dennyotto
11-08-2018, 22:53
Buonasera!
Ho unportatile asus con questa configurazione
I5 6200u
4 gb ram
500 gb hdd
Win 10 home 1803 installato pulito
Pc tenuto sempre pulito ed aggiornato con pochi programmi tutti originali.
Dopo l'aggiornamento cumulativo del 25/7 mi ritrovo con l'hdd spesso al 100% all'avvio anche per 10 min,tempi di avvio e arresto lunghi.
Provo a disinstallare ma nn va a buon fine.
Backuppo tutto e mi faccio la usb con rufus per una installazione pulita...
Calvario
Diverse volte nn riesco a portare a termine l'installazione. Ci riesco dopo aver spento il pc per un bel po' ma i tempi sono lunghi.
Una volta installato ho problemi con winupdate:
O nn li trova, o nn li installa, o li installa ma al riavvio si pianta e ni ritrovo la schermata del bios.. resetto e riparte ma poi si freeza in modo tale da avere cursore del mouse funzionante e nien't altro.
Ora: ho pensatoa un malfunzionamento o dell'usb che inficia installazione e successiva stabilità, o a un problema dell'hdd ( spesso l'installazione di win 10 si blocca dopo che azzero le partizioni).
Altre idee nn ne ho (a parte un disastroso malfunzionamento della scheda madre).
Pensavo a sostituire l'hdd ( magari con un sdd) ma nn vorrei buttare soldi.
Scusate il post "lunghetto"
Ho unportatile asus con questa configurazione
I5 6200u
4 gb ram
500 gb hdd
Win 10 home 1803 installato pulito
Pc tenuto sempre pulito ed aggiornato con pochi programmi tutti originali.
Dopo l'aggiornamento cumulativo del 25/7 mi ritrovo con l'hdd spesso al 100% all'avvio anche per 10 min,tempi di avvio e arresto lunghi.
Provo a disinstallare ma nn va a buon fine.
Backuppo tutto e mi faccio la usb con rufus per una installazione pulita...
Calvario
Diverse volte nn riesco a portare a termine l'installazione. Ci riesco dopo aver spento il pc per un bel po' ma i tempi sono lunghi.
Una volta installato ho problemi con winupdate:
O nn li trova, o nn li installa, o li installa ma al riavvio si pianta e ni ritrovo la schermata del bios.. resetto e riparte ma poi si freeza in modo tale da avere cursore del mouse funzionante e nien't altro.
Ora: ho pensatoa un malfunzionamento o dell'usb che inficia installazione e successiva stabilità, o a un problema dell'hdd ( spesso l'installazione di win 10 si blocca dopo che azzero le partizioni).
Altre idee nn ne ho (a parte un disastroso malfunzionamento della scheda madre).
Pensavo a sostituire l'hdd ( magari con un sdd) ma nn vorrei buttare soldi.
Scusate il post "lunghetto"