PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Samsung Galaxy NOTE 9 SM-N960F


Pagine : 1 [2]

giu79
13-11-2019, 10:23
Il succo è che per quanto possa durati a lungo difficilmente andrà oltre i 3/4 anni, vuoi per la batteria, per un incidente o altro quindi inutile farsi viaggi, con 8GB ci gira pure un PC. È mia opinione che (non tenendo conto del Note 10) il 512/8 avrebbe senso comprarlo solo sotto forte offerta se il prezzo si avvicina a quello del 128/6 (o magari fosse esaurito) allora a quel punto tutto quello in più è solo che meglio :D

Lo so che sono esagerato io, ma ho il Note 3, ovviamente con rom moddata, da dicembre 2013, e scelgo di prendere ill Note 9 anzichè il 10 per la questione del jack per cuffie :)
Grazie per l'attenzione comunque ;)

gattovicentino
14-11-2019, 10:58
Lo so che sono esagerato io, ma ho il Note 3, ovviamente con rom moddata, da dicembre 2013, e scelgo di prendere ill Note 9 anzichè il 10 per la questione del jack per cuffie :)
Grazie per l'attenzione comunque ;)

Figurati che io ho usato il Note 2 da maggio/giugno del 2013 fino alla fine di agosto scorso e ora lo tengo nel cassetto assieme ai dispositivi precedenti (si tratta del dual sim importato dalla Cina, perché qui vendevano solo il monosim); più che per problemi "fisici" del dispositivo, l'obsolescenza è arrivata per motivi software (app importanti non più aggiornate o utilizzabili, causa versione Android troppo vetusta).

Io ho preso il Note 9 anziché il 10 per vari motivi, incluso anche nel mio caso il discorso del jack delle cuffie. Potrei citare anche: prezzo, presenza led notifiche, assenza notch.
L'ho preso nella versione da 8gb/512gb, visto che, usando due sim, lo slot per la microsd è come se non esistesse e non sarebbe di fatto espandibile la memoria interna... e oltre a ciò magari gli 8gb di Ram possono aiutare un pochino nella questione longevità.

Rispetto a tutti i modelli usati negli anni precedenti c'è il cambiamento nel discorso batteria; certo, non è il massimo essere costretti in caso di necessità a rivolgersi a un centro assistenza ad un certo costo e con dei tempi non immediati, quando una volta compravi con pochi euro una batteria e la cambiavi da solo in mezzo minuto. Però pazienza, oramai è così per qualunque telefono... dopotutto, anche in caso di elevata longevità del dispositivo, il cambio batteria io conto di farlo al massimo una volta (così è stato con il Note 2 e prima ancora con il Nokia E90).

giu79
14-11-2019, 17:14
Figurati che io ho usato il Note 2 da maggio/giugno del 2013 fino alla fine di agosto scorso e ora lo tengo nel cassetto assieme ai dispositivi precedenti (si tratta del dual sim importato dalla Cina, perché qui vendevano solo il monosim); più che per problemi "fisici" del dispositivo, l'obsolescenza è arrivata per motivi software (app importanti non più aggiornate o utilizzabili, causa versione Android troppo vetusta).

Io ho preso il Note 9 anziché il 10 per vari motivi, incluso anche nel mio caso il discorso del jack delle cuffie. Potrei citare anche: prezzo, presenza led notifiche, assenza notch.
L'ho preso nella versione da 8gb/512gb, visto che, usando due sim, lo slot per la microsd è come se non esistesse e non sarebbe di fatto espandibile la memoria interna... e oltre a ciò magari gli 8gb di Ram possono aiutare un pochino nella questione longevità.

Rispetto a tutti i modelli usati negli anni precedenti c'è il cambiamento nel discorso batteria; certo, non è il massimo essere costretti in caso di necessità a rivolgersi a un centro assistenza ad un certo costo e con dei tempi non immediati, quando una volta compravi con pochi euro una batteria e la cambiavi da solo in mezzo minuto. Però pazienza, oramai è così per qualunque telefono... dopotutto, anche in caso di elevata longevità del dispositivo, il cambio batteria io conto di farlo al massimo una volta (così è stato con il Note 2 e prima ancora con il Nokia E90).

La tua risposta è proprio quella che cercavo e che conferma le mie intenzioni. Grazie infinite :)

gattovicentino
14-11-2019, 17:58
La tua risposta è proprio quella che cercavo e che conferma le mie intenzioni. Grazie infinite :)

Prego :)

Pascià
15-11-2019, 09:24
...ho usato il Note 2 da maggio/giugno del 2013 fino alla fine di agosto scorso...Anche il mio Note 2 è stato usato da febbraio 2013 a giugno 2017 quando si è improvvisamente e definitivamente spento.

