Redazione di Hardware Upg
10-08-2018, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/chrome-os-supporta-ora-i-pacchetti-deb-per-installare-applicazioni-per-linux_77458.html
Chrome OS procede nell'implementazione di Crostini, ovvero nella possibilità di installare applicazioni per Linux. L'ultima novità è il supporto all'installazione delle applicazioni tramite pacchetti .deb
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
11-08-2018, 17:14
uah uah uah
In pratica finche' l'hanno spinto come accrocchio per usare chrome e basta non se l'ha filato nessuno manco di striscio.
Adesso stanno provando a farlo diventare un linux desktop.
Chisa, magari ce la fanno pure se adottano l'approccio della prima canonical (calcio in culo a redhat e al loro open source imposto, e farsi le cose da soli)
nickname88
11-08-2018, 18:37
ChomeOS è una banalissima distro Linux camuffata da OS differente.
E' un Gentoo personalizzato.
date le premesse, curioso
potrebbe anche essere una specie di pietra tombale sul progetto, visto appunto come era partito
evil weasel
12-08-2018, 19:20
Gentoo con veste grafica di dubbia qualità e supporto a pacchetti deb.
Il solito clusterfuck by google insomma. :D
Il supporto dei pacchetti .deb invece di snap e flatpak ha senso, visto che i chromebook in generale hanno hardware "leggero", specialmente a livello di storage; senza contare che ho il sospetto che il supporto di una vera e propria modalità linux (senza attivare la modalità developer) venga vista come utile in ambito scolastico (per informatica e corsi di programmazione) o per developer in aziende in cui si sviluppa roba per il web o con tool che girano anche sotto Linux ma "mantenendo il controllo" (senza mettere il dispositivo in modalità developer).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.