ed è addirittura peggiorato!
Ora persino per aprire il controllo del volume o l'elenco delle reti wifi nella barra in basso a destra servono circa 5 secondi (!).

Com'è possibile?
Come peggiorato ?.........:eek:

Ti avevo chiesto se hai installato antivirus e firewall esterni a Windows ?

Li hai installati ?

Li hai disattivati o no ?
Uno non spende 1500 euro di hardware per avere prestazioni insostenibili persino su un pc vecchi di anni :cry:
Hai fatto gli scan antivirus ?

Meglio a punti di ripristino disattivati e farli in modalità provvisoria .

Il problema non è il fatto che hai speso 1500 euro per l' hardware, potevi spendere anche il triplo, il problema li non è hardware .

Controlla con l' utility della casa madre dell' SSD, lo stato di salute dello stesso SSD e guarda anche ai dati Smart, alla voce > DOWNLOAD FILES (https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/magician/)

Ma credo che il problema sia software, non hardware, poi...se il problema è come dice Rodig..............senza perdere tempo per nulla.....>>>

1 - salvi i dati che hai sul SO in un hd esterno e

2 - reinstalli da zero W10

fai prima e vedrai che non avrai più problemi :)

markadero
17-08-2018, 11:29
Hai provato anche Malwarebytes?
I sintomi sono quelli di un malware per criptovalute (in pratica qualcuno potrebbe star usando il tuo PC per estrarre bitcoin o simili)....

Faccio scansioni periodiche con Malwarebytes. In passato ha trovato qualcosa e ho sempre "corretto" con l'apposita funzione del software stesso. Allo stato attuale, la scansione non trova minacce.
Se fosse mining, non dovrei accorgermene dal sovraccarico di cpu e ram?


Come peggiorato ?.........:eek:

Ti avevo chiesto se hai installato antivirus e firewall esterni a Windows ?

Li hai installati ?

Li hai disattivati o no ?

Hai fatto gli scan antivirus ?

Meglio a punti di ripristino disattivati e farli in modalità provvisoria .

Il problema non è il fatto che hai speso 1500 euro per l' hardware, potevi spendere anche il triplo, il problema li non è hardware .

Controlla con l' utility della casa madre dell' SSD, lo stato di salute dello stesso SSD e guarda anche ai dati Smart, alla voce > DOWNLOAD FILES (https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/magician/)

Ma credo che il problema sia software, non hardware, poi...se il problema è come dice Rodig..............senza perdere tempo per nulla.....>>>

1 - salvi i dati che hai sul SO in un hd esterno e

2 - reinstalli da zero W10

fai prima e vedrai che non avrai più problemi :)

Mai installato antivirus e firewall. Sempre usato solo Windows Defender. Eccezion fatta per Malwarebytes.
Usato anche software Samsung per SSD e il disco risulta in salute.

tallines
17-08-2018, 12:04
Faccio scansioni periodiche con Malwarebytes. In passato ha trovato qualcosa e ho sempre "corretto" con l'apposita funzione del software stesso. Allo stato attuale, la scansione non trova minacce.
Se fosse mining, non dovrei accorgermene dal sovraccarico di cpu e ram?
Si
Mai installato antivirus e firewall. Sempre usato solo Windows Defender. Eccezion fatta per Malwarebytes.
Usato anche software Samsung per SSD e il disco risulta in salute.
Ok, allora come ipotizzato il problema è software .

Salva i dati e reinstalla da zero il SO, che fai prima, credimi :)

markadero
17-08-2018, 15:23
Si

Ok, allora come ipotizzato il problema è software .

Salva i dati e reinstalla da zero il SO, che fai prima, credimi :)

Mi posso tenere il profilo di firefox con tutte le password, i segnalibri e gli addons dentro e ricopiarlo una volta reinstallato Win10? O il problema potrebbe nascondersi lì visto che il browser è uno degli elementi più vulnerabili?

tallines
17-08-2018, 17:12
Mi posso tenere il profilo di firefox con tutte le password, i segnalibri e gli addons dentro e ricopiarlo una volta reinstallato Win10?
Si puoi farlo > click (https://support.mozilla.org/it/kb/Effettuare%20il%20backup%20dei%20dati%20personali#w_effettuare-un-backup-del-profilo)
O il problema potrebbe nascondersi lì visto che il browser è uno degli elementi più vulnerabili?
Le password e i segnalibri non credo che costituiscano un problema .