...ho preso il Note 9 ... nella versione da 8gb/512gb ... gli 8gb di Ram possono aiutare un pochino nella questione longevità...Sicuramente, come nei PC, più RAM c'è e meglio è. Infatti, il Note 9 non ha mai dato nessun cenno di cedimento in nessuna situazione. Sicuramente, una parte del merito va anche anche della gran dotazione di RAM.

...non è il massimo essere costretti in caso di necessità a rivolgersi a un centro assistenza ... il cambio batteria io conto di farlo al massimo una volta (così è stato con il Note 2 e prima ancora con il Nokia E90)...Anche io nel 2 ho cambiato la batteria una sola volta poco prima che si fulminasse...

gattovicentino
15-11-2019, 17:21
Inizialmente mi avevano comunicato un ora e mezza per il cambio di batteria, invece me lo hanno appena ridato, in totale se lo sono tenuti 3 giorni per testarlo e la batteria non la hanno ambiata. Ricevuta laboratorio: test e riparazione elettronica più aggiornamento software, purtroppo l'impiegata non sapeva andare nei dettagli e io avevo anche altro da fare prima di rientrare, di per certo il Note aveva l'ultimo aggiornamento disponibile via OTA quando lo ho consegnato, quindi l'impressione è che abbiano fatto solamente un reset di fabbrica.
Non che faccia male un reset, non ne aveva mai ricevuto uno, ed essendo in zona non ho dovuto neanche scomodarmi ma se avessi saputo inizialmente che se lo sarebbero tenuti più di mezza giornata per consegnarmelo in ogni caso wippato ci avrei forse ripensato.
A questo punto spero che tra un altro anno se perderà un altro 15% di salute (70%) arrivi comunque almeno a sera.

Ma hanno fatto un hard reset senza chiederlo, anche se sei andato solo per cambiare la batteria?? O avevano preventivato la cosa in qualche modo? Fare un hard reset senza avvisare il cliente mi parrebbe francamente poco professionale, per non dire di peggio. Non per tutti è così facile e veloce ripristinare ogni cosa com'era.

Ribadisco, è sbagliato pensare che l'eccesso sia meglio, perchè sicuramente ha dei pregi ma comunque la versione 8/512 costa sempre 200€ in più quando non ho mai visto il mio usarne più di 3. Se hai la necessità di usare due sim cambia un pò il discorso, ma se si tratta di spendere +/- 200€ qualche calcolo me lo fareia a seconda dall'uso.
Ad esempio se io buttassi il telefono aziendale e mettessi la sim nel mio Note 6/128 oltre che copiarci tutti i dati attualmente su SD avrei comunque più di un terzo di spazio libero.

Non credo ci sia nulla di giusto o sbagliato a priori, dipende dall'uso e dalla necessità di ciascuno. Per me ad esempio, con una media di almeno 5 anni di utilizzo dei telefoni, in proiezione futura 128 GB non basterebbero di sicuro, considerando il discorso della doppia sim, che rende lo slot microsd di fatto inutilizzabile (i 64GB del Note 2, 32 interna + 32 microsd, erano strapieni già ben prima che lo riponessi nel cassetto dopo 6 anni di utilizzo, al di là del fatto che avessi copie di backup su unità esterne e via discorrendo... ma mi fa comodo avere tutto dietro pur possedendo copie altrove, soprattutto avendo un unico telefono sia per esigenze personali che professionali). Nel mio caso specifico dunque i soldi in più sono ben spesi (e sono comunque molti di meno rispetto al prezzo del Note 10, che ha o manca di quelle cosette che invece nel Note 9 mi soddisfano: presenza led, assenza notch, presenza jack).

gattovicentino
15-11-2019, 17:29
Anche il mio Note 2 è stato usato da febbraio 2013 a giugno 2017 quando si è improvvisamente e definitivamente spento.

Sicuramente, come nei PC, più RAM c'è e meglio è. Infatti, il Note 9 non ha mai dato nessun cenno di cedimento in nessuna situazione. Sicuramente, una parte del merito va anche anche della gran dotazione di RAM.

Anche io nel 2 ho cambiato la batteria una sola volta poco prima che si fulminasse...

Mitico anche il tuo Note 2... Per il Note 9 poi, col futuro arrivo di Android 10 male non fa avere delle risorse in più. Forse sul Note 9 non si andrà oltre Android 10... ma dopotutto prima che quest'ultimo diventi obsoleto passerà un bel po' di tempo, il che è un bene per coloro che come me tengono un telefono per diversi anni.

Pascià
16-11-2019, 18:07
...è sbagliato pensare che l'eccesso sia meglio[/B][/I], perchè sicuramente ha dei pregi ma comunque la versione 8/512 costa sempre 200€ in più quando non ho mai visto il mio usarne più di 3...
https://i.ibb.co/0Vkf9Q9/Screenshot-20191116-184633-Device-care.jpg

E non sta facendo praticamente nulla...

sbaffo
17-11-2019, 17:00
[img]
E non sta facendo praticamente nulla...
due cose:
- non sta facendo nulla mica tanto, ha 1,8GB di app aperte in background, non mi dirai che è solo whatsapp....
- avendo tu 8gb il sistema tende a tenere in ram più roba nell’eventualità che serva, un po’ come fa windows col prefetch, se ne avessi 6 terrebbe meno ram occupata a sbafo. Come dice Angelo in genere il sistema “occupa” circa metà della ram, quindi più ne hai più se ne prende, ma in realtà è solo cache eliminabile se serve davvero ad altre app.

Ricordate il caso di windows vista o 7 che sembrava occupare un mare di ram, poi invece hanno cambiato l’ indicazione di quella tenuta come cache e come per magia ne occupava molta meno?

D’altronde android gira tranquillamente su device da <200eu con 3gb, se ne occupasse 4 di base non partirebbero neanche.

Pakos6600
02-01-2020, 11:07
Rilasciato Android 10 in Germania!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
09-01-2020, 22:00
A quanto pare non funzionano più correttamente le notifiche di Whatsapp con l'aggiornamento ad Android 10, io non ho ancora l'aggiornamento per fortuna ma sull'S10+ di mia moglie le notifiche a comparsa sono state disattivate.

Possibile che facebook non sia in grado di fare un aggiornamento quando Android 10 è già uscito da un po'?

https://eu.community.samsung.com/t5/Galaxy-S10e-S10-S10-S10-5G/Notifiche-a-comparsa-WhatsApp/td-p/1470097

https://eu.community.samsung.com/t5/Altri-Smartphone/Notifiche-a-comparsa-WhatsApp-Android-10/td-p/1469481

Non vorrei succeda la stessa cosa sul Note 9 una volta disponibile l'aggiornamento a A10.

Qualcuno di voi ha avuto problemi?

D4N!3L3
13-01-2020, 13:27
Da noi non è ancora arrivato (nobrand compresi), comunque da sempre whatts app ha problemi, ma per lo meno la notifica arriva anche se qualche volta non suona, e non ero l'unico mi pare se ne fosse già parlato :muro:

Ricordo che ebbi anche io problemi con le notifiche all'inizio, poi risoltisi misteriosamente.
Mia moglie ha difficoltà anche con Gmail con le notifiche che non gli arrivano per dire...

...spero risolvano al prossimo aggiornamento.

Per quanto riguarda WA, come si vede nei link che ho postato, è proprio un problema riconosciuto, quindi o samsung o facebook, o entrambi, devono risolvere.

gattovicentino
14-01-2020, 11:09
Ricordo che ebbi anche io problemi con le notifiche all'inizio, poi risoltisi misteriosamente.


Sì anch'io infatti. A suo tempo, a parte aver escluso dalle impostazioni di ottimizzazione batteria/sospensione le app di messaggistica e affini, non avevo fatto altro (tuttavia anche dopo averlo fatto, per qualche giorno i problemi rimanevano e poi anche nel mio caso sono scomparsi da soli senza un motivo apparente).

Per Android 10 speriamo risolvano il più possibile i casini derivanti da aggiornamento (cosicché questo ritardo di aggiornamento rispetto ad altri dispositivi serva almeno ad aver qualcosa di immediatamente stabile, avendo avuto anche gli sviluppatori di app terze tutto il tempo di adattare i loro software... e spero che questo auspicio riguardi anche Whatsapp/Facebook, se dipende da loro il problema della notifica su Android 10)

D4N!3L3
14-01-2020, 13:15
Vero anche gmail... ogni tanto quando apro thunderbird sul pc (o la stessa gmail app dal note) mi trovo mail mai notificaate, ma qui si può risolvere semplicemente con un app terza tipo K9.
A me comunque è sempre interessato ben poco, chi mi conosce sa che se ha bisogno urgente deve telefonare e il resto può aspettare.

Esatto anche lei ha questo comportamento random, male male le scarico un'app alternativa. Prima però funzionava perfettamente, sto aggiornamento ha fatto più danni che altro.

Sì anch'io infatti. A suo tempo, a parte aver escluso dalle impostazioni di ottimizzazione batteria/sospensione le app di messaggistica e affini, non avevo fatto altro (tuttavia anche dopo averlo fatto, per qualche giorno i problemi rimanevano e poi anche nel mio caso sono scomparsi da soli senza un motivo apparente).

