View Full Version : Chiavette USB: per quanto tempo mantengono i dati?
Buonasera a tutti.
Ho l'abitudine di fare il backup dei file che non intendo perdere. Ho sempre usato CD/DVD riscrivibili. Ultimamente tendo ad utilizzare le chiavette USB.
Dalla vostra esperienza, le chiavette USB sono affidabili per il backup? O meglio utilizzare ancora i DVD?
Uso anche un HD esterno, ma più per backup a medio termine che a lungo termine (come le chiavette o i DVD).
tallines
10-08-2018, 20:23
Per tutti i Backup sempre meglio gli hd esterni .
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2018, 13:16
Buonasera a tutti.
Ho l'abitudine di fare il backup dei file che non intendo perdere. Ho sempre usato CD/DVD riscrivibili. Ultimamente tendo ad utilizzare le chiavette USB.
Dalla vostra esperienza, le chiavette USB sono affidabili per il backup? O meglio utilizzare ancora i DVD?
Uso anche un HD esterno, ma più per backup a medio termine che a lungo termine (come le chiavette o i DVD).
Le chiavette USB si sono dimostrate in genere sorprendentemente affidabili, le mie hanno fatto (per dimenticanza in taschino) anche interi cicli di lavaggio in lavatrice, centrifuga compresa, per continuare a funzionare correttamente una volta asciugate. Certo meglio non essere col braccino corto e scegliere modelli di buona marca e dalla forma e capacità adeguata rispetto alle dimensioni, a mio parere.
Sulla durata dei dati scritti dentro, una chiavetta ben conservata viene data tranquillamente per almeno dieci anni, in realtà questo produttore dice anche 60-80 se correttamente conservate, dopo potrebbero entrare in gioco problemi di ossidazione. Comunque dai risultati reali, dieci anni per lui è un periodo abbastanza sicuro.
https://www.flashbay.com/blog/usb-life-expectancy
In ogni caso backup vuol dire copia di sicurezza, cioè i dati da salvare devono essere in almeno due posti diversi scollegati tra loro. Per cui diventa poco probabile che si perdano entrambi contemporaneamente.
tallines
11-08-2018, 17:12
Ehh Nico se avevi il Backup dei dati su hd esterno, il pericolo che finisse in lavatrice penso che non ci sarebbe stato :)
Si può usare anche una pendrive capiente, poi dipende quanti Gb servono....e tenere sempre il backup in due posti differenti, per sicurezza, giusto .
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2018, 17:31
Ehh Nico se avevi il Backup dei dati su hd esterno, il pericolo che finisse in lavatrice penso che non ci sarebbe stato :)
Naaah, non erano backup. Normali file che spostavo da un posto ad un altro tramite appunto chiavetta USB. Una era la chiavetta che collego all'autoradio per dire... Quando mi moglie me l'ha data dicendomi che l'aveva trovata dentro la lavatrice non ci avrei scommesso un centesimo di rivederla funzionare, invece s'era solo ...lavata :doh:
tallines
11-08-2018, 19:31
Naaah, non erano backup. Normali file che spostavo da un posto ad un altro tramite appunto chiavetta USB. Una era la chiavetta che collego all'autoradio per dire... Quando mi moglie me l'ha data dicendomi che l'aveva trovata dentro la lavatrice non ci avrei scommesso un centesimo di rivederla funzionare, invece s'era solo ...lavata :doh:
:asd: ti è andata di lusso, è tornata nuova di fabbrica :)
E' chiaro che è meglio che non succeda quello che ti è successo ;)
Se hai modo di aprirla dovresti passarla con il WD-40 per rimuovere residui calcarei causati dall'acqua: i residui calcarei, col tempo, accellerano il processo di ossidazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-08-2018, 17:42
Se hai modo di aprirla dovresti passarla con il WD-40 per rimuovere residui calcarei causati dall'acqua: i residui calcarei, col tempo, accellerano il processo di ossidazione.
Se ti riferisci alle chiavette finite dentro la lavatrice, son passati cinque-sei anni almeno penso, e funzionano ancora. Mal che vada le butto, il riposo eterno se lo sono abbondantemente guadagnato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.