Può essere forse qualche estensione strana.........controlla le estensioni e al limite le disinstalli e poi ti fai il backup di Firefox .

Anche se sarebbe meglio che :

- per le password te le copi su un file di testo, che in W10 si chiama > Documento di testo .

- per i segnalibri uguale, apri tutti i link e ti copi tutti i link su un file di testo, che in W10 si chiama > Documento di testo .

Forse è meglio e reinstalli da zero anche Firefox, della serie mai dire mai .

PS > anche se hai molte password e molti segnalibri, penso che il lavoro che dovrai fare ne vale la pena, invece di farti un backup......lo vedo come metodo molto più sicuro, il metodo manuale .

Cosi che controlli tutte le password, tutti i segnalibri (magari si è creato qualche segnalibro, non da te creato........) e anche tutte le estensioni .

verbal_666
17-08-2018, 21:28
Per clonarti il profilo FF, se non vuoi fare la Export dei bookmarks, se non erro basta che ti copi tutta la

C:\Users\TUO_UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\wqijdod5.default-1447580528502\

dentro alla nuova \Profiles\NOME_PROFILE\ che FF ti creerà all'atto della nuova installazione pulita.

Lo faccio spesso con le Portable, ed i Profili vengono sempre clonati alla perfezione.

Inoltre è anche il metodo per azzerare completamente un Profilo "buggato", quando FF inizia a dare segni di "squilibrio" (sebbene ci sia il Menu apposito nelle Options di FF che lo fa appositamente).

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2018, 07:06
Per clonarti il profilo FF, se non vuoi fare la Export dei bookmarks, se non erro basta che ti copi tutta la

C:\Users\TUO_UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\wqijdod5.default-1447580528502\




Generalmente visto che ben pochi usano più più un profilo, basta semplicemente copiare/trasferire:

C:\Users\TUO_UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla\

verbal_666
18-08-2018, 08:42
Giusto.

In ogni caso, da

about:support

... si hanno tutte le info necessarie, anche l'eventuale path del proprio profilo in uso, nel caso si stiano usando più profili (credo nessuno user normale li usi, in effetti), ed il bottone per la RESET completa del Profilo, in caso si corrompa (basta cancellare la directory a mano),

https://s19.postimg.cc/py4ek5hub/about_support.jpg (https://postimages.org/)

Non sottovaluterei neanche la

about:profiles

... dove, appunto, si può "giocare" con la multi-profilazione per creare "viste" differenti sul medesimo FF.

Luca1980
19-08-2018, 06:21
CTRL + Shift + ESC e vedi chi occupa le risorse...

matsnake86
20-08-2018, 11:58
il pc l'hai assemblato tu?

Il bios della scheda madre per quanto riguarda i sata è configurato ahci?

La scheda madre ha tutti gli attacchi sata alla stessa velocità o ne hai qualcuno più veloce? Se sì hai collegato l'ssd sulla presa veloce?

I driver del chipset li hai installati dal sito amd o hai usato quelli forniti con il cd?

Dicci anche che scheda madre stai usando.

markadero
21-08-2018, 09:16
il pc l'hai assemblato tu?

Il bios della scheda madre per quanto riguarda i sata è configurato ahci?

La scheda madre ha tutti gli attacchi sata alla stessa velocità o ne hai qualcuno più veloce? Se sì hai collegato l'ssd sulla presa veloce?

I driver del chipset li hai installati dal sito amd o hai usato quelli forniti con il cd?

Dicci anche che scheda madre stai usando.

Caro matsnake86, purtroppo sono una delle vittime di un noto shop online chiuso per evasione fiscale. Ho acquistato il pc da loro, incluso il servizio di assemblaggio.

Riporto qui sotto tutte le specifiche e il risultato di un test fatto con Crystal Disk Mark.

Per quanto riguarda le tue domande, come potrai immaginare, non so darti risposta.