Per Android 10 speriamo risolvano il più possibile i casini derivanti da aggiornamento (cosicché questo ritardo di aggiornamento rispetto ad altri dispositivi serva almeno ad aver qualcosa di immediatamente stabile, avendo avuto anche gli sviluppatori di app terze tutto il tempo di adattare i loro software... e spero che questo auspicio riguardi anche Whatsapp/Facebook, se dipende da loro il problema della notifica su Android 10)

Infatti è la prima cosa che ho fatto, le ho anche attivato la modalità ad alte prestazioni per provare ma nulla, continua a non notificare le mail arrivate.
Pensare che le avevo fatto cambiare telefono perché il precedente (tra le altre cose) aveva proprio questi problemi. :muro:

Pakos6600
16-01-2020, 06:05
Su Sammobile è stato pubblicato Android 10 Itv

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

gattovicentino
17-01-2020, 14:47
Aggiornato ad Android 10 in tarda mattinata via OTA.

Tutto liscio direi, inoltre non riscontro anomalie con le notifiche Whatsapp (arrivano normalmente così come accadeva prima di aggiornare).

D4N!3L3
17-01-2020, 14:54
Aggiornato ad Android 10 in tarda mattinata via OTA.

Tutto liscio direi, inoltre non riscontro anomalie con le notifiche Whatsapp (arrivano normalmente così come accadeva prima di aggiornare).

Ottima notizia, meno male. Vuol dire che il problema è isolato alle versioni 10.

Chimera_Fls
17-01-2020, 20:41
Aggiornato anche io oggi (no brand) via OTA. Tutto ok, ho notato una maggiore fluidità generale e meno ram occupata (prima viaggiavo con 1.8 Gb liberi, ora dai 2.1 ai 2.3)... Vedremo come si comporta nei prossimi giorni.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
18-01-2020, 13:57
Aggiornato anche io oggi (no brand) via OTA. Tutto ok, ho notato una maggiore fluidità generale e meno ram occupata (prima viaggiavo con 1.8 Gb liberi, ora dai 2.1 ai 2.3)... Vedremo come si comporta nei prossimi giorni.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ottimo, io aggiornerò solo quando vedo la notifica sul mio smartphone.

Pascià
19-01-2020, 09:40
...Tutto ok, ho notato una maggiore fluidità generale e meno ram occupata (prima viaggiavo con 1.8 Gb liberi, ora dai 2.1 ai 2.3)...
Aggiornato anche io da un paio di giorni e confermo (ver. 512 Gb, 8 Gb, via OTA).

Sono diverse anche le animazioni usate nelle transizioni tra pagine (passaggio tra app, finestre, ecc.) e le notifiche funzionano tutte, ho potuto regolare le impostazioni della localizzazione per singola app impostandole tra "quando l'app è in uso" e "mai" (cosa molto gradita), c'è qualche icona in più nella barra (tipo una cartellina accanto l'orologio se si usa Knox), ci sono delle nuove impostazioni "benessere" (ancora mai usate), ho visto un tasto "dispositivi" sotto i pulsanti della barra semplificata (singolo swipe dall'alto) che elenca tutti i device configurati per connettersi in qualche modo (wifi o bt), il menù che si attiva quando si estrare la pen è verticale (non più a semicerchio) e sicuramente tanta altra roba.

A proposito, funziona perfettamente...

D4N!3L3
19-01-2020, 11:05
Ottimo, qualcuno di voi usa le notifiche pop-up di Whatsapp vero?

EDIT

Confermo che la notifica a comparsa di WA non funziona con Android 10, sicuramente non funzionerà più anche a voi. Funziona la notifica estesa su schermata di blocco invece.

gattovicentino
20-01-2020, 10:20
...c'è qualche icona in più nella barra (tipo una cartellina accanto l'orologio se si usa Knox...

Per Knox intendi l' "Area Personale" ? (ancora mai usata, d'altronde l'ho il Note 9 da settembre e vengo direttamente da un Note 2... alcune cose più recenti rispetto alle mie abitudini non le ho ancora esaminate più di tanto).

Aggiornando da Android 9 a 10 ho anche notato che in fase di boot non vedo più il lucchetto col cerchio che gira... solamente scritta fissa Samsung finché non si arriva alla schermata di sblocco.

Altra piccolezza: mi pareva che, poco dopo aver riavviato, con Android 9 ci fosse una leggera vibrazione quando faceva il check al pennino e ora non più.

EDIT: non mi ero inoltre accorto che in fase di riavvio/spegnimento del dispositivo non viene più chiesta la password (quella di sblocco), che con Android 9 era sempre richiesta anche quando si spegneva o riavviava.

gattovicentino
20-05-2020, 14:19
Salve,

non so se sia un problema generalizzato o solo mio ma da uno degli ultimi aggiornamenti OTA (forse da quello di aprile), non lampeggia più il led rosso per la notifica delle chiamate perse.
Il led rosso si vede solo per la batteria scarica (lampeggiante) o per la ricarica batteria (fisso).
L'aggiornamento di maggio non ha risolto la cosa.

Da notare che il problema riguarda anche le chiamate perse di Whatsapp e non solo le normali chiamate telefoniche.

Qualunque altro tipo di notifica tramite led (messaggi WhatsApp, SMS, Telegram, email, Skype etc. etc.) funziona benissimo.

Voglio precisare che, rispetto a quando funzionava, non ho fatto nessun cambiamento delle impostazioni né installato app nuove o altro.

kiwivda
20-05-2020, 16:58
Salve,

non so se sia un problema generalizzato o solo mio ma da uno degli ultimi aggiornamenti OTA (forse da quello di aprile), non lampeggia più il led rosso per la notifica delle chiamate perse.
Il led rosso si vede solo per la batteria scarica (lampeggiante) o per la ricarica batteria (fisso).
L'aggiornamento di maggio non ha risolto la cosa.

Da notare che il problema riguarda anche le chiamate perse di Whatsapp e non solo le normali chiamate telefoniche.

Qualunque altro tipo di notifica tramite led (messaggi WhatsApp, SMS, Telegram, email, Skype etc. etc.) funziona benissimo.

Voglio precisare che, rispetto a quando funzionava, non ho fatto nessun cambiamento delle impostazioni né installato app nuove o altro.


Ho appena provato ed il mio lo fa, ma lo fa verde, ed è aggiornato 1 aprile 2020...ma è un note8 :D :D :D

gattovicentino
20-05-2020, 17:24
Ho appena provato ed il mio lo fa, ma lo fa verde, ed è aggiornato 1 aprile 2020...ma è un note8 :D :D :D

Verde? Che roba...
Comunque sia il problema nel Note9 non riguarda il passaggio da Android 9 a 10 (come successo ad es. in alcuni dispositivi non Samsung) perché nei primi firmware con Android 10 il led rosso lampeggiava per indicare una chiamata persa ed era dunque ancora tutto OK. Chissà cos'è successo in quello di aprile allora :doh:

Pascià
21-05-2020, 18:57
...Ho appena provato ed il mio lo fa, ma lo fa verde, ed è aggiornato 1 aprile 2020 ma è un note8...
Confermo. Verde pure sul mio Note 9 aggiornato al 1° maggio 2020...

gattovicentino
22-05-2020, 09:12
Confermo. Verde pure sul mio Note 9 aggiornato al 1° maggio 2020...

Ma era rosso in precedenza? L'ho sempre visto rosso per le chiamate perse, sin da quando usavo il Note 2.
Nel frattempo qui non ho risolto, chiamate perse sempre senza led lampeggiante :boh:

kiwivda
22-05-2020, 10:43
Ma era rosso in precedenza? L'ho sempre visto rosso per le chiamate perse, sin da quando usavo il Note 2.
Nel frattempo qui non ho risolto, chiamate perse sempre senza led lampeggiante :boh:

Mi si è appena aggiornato il note 8 alle patch di maggio ed il led è sempre verde come anche la notifica della cornetta.

Prova a vedere se nell'app telefono/notifiche//chiamata persa/spia lampeggiante hai il flag su "on". nel caso modificalo riavvia, accendilo rimettilo su on e prova.

gattovicentino
22-05-2020, 12:10
Mi si è appena aggiornato il note 8 alle patch di maggio ed il led è sempre verde come anche la notifica della cornetta.

Prova a vedere se nell'app telefono/notifiche//chiamata persa/spia lampeggiante hai il flag su "on". nel caso modificalo riavvia, accendilo rimettilo su on e prova.

Grazie. Il flag di "spia lampeggiante" era correttamente su ON. Ho provato a mettere su OFF e ho riavviato il telefono. Appena acceso ho rimesso il flag su ON e ho fatto una chiamata di prova dal fisso al Note9. È apparsa la notifica luminosa verde e dunque sembra a posto. Preferirei non fosse verde perché si confonde con altre notifiche ma non pare possibile cambiare il colore. Pazienza...

Warp
28-05-2020, 16:15
Ciao a tutti, ho visto nel mio Samsung account, la voce "Ricevete notizie e offerte speciali da Samsung".
Al momento non sono utente Samsung, poichè il Note 4 si è rotto e uso un Huawei.
Sapreste dirmi se aver attiva la voce di cui sopra porta a delle offerte vantaggiose ogni tanto?
In futuro mi piacerebbe acquistare un Note 9 o 10.
Grazie per i possibili suggerimenti.

Pakos6600
16-10-2020, 12:45
Arrivato, in Germania, aggiornamento a Ui 2.5 con patch di ottobre. Che colpo per il Note 9.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Pakos6600
29-11-2020, 08:50
Ciao ragazzi,
da qualche giorno sulla schermata Home appare in sovraimpressione una scritta in grigio, dura un attimo e poi sparisce:
"La nota è danneggiata - Impossibile aprire il file"
Di che si tratta? Ho provato a fare due scansioni antivirus (con l'app nativa Assistenza dispositivo e con Malwarebyte premium) ma nonostante tutto continua ad apparire casualmente.
Che sarà mai?

gattovicentino
29-11-2020, 11:22
Ciao ragazzi,
da qualche giorno sulla schermata Home appare in sovraimpressione una scritta in grigio, dura un attimo e poi sparisce:
"La nota è danneggiata - Impossibile aprire il file"
Di che si tratta? Ho provato a fare due scansioni antivirus (con l'app nativa Assistenza dispositivo e con Malwarebyte premium) ma nonostante tutto continua ad apparire casualmente.
Che sarà mai?

Boh... "nota"... avrà a che vedere con Samsung Notes? Hai provato ad aprire e vedere come stanno messe le note? Strano comunque che appaia così, casualmente, anche mentre si fanno altre cose.

A proposito di note, esiste un modo per copiare manualmente le note dalla loro cartella (che non trovo, forse inaccessibile senza root)?

Pakos6600
01-12-2020, 21:52
Boh... "nota"... avrà a che vedere con Samsung Notes? Hai provato ad aprire e vedere come stanno messe le note? Strano comunque che appaia così, casualmente, anche mentre si fanno altre cose.



A proposito di note, esiste un modo per copiare manualmente le note dalla loro cartella (che non trovo, forse inaccessibile senza root)?Ma non lo so quale app sia, io ho sia Keep sia Notes, le ho controllate entrambe ma niente. Provo ad eliminarle e vedo cosa succede

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Pakos6600
16-12-2020, 19:40
Il problema era Google Keep, l'ho resettato ed il problema è sparito.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Straniero77
07-01-2021, 20:11
Salve ho comprato da poco un note 9 6/128 gb dual sim versione international,ho notato che con le sim iliad e windtre inserite non va in 4g plus,sapete come mai?avendo anche un note 9 monosim sempre 6/128 gb garanzia italia aggancia il 4g plus

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk

Pakos6600
12-01-2021, 11:09
Sarà un problema che nasce dal diverso software di gestione delle reti. Dubito che sia un problema hardware

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

surfmaster
17-01-2021, 18:11
Ciao a tutti.
Il pannello notifiche è diverso se aperto da schermata bloccato a sbloccato e quello utile è il pannello versione sbloccata: si può fare in modo che esca questo nella schermata bloccata ? (E' macchinoso ogni volta sbloccare per accedere al pannello notifiche utile...)
Grazie

Straniero77
30-01-2021, 23:38
qualcuno saprebbe spiegarmi perchè sul note 9 monosim vado in 4gplus mentre sul note 9 dual sim solo 4g?ho acquistato un secondo note 9 da amazon versione internazionale che ho dovuto restituire perchè non aggregava le bande,ho riacquistato dallo stesso venditore la versione italiana sempre dual sim ma anche questo rimane in 4g fisso,vorrei capire se è una versione europea e perchè non aggrega le bande.grazie

Pascià
31-01-2021, 11:18
...sul note 9 dual sim solo 4g...
Il mio Note 9 passa in automatico tra 4G e 4G+ (Dual Sim, 8Gb, 512 Gb, operatore Wind, Android 10, FW N960FXXS7FUA1, aggiornato all'1/1/2021).

Nel tuo caso potrebbe essere un discorso di impostazioni o di aggiornamenti...

Straniero77
31-01-2021, 13:49
non credo,ancora non l ho aggiornato ad android 10,ma dovrebbe andare lo stesso anche con android 9

Pascià
01-02-2021, 07:55
...dovrebbe andare lo stesso anche con android 9...
Ritengo di si.
Hai già controllato tra le impostazioni del menù"reti mobili"?

Straniero77
02-02-2021, 11:52
Si è impostato su 4g automatico, credo dipenda dal software australiano installato,c e scritto Telstra come gestore telefonico

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Pascià
02-02-2021, 14:52
...c'è scritto teletrasporto come gestore telefonico...

:eek:

D4N!3L3
03-02-2021, 07:23
Si è impostato su 4g automatico, credo dipenda dal software australiano installato,c e scritto teletrasporto come gestore telefonico

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Ti sarai agganciato alla rete dell'Enterprise, guarda se in rubrica hai il numero di Spock. :D

Adamantio
19-03-2022, 09:45
Salve, avete mai riscontrato il problema dello schermo verde appena si riattiva il dispositivo premendo il tasto laterale? Se si attiva il dispositivo tramite allways display tutto funziona normalmente.
Dovrebbe essere un problema causato da aggiornamenti o bug....
Sapete come risolvere?

Grazie

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Straniero77
25-03-2022, 11:50
Ti sarai agganciato alla rete dell'Enterprise, guarda se in rubrica hai il numero di Spock. :DMi correggo la versione software è Telstra non teletrasporto.

Kenzo10v71
18-05-2022, 10:30
Buon giorno, sono un nuovo utente appena registratosi. Anch'io ho un Note 9 SM-N960F. Atteso che lo smartphone ha aggiornamenti ormai datati, android 9 e livello patch di sicurezza all'1° gennaio 2019, considerato che lo uso per movimentare un discreto flusso di denaro, è necessario sostituirlo?

sbaffo
18-05-2022, 17:55
mi sa che hai problemi tu con gli aggiornamenti, mi risulta che il Note9 sia uscito con android 8 e sia aggiornato almeno al 10 come dice qui:
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_note9-9163.php
ma mi pare che poi abbiano esteso il supporto anche oltre a quanto dicono qui:
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_note9_gets_one_ui_25_update-news-45830.php

aspettiamo qualcuno che ce l'ha e può essere più preciso.

Guitarscorpio
19-05-2022, 09:14
aspettiamo qualcuno che ce l'ha e può essere più preciso.

Il mio ha
One Ui 2.5
Android 10
Kernel del 07/02/2022
Patch di sicurezza del 01/02/2022

Kenzo10v71
19-05-2022, 11:50
Il mio ha
One Ui 2.5
Android 10
Kernel del 07/02/2022
Patch di sicurezza del 01/02/2022

Grazie

Kenzo10v71
19-05-2022, 11:52
mi sa che hai problemi con gli aggiornamenti, mi risulta che il Note9 sia uscito con android 8 e sia aggiornato almeno al 10 come dice qui:
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_note9-9163.php
ma mi pare che poi abbiano esteso il supporto anche oltre a quanto dicono qui:
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_note9_gets_one_ui_25_update-news-45830.php

aspettiamo qualcuno che ce l'ha e può essere più preciso.

Visto quanto detto da Guitarscorpio, ho problemi con gli aggiornamenti; esiste un modo per poter procedere all'aggiornamento manuale?

sbaffo
19-05-2022, 17:49
Il mio ha
One Ui 2.5
Android 10
Kernel del 07/02/2022
Patch di sicurezza del 01/02/2022
ti ricordi se quando Samsung aveva esteso il supporto a 4 anni per i top di gamma, rientrava anche la serie 9?

Ho trovato questo articolo dove sembra che abbia ancora quasi un anno e mezzo di patch di sicurezza, ora trimestrali e poi semestrali, quindi credo rientrasse:
https://www.phonearena.com/news/samsung-galaxy-note-9-not-eligible-monthly-security-updates_id134867

sbaffo
19-05-2022, 17:58
Visto quanto detto da Guitarscorpio, ho problemi con gli aggiornamenti; esiste un modo per poter procedere all'aggiornamento manuale?
In teoria, se non hai fatto il root o cose strane, dovresti andare nelle opzioni nel menu apposito e dargli cerca aggiornamenti, dovrebbe vederli e chiederti se vuoi procedere.

Altrimenti dovresti flashare l'intera rom nuova ma perdi tutto, è come formattare, ma non è così semplice come con windows. E se lo devi fare ogni tre/sei mesi diventa un incubo.
Ma come al solito aspettiamo qualcuno che ce l'ha.

Kenzo10v71
25-05-2022, 11:31
Non ho fatto root o altre cose, cmq ho contattato l'assistenza di Samsung e mi hanno informato che il mio device è di provenienza americana e quindi dovevo contattare quell'assitenza. E così ho fatto, ma l'assistenza americana mi ha riferito che il device non è americano! Siamo punto e accapo

sbaffo
25-05-2022, 11:46
Non ho fatto root o altre cose, cmq ho contattato l'assistenza di Samsung e mi hanno informato che il mio device è di provenienza americana e quindi dovevo contattare quell'assitenza. E così ho fatto, ma l'assistenza americana mi ha riferito che il device non è americano! Siamo punto e accapo
Ha il chip Qualcomm o Exynos?
se la sigla del tuo device è SM960F come scritto prima dovrebbe essere la versione global con Exynos, NON americana con Qualcomm, quindi l'assistenza Samsung (italiana) dice cazzate.
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_note9-9163.php

Dove poi tu l'abbia comprato non c'entra, secondo me. Anche l'avessi comprato in africa l'assistenza samsung è globale.
Comunque, che entrambi ti mandino una procedura/link per aggiornare le loro versioni, europea/global/aficana/americana/qualunque sia...
oppure googla con la sigla esatta alla ricerca di problemi noti con gli aggirnameti.

Kenzo10v71
25-05-2022, 15:52
Ha il chip Qualcomm o Exynos?
se la sigla del tuo device è SM960F come scritto prima dovrebbe essere la versione global con Exynos, NON americana con Qualcomm, quindi l'assistenza Samsung (italiana) dice cazzate.
https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_note9-9163.php

Dove poi tu l'abbia comprato non c'entra, secondo me. Anche l'avessi comprato in africa l'assistenza samsung è globale.
Comunque, che entrambi ti mandino una procedura/link per aggiornare le loro versioni, europea/global/aficana/americana/qualunque sia...
oppure googla con la sigla esatta alla ricerca di problemi noti con gli aggirnameti.

effettivamente ha la sigla SM-N960F; la cosa strana e che entrambi gli operatori della chat hanno detto una cosa diversa (ovvero uno che era americano e l'altro no) dopo aver verificato l'IMEI. Cmq domani provo a ricontattare l'assitenza italiana

sbaffo
25-05-2022, 19:12
effettivamente ha la sigla SM-N960F; la cosa strana e che entrambi gli operatori della chat hanno detto una cosa diversa (ovvero uno che era americano e l'altro no) dopo aver verificato l'IMEI. Cmq domani provo a ricontattare l'assitenza italiana
Tanto è fuori garanzia in entrambi i casi perchè ha più di due anni, non è che glielo mandi a riparare, devono solo fornirti un link, ma si fa prima a fare scaricabarile che a cercare...

Kenzo10v71
27-05-2022, 10:26
Tanto è fuori garanzia in entrambi i casi perchè ha più di due anni, non è che glielo mandi a riparare, devono solo fornirti un link, ma si fa prima a fare scaricabarile che a cercare...

Dopo aver ricontattato l'assistenza italiana e scoperto che lo smartphone era diretto al mercato arabo, ho contattato 2 volte quell'assistenza. Nel primo caso mi hanno consigliato di mandare un rapporto errori dallo smartphone, che non è servito a nulla perchè a rispondermi ovviamente era l'assistenza italiana; nel secondo caso mi hanno comunicato che non si può fare nulla perchè l'aggiornamento è sistematico.
Posto ciò, atteso che in medio oriente l'aggiornamento ad android 10 è stato rilasciato da tempo (siamo a 12, tra l'atro non previsto per il note 9) e lo stesso dicasi per il livello patch di sicurezza, penso mi restino 3 opzioni:

provare a scaricare ed istallare manualmente gli aggiornamenti, ma non credo sia così facile o chiedere ad un centro samsung (sempre che riescano a farlo ed ovviamente sarà a pagamento);
lascare il telefono nello stato in cui è, ma ho timori per una questione di sicurezza dei dati;
sostituirlo.

Consigli?

sbaffo
27-05-2022, 18:55
cosa significa " l'aggiornamento é sistematico " ? sembra una risposta alla antani con superc@zzola :D

Le altre opzioni non sono impossibili, per l'aggiornamento fai da te ci sono guide su come farlo usando Odin, certo non è facile come Windows ma neanche impossibile.
Però se non te la senti o hai pura di brickare il cell, prova a portarlo ad un centro samsung se te lo aggiornano loro, e magari lo "italianizzano" così d'ora in poi si aggiorna da solo. O dai cinesi che smanettano a metà prezzo...
Prima fai backup di tutto perché ovviamente si formatta.

Kenzo10v71
30-05-2022, 09:32
cosa significa " l'aggiornamento é sistematico " ? sembra una risposta alla antani con superc@zzola :D

Le altre opzioni non sono impossibili, per l'aggiornamento fai da te ci sono guide su come farlo usando Odin, certo non è facile come Windows ma neanche impossibile.
Però se non te la senti o hai pura di brickare il cell, prova a portarlo ad un centro samsung se te lo aggiornano loro, e magari lo "italianizzano" così d'ora in poi si aggiorna da solo. O dai cinesi che smanettano a metà prezzo...
Prima fai backup di tutto perché ovviamente si formatta.

Grazie mille