MB ASRock AM4 AB350M Pro4
CPU AMD Ryzen 1700 - 8 CORE 3000/3700mhz
SSD 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
RAM 16GB C16 Team DarkPro K2
VGA Palit GTX1050Ti 4GB Dual OC
HD 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA


Questo il risultato di Crystal Disk Mark:

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 6.0.1 x64 (C) 2007-2018 hiyohiyo
Crystal Dew World : https://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 543.690 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 513.443 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 394.342 MB/s [ 96274.9 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 368.929 MB/s [ 90070.6 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 263.875 MB/s [ 64422.6 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 208.721 MB/s [ 50957.3 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 30.806 MB/s [ 7521.0 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 105.061 MB/s [ 25649.7 IOPS]

Test : 1024 MiB [C: 24.1% (50.2/208.6 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2018/08/20 19:26:52
OS : Windows 10 [10.0 Build 17134] (x64)

domthewizard
21-08-2018, 09:25
Caro matsnake86, purtroppo sono una delle vittime di un noto shop online chiuso per evasione fiscale. Ho acquistato il pc da loro, incluso il servizio di assemblaggio.

Riporto qui sotto tutte le specifiche e il risultato di un test fatto con Crystal Disk Mark.

Per quanto riguarda le tue domande, come potrai immaginare, non so darti risposta.

MB ASRock AM4 AB350M Pro4
CPU AMD Ryzen 1700 - 8 CORE 3000/3700mhz
SSD 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
RAM 16GB C16 Team DarkPro K2
VGA Palit GTX1050Ti 4GB Dual OC
HD 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA


Questo il risultato di Crystal Disk Mark:

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 6.0.1 x64 (C) 2007-2018 hiyohiyo
Crystal Dew World : https://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 543.690 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 513.443 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 8,T= 8) : 394.342 MB/s [ 96274.9 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 8,T= 8) : 368.929 MB/s [ 90070.6 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 263.875 MB/s [ 64422.6 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 208.721 MB/s [ 50957.3 IOPS]
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 30.806 MB/s [ 7521.0 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 105.061 MB/s [ 25649.7 IOPS]

Test : 1024 MiB [C: 24.1% (50.2/208.6 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2018/08/20 19:26:52
OS : Windows 10 [10.0 Build 17134] (x64)
da questi valori l'ssd sembra buono, fai anche un test con hdtune e hd sentinel, se non hai valori strani (magari posti gli screenshots e non il testo) al 99% basterà un format per ritornare ad usare il pc come si deve (ma con windows 10 non è mai detto :asd:)

matsnake86
21-08-2018, 11:02
Allora... il passagio più semplice in effetti è provare a resettare windows.

Se dopo la reinstallazione lo vedi ancora lento bisognerà provare ad aggiornare i driver, cambiare configurazione del bios o aggiornare il bios stesso.

magari tenta comunque di installare gli ultimi driver del tuo chipset.
https://www.amd.com/en/support/chipsets/amd-socket-am4/b350

p.s.
Alimentatore? Marca e modello?
Frequenza della RAM ? Se la scheda madre le sta facendo girare alla frequenza sbagliata potrebbe essere una causa.

p.p.s.
Riesci a mettere una foto dell'interno del pc?

markadero
21-08-2018, 12:52
Allora... il passagio più semplice in effetti è provare a resettare windows.

Se dopo la reinstallazione lo vedi ancora lento bisognerà provare ad aggiornare i driver, cambiare configurazione del bios o aggiornare il bios stesso.

magari tenta comunque di installare gli ultimi driver del tuo chipset.
https://www.amd.com/en/support/chipsets/amd-socket-am4/b350

p.s.
Alimentatore? Marca e modello?
Frequenza della RAM ? Se la scheda madre le sta facendo girare alla frequenza sbagliata potrebbe essere una causa.

p.p.s.
Riesci a mettere una foto dell'interno del pc?

Ci sono 3 possibili download al link. Quale devo usare?
Ci sono precauzioni da prendere nell'aggiornare i driver?

Alimentatore è Corsair CX450M.

Come verifico i settaggi della RAM?

matsnake86
21-08-2018, 17:33
Il primo. AMD chipset driver.
Non ci sono rischi :)

Per la ram si setta dal BIOS della scheda madre.
Se non conosci la frequenza prova a guardare sulla scatola delle ram se c'